View Full Version : HD Toshiba Portatile Rotto
Come da titolo...mi si è rotto l'HD del portatile che ho in firma :cry: :cry:
ieri accendendo il portatile notai che era estremamente lento,provai a riavviare e e nn partiva!! si bloccava all' avvio.:cry:
dopo varie peripezie e tentativi...ho smontato l'hard disk e collegandolo al portatile del lavoro ho fatto varie scansioni con vari programmi,quali HD Tune e mi rilevava tutti ..dico TUTTI i blocchi danneggiati!!!:mbe: :eek:
come C*** è stato possibile??? ho provato anche una formattazione a basso livello con "Hard Disk Low Level" ma Nada de nada purtroppo!!!
e quindi sto postando qui per avere un consiglio su un HD più performante e affidabile di questa ciofeca che sony mi ha piazzato dentro. Stavo pensando ai Momentus di Seagate..oppure a qualche WD...
Ragazzi consigliatemi un buono vi prego...gia sto male che ho perso un quantitativo di roba nn indifferente...meglio nn pensarci!!!!:cry: :cry: :cry:
Grazie in anticipo!
up :help:
inoltre volevo un consiglio se dovevo prendermi un 5400rpm o 7200rpm???
Come da titolo...mi si è rotto l'HD del portatile che ho in firma :cry: :cry:
ieri accendendo il portatile notai che era estremamente lento,provai a riavviare e e nn partiva!! si bloccava all' avvio.:cry:
dopo varie peripezie e tentativi...ho smontato l'hard disk e collegandolo al portatile del lavoro ho fatto varie scansioni con vari programmi,quali HD Tune e mi rilevava tutti ..dico TUTTI i blocchi danneggiati!!!:mbe: :eek:
come C*** è stato possibile??? ho provato anche una formattazione a basso livello con "Hard Disk Low Level" ma Nada de nada purtroppo!!!
e quindi sto postando qui per avere un consiglio su un HD più performante e affidabile di questa ciofeca che sony mi ha piazzato dentro. Stavo pensando ai Momentus di Seagate..oppure a qualche WD...
Ragazzi consigliatemi un buono vi prego...gia sto male che ho perso un quantitativo di roba nn indifferente...meglio nn pensarci!!!!:cry: :cry: :cry:
Grazie in anticipo!
quanto puoi spendere?e quanto spazio ti serve? io con 200 euro comprerei un ssd intel x25-m da 80gb e il pc vola!
quanto puoi spendere?e quanto spazio ti serve? io con 200 euro comprerei un ssd intel x25-m da 80gb e il pc vola!
capito...ma per adesso i solid state sono ancora "troppo poco capienti".
intanto avevo visto questo
http://www.prokoo.com/product_info.php?products_id=2327
anche il prezzo sembrerebbe buono :)
che mi dici??
capito...ma per adesso i solid state sono ancora "troppo poco capienti".
intanto avevo visto questo
http://www.prokoo.com/product_info.php?products_id=2327
anche il prezzo sembrerebbe buono :)
che mi dici??
si è buono,i black sono veloci,lo puoi prendere
si è buono,i black sono veloci,lo puoi prendere
OK grazie mille :)
un ultima cosa.. secondo te il scalda parecchio rispetto al 5400 che avevo prima?!? o la differenza è impercettibile??
OK grazie mille :)
un ultima cosa.. secondo te il scalda parecchio rispetto al 5400 che avevo prima?!? o la differenza è impercettibile??
dipende dal tuo vecchio hd ceh sinceramente nn conosco,cmq nn ti preoccupare assolutamente,magari ogni tanto monitora la temp per tenerla sotto controllo,in effetti è molto strano che il toshiba si sia rotto cosi
dipende dal tuo vecchio hd ceh sinceramente nn conosco,cmq nn ti preoccupare assolutamente,magari ogni tanto monitora la temp per tenerla sotto controllo,in effetti è molto strano che il toshiba si sia rotto cosi
OK grazie. sinceramente nn mi è mai capitata una cosa del genere, ma purtroppo i dischi non sono affidabilissimi,anzi,sono la componente più delicata...io cmq penso che si sia rotta la lentina o qualche componente dell elettronica,mi sembra impossibile che si siano danneggiati tutti i blocchi del disco.
OK grazie. sinceramente nn mi è mai capitata una cosa del genere, ma purtroppo i dischi non sono affidabilissimi,anzi,sono la componente più delicata...io cmq penso che si sia rotta la lentina o qualche componente dell elettronica,mi sembra impossibile che si siano danneggiati tutti i blocchi del disco.
magari ha preso qualche botta e nn te ne sei accorto,infatti è molto difficile che temp elevate rovinino un hd
magari ha preso qualche botta e nn te ne sei accorto,infatti è molto difficile che temp elevate rovinino un hd
guarda anche io credo che abbia preso qualche botta..ma quando?!? :mbe:
vabbè lasciamo perdere và..a questo punto si fa veramente indispensabile un sistema che mi permette di effettuare un backup più frequentemente :D
guarda anche io credo che abbia preso qualche botta..ma quando?!? :mbe:
vabbè lasciamo perdere và..a questo punto si fa veramente indispensabile un sistema che mi permette di effettuare un backup più frequentemente :D
purtroppo è un errore che fanno in molti!io ho un portatile con 160gb di hd ma ne uso si e no 50,compresi di so,programmi ecc..poi metto tutto cio che mi serve su un hd esterno da 1tb cosi evito gravi danni come quelli di perdere tutto!!! :eek:
purtroppo è un errore che fanno in molti!io ho un portatile con 160gb di hd ma ne uso si e no 50,compresi di so,programmi ecc..poi metto tutto cio che mi serve su un hd esterno da 1tb cosi evito gravi danni come quelli di perdere tutto!!! :eek:
guarda io usavo apposta 2 partizioni,una con so e l'altra con dati,programmi ecc..e backuppavo la seconda partizione sul mo HD da 1TB. Per fortuna nn ho perso tutto ma tengo ancora qualcosina salvata :D
però sinceramente nn ricordo bene la data all'ultimo backup,per questo dicevo che sarebbe utile un backup più frequente.
guarda io usavo apposta 2 partizioni,una con so e l'altra con dati,programmi ecc..e backuppavo la seconda partizione sul mo HD da 1TB. Per fortuna nn ho perso tutto ma tengo ancora qualcosina salvata :D
però sinceramente nn ricordo bene la data all'ultimo backup,per questo dicevo che sarebbe utile un backup più frequente.
buon per te allora,un sacco di miei amici hanno perso tutto!e avevano tutto sul notebook,ti parli anche di centinaia di gb di roba,foto,lavoro ecc..nn gli è rimasto che piangere :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.