PDA

View Full Version : Sei Europarlamentare? Voli deluxe, e ne approfittano pure i moralisti


thenormal
18-04-2010, 18:46
«Non ci si mischia con i passeggeri normali, si sta solo tra onorevoli e si parte all’orario che vogliono loro. Noi lo qualifichiamo come charter anche se i nostri voli sono equiparabili a voli privati. Costa 1.400 euro a onorevole, ma permettiamo a chi ha bisogno di imbarcare parenti o accompagnatori di venire con noi a un prezzo di 400 euro con un unico biglietto rimborsabile. Regolarmente gli onorevoli arrotondano, ma bisogna stare attenti a non superare di troppo le tariffe business ufficiali delle compagnie europee. Si possono intestare biglietti anche a persone che non hanno volato. Tutta quella che è la gestione amministrativa rigida delle compagnie con noi diventa flessibile».

Questo (http://espresso.repubblica.it/multimedia/24081348) il bel discorsino che ha fatto al telefono, non sapendo di essere registrato, un responsabile della compagnia di executive che ha portato e continua a portare molti europarlamentari italiani a Strasburgo per le sedute plenarie. Tra questi compaiono due esponenti dell’Idv, Sonia Alfano e Luigi De Magistris.

Funziona così (http://espresso.repubblica.it/dettaglio/leurodeputato-vola-de-luxe/2125241&ref=hpsp): il jet privato in cui non “ci si mischia con gli altri” viene fatto passare per un charter, così gli onorevoli possono avere il boarding pass e quindi farsi rimborsare.

Al pezzo della collega Giulia Cerino sia Alfano sia De Magistris hanno risposto sui loro blog.

Alfano limitandosi a parlare (http://www.soniaalfano.it/content/strumentalizzazioni) di “bieche strumentalizzazioni” e pubblicando una lettera della compagnia di executive.

De Magistris sostenendo che quel jet privato costava meno delle compagnie aeree e quindi avrebbe fatto risparmiare i contribuenti (http://www.luigidemagistris.it/index.php?t=P794) (falso: il jet privato in questione costa 1.400 euro, mentre basta fare un giro in rete per trovare voli per Strasburgo che costano la metà e anche molto meno. Infatti fino alla scorsa legislatura, quando il rimborso era forfettario, prendevano tutti i voli low cost facendoci la cresta).

Insomma, risposte evasive o semplicemente balle.

Io non so che cosa accade nella testa di tanta brava gente quando viene elevata a una carica pubblica e spero di non saperlo mai.

Ho ascoltato una volta con le mie orecchie la medesima Sonia Alfano che, a una manifestazione dei Viola, litigando con una signora le strillava “Io sono una deputata, io sono una deputata!”.

Quanto a De Magistris, ha dedicato il suo ultimo post a una nuova associazione che ha chiamato “In movimento”: bel nome, ma viene da chiedergli se è in movimento con un volo di linea o con un jet privato.

Tratto da http://gilioli.blogautore.espresso.repubblica.it/2010/04/18/de-magistris-sonia-alfano-e-i-voli-de-luxe/

majin mixxi
18-04-2010, 18:55
De Magistris come tanti altri predica bene e razzola male,non c'è niente da fare: siamo tutti così,credo che nessuno di noi potendolo fare rinuncerebbe a viaggare in business,prima classe o su un executive per andare in economy.

fabio80
18-04-2010, 20:17
De Magistris come tanti altri predica bene e razzola male,non c'è niente da fare: siamo tutti così,credo che nessuno di noi potendolo fare rinuncerebbe a viaggare in business,prima classe o su un executive per andare in economy.

questo spiega come mai sono tutti smaniosi di mettersi alla guida di un paese che un politico serio accetterebbe solo se proprio costrettoa causa delle grane enormi che dovrebbe risolvere

gli interessano i privilegi, ma ne dubitavi forse? tanto ci sono gli stronzi che pagano e manco si lamentano più

Crazy rider89
18-04-2010, 20:19
che delusione :rolleyes:

seb87
18-04-2010, 20:33
boh , io la sapevo ben diversa...

Maverick18
18-04-2010, 22:42
Li ho votati entrambi. Sinceramente non mi lancio nel gettare fango automaticamente come fanno molti. A differenza di altri personaggi la mia fiducia per Alfano e De Magistris è abbastanza alta e credo ben riposta.
Queste notizie mi sembrano solo volte a mettere in cattiva luce i politici più puliti che abbiamo, quasi come a voler dire "avete visto, anche loro non sono diversi dagli altri". Non funziona.
In ogni caso è un bene che escano fuori queste storie, è giusto che gli elettori possano controllare la condotta di chi va al potere. Attendo fiducioso precise e dettagliate smentite o quanto meno una giustificazione valida.

girodiwino
18-04-2010, 22:49
boh , io la sapevo ben diversa...

in che senso?

FLikKo
18-04-2010, 22:55
per loro voglio il meglio, almeno loro LAVORANO.

ma preferirei che jet privati nn li usassero :D

thewebsurfer
18-04-2010, 22:58
Li ho votati entrambi. Sinceramente non mi lancio nel gettare fango automaticamente come fanno molti. A differenza di altri personaggi la mia fiducia per Alfano e De Magistris è abbastanza alta e credo ben riposta.
Queste notizie mi sembrano solo volte a mettere in cattiva luce i politici più puliti che abbiamo, quasi come a voler dire "avete visto, anche loro non sono diversi dagli altri". Non funziona.
In ogni caso è un bene che escano fuori queste storie, è giusto che gli elettori possano controllare la condotta di chi va al potere. Attendo fiducioso precise e dettagliate smentite o quanto meno una giustificazione valida.

ovviamente quoto

il problema è che per ogni persona che fa questo ragionamento ce ne sono dieci che dicono esattamente "avete visto, anche loro sono uguali"
e putroppo funziona, altroché
come la questione di Di Pietro e il supporto a De Luca in campania

jumpermax
18-04-2010, 23:32
Li ho votati entrambi. Sinceramente non mi lancio nel gettare fango automaticamente come fanno molti. A differenza di altri personaggi la mia fiducia per Alfano e De Magistris è abbastanza alta e credo ben riposta.
Queste notizie mi sembrano solo volte a mettere in cattiva luce i politici più puliti che abbiamo, quasi come a voler dire "avete visto, anche loro non sono diversi dagli altri". Non funziona.
In ogni caso è un bene che escano fuori queste storie, è giusto che gli elettori possano controllare la condotta di chi va al potere. Attendo fiducioso precise e dettagliate smentite o quanto meno una giustificazione valida.

ovviamente quoto

il problema è che per ogni persona che fa questo ragionamento ce ne sono dieci che dicono esattamente "avete visto, anche loro sono uguali"
e putroppo funziona, altroché
come la questione di Di Pietro e il supporto a De Luca in campania

scusate eh ma questo ragionamento non sta in piedi.
Se una cosa del genere l'avesse fatta Mastella lo avreste coperto di insulti. Lo fa un politico che avete votato e siete pronti a dire "mah per lui comunque è diverso?"

thewebsurfer
18-04-2010, 23:38
Se una cosa del genere l'avesse fatta Mastella lo avreste coperto di insulti. Lo fa un politico che avete votato e siete pronti a dire "mah per lui comunque è diverso?"

si sono fazioso da fare schifo:rolleyes:
e poi sono campano abbi pietà se mi nomini mastella mi risale tutta la cena

Maverick18
18-04-2010, 23:38
scusate eh ma questo ragionamento non sta in piedi.
Se una cosa del genere l'avesse fatta Mastella lo avreste coperto di insulti. Lo fa un politico che avete votato e siete pronti a dire "mah per lui comunque è diverso?"

Solo se mi dimostri che Mastella ha commesso solo ed esclusivamente "peccati" di questo tipo. Il paragone non regge dai. :)

ilguercio
18-04-2010, 23:43
Non ci fanno una gran figura,onestamente.
Aspettiamo ulteriori informazioni.

thewebsurfer
18-04-2010, 23:45
Solo se mi dimostri che Mastella ha commesso solo ed esclusivamente "peccati" di questo tipo. Il paragone non regge dai. :)

mi ricorda tanto quando all'epoca dell'honda di valentino si parlava di ukawa (se non sbaglio) come del nuovo valentino, e un commentatore in tv disse "avrà anche la tecnica, ma vinci prima 100 gp e poi parli di nuovo valentino"

sottovento
18-04-2010, 23:57
Scusate ma nonostante i due thread aperti sull'argomento non riesco a vedere lo scandalo, almeno stavolta.

Un volo Roma-Bruxelles puo' costare oltre 1000 euro in classe economica con una compagnia di bandiera. Ci sono tanti fattori a determinare il prezzo, non ultima l'urgenza, quindi se prenoti con poco anticipo il prezzo irrimediabilmente sale.
Il biglietto di business puo' costare molto di piu'. Se 1400 Euro e' quanto pagano per andata/ritorno con un executive, tutto sommato non e' cosi' male. Inoltre immagino che non ci siano vincoli di bagaglio ed orari da rispettare.
L'avrei fatto anch'io

Pucceddu
19-04-2010, 08:13
scusate eh ma questo ragionamento non sta in piedi.
Se una cosa del genere l'avesse fatta Mastella lo avreste coperto di insulti. Lo fa un politico che avete votato e siete pronti a dire "mah per lui comunque è diverso?"

Bhe, ma se Valentino Rossi una gara cade, diciamo che è stato un errore che può capitare e ascoltiamo il motivo per cui Valentino potrebbe essere caduto.

Se cade Stoner, diciamo che è tornato Rolling Stoner.
Come mai?

Dai, sono sicuro che è una metafora facilmente risolvibile :)

(:asd:)

Crazy rider89
19-04-2010, 08:31
Non so se è stata postata:

Eurovoli: nessun privilegio!

L' Espresso pubblica un articolo di informazione non corretta -seguendo Il Giornale di Berlusconi- in merito agli eurodeputati spreconi, che spendono tanti soldi per arrivare a Strasburgo.

Una sola volta (e viaggiando da solo), mi sono avvalso dei servizi della Mustly per recarmi da Roma a Strasburgo e, non trovandomi per nulla soddisfatto, non ho più preso questa compagnia. Altro che jet privato, il servizio e' alquanto scadente!
Mi sono avvalso di quello che mi era stato proposto come volo charter e come soluzione logistica più semplice e di buon senso.

Dovendomi recare a Strasburgo, infatti, questo charter mi avrebbe consentito di fare due tratte al posto di tre (partendo da Lamezia dovrei fare scalo prima a Roma e poi a Nizza prima di raggiungere Strasburgo).
Inoltre, contrariamente a quello che si legge, in questo modo ho fatto risparmiare le casse del Parlamento europeo e quindi i cittadini contribuenti, visto che il costo del biglietto di questo charter è inferiore alla somma delle tratte del volo di linea. Dunque nessun privilegio!

E' vero, molto é cambiato dal luglio scorso: grazie alla pratica legalmente permessa fino alla passata legislatura, molti deputati europei prendevano voli "low cost" (che non fanno scalo a Strasburgo, bensì a Basilea) e si facevano rimborsare dal Parlamento dei biglietti "business" intascandosi così una gustosa differenza. Oggi tutti i deputati sono, invece, rimborsati sulle spese reali sostenute.

Nessun privilegio, quindi, ma solo una scelta più funzionale, di risparmio per le finanze pubbliche, e più rispettosa dell'ambiente.

Luigi De Magistris

MesserWolf
19-04-2010, 08:41
Diciamo che con il marcio che c'è in politica in generale queste sono quasi inezie ....

Piuttosto mi piace quando de Magistris fa :
Una sola volta (e viaggiando da solo), mi sono avvalso dei servizi della Mustly per recarmi da Roma a Strasburgo e, non trovandomi per nulla soddisfatto, non ho più preso questa compagnia. Altro che jet privato, il servizio e' alquanto scadente!

e poi :

Inoltre, contrariamente a quello che si legge, in questo modo ho fatto risparmiare le casse del Parlamento europeo e quindi i cittadini contribuenti, visto che il costo del biglietto di questo charter è inferiore alla somma delle tratte del volo di linea

Ma come ? se ci fa risparmiare, e d è più ecologico, perchè non l'ha più preso ! Senza contare che mi pare strano che Roma -Strasburgo costi 1400€ coi voli di linea :mbe:

Sarò io malfidato ma mi pare proprio un esempio di :mc:

Pucceddu
19-04-2010, 09:10
Ma come ? se ci fa risparmiare, e d è più ecologico, perchè non l'ha più preso ! Senza contare che mi pare strano che Roma -Strasburgo costi 1400€ coi voli di linea :mbe:

Sarò io malfidato ma mi pare proprio un esempio di :mc:

A me pare evidente che fosse in quel caso che doveva fare tre tratte.
Probabilmente, normalmente ne fa di meno.