View Full Version : Demo a pagamento nel prossimo futuro ?
torgianf
19-04-2010, 10:06
Demo a pagamento nel futuro dei videogiochi
Crytek anticipa il rischio di imminente estinzione delle demo gratuite.
Demo a pagamento nel futuro dei videogiochiCevat Yerli di Crytek ha sfruttato l'intervista alle pagine di Develop-Online.net per parlare di un trend piuttosto abituale nel mondo videoludico che, però, sarebbe quasi in via di estinzione.
Si tratta delle versioni dimostrative, definite come un "lusso" dal co-fondatore della software house, che ha tentennato sulla possibilità di rilasciare una demo giocabile di Crysis 2 prima del suo esordio su PC, PlayStation 3 e Xbox 360. Secondo Yerli, altri settori dell'intrattenimento - come il cinema - non offrono un lusso del genere, che potrebbe ben presto volgere al termine.
Nel futuro imminente, come testimoniato da Electronic Arts, sarebbero dunque in programma delle particolari "demo Premium" che, in cambio di 10-15 euro, permetterebbero all'utenza di godere di una versione prossima al completamento di un determinato prodotto.
fone nextgame.it
eh si, chi e' che non e' disposto a pagare per una demo, l' ho fatto per gt prologue e non succedera' piu', ma che se ne vadano a fare in .....
Murakami
19-04-2010, 10:17
Il mercato decreterà il fallimento di questa idea balzana... :p
ShadowThrone
19-04-2010, 10:22
Il mio commento: http://www.youtube.com/watch?v=PeiYYGloONs
Giant Lizard
19-04-2010, 10:37
mio dio che idea del caxxo. Invece di far pagare di meno, fanno pagare di più al consumatore, che tanto esiste solo per prenderselo nel c**o :asd:
non ne pagherò una, che sia una.
Il mercato decreterà il fallimento di questa idea balzana... :p
*
Giant Lizard
19-04-2010, 10:50
eh purtroppo non credo che il mercato farà fallire questa idea...la gente è capace di tutto e se pagano per gli oggetti degli avatar, figurati se non pagano le demo :rolleyes:
eh purtroppo non credo che il mercato farà fallire questa idea...la gente è capace di tutto e se pagano per gli oggetti degli avatar, figurati se non pagano le demo :rolleyes:
Esatto...mai sottovalutare la stupidità della razza umana.
Niko Bellic
19-04-2010, 11:07
eh purtroppo non credo che il mercato farà fallire questa idea...la gente è capace di tutto e se pagano per gli oggetti degli avatar, figurati se non pagano le demo :rolleyes:
Oltre a quelli anche i dlc a pagamento sono un furto incredibile e proprio per quello non ne ho mai scaricato uno, e mai lo scaricherò
junkman1980
19-04-2010, 11:14
gia mi immagino i siti torrent pieni zeppi di demo pirarate tipo:"Crysis 2 Demo Pc Cracked Razor",ecc. :asd:
Qualcosa mi dice che la prima demo a pagamento sarà quella di MW3, tanto dopo il furto dello Stimulus hanno già capito che i fan si bevono di tutto.. :asd:
Scherzi a parte, questa cosa non mi sorprende affatto, con i DLC hanno già trovato la gallina dalle uova d'oro, le demo a pagamento sono solo la naturale conseguenza.. :rolleyes:
Gemini77
19-04-2010, 11:41
lo vedo come un controsenso, la demo serve anche per un "test" su larga scala, se devo pagare preferisco aspettare qualche mese e comprare il gioco completo.
junkman1980
19-04-2010, 11:58
il fatto e' che non sanno trovare altre scuse per come spennarci ulteriormente...
lo vedo come un controsenso, la demo serve anche per un "test" su larga scala, se devo pagare preferisco aspettare qualche mese e comprare il gioco completo.
appunto perchè vale come test le fanno pagare: se non ti piace il gioco non lo compri, ma per guadagnarci comunque qualcosa ti fanno pagare la demo;)
A questo punto preferisco che non facciano più demo e festa finita..
Pagare per una demo mi pare un'offesa all'intelligenza umana.
Non funzionerebbe nemmeno nel caso di "compensazione sul costo del nuovo in caso d'acquisto" (della serie: ho comprato la demo a 15 dollari ora il gioco mi costa 45 anziché 60 dollari), perchè (imho) le demo si scaricano per "vedere" se il gioco mi interessa a tal punto da vagliare l'acquisto, se ho già deciso di acquistarlo a priori tanto vale che compro direttamente il gioco, no?
Comunque vabbeh, l'ha detto Yerli che sicuramente come persona vale molto più di me, e se l'ha detto un motivo ci sarà.. io non so quale sia ma esserci ci sarà ;)
Endy.
A questo punto preferisco che non facciano più demo e festa finita..
Pagare per una demo mi pare un'offesa all'intelligenza umana.
Non funzionerebbe nemmeno nel caso di "compensazione sul costo del nuovo in caso d'acquisto" (della serie: ho comprato la demo a 15 dollari ora il gioco mi costa 45 anziché 60 dollari), perchè (imho) le demo si scaricano per "vedere" se il gioco mi interessa a tal punto da vagliare l'acquisto, se ho già deciso di acquistarlo a priori tanto vale che compro direttamente il gioco, no?
Comunque vabbeh, l'ha detto Yerli che sicuramente come persona vale molto più di me, e se l'ha detto un motivo ci sarà.. io non so quale sia ma esserci ci sarà ;)
Endy.
Concordo ovviamente:rolleyes:
Necroticism
19-04-2010, 13:02
A questo punto preferisco che non facciano più demo e festa finita..
Pagare per una demo mi pare un'offesa all'intelligenza umana.
Non funzionerebbe nemmeno nel caso di "compensazione sul costo del nuovo in caso d'acquisto" (della serie: ho comprato la demo a 15 dollari ora il gioco mi costa 45 anziché 60 dollari), perchè (imho) le demo si scaricano per "vedere" se il gioco mi interessa a tal punto da vagliare l'acquisto, se ho già deciso di acquistarlo a priori tanto vale che compro direttamente il gioco, no?
Comunque vabbeh, l'ha detto Yerli che sicuramente come persona vale molto più di me, e se l'ha detto un motivo ci sarà.. io non so quale sia ma esserci ci sarà ;)
Endy.
Il motivo più ovvio è che le demo costano, in termini di risorse e tempi di sviluppo, e quindi se il costo dei giochi sale, sale anche quello delle demo. Secondo il buon Cevat, quando costeranno troppo non si potranno più distribuire gratis, quindi o si faranno pagare o (più probabilmente) non si faranno e basta.
Pegasus84
19-04-2010, 14:14
Demo a pagamento? Se le possono tenere... :D :Prrr:
Gemini77
19-04-2010, 14:18
Il motivo più ovvio è che le demo costano, in termini di risorse e tempi di sviluppo, e quindi se il costo dei giochi sale, sale anche quello delle demo. Secondo il buon Cevat, quando costeranno troppo non si potranno più distribuire gratis, quindi o si faranno pagare o (più probabilmente) non si faranno e basta.
che storie, le demo le devono fare in ogni caso e non credo che sviluppo e distribuzione sia un costo così alto paragonato all'intero sviluppo.
è più probabile che il rapporto demo scaricate / giochi venduti sia disastroso e controproducente, alzi la mano chi non ha droppato almeno 1 gioco dopo aver visto dalla demo che era penoso o che ha detto "al max lo compro usato"
vedo più probabile un abbonamento nuovo Premium (che costa di più) dove si avranno determinate demo,oltre a servizi tipo web tv etc.. ma non 10/15 euro per una singola demo, mi sembra un pò campata in aria, non hanno quel costo i DLC, figurati le demo.
Sarà che non si riesce a risalire alla fonte della news, a me pare proprio una porcata sta cosa :)
Callaghan22
19-04-2010, 15:44
Se le tengono.
Poi non so a che introiti puntano visto che la maggior parte dell'utenza neanche le scarica ora(almeno credo).
Fra qualche tempo faranno pagare anche per premere i tasti mentre si gioca.. :asd:
Jon Irenicus
19-04-2010, 16:21
Mah, a me suona tanto come pagare per avere pubblicità...
Idea balzana?? Forse vi siete dimenticati di un certo "Prologue" :sofico:
Nel futuro imminente, come testimoniato da Electronic Arts, sarebbero dunque in programma delle particolari "demo Premium" che, in cambio di 10-15 euro, permetterebbero all'utenza di godere di una versione prossima al completamento di un determinato prodotto.
1 campana di Verbatim da 10 dvd costa 12 euro....
Non dico altro sul successo di queste demo... :asd:
Se invece di chiamarle demo, le chiamavano "prologhi", mi sa che avrebbero incontrato molta meno resistenza.
Anche perchè il concetto di demo è qualcosa che dura poco ed è gratuito, per l'appunto una semplice dimostrazione. Se usano lo stesso termine, è chiaro che la gente si incavola. Se vogliono fregarci, potrebbero almeno cercare di non farsi beccare.
Ma poi, che significa "costo di una demo"? Mica tutte le demo devono essere come Half-Life Uplink e contenere un livello separato dal gioco completo. Possono semplicemente darci la parte iniziale, oppure staccare un livello dal gioco intero. Non penso che gli costerebbe molto. Anzi, già ora è quasi sempre così. I giochi sandbox non lo permettono, ma d'altra parte, i giochi sandobox non hanno mai avuto demo nemmeno prima. Quindi non capisco dov'è il problema.
Il problema è che qualche babbeo che se le compra lo trovano :fagiano:
Se le tengono.
Poi non so a che introiti puntano visto che la maggior parte dell'utenza neanche le scarica ora(almeno credo).
come non le scarica... io le demo le provo tutte..
Il problema è che qualche babbeo che se le compra lo trovano :fagiano:
non è qualche babbeo a fare la differenza... se una cosa prende piede è perchè i "qualche" siamo noi che non lo facciamo :D
Hitman360
20-04-2010, 09:13
Vorrà dire che non ne proverò più nemmeno una di demo....tanto le considero troppo fuorvianti per giudicare realmente un gioco :oink:
CoreDump
20-04-2010, 09:34
Dunque vediamo, tralasciando il costo dell'HW di una console che non te lo regalano e parlando solo del software, abbiamo
i giochi che mediamente costano 60-70 euro le versioni "standard", poi si sono inventate le versione speciali, poi si sono inventati
gli addon a registrazione per scoraggiare l'acquisto dell'usato che e diventato il peggior male dopo la pirateria ( che nn esiste su
ps3 ma i giochi costano sempre 70 euro :p ), poi i DLC a pagamento alcuni a prezzi fuori di zucca, su xbox ce anche da pagare
l'abbonamento in caso, e mo secondo loro dovrei pagare pure le demo? Tra un po per giocare dovrò accendere un mutuo :stordita:
Semplicemente è tornata "l'età dell'oro" delle console, penso che ai produttori di vg non sembri vero di quanta roba riescano a far pagare agli utenti finali in questa gen, cose che su PC sono sempre stati "costretti" a dare gratis (vedi mappe, add-on e gaming on-line).
E' curioso come prima la pirateria venisse adittata come il male supremo, principale responsabile dell'elevato prezzo dei vg, ora che invece su PS3 non esiste e su X360 è cmq molto ridotta rispetto al PC, i prezzi non siano scesi di un euro (anzi) e non contenti i publisher si sono dovuti trovare un nuovo "nemico" ai loro sovra-profitti nel mercato dell'usato.
Se non è prendere per il culo questo non so cosa lo sia.. :rolleyes:
Callaghan22
20-04-2010, 13:32
come non le scarica... io le demo le provo tutte..
Anche io ma gli appassionati e informati sono una piccola parte dell'utenza.
Tanti vanno al negozio,prendono il gioco che pensano che gli garbi,lo mettono in console e giocano,neanche si accorgono di quando esce una demo.
Semplicemente è tornata "l'età dell'oro" delle console, penso che ai produttori di vg non sembri vero di quanta roba riescano a far pagare agli utenti finali in questa gen, cose che su PC sono sempre stati "costretti" a dare gratis (vedi mappe, add-on e gaming on-line).
E' curioso come prima la pirateria venisse adittata come il male supremo, principale responsabile dell'elevato prezzo dei vg, ora che invece su PS3 non esiste e su X360 è cmq molto ridotta rispetto al PC, i prezzi non siano scesi di un euro (anzi) e non contenti i publisher si sono dovuti trovare un nuovo "nemico" ai loro sovra-profitti nel mercato dell'usato.
Se non è prendere per il culo questo non so cosa lo sia.. :rolleyes:
Più che altro tutti quelli che credevano alla storia "compra originale e poi costa meno" si sono presi per il culo da soli alla stragrande...
Per quanto riguarda le demo a pagamento se lo faranno non le scaricherò mai più....
E se un giorno per giocare ci spenneranno eccessivamente semplice... smetterò di giocare :D
Più che altro tutti quelli che credevano alla storia "compra originale e poi costa meno" si sono presi per il culo da soli alla stragrande...
Per quanto riguarda le demo a pagamento se lo faranno non le scaricherò mai più....
E se un giorno per giocare ci spenneranno eccessivamente semplice... smetterò di giocare :D
eh ? :gluglu:
ma vi rendete conto che il costo di sviluppo è aumentato a dismisura mentre il prezzo su console paradossalmente è "diminuito" ? Cioè prima i giochi su console costavano 150.000 lire, ovvero quasi 80 euro. Siamo sempre fermi a 60/65 euro con giochi che il prezzo di sviluppo è aumentato a dismisura, in più comprando originale nel mercato console mediamente spendo 30 euro a titolo... e parlo di titoli anche nuovi. E' il giro "usato" che se venisse tolto sarebbe una bella botta... secondo me il discorso è molto più ampio, quello che dite è una cosa superficiale, perchè semplicemente non ha senso. Meno pezzi venduti (causa pirateria) non significa assolutamente ribasso dei prezzi.... bisogna essere ciuchi per credere ad una cosa simile :D
CoreDump
20-04-2010, 15:03
eh ? :gluglu:
ma vi rendete conto che il costo di sviluppo è aumentato a dismisura mentre il prezzo su console paradossalmente è "diminuito" ? Cioè prima i giochi su console costavano 150.000 lire, ovvero quasi 80 euro. Siamo sempre fermi a 60/65 euro con giochi che il prezzo di sviluppo è aumentato a dismisura, in più comprando originale nel mercato console mediamente spendo 30 euro a titolo... e parlo di titoli anche nuovi. E' il giro "usato" che se venisse tolto sarebbe una bella botta... secondo me il discorso è molto più ampio, quello che dite è una cosa superficiale, perchè semplicemente non ha senso. Meno pezzi venduti (causa pirateria) non significa assolutamente ribasso dei prezzi.... bisogna essere ciuchi per credere ad una cosa simile :D
Veramente e un dato di fatto che la pirateria faccia abbassare i prezzi, o pensi che sul pc lo stesso gioco te lo vendano a 20-30 euro
in meno perche gli stanno piu simpatici :D, per il resto sono aumentati i costi dello sviluppo di un videogioco ma il loro bel guadagno
lo hanno eccome ;) e cmq io nn ho mai pagato 150.000 lire i giochi del magadrive, forse quelli import o del neogeo arrivavano a quelle
cifre :)
azz dlc a gogo, demo a pagamento, tra un po' ci tocchera' pagare pure le scuregge:rolleyes:
eh ? :gluglu:
ma vi rendete conto che il costo di sviluppo è aumentato a dismisura mentre il prezzo su console paradossalmente è "diminuito" ? Cioè prima i giochi su console costavano 150.000 lire, ovvero quasi 80 euro. Siamo sempre fermi a 60/65 euro con giochi che il prezzo di sviluppo è aumentato a dismisura, in più comprando originale nel mercato console mediamente spendo 30 euro a titolo... e parlo di titoli anche nuovi. E' il giro "usato" che se venisse tolto sarebbe una bella botta... secondo me il discorso è molto più ampio, quello che dite è una cosa superficiale, perchè semplicemente non ha senso. Meno pezzi venduti (causa pirateria) non significa assolutamente ribasso dei prezzi.... bisogna essere ciuchi per credere ad una cosa simile :D
Che palle!
Chissenefrega!!
Ho solamente detto che é stato dimostrato che non é vero che se non c'e pirateria il prezzo dei giochi si abbassa. PUNTO!
Si vede che avevi voglia di scrivere :asd:
Che palle!
Chissenefrega!!
Ho solamente detto che é stato dimostrato che non é vero che se non c'e pirateria il prezzo dei giochi si abbassa. PUNTO!
Si vede che avevi voglia di scrivere :asd:
si vede che non hai voglia di leggere... ho detto esattamente il contrario, dimostrandolo :O
Tu hai scritto "Meno pezzi venduti (causa pirateria) non significa assolutamente ribasso dei prezzi.... " che è esattamente il contrario di quello che ho scritto io, ossia che la tesi che i publisher per anni hanno cercato di venderci è "Più giochi originali venduti e quindi meno pirateria = prezzi più bassi per tutti" cosa assolutamente non vera, almeno non per quello che hanno dimostrato i fatti (altrimenti i giochi della PS3 dovrebbero costare meno di quelli X360 e invece non è così).
Non a caso gli unici giochi scesi di prezzo sono quelli PC, dove la pirateria è dilagante. Giochi originali nuovi a 30€ non li trovi manco morto se li vuoi al lancio, manco se li ordini in UK. L'unica soluzione "onesta" è quella dell'usato, che è appunto quello che ora questi signori adesso voglio affossare perché non guadagnano abbastanza e così facendo hanno calato la maschera secondo me: il problema non era tanto (o almeno solo) "l'illegalità", ma il fatto che i dollari in entrata non sono mai abbastanza..
si vede che non hai voglia di leggere... ho detto esattamente il contrario, dimostrandolo :O
Ma che hai dimostrato!! Hai fatto ragionamento speculativi tirando in ballo il prezzo dei giochi di 15 anni fa... le lire, l'inflazione e le mezze stagioni...
Mentre hai l'esempio davanti (la ps3) del fatto che il prezzo non si abbassa manco per il cavolo :)
Cmq se hai tanta voglia di dimostrare e di avere ragione ok! Hai ragione!
A me non interessa minimamente entrare nel solito discorso!
Afterandre
20-04-2010, 20:55
Veramente è un dato di fatto che la pirateria faccia abbassare i prezzi, o pensi che sul pc lo stesso gioco te lo vendano a 20-30 euro in meno perche gli stanno piu simpatici :D
La pirateria farà anche abbassare i prezzi come dici tu ma di pochissimo eh...
La GROSSA differenza tra il costo dei giochi pc e quelli console la fanno le royalties ;)
choccoutente
20-04-2010, 21:25
più che demo, se sarà, saranno una sorta di livello 0. cosi anche se il gioco completo lo prendi sicuro lo compri. una sorta di ddl al contrario, prima il ddl poi il gioco. io comincerei a cedere diritti pubblicitari sui videogame, con gta diventerebbero miliardari, i negozi diventano levi's store, i fast food mcdonald e così via. e invece di peggiorare aumenta il realismo...
Semplicemente è tornata "l'età dell'oro" delle console, penso che ai produttori di vg non sembri vero di quanta roba riescano a far pagare agli utenti finali in questa gen, cose che su PC sono sempre stati "costretti" a dare gratis (vedi mappe, add-on e gaming on-line).
E' curioso come prima la pirateria venisse adittata come il male supremo, principale responsabile dell'elevato prezzo dei vg, ora che invece su PS3 non esiste e su X360 è cmq molto ridotta rispetto al PC, i prezzi non siano scesi di un euro (anzi) e non contenti i publisher si sono dovuti trovare un nuovo "nemico" ai loro sovra-profitti nel mercato dell'usato.
Se non è prendere per il culo questo non so cosa lo sia.. :rolleyes:
*
Ducatino
21-04-2010, 08:05
15 euro per una demo????? :eek:
questi so pazzi!!! io con 15 euro ci compro il gioco completo! :sofico:
choccoutente
21-04-2010, 08:12
*
però ora produrre un gioco aa costa un fottio, e se mentre nella passata gen se facevi un mezzo flop ti riprendevi, a sto giro chiudi di netto...
trvdario
21-04-2010, 08:28
però ora produrre un gioco aa costa un fottio, e se mentre nella passata gen se facevi un mezzo flop ti riprendevi, a sto giro chiudi di netto...
Sì ma se lo fanno buono guadagnano un botto(vedi COD) quindi basta che non cacciano fuori ciofeche immonde(chi ha detto Avatar? :O ) e la gente i giochi se li compra, anche se non sono brand decennali e di richiamo(vedi Batman, Darksider, Grid ecc...)
però ora produrre un gioco aa costa un fottio, e se mentre nella passata gen se facevi un mezzo flop ti riprendevi, a sto giro chiudi di netto...
Va bene, ma non é che sono costretti a fare quello per vivere. Se fanno un gioco di merda son cavoli loro :)
choccoutente
21-04-2010, 10:20
Va bene, ma non é che sono costretti a fare quello per vivere. Se fanno un gioco di merda son cavoli loro :)
ti pare che quando fanno un gioco di merda lo fanno per scelta...a volte ti esce così e amen...oppure fai un titolone ma poi non se lo caga nessuno perchè di sfiga ti esce il cod della situazione...
No certo che non lo fai apposta, ma son cmq problemi loro.
Fanno quel lavoro per scelta e valuteranno i rischi... mi pare assurdo starsi a preoccupare per chi fa videogiochi
Non é che se io mi metto in proprio e faccio un lavoro di merda e non mi paga nessuno qualcuno se ne preoccupa ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.