View Full Version : Attivazione linea telecom eterna
Ciao a tutti, ecco il mio problema.
All'inizio di marzo chiamo telecom per farmi attivare una linea ex-novo nella casa dove mi sarei trasferito (e dove sono ora). Mi dicono che ci vorrà una ventina di giorni al massimo.
Benissimo, mi arrivano gli sms di conferma e di appuntamento col tecnico, e poi dopo pochi giorni l'sms fatidico "per mancanza di permessi specifici l'appuntamento è annullato, la ricontatteremo....". Chiamando, sono riuscito ad avere ben poche informazioni, a parte che in tutto il palazzo nessuno qui ha il telefono, perchè servono dei permessi comunali per far attraversare la strada al cavo! e visti i tempi burocratici qui nel Belpaese, la vedo molto buia.
Siccome la navigazione tramite cellulare sta iniziando ad essere fastidiosa, vorrei sapere se conoscete un modo per avere una bella linea voce+dati, ma anche se solo dati va bene lo stesso, per navigare senza problemi sempre.
Ho visto l'offerta vodafone, molto allettante, ma poi ho letto che c'è la limitazione di 10 Gb al mese ( che si raggiungono velocemente visto che siamo in 3 ad usare la connessione ) e quindi non fa per me. per non parlare della rete hspa che a volte và a volte no.
Ho visto che ci sono dei fornitori di servizi privati tipo NGI o Eutelia, che sembrano completamente distaccati da telecom, e forse riesco ad avere sti benedetti cavi in un tempo ragionevole.. però non ho trovato opinioni sul servizio di questi "provider"...
cosa mi dite?
grazie
Il solito problema....edificio non cablato.
Nessuno può cablarti l'edificio a parte Telecom. Preparati ad una lunga battaglia.
La casa è nuova ? Suppongo di si.....
Torniamo al solito problema.....passare i cavi in se non è troppo dispendioso/compliato, ma predisporre le tubazioni con annessi scavi e permessi, si !
Come sempre è il costruttore che doveva contattare Telecom, e realizzare gli scavi per la posa delle tubazioni, secondo il progetto che sarebbe stato realizzato dai tecnici telecom, incaricandosi lui di chiedere i permessi al comune visto che aveva già il cantiere aperto.
Adesso, tutti i condomini, devono organizzarsi insieme per fare la richiesta di allaccio, altrimenti, se fate richieste singole di attivazione, vi verranno sempre respinte.
ciao, ti ringrazio molto per il tuo intervento.
il palazzo è nuovo, ma per ora ci sono solo 3 o 4 appartamenti occupati, e loro non sono interessati ad internet o al telefono (usano cellulari).
da quello che ho capito dal costruttore, è già tutto predisposto, mancano solo i cavi.
la richiesta di attivazione è stata accettata da telecom, ma evidentemente non hanno fretta di sistemare le cose... :mad: :muro:
come hai fatto a far si che richiesta di attivazione sia stata accettata da telecom?....sono nella tua stessa situazione anzi peggio...non so da dove cominciare...
ah è stata accettata e loro mi hanno detto che attiveranno la linea, ma non so come finirà...quindi suppongo che abbiano accettato...:rolleyes:
sentite ma vodafone? nel senso, a detta loro, se chiedo l'attivazione non è come telecom che dovrò attendere una vita, ma hanno tecnici loro, e cavi loro e roba loro, completamente separati da telecom, e quindi ci vogliono circa 2 settimane..
il mio dubbio era se la signorina racconta la verità o no. nel senso, se non ce la fa telecom a stendere cavi, ce la farà vodafone? :confused:
purtroppo non so che dirti...se so qualcosa ti avverto...fammi sapere anche tu...ciao e buona attivazione :D
grazie altrettanto :)
qualcuno sa sta cosa dei cavi? se non li stende telecom, vodafone come fa a farlo?
gimassett
19-04-2010, 17:35
dalle mie parti gli allacci li facciamo sempre noi della telecom anche per gli altri gestori credo che sia cosi dappertutto
capisco. pessimo :muro:
comunque grazie!
gargamella
19-04-2010, 18:28
Se non ci fosse proprio modo di fare via cavo, prova a controllare la copertura dei WISP nella tua zona.
Ciao
nono niente wireless. preferisco usare il cellulare come modem a quel punto :)
attenderò pazientemente telecom. ieri mi hanno detto che hanno inoltrato la richiesta al comune il 21 marzo... ora devo aspettare qualche mese :rolleyes: :cool:
mi piacerebbe avere novità... ma niente :(
unica cosa: una settimana fa mi è arrivato un sms di telecom dicendo che hanno preso in carico la mia richiesta... e fino a quel momento cos'avevano fatto?!?!? :muro:
che vergogna...
vado avanti con la tre e il cellulare...
vergogna telecom...
dopo 4 mesi e mezzo ancora niente...
nessuno che si degni di telefonarmi o informarmi sulla situazione.
a questo punto quasi quasi mi rivolgo a vodafone.
rilancio la domanda perchè non si è ben capito:
siccome vodafone, finchè non avviene il cablaggio, funziona con 3g e quindi col limite mensile, non vorrei che sia la stessa telecom che deve effettuare il cablaggio.. a questo punto non avrei nessun vantaggio!
qualcuno sa se del cablaggio se ne occupa la vodafone o deve farlo per lei la telecom?
grazie
I cavi telefonici sono sempre e solo a carico e di proprietà di Telecom.
E stai sicuro che in caso di ordine da parte di OLO, se possono ti mettono ancora di più i bastoni tra le ruote, visto che a loro non conviene economicamente farlo
random566
12-07-2010, 13:17
qualcuno sa se del cablaggio se ne occupa la vodafone o deve farlo per lei la telecom?
grazie
la rete in rame che collega le centrali telecom (che ospitano anche le apparecchiature degli altri gestori) con le case degli utenti è di esclusiva proprietà telecom.
pertanto richiedendo un'attivazione di rete fissa ad un altro gestore dovrà sempre intervenire telecom (o ditte appaltatrici per conto telecom).
edit, ti hanno già risposto
:muro:
come temevo...
vi ringrazio..
a parte le continue telefonate a 187, e una raccomandata di "reclamo" (cioè lamentele), c'è altro modo per velocizzare la procedura? perchè temo che in questo modo non avrò mai la linea..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.