View Full Version : pulire computer ubriaco?
YordanRhapsody
19-04-2010, 11:09
salve, ho un computer su cui è caduto del montenegro e purtroppo manifesta evidenti problemi (pur accendendosi ancora)
vorrei aprirlo e provare a pulire tutto quanto, ma con cosa lo posso fare? esiste un qualche solvente che non rovina il computer ma che comunque svolge la sua azione pulente?
YordanRhapsody
19-04-2010, 12:36
quindi è sufficiente della normale acqua distillata? nessun solvente particolare?
ok grazie, speriamo in bene
Capellone
19-04-2010, 12:50
no acqua!!!
favorisce la corrosione dei metalli, è lenta ad evaporare, può condurre elettricità.
prima di decidere il da farsi devi capire esattamente dove ha sporcato il liquore.
YordanRhapsody
19-04-2010, 13:41
purtroppo c'è un residuo zuccheroso su gran parte della scheda madre e sulle parti di contatto tra le minischedine interne
quindi? acqua distillata e phon?
Dumah Brazorf
19-04-2010, 13:44
Disossidante per contatti secco (spray).
C'è da capire però se il pc fa le bizze perchè ci sono ancora liquidi in giro o per altro.
Esatto, lo vendono nei negozi di elettronica.
In genere è sottoforma di spray. Spesso viene chiamato contact cleaner, a differenza del classico CRC (anche se ce ne sono vari tipi diversi) e simili evapora non lasciando tracce.
Non sò però se è lo stesso di disossidante secco !?
Comunque anche l'alcool non dovrebbe creare problemi, se poi viene sciacquato con acqua distillata per togliere la patina di varie sostanze che lascia.
Consiglio di togliere completamente l'alimentazione. Se si deve agire sulla scheda madre, è meglio togliere la batteria ;)
YordanRhapsody
19-04-2010, 15:17
ok, vediamo se trovo codesto contact cleaner
quindi mi pare di capire che posso usare entrambe le soluzioni, contact cleaner + acqua distillata
saluti
Dumah Brazorf
19-04-2010, 15:29
Eviterei l'acqua se non per le parti in plastica a vista. Il disossidante evapora velocemente ma non son sicuro che possa lasciare qualche alone sulla plastica.
Si ma lo spray non scioglie lo zucchero e anche quando dovrebbe buttarne molto sulla mobo per far si che evaporando non rimanga cmq dei residui più o meno consistenti di saccarosio (che non evaporerebbe col antiossidante). Successivamente all'acqua (magari calda per aumentare la solubilità e far si che vada via prima) io passerei lo spray (che sposterebbe i residui di acqua proteggendo le parti sensibili).
Prova a chiedere a qualche negoziante di pc cosa ti dice (occhio che magari ti vuole solo vendere un suo prodotto).
Esatto se si usa l'acqua è meglio poi rilavare con lo spray.
Per aiutare la "disincrostazione", io userei anche aria compressa. Con un minimo di cautela non si creano danni, la uso da sempre.
In pratica si spruzza il liquido che si deciderà usare, e poi dopo una breve attesa per ammorbidire l'incrostazione ci soffierei con l'aria compressa per staccare lo sporco. Contemporaneamente aiuta anche all'evaporazione.
aled1974
19-04-2010, 19:55
purtroppo c'è un residuo zuccheroso su gran parte della scheda madre e sulle parti di contatto tra le minischedine interne
quindi? acqua distillata e phon?
solo per curiosità come ha fatto il montenegro ad entrare dentro al case al punto da arrivare a coprire "gran parte della scheda madre"?
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.