View Full Version : Usa: 80% cittadini non si fida del governo
Usa: 80% cittadini non si fida del governo
E' il più alto livello di sfiducia nell'ultimo mezzo secolo
http://www.ansa.it/webimages/medium/2010/4/16/epa16xn8X_20100416.jpg
WASHINGTON - Circa l'80% degli americani dice di non avere fiducia che il governo degli Stati Uniti faccia quello che è giusto, esprimendo il più alto livello di sfiducia in Washington nell'ultimo mezzo secolo. Lo rivela un sondaggio del Pew Research Center. Solo il 22% degli americani dice che si fida del governo "quasi sempre" o "la maggior parte delle volte". La fiducia degli americani nel governo federale è in costante declino dal 1958, quando è cominciata la rilevazione di questo dato: all'epoca, con l'amministrazione Eisenhower, il 73% della popolazione aveva fiducia nell'operato dei governanti.
Source: Usa: 80% cittadini non si fida del governo - Mondo - ANSA.it (http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/mondo/2010/04/19/visualizza_new.html_1764300078.html) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)
Brutta cosa, molto brutta.
Non so se vi ricordate il discorso Lawrence Lessig al parlamento italiano. Aveva anche lui fatto notare questo problema.
Se la stragrande maggioranza della popolazione non si fida del governo, che senso ha la sua esistenza?
Jammed_Death
19-04-2010, 09:22
non capisco mai questi sondaggi... ma quante persone intervistano? perchè negli usa sono quasi 300 milioni :confused:
anche in italia si parla sempre di fiducia e sondaggi, ma dubito che chiedano a 60 milioni di persone no?
non capisco mai questi sondaggi... ma quante persone intervistano? perchè negli usa sono quasi 300 milioni :confused:
anche in italia si parla sempre di fiducia e sondaggi, ma dubito che chiedano a 60 milioni di persone no?
ma che RAZZO dici? :asd:
la demoscopìa si basa su dei campioni, mica è un censimento :asd:
momo-racing
19-04-2010, 09:34
mica come il nostro silvio che ha il 168% di consensi
Jammed_Death
19-04-2010, 09:50
ma che RAZZO dici? :asd:
la demoscopìa si basa su dei campioni, mica è un censimento :asd:
e allora non significano un razzo come dici tu...me ne frega molto se l'80% di un campione non si fida di quello o se il 60% di un altro campione si fida di quell'altro :rolleyes:
Holy shit!
sono campioni rappresentativi della totalità.
vabbè dai, mi stai pigliando per il culo :asd:
il lunedì mattina può pure starci :asd:
Jammed_Death
19-04-2010, 09:59
Holy shit!
sono campioni rappresentativi della totalità.
vabbè dai, mi stai pigliando per il culo :asd:
il lunedì mattina può pure starci :asd:
oh ma sei scemo? cioè ho fatto una domanda, e inizi che non capisco un razzo e poi sfotti...
:rolleyes:
amico non volevo offenderti, ma hai sollevato un'obiezione che sinceramente non mi aspettavo da un utente del tuo spessore.
(e poi ho detto "che razzo DICI" non "non hai capito un RAZZO", che è ben diverso ;) )
conosci certamente come funziona la demoscopìa e se non lo conosci ci metti 30 secondi su wikipedia
i campioni sono rappresentativi della totalità quindi conocendo un campione, purchè sappresentativo, hai una stima della totalità
.
la stima è più buona quanto più il campione è grande.
mò piantala di fare l'offeso ;)
Jammed_Death
19-04-2010, 10:10
(e poi ho detto "che razzo DICI" non "non hai capito un RAZZO", che è ben diverso ;) )
conosci certamente come funziona la demoscopìa e se non lo conosci ci metti 30 secondi su wikipedia
i campioni sono rappresentativi della totalità quindi conocendo un campione, purchè sappresentativo, hai una stima della totalità
.
la stima è più buona quanto più il campione è grande.
non conosco minimamente la demoscopia e visto che nel post principale non era nemmeno nominata non sapevo nemmeno che riguardasse un tipo di sondaggio...personalmente ritengo questo tipo di sondaggi "a campione" fuffa, visto che dicono sempre tutto e il contrario di tutto
comunque ora frugo wiki e vedo che dice
mò piantala di fare l'offeso ;)
scusa ma se faccio una domanda e mi trovo una risposta come la tua mi sento un po perculato...so che questa sezione è sempre "calda" ma vabbè
amico non volevo offenderti, ma hai sollevato un'obiezione che sinceramente non mi aspettavo da un utente del tuo spessore.
(e poi ho detto "che razzo DICI" non "non hai capito un RAZZO", che è ben diverso ;) )
conosci certamente come funziona la demoscopìa e se non lo conosci ci metti 30 secondi su wikipedia
i campioni sono rappresentativi della totalità quindi conocendo un campione, purchè sappresentativo, hai una stima della totalità
.
la stima è più buona quanto più il campione è grande.
mò piantala di fare l'offeso ;)
Fatto sta che la definizione di "rappresentativo" è sempre molto imprecisa per cui molto spesso i sondaggi sbagliano. Basti vedere i risultati elettorali delle nostre elezioni.
Ecco perchè è molto importante non credere ai sondaggi e più in generale alla statistica applicata a fenomeni umani.
La statistica secondo me ha senso quando le varibaili in gioco sono poche, non così numerose come quelle che influenzano il pensiero umano, ma nemmeno come quelle che influenzano i fenomeni meteorologici.
Anche in campo meteo i modelli matematici mostrano tutti i loro limiti generando continuamente risultati che poco hanno a che vedere con la realtà. Ecco infatti che le previsioni del tempo oltre le 12 ore sono massimamente inaffidabili.
Morale della favola: non credere mai ai sondaggi ed alle previsioni.
le proiezioni dello spoglio non sbagliano mai più di un 3-4 per cento.
gli exit-poll e i sondaggi sbagliano di più perchè la gente può MENTIRE e rispondere alle domande in modo non veritiero.
ci sono molti casi, il più famoso fu quello del candidato Tom Bradley, tanto che tuttora si parla di "effetto Bradley".
http://rightlightgroup.blogspot.com/2008/10/elezioni-usa-effetto-bradley.html
http://it.wikipedia.org/wiki/Effetto_Bradley
il sondaggio resta uno strumento imperfetto ma fondamentale.
Magari farà cagare come strumento, ma gli altri sono peggio :asd:
(c'è sempre l'astrologia e i tarocchi però :asd: )
noi italiani li battiamo.... da quello che sento il 99,9% degli italiani non si fida nemmeno di coloro che hanno votato !
noi italiani li battiamo.... da quello che sento il 99,9% degli italiani non si fida nemmeno di coloro che hanno votato !
Lo credo!
Sanno che sono come loro. Come fanno a fidarsi?
Varilion
19-04-2010, 11:39
State guardando il dito e non la luna....
Che poi effettivamente siano 70 o 90 a non fidarsi del governo non cambia la sostanza di molto, la gente non si fida del governo.
In ogni caso sondaggi del genere vengono fatti quasi settimanalmente negli USA con campioni sui 1000 individui in modo da ottenere un "trend".
Eccona una bella immagine:
http://aftermathnews.files.wordpress.com/2010/04/govt-trust.gif?w=500&h=216
In ogni caso IMHO vale la pena di notare due cose:
a) Gli americani generalmente non si fidano del governo ("lo vogliamo minimo perché non ci fidiamo di esso"), appena qualcuno lo fa più ingombrante la loro fiducia scende.
b) I dati sono molto simili a quelli del '94, quindi si prospetta una situazione simile alle elezioni mid-term.
IcEMaN666
19-04-2010, 12:51
State guardando il dito e non la luna....
Che poi effettivamente siano 70 o 90 a non fidarsi del governo non cambia la sostanza di molto, la gente non si fida del governo.
In ogni caso sondaggi del genere vengono fatti quasi settimanalmente negli USA con campioni sui 1000 individui in modo da ottenere un "trend".
Eccona una bella immagine:
http://aftermathnews.files.wordpress.com/2010/04/govt-trust.gif?w=500&h=216
In ogni caso IMHO vale la pena di notare due cose:
a) Gli americani generalmente non si fidano del governo ("lo vogliamo minimo perché non ci fidiamo di esso"), appena qualcuno lo fa più ingombrante la loro fiducia scende.
b) I dati sono molto simili a quelli del '94, quindi si prospetta una situazione simile alle elezioni mid-term.
da notare il picco nella fiducia del governo quando hanno cominciato a tirare bombe a casaccio in medioriente:asd:
Dipende dal campione di persone, dalla loro localizzazione geografica e come sono stati presi.
Ovviamente nulla viene specificato nel articolo postato quindi quei dati sono da prendere con le pinze, anzi sono totalmente inutili.
noi italiani li battiamo.... da quello che sento il 99,9% degli italiani non si fida nemmeno di coloro che hanno votato !
però poi il governo ha la piena fiducia degli italiani che si attesta ad oltre il 70% (cit)
thewebsurfer
19-04-2010, 13:51
Sanno che sono come loro. Come fanno a fidarsi?
vorrei evidenziare questa frase perché non passi inosservata, sta diventando difficile trovare in questo forum un pensiero che si discosti dai soliti "quello è cacca, però quell'altro è ancora più cacca", e questa nella sua scontatezza nasconde una verità assoluta :)
dr-omega
19-04-2010, 14:11
Cioè con Bush hanno creduto alle balle più assurde ed ora non fi fidano?:confused:
Ma che credono di essere in Italia?
nomeutente
19-04-2010, 15:21
Brutta cosa, molto brutta.
Perché? :confused:
A mio avviso è molto più pericoloso quel 20% che si fida "quasi sempre", perché è dall'eccesso di fiducia che nascono gli autoritarismi.
Se la mancanza di fiducia è uno stimolo ad informarsi per poter meglio controllare l'operato degli amministratori, non può che essere un bene.
Perché? :confused:
A mio avviso è molto più pericoloso quel 20% che si fida "quasi sempre", perché è dall'eccesso di fiducia che nascono gli autoritarismi.
Se la mancanza di fiducia è uno stimolo ad informarsi per poter meglio controllare l'operato degli amministratori, non può che essere un bene.
Sono d'accordo. Più i governanti si sentono "tenuti per le palle" dal popolo, più si sentono sul vetrino del microscopio, meglio è.
Praticamente come da noi con le intercettazioni, uguale :asd: :asd: :asd: (:cry: )
E' anche vero che 80% di sfiducia può non essere un bel segnale eh, per carità.. però bisogna andare a vedere cosa intendono, che domande gli son state poste.. può non essere una sensazione di sfiducia "totale", quanto un'impressione generale che il governo faccia il "furbetto" in determinate situazioni..
Sanno che sono come loro. Come fanno a fidarsi?
Bella questa. :D
HenryTheFirst
20-04-2010, 07:26
oh ma sei scemo?
Voglio credere che non ci sia l'intento di insultare l'altro utente, e che simili "domande" non si ripetano più.
Perché? :confused:
A mio avviso è molto più pericoloso quel 20% che si fida "quasi sempre", perché è dall'eccesso di fiducia che nascono gli autoritarismi.
Se la mancanza di fiducia è uno stimolo ad informarsi per poter meglio controllare l'operato degli amministratori, non può che essere un bene.
Corretto, però comunque una sfiducia di tal livello nel governo vuol dire che, qualsiasi decisione il governo prenda esso non sarà sopportato dalla maggioranza della popolazione, e questo rende il governo stesso inutile, in quanto esso dovrebbe essere rappresentativo della popolazione. :)
Voglio credere che non ci sia l'intento di insultare l'altro utente, e che simili "domande" non si ripetano più.
ma ormai abbiamo fatto la pace da 24 ore! :p
Corretto, però comunque una sfiducia di tal livello nel governo vuol dire che, qualsiasi decisione il governo prenda esso non sarà sopportato dalla maggioranza della popolazione, e questo rende il governo stesso inutile, in quanto esso dovrebbe essere rappresentativo della popolazione. :)
che demagogia!
la democrazia non è mica così "liquida" (per fortuna!)
mica siamo nel cantone svizzero dell'Appenzell, dove votano in piazza per alzata di mano! :asd:
il potere ha anche il diritto di gestire la cosa pubblica in modo responsabile (vietato ridere! :D ).
Se lasciassero che si voti per stampare nuove banconote per combattere la crisi, stai sicuro che un buon 70-80 % dei cittadini voterebbe di corsa per farlo! :asd:
(sarebbe una manovra suicida naturalmente, era un esempio).
Bisogna fare ciò che si pensa sia giusto per i cittadini, non ciò che i cittadini pensano sia giusto per loro, perchè IN TEORIA un politico dovrebbe sapere meglio dei cittadini cosa sia meglio per loro.
Questo è un principio un pò "pedagogico" e quindi molto sgradevole ma è un pò la base del concetto di "potere".
Solo Berlusconi candida soubrette e igieniste dentali :rolleyes:
Certo è difficile da concepire in Italia, dove la classe politica rappreenta il PEGGIO del paese (alcuni sono praticamente illetterati, le interviste delle Iene fuori da Montecitorio erano impressionanti :muro: )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.