PDA

View Full Version : Router utilizzato come access point


ff8mania
18-04-2010, 12:58
Ciao a tutti,

mi trovo in una strana situazione. La parte LAN (wired) del mio router Belkin N1 ha smesso di funzionare, e ho acquistato un nuovo router.
La situazione strana è che la parte wireless del mio Belkin ancora funziona, quindi vorrei magari sfruttarla in qualche modo, magari per potenziare il segnale wireless visto che in certe zone della casa non prende molto bene.
E' fattibile secondo voi? Nella configurazione del mio router c'è l'opzione Usa come Punto di Accesso che è descritta così:
Il router può essere configurato per funzionare esclusivamente come punto di accesso, bypassando tutte le funzioni di instradamento e di firewall. Per farlo, selezionare "Attiva" e digitare l’indirizzo IP che si desidera assegnare al Punto di Accesso.

E' quello che intendo io? Avete qualche consiglio da darmi per sfruttare al massimo questo router ormai monco?

Bye! :D

nuovoUtente86
18-04-2010, 13:16
essendo rotto lo switch ethernet non puoi sfruttare questa funzionalità.

ff8mania
18-04-2010, 13:18
essendo rotto lo switch ethernet non puoi sfruttare questa funzionalità.

Azz. Perché?

nuovoUtente86
18-04-2010, 14:45
perchè un ap, per definizione, converte il segnale cablato in segnale radio. Nel tuo caso la controparte cablata è interrotta, per cui è evidente come non possa funzionare.

ff8mania
18-04-2010, 14:50
perchè un ap, per definizione, converte il segnale cablato in segnale radio. Nel tuo caso la controparte cablata è interrotta, per cui è evidente come non possa funzionare.

No aspetta, il cablato non funziona nel senso che collegando un computer via cavo al router il router non è raggiungibile, mentre è raggiungibile via wireless.
Inoltre i computer collegati wireless riescono a navigare via internet, quindi vuol dire che il segnale in entrata (cablato) arriva.

mi sono spiegato coi piedi, ma spero tu abbia chiara la situazione...:)

nuovoUtente86
18-04-2010, 14:54
il cablato non funziona nel senso che collegando un computer via cavo al router il router non è raggiungibile
il che vuol dire esattamente che lo switch è fuori uso.

ff8mania
18-04-2010, 15:09
il che vuol dire esattamente che lo switch è fuori uso.

Sì ma il segnale cablato che viene trasformato in radio è quello che arriva dal modem adsl, giusto?

Praticamente ho un router che riceve il segnale "internet" dall'HAG fastweb, e per collegarsi ad internet bisogna raggiungere il router per forza via wireless. Questo vuol dire che il segnale cablato che arriva dall'HAG fastweb è trasformato in segnale radio, giusto?

nuovoUtente86
18-04-2010, 15:13
per lavorare come ap puro, il collegamento deve avvenire lan-lan e nel tuo caso non puoi farlo.

ff8mania
18-04-2010, 15:14
per lavorare come ap puro, il collegamento deve avvenire lan-lan e nel tuo caso non puoi farlo.

Cosa intendi per LAN-LAN?

nuovoUtente86
18-04-2010, 15:16
sugli isr l' interfaccia lan corrisponde allo switch 4 porte. Un collegamento lan-lan viene effettuato, di norma con una cavo cross, tra questo switch (che a te non funziona) e un altro switch, un hub o un host operante come bridge.

ff8mania
18-04-2010, 15:19
Con la mia situazione (router che diciamo funge solo come router adsl, con possibilità di connettersi ad internet solo in modalità wireless) cosa mi consigli di fare per sfruttare ancora questo router monco?

nuovoUtente86
18-04-2010, 15:24
Considerando che la porta wan crea una subnet differente, puoi utilizzarlo come firewall (collegando i client in wif) se ti serve isolare alcune macchine dalla subnet principale, pur concedendo l' accesso ad internet.

ff8mania
18-04-2010, 15:27
Considerando che la porta wan crea una subnet differente, puoi utilizzarlo come firewall (collegando i client in wif) se ti serve isolare alcune macchine dalla subnet principale, pur concedendo l' accesso ad internet.

Oppure dopo aver installato il nuovo router (con relativa rete wireless e cablata), potrei creare una nuova rete wireless utilizzabile magari da chi non riesce a ricevere il segnale del router principale, potendosi così connettersì ad internet, senza però poter accedere alla rete principale. Più o meno quello che dici tu?

nuovoUtente86
18-04-2010, 15:33
esattamente quello. Poi la posizione dell' ap e quindi la sua copertura dipendono dalla lunghezza del cavo. La cosa importante da sapere è che lavorerai con subnet differenti.

ff8mania
18-04-2010, 15:34
esattamente quello. Poi la posizione dell' ap e quindi la sua copertura dipendono dalla lunghezza del cavo. La cosa importante da sapere è che lavorerai con subnet differenti.

Ok, già mi sembra un ottimo riutilizzo :)

Mi confermi che fare un merge delle due subnet sarà impossibile....

nuovoUtente86
18-04-2010, 15:43
Mi confermi che fare un merge delle due subnet sarà impossibile....a livello broadcast e quindi di condivisione è impossibile.

ff8mania
18-04-2010, 15:46
a livello broadcast e quindi di condivisione è impossibile.

Ok capito.
Quindi se lo avessi usato come ap puro (se lo switch funzionasse) avrei potuto "ingrandire la rete" (te lo chiedo a questo punto per cultura personale, visto che io non potrò farlo....)? Se sì questo vuol dire che mettendo in cascata tanti router si possono creare grandi reti wireless (stessa subnet)?

Bye! :D

Harry_Callahan
18-04-2010, 16:04
attenzione, se quella funzione attiva una modalità WDS allora la parte cablata non serve

posta una schermata dove c'è scritto "utilizza come punto d'accesso"

nuovoUtente86
18-04-2010, 16:08
Ok capito.
Quindi se lo avessi usato come ap puro (se lo switch funzionasse) avrei potuto "ingrandire la rete" (te lo chiedo a questo punto per cultura personale, visto che io non potrò farlo....)? Se sì questo vuol dire che mettendo in cascata tanti router si possono creare grandi reti wireless (stessa subnet)?

Bye! :D

no non è esattamente cosi: avresti semplicemente utilizzato lo stesso meccanismo, ma lavorando su una sola subnet fisica.
Per espandere le reti wifi si utilizzano harware differenti, capaci di creare "ponti" wifi, senza necessità di utilizzare cavi. Il tuo dispositivo, però, non è in grado di far ciò.

Harry_Callahan
18-04-2010, 16:21
però, non è in grado di far ciò.

non è detto, se fa da WDS tipo i vari Netgear DG834 è possibile

anche il mio FRITZ! ha questa funziona, lo attivi su uno e fa da repeater con l'altro

ff8mania
18-04-2010, 16:31
attenzione, se quella funzione attiva una modalità WDS allora la parte cablata non serve

posta una schermata dove c'è scritto "utilizza come punto d'accesso"

Ecco le due immagini, quella con la funzionalità disabilitata e quella con la funzionalità appena abilitata in attesa dei dati ;)

http://files.me.com/robertobasile/bmu90k
http://files.me.com/robertobasile/dg3h3k

Harry_Callahan
18-04-2010, 16:38
se non ti chiede nulla sul wireless remoto non credo sia possibile allora


per scrupolo vedi come viene definita questa funzione sul manuale

nuovoUtente86
18-04-2010, 16:40
fa semplicemente in automatico le modifiche che su altri dispositivi vanno fatti a mano. Nulla di più.

ff8mania
18-04-2010, 16:48
se non ti chiede nulla sul wireless remoto non credo sia possibile allora


per scrupolo vedi come viene definita questa funzione sul manuale

Questo è quanto vedo nelle FAQ: http://en-us-support.belkin.com/app/answers/detail/a_id/2780/p/324
Questo è quanto vedo nel manuale: http://files.me.com/robertobasile/rlgfyo