PDA

View Full Version : Flash 10.1 in ritardo per Android, webOS e BlackBerry


Redazione di Hardware Upg
19-04-2010, 09:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/flash-101-in-ritardo-per-android-webos-e-blackberry_32289.html

Adobe annuncia un nuovo ritardo di Flash 10.1 per Android, webOS e BlackBerry: alla base della scelta, secondo le dichiarazioni, semplici motivi "business"

Click sul link per visualizzare la notizia.

elevul
19-04-2010, 10:18
Mah, vedremo.
Credo, comunque, che questa scelta sia un mezzo suicidio, in quanto da ancora più spazio all'iPhone/iPad per diffondersi.

superbau
19-04-2010, 10:19
sarà... ma non ho ancora sentito parlare della compatibilità a 64bits

g.dragon
19-04-2010, 10:44
susu che la pazienza è la virtu dei forti

Automator
19-04-2010, 11:25
spero proprio che flash venga presto debellato dal web :D

Vash_85
19-04-2010, 11:45
Almeno avessero in roadmap una versione x64, personalmente l'unico motivo per cui uso "ancora" un browser 32bit è proprio per il flash player...

Gualmiro
19-04-2010, 12:23
spero proprio che flash venga presto debellato dal web :D

ad ogni modo la 10.1 è già un'altra musica in fatto di pesantezza, in particolar modo per gli utenti mac in quanto la versione 10 del player windows ok che è pesantuccia, ma è comunque niente a confronto con l'omologa macosx
con il player 10 non ce la faceva il mio portatile (macbookpro con core2duo T7600, fine 2006 per capirsi) a visualizzare perfettamente i video 720p di youtube, con la 10.1 vanno agili anche i 1080p.
il che è tutto dire


personalmente ho sempre avuto sulle scatole flash e l'uso indiscriminato che se ne fa, soprattutto anni fa quando c'era il vezzo di fare siti interi dentri un unico swf... quantomeno oggi vuoi per il SEO, vuoi per la maturazione di librerie javascript decenti come motools o jquery, vuoi per l'avvento di html5, ste cose stanno scomparendo

se comunque il player è dignitoso nessun problema, l'importante è che si ricordino che a tutto c'è un limite. mandare full load un dual core solo per vedere un video su youtube è follia di raro prestigio a mio modo di vedere


la gente vuole roba HD, web application mirabolanti, gl'inserzionisti chiedono pubblicità d'effetto animate, per immagini ed animazioni la qualità del render in flash è nettamente migliore a quanto si possa avere con roba javascript allo stato attuale... c'è tutto un pout-pourri di condizioni che tiene alta la richiesta di RIA di un certo tipo (e quindi di contenuti flash) ma il software si scopre non ancora pronto a gestire sta roba su macchine non ninja e volgari PC di 3 anni fa vanno in crisi; è ovvio che poi c'è disaffezione verso il flash player (lascio fuori la campagna di apple che trovo abbastanza ridicola certe volte)

in sunto: concentrarsi sul rilascio definitivo della 10.1 per l'utenza win/mac e poi pensare al mobile non la trovo una scelta sbagliata ora come ora per i motivi succitati

shik
19-04-2010, 14:51
tipo il sito della mia scuola ha tutti i collegamenti alle varie sezioni fatti in flash.

perchè fa figo ed è molto accademico.

sarebbe un incubo accedere da cellulare, fortuna che ho symbian. ma mi è lo stesso antipatico