PDA

View Full Version : Costruire impianto a liquido


swattolo
18-04-2010, 13:20
Salve ragazzi, volevo sapere se era possibile costruirsi da soli un impianto a liquido :)
Per la pompa: si potrebbe usare quella di una macchinetta del caffé, pereché il tutto si baserebbe su quello :D

nicolait
18-04-2010, 16:01
Costruirlo, non credo. Costruirti un waterblock ad esempio è abbastanza complesso e richiede manualità e attrezzature che non tutti hanno.
Assemblarlo, certo, lo fà tanta gente da anni, me compreso.
C'è una certa prassi consolidata sull'uso di materiale proveniente da altre cose. Per le pompe ad esempio a parte quelle specifiche si usano quelle da acquario.
Quelle delle macchinette del caffè non sono consigliabili per diversi motivi, fra cui:
- non sono adatte a restare accese per ore
- hanno pochissima portata di acqua a fronte di una pressione relativamente elevata (mentre ti servirebbe molta portata e una discreta pressione)
- sono rumorose

Matalf
18-04-2010, 17:04
Certo, tutto è possibile, bisogna vedere se ne vale la pena.


Molto probabilmente la cosa più complessa da realizzare sarrano i VB, il rame non costa poco e per inciderlo decentemente ci vuole un macchina a controllo numerico.

Alla fine dei conti ti renderai conto di aver speso di più che a comprarlo e avra prestazioni inferiori...


non so quanto ti convenga :)


P.s: sicuramente la pompa della macchinetta del caffè non puo essere adatta a muoverte una massa d'accqua molto consistente attraverso le strozzature e i radiatori,

nicolait
18-04-2010, 18:45
sicuramente la pompa della macchinetta del caffè non puo essere adatta a muoverte una massa d'accqua molto consistente attraverso le strozzature e i radiatori,

Non sono le strozzature dei radiatori il problema della pompa della macchinetta del caffè, perchè riesce a generare una pressione talmente elevata che l'acqua la fà passare dappertutto, anche attraverso strozzature ben più strozzate di quelle di un wb.

Il problema è che le manca proprio la portata di acqua, questo a prescindere dalle strozzature dei radiatori.

Inoltre, come detto sopra, il rumore è insostenibile.....

swattolo
18-04-2010, 22:43
Invece il costo di una pompa, radiatore e wb a quanto può ammontare ?

Matalf
19-04-2010, 00:21
Un impianto di qualità viene 200€ al nuovo, ma puoi trovar molto nel mercatino :)

swattolo
19-04-2010, 13:14
Un impianto di qualità viene 200€ al nuovo, ma puoi trovar molto nel mercatino :)

Non me ne intendo, ma lo vorrei solamente per bench, quindi secchio con acqua fredda + ghiaccio 0€
waterblock
radiatore
pompa

ciò quanto potrebbe costare senza puntare al top ?
Manca altro oppure i componenti solo questi ?

Matalf
19-04-2010, 13:43
acqua fredda + ghiaccio= condensa= cortocircuito = frittata :D


se devi solo benchare un buon dissi ad aria basta ed avanza, i sistemi a liquido sono fatti per avere bassi rumori ottime temperature e un tocco di tamarria :D


Per spingersi nell OC estremo invece bisogna buttarsi su tolotti, N2 e neoprene per coibentare :)

cmq

Wubbo cpu 30€
Pompa 40/50€
rad non meno di 40€
tubi 5€
raccordi 10/15€
Vaschetta ( con un po di fantasia si recupera :D)

swattolo
19-04-2010, 17:47
acqua fredda + ghiaccio= condensa= cortocircuito = frittata :D


se devi solo benchare un buon dissi ad aria basta ed avanza, i sistemi a liquido sono fatti per avere bassi rumori ottime temperature e un tocco di tamarria :D


Per spingersi nell OC estremo invece bisogna buttarsi su tolotti, N2 e neoprene per coibentare :)

cmq

Wubbo cpu 30€
Pompa 40/50€
rad non meno di 40€
tubi 5€
raccordi 10/15€
Vaschetta ( con un po di fantasia si recupera :D)

In parte hai ragione solo che in un ambiente freddo la condensa già é minore, poi intorno ai tubi metterei della carta, tipo scottex così nell'eventuale condensa sarei tranquillo per quelle sessioni di bench :)

Se come pompa usassi una hydor seltz me la caverei con una 20 di euro, quindi sulle 100€ circa.
Ma ciò nuovo o usato ?