View Full Version : da sony a230 a canon...forse
Sono confuso, sono confuso!!!! aiutatemi.... :cry:
ho avuto tra le mani una sony a230 con obiettivo kit 18-55 sam a cui avevo affiancato un vecchio ma ottimo, dopo mille ricerche e studi su vecchi obiettivi minolta, af 35-105 minolta (seconda serie però).
Già ero pronto per il mio prossimo acquisto con:
un 70-210 f4 (il beercan per intenderci) oppure un f3.5-4.5 e qualche vecchio obiettivo m42 con tubi prolunga per farmi le mie belle macro.
sarei stato così coperto per tutte le focali che mi interessano...........
POI
...mi è stata proposta una canon 50d solo corpo...interessantissimo il prezzo...molto interessante.
Il mio budget però è molto limitato...la sony praticamente la girerei ad un mio amico e rientrerei con i soldi spesi.
QUindi acquisterei la 50d ma avrei pochissimo budget per le ottiche.
Ho sempre sentito parlare della enormità di mercato delle ottiche usate canon, ma ho iniziato a guardarmi in giro e gli obiettivi decenti costano un patrimonio!!!! Obiettivi canon ef vecchi e di qualità come il 35-70 f4 della minolta che si trova a pochi euri (50-60 euro) esistono?
Allora ho pensato di iniziare con un 18-55 is, a me piace molto fare anche ritratti (non per forza al chiuso quindi anche obiettivi meno luminosi) l'unica alterantiva decente a basso costo è il 50tino però non è che sia una focale per la quale straveda molto...se avessi uno zoomino sarebbe meglio (come un 35-70 f4 per intenderci.....) poi un 85mm è fuori budget..
Altrimenti che faccio?...mi prendo una nuova sony e mi tengo il 35-105 e proseguo con sony? :cry:
però la canon mi stuzzica.....sarebbe una macchina quasi definitiva per me...
...mi prendo una nuova sony e mi tengo il 35-105 e proseguo con sony? :cry:
...no, ti tieni la vecchia sony e se proprio vuoi ti compri un nuovo obiettivo ;)
ficofico
18-04-2010, 15:38
Infatti non ha senso cambiare in questo caso... se proprio vuoi spendere per comprare qualcosa di diverso puoi prendere una sony alpha 450 e un vetro buono, oppure non cambiare macchina e prenderti o una lente ottima o 2 molto buone....... se non hai bisogno di un auto focus evoluto e veloce, si può quasi dire che una reflex vale l'altra ( in aps-c, per le full frame è diverso), è decisamente differente invece avere un ottima lente o una appena sufficiente secondo me.
gul4schx
18-04-2010, 17:41
Concordo, nn ti conviene fare il cambio, se con il tuo ti trovi bene, investi su obiettivi che e sempre meglio i corpi passano i vetri restano ;)
secondo voi quindi non beneficerei di una 50d...mi intrigava il fatto che è una semipro e il prezzo è buonissimo ed ancora in garanzia..è un amico me la darebbe a circa 400 euro, perchè lui sta valutando una full frame.
tuttavia ancora non ho usato a fondo la sony a230 e non so ancora quali possano essere i limiti tecnici della macchina (a parte il discorso degli alti iso delle varie recensioni)... considerate che rientro completamente del costo sostenuto per la a230 (tranne i 60 euro del 35-105 che magari venderò a parte).
Per il discorso obiettivi usati, invece, è meglio allora qualitativamente nel "low cost" sony con i vari minolta...che canon.
secondo voi quindi non beneficerei di una 50d
se poi ti restano appena i soldi per comprare un 18-55IS direi proprio di no...sopratutto se ti interessano molto cose "tranquille" come ritratti paesaggi e simili
...anche se pagare una 50D a metà prezzo può far gola :stordita:
WildBoar
19-04-2010, 14:40
qual'è il motivo per cui vuoi cambiare corpo?
indubbiamente la 50d come sony più nuove hanno molte cose in più:
http://www.dpreview.com/reviews/compare_post.asp?method=sidebyside&cameras=canon_eos50d%2Csony_dslra230%2Csony_dslra450&show=all
più evidenti su tutte un sensore cmos per iso alti più puliti, ma anche raffica e AF decisamente superiore, oltre ad un corpo e un mirino migliori...
insomma per me se cerchi un corpo migliore il cambio ci può stare, a costo di dover iniziare con 18-55is + 50mm 1,8 per poi aggiungere più in la ad esempio un 70-200f4... se però la 230 ancora ti va bene, e vuoi solo più qualità nelle foto, prendi piùttosto ottiche migliori come ti hanno suggerito (ad esempio un bel grandangolo o un fisso luminoso visto che non ne hai!)
gul4schx
19-04-2010, 15:00
senza dubbio la 50d e un ottima macchina, quello che devi valutare e se ti serve avere un corpo semi pro, tieni conto che e piu grande pesante, io se fossi in prenderei ottiche migliori...ripeto IO... poi vedi tu quali sono le tue esigenze, cmq a quel prezzo fa gola la 50D :asd:
Vendicatore
19-04-2010, 15:00
secondo voi quindi non beneficerei di una 50d...mi intrigava il fatto che è una semipro
E' inutile pensare ad una semi-pro se poi non hai le ottiche buone da metterci davanti.
Piuttosto potresti valutare un a700 usata, che ti farebbe fare il salto qualitativo a livello di corpo (e mirino).
Dipende tutto da cosa ti stà più stretto nel tuo corredo attuale.
per adesso sono soddisfatto della qualità della a230...il problema è la scimmia per una 50d che è stata veramente dura da contenere...:D
Tuttavia mi avete fatto ragionare...grazie a tutti...
mi conviene tenere la a230 e poi fare magari un upgrade su a550 o meglio la futura a7xx più in la (tra un annetto)....
come consigliate a tutti e come è giusto che sia, ora mi metto a scattare e scattare foto!!!
:sofico:
Raghnar-The coWolf-
20-04-2010, 09:03
Se ti ispira Canon in quanto marca vai con dios e fai il passaggio.
Se ti ispira l'offertona lascia perdere, le offerte tienile in considerazione per i bucatini e i biscotti, questa è fotografia essere incastrati con una marca che non si apprezza ti rovina l'hobby.
Anche Canon ha sue alternative di buona qualità ed economicamente più che abbordabili: il 70-210 F/4 Canon costa meno del beercan e rende altrettanto, ci sono diversi 28-qualcosa e 35-qualcosa per ogni tasca ed esigenza (forse un 35-70 F/4 no).
Ma se hai già un idea del tuo corredo in Sony e apprezzi la marca, non so... valuta tu...
Se ti ispira Canon in quanto marca vai con dios e fai il passaggio.
Se ti ispira l'offertona lascia perdere, le offerte tienile in considerazione per i bucatini e i biscotti, questa è fotografia essere incastrati con una marca che non si apprezza ti rovina l'hobby.
Anche Canon ha sue alternative di buona qualità ed economicamente più che abbordabili: il 70-210 F/4 Canon costa meno del beercan e rende altrettanto, ci sono diversi 28-qualcosa e 35-qualcosa per ogni tasca ed esigenza (forse un 35-70 F/4 no).
Ma se hai già un idea del tuo corredo in Sony e apprezzi la marca, non so... valuta tu...
Quoto... sel o fa solo per l'offertona lascia stare. Se lo faresti anche perchè ti piace il brand Canon e quel che offre allora si... ottimo il consiglio di cercare roba tipo il 70-210F4 di cui ho visto foto davvero straordinarie per essere uno zoom da pochi soldi.
Certo se cerchi il massimo risparmio devi cercare con molta oculatezza... il mercato dell'usato Canon è vasto ma altrettatnto vasta è la richiesta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.