View Full Version : Alcuni dubbi su installazione SO su nuovo pc con doppio hard disk
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato il pc, assemblato come da suggerimenti del forum e mi arriverà tra 3-4 giorni.
Ho deciso di acquistare il so a parte per risparmiare qualcosa, e mi sono orientato su w7 64 bit (professional o ultimate, vedo cosa trovo).
Il pc ha due hard disk installati (no raid) (uno è un wd black da 500gb l'altro è un c.green da 1tb).
Alcune domande:
Quando dovrò installare il so, potrò, immagino, selezionare su quale hard disk metterlo, corretto?
Dovrò prima di tutto formattarli o sono già pre-formattati? Se devo formattarli potrò farlo in fase di installazione del so o devo farlo a monte, passando dal bios?
Se ok, una volta installato, il so riconoscerà automaticamente l'altro hd?
Nell'hd da 500 gb installerò il so e via via i programmi. Conviene creare una partizione in modo tale da separare il so dal resto? Eventualmente quanto dovrebbe essere grande la partizione del so (nei due casi: profess e ultimate).
Grazie mille per i consigli.
Ciao
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato il pc, assemblato come da suggerimenti del forum e mi arriverà tra 3-4 giorni.
Ho deciso di acquistare il so a parte per risparmiare qualcosa, e mi sono orientato su w7 64 bit (professional o ultimate, vedo cosa trovo).
Il pc ha due hard disk installati (no raid) (uno è un wd black da 500gb l'altro è un c.green da 1tb).
Alcune domande:
Quando dovrò installare il so, potrò, immagino, selezionare su quale hard disk metterlo, corretto?
Dovrò prima di tutto formattarli o sono già pre-formattati? Se devo formattarli potrò farlo in fase di installazione del so o devo farlo a monte, passando dal bios?
Se ok, una volta installato, il so riconoscerà automaticamente l'altro hd?
Nell'hd da 500 gb installerò il so e via via i programmi. Conviene creare una partizione in modo tale da separare il so dal resto? Eventualmente quanto dovrebbe essere grande la partizione del so (nei due casi: profess e ultimate).
Grazie mille per i consigli.
Ciao
si potrai sceglierli,ovviamente scegli il caviar black che è + veloce.la formattazione la farai direttamente in fase di installazione.il so riconoscera da solo anche l'altro hd,ad acluni utenti pero win7 nn l'ha riconosciuto subito ma hanno dovuto assegnare manualmente una lettera ma è una cosa molto facile da fare.io ti consiglio di partizione il caviar in questo modo:
30gb per il so
una partizione per i programmi,fatti un'idea di quanto spazio ti serve
un'altra partizione per i dati,ex.file scaricati,musica eccc. anceh se potresti mettereli nell'hd da 1tb e fare quindi solo 2 partizioni
Quando dovrò installare il so, potrò, immagino, selezionare su quale hard disk metterlo, corretto?
Esatto
Dovrò prima di tutto formattarli o sono già pre-formattati? Se devo formattarli potrò farlo in fase di installazione del so o devo farlo a monte, passando dal bios?
Lo fai direttamente durante l'installazione del s.o.
Se ok, una volta installato, il so riconoscerà automaticamente l'altro hd?
Se non è formattato ti basta creare la/le partione/i e formattarlo tramite gestione disco
Nell'hd da 500 gb installerò il so e via via i programmi. Conviene creare una partizione in modo tale da separare il so dal resto? Eventualmente quanto dovrebbe essere grande la partizione del so (nei due casi: profess e ultimate).
Se vuoi separare s.o. e programmi dai dati direi che 70/80 gb per win e prg dovrebbero essere sufficienti. E' indifferente che versione di 7 prendi....
una partizione per i programmi,fatti un'idea di quanto spazio ti serve
un'altra partizione per i dati,ex.file scaricati,musica eccc. anceh se potresti mettereli nell'hd da 1tb e fare quindi solo 2 partizioni
Direi che il 2° hd serve come backup, quindi 3 partizioni nel modo che dici tu....
Direi che il 2° hd serve come backup, quindi 3 partizioni nel modo che dici tu....
allora nn ti resta che decidere quanto spazio usare per i programmi e/o giochi
allora nn ti resta che decidere quanto spazio usare per i programmi e/o giochi
Ma come? adesso è shingoo l'owner della discussione e del mio pc??:D :D
Lucky85...mi hai scambiato per shingoo??
Eh eh, grazie mille per le info.
Farò così: partizione da 30 gb sul caviar black dedicata al so. I rimanenti 470 gb per programmi.
Oppure potrei creare un ulteriore partizione da 30 gb per installare linux qualora decidessi di farlo in futuro. Creare problemi questa cosa?
L'altro hard disk da 1 tb, lo uso per storage di tutto quello che scarico! Tanto per il back-up delle cose importanti ho anche un HD esterno da 250gb.
Speriamo di non avere problemi, adesso aspetto che arrivi il pc e poi vediamo!
R.
Ma come? adesso è shingoo l'owner della discussione e del mio pc??:D :D
Lucky85...mi hai scambiato per shingoo??
Eh eh, grazie mille per le info.
Farò così: partizione da 30 gb sul caviar black dedicata al so. I rimanenti 470 gb per programmi.
Oppure potrei creare un ulteriore partizione da 30 gb per installare linux qualora decidessi di farlo in futuro. Creare problemi questa cosa?
L'altro hard disk da 1 tb, lo uso per storage di tutto quello che scarico! Tanto per il back-up delle cose importanti ho anche un HD esterno da 250gb.
Speriamo di non avere problemi, adesso aspetto che arrivi il pc e poi vediamo!
R.
:D ho fatto confusione! chiedo scusa! cmq per linux nn ti preoccupare,casomai la crei quando installi linux!
Vellerofonte
19-04-2010, 15:10
Io avendo 2 HD e sapendo di usufruire di HD esterni per backup (esattamente la mia condizione :D ) consiglierei un'unica partizione per SO e programmi, tanto non ha alcun senso separare le due cose, se ti capiterà di formattare dovrai infatti reinstallare gran parte dei programmi anche se sono su diversa partizione.
Potresti creare una partizione da 80 o 100 GB in cui installare il SO sul 500gb, creare una seconda partizione da 100GB per SO alternativo (linux) e lasciare i restanti 300 gb per le iso di tutti i programmi, software e softwarini vari così puoi installarli da HD invece di passare da unità ottiche o chiavette.
L'HD da 1 TB partizione unica per tutti i dati da backuppare regolarmente su HD esterno.
Scusa Vallerofonte, ad essere sincero non ho capito bene la tua opinione! :stordita:
Dici che è meglio non partizionare....oppure tripartizionare???
R.
Vellerofonte
19-04-2010, 17:02
Scusa Vallerofonte, ad essere sincero non ho capito bene la tua opinione! :stordita:
Dici che è meglio non partizionare....oppure tripartizionare???
R.
HD 500 GB :
Partizione 1 (100GB): Sistema operativo + programmi
Partizione 2 (100GB): Sistema operativo alternativo (linux)
Partizione 3 (300GB): File .iso e setup dei programmi da installare
HD 1TB:
Unica partizione per archivio dati
HD 500 GB :
Partizione 1 (100GB): Sistema operativo + programmi
Partizione 2 (100GB): Sistema operativo alternativo (linux)
Partizione 3 (300GB): File .iso e setup dei programmi da installare
HD 1TB:
Unica partizione per archivio dati
scusa ma 100gb per linux sono davvero eccessivi secondo me, se volessi esagerare ne metterei 30!
Vellerofonte
19-04-2010, 17:09
scusa ma 100gb per linux sono davvero eccessivi secondo me, se volessi esagerare ne metterei 30!
Va bene ok, non essendo linuxiano non ne so moltissimo, era solo per dare un'idea della suddivisione, io non avendo bisogno di un SO alternativo la partizione di linux ad esempio non la farei proprio.
Il Bruco
19-04-2010, 18:00
Scusa Vallerofonte, ad essere sincero non ho capito bene la tua opinione! :stordita:
Dici che è meglio non partizionare....oppure tripartizionare???
R.
Cosa da non dimenticare, prima dell'installazione dell'SO, configura nel BIOS come HD Primary quello su cui vuoi installare l'SO.
Va bene ok, non essendo linuxiano non ne so moltissimo, era solo per dare un'idea della suddivisione, io non avendo bisogno di un SO alternativo la partizione di linux ad esempio non la farei proprio.
si infatti gli ho consigliato di creare la partizione per linux solo quando lo installerà
Cosa da non dimenticare, prima dell'installazione dell'SO, configura nel BIOS come HD Primary quello su cui vuoi installare l'SO.
Uh che kulo!!! :stordita: mi stavo per dimenticare!
Allora procedo...ho ancora un dubbio, mi conviene partizionare (e poi installare) tramite windows 7 e poi installare linux successivamente oppure usare gparted sin da subito per creare le varie partizioni, compresa quella primara per w7?
Ciao e grazie 1000
R.
Il Bruco
24-04-2010, 10:46
conviene partizionare (e poi installare) tramite windows 7
scusa ma 100gb per linux sono davvero eccessivi secondo me, se volessi esagerare ne metterei 30!
no.
dipende se "linux" lo installi per sfizio, o lo installi per lavorare e per fare cosa. non installo linux in 30GB se poi per memorizzare dati devo andare a infettare NTFS, quando lavoro in linux voglio tutti i dati sotto EXT3/4 o simili, quindi dipende solo da ciò che intende fare con ben 2 sistemi operativi sulla macchina.
IMHO, 2 sistemi operativi diversi = 2 harddisk, dedicati.
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.