PDA

View Full Version : Bonanni esce dal torpore invernale


Deuced
18-04-2010, 11:12
Torino, 17 apr. (Apcom) - "Quello che succede adesso in Italia succedeva già tre anni fa. Sono anni che c'è un litigio assolutamente preoccupante all'interno della classe dirigente italiana". Lo ha detto il segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni, senza citare esplicitamente i dissidi interni alla maggioranza. "Mentre il Paese sta attraversando una delle difficoltà più gravi della nostra storia, gran parte della classe dirigente sta lì solo a litigare mentre dovrebbero mettere in campo convergenze per affrontare i nodi", prosegue il leader della Cisl che ha inoltre sottolineato che il vero problema "non è solo come uscire dalla crisi ma anche cosa saremo dopo di essa". Il leader della Cisl ha poi concluso "il timore che nel nostro paese non si stia nè gestendo la crisi nè ci si stia preparando ad essere fuori dalla crisi", secondo le stime di Bonanni dalla crisi l'Italia uscirà tra cinque-sette anni "perchè mancherà sempre un pezzo della domanda interna, che non ci permetterà di avere lo stesso reddito di prima". "A meno che la spesa pubblica si acceleri e si facciano scelte più oculate e si scelga la strada dei consumi interni per sollecitare la nostra economia". E' questa la ricetta del leader della Cisl per un uscire dall'impasse della crisi. "Ho il timore che i politici al posto di prendersi delle responsabilità cerchino di scantonare e di buttarla su altri versanti". Bonanni ha poi riferito che se poi non si recupera serietà e forza sui temi della crisi la cassa integrazione "ci sarà ancora per molto tempo".

http://notizie.virgilio.it/notizie/economia/2010/4_eprile/17/crisi_bonanni_classe_dirigente_litiga_e_basta,23875959.html


Wow,anche Bonanni s'è accorto che la situazione non migliora,deve essere diventato un comunistaccio.Altri 7 anni di crisi,queste sì che sono buone notizie :rolleyes:

.marco.
18-04-2010, 11:17
ah be', però la cgil sbagliava sempre, prima. La cgil fa politica, la cisl fa sindacato!! :mbe:

gbhu
18-04-2010, 11:25
Sì ma sono sempre i soliti discorsi generici sul fatto che c'è la crisi e il governo deve fare di più, che bisogna aumentare gli investimenti, combattere la disoccupazione, etc...
Cioè fin qui ci siamo, sono discorsi che può fare chiunque. Quello che ci vuole è un piano preciso, dettagliato, sulle azioni da compiere e i tempi. E su questo dovrebbero a mio avviso agire maggiormente i sindacati e le associazioni delle aziende (confindustria, confcommercio, etc...).
Cioè ci vuole un piano, non dei discorsi sul sesso degli angeli.
Il governo da solo non basta, anche perché qualsiasi cosa faccia sarà criticato per ragioni politiche dalla controparte. E' necessaria un'azione di più ampio raggio.
Comunque non capisco il discorso generalistico sull'aumento della spesa pubblica. Quella secondo me dovrebbe essere ridotta in generale, tranne che per interventi mirati che rientrino nel piano di cui sopra.

anonimizzato
18-04-2010, 11:32
http://www.youtube.com/watch?v=eIM-7hynIB4

Deuced
18-04-2010, 11:34
Comunque non capisco il discorso generalistico sull'aumento della spesa pubblica. Quella secondo me dovrebbe essere ridotta in generale, tranne che per interventi mirati che rientrino nel piano di cui sopra.


Vero.Bé Bonanni le ha date vinte quasi tutte al governo,si vede che i suoi tesserati abbiano iniziato a mandarlo dove merita.Ciò che mi preoccupa è che la maggior parte dei tesserati ai sindacati è di solito formata da pensionati

Korn
18-04-2010, 11:41
il firmarolo va controcorrenteeeee....

indelebile
18-04-2010, 11:46
bonanni chi?
quello che applaude convinto alle sparate contro le intercetazioni di berlusconi?
quello che è stato intercettato che aveva in mano alcuni deuptati che facevano gola a berlusconi?
quello che sempre pronto a firmare qualsiasi accordo con governo o confindustria?
il bonanni che ha preso il mano il sindacato ex democristiano che ora si riconosce più a cdx che nel csx?
quel bonanni?

Mailandre
18-04-2010, 12:28
bonanni chi?
quello che applaude convinto alle sparate contro le intercetazioni di berlusconi?
quello che è stato intercettato che aveva in mano alcuni deuptati che facevano gola a berlusconi?
quello che sempre pronto a firmare qualsiasi accordo con governo o confindustria?
il bonanni che ha preso il mano il sindacato ex democristiano che ora si riconosce più a cdx che nel csx?
quel bonanni?

*

ed aggiungo:

>> Quello che vedremo presto come politico nelle fila dell'UDC???

Del resto i segretari generali di cisl hanno SEMPRE avuto come ricompensa un posticino al parlamento!!
a partire da Carniti -Marini -D'Antoni -Pezzotta ,..la storia continua !! :rolleyes:

P.s. a proposito della "signorina Grandi Firme" :

Al convegno degli industriali il leader Cisl strappa consensi
"C'è un sindacato responsabile, che si assume responsabilità..."
Parma, all'applausometro vince Bonanni
Per il leader della Cisl è una ovazione

http://www.ilsussidiario.net/img/IMAGOECONOMICA/marcegaglia_bonanni1R375_7ott08.jpg http://archivi.diariodelweb.it/im/250/126149.jpg

http://www.repubblica.it/economia/2010/04/10/news/parma_all_applausometro_vince_bonanni_per_il_leader_della_cisl_una_ovazione-3252547/

Onisem
18-04-2010, 12:30
Ma c'è ancora gente che gli da soldi e credito a questi qui??

blamecanada
18-04-2010, 12:36
ah be', però la cgil sbagliava sempre, prima. La cgil fa politica, la cisl fa sindacato!! :mbe:
La CGIL fa poco, la CISL fa schifo...

gbhu
18-04-2010, 13:19
La CGIL fa poco, la CISL fa schifo...
Il vero problema è che tutti insieme fanno ridere.

Mailandre
18-04-2010, 14:58
bonanni chi?

quello che applaude convinto alle sparate contro le intercetazioni di berlusconi?

...cut....
quel bonanni?

Eccolo , eccolo com'è le' lì bello paciarotto: :nono:
applaude convinto insieme al padron di Federmeccanica et Confindustria Bombassei...
Bravi ..bravi ,..bravi...!!

http://www.youtube.com/watch?v=i2KqgZt1bwM

kk72
18-04-2010, 15:23
Ma c'è ancora gente che gli da soldi e credito a questi qui??
Purtroppo si'.

Se tutti i lavoratori dipendenti ritirassero in massa tutte le tessere, non importa di quale sindacato, forse la pianterebbero di fare inciuci col governo di turno....FORSE.

blamecanada
19-04-2010, 14:25
Purtroppo si'.

Se tutti i lavoratori dipendenti ritirassero in massa tutte le tessere, non importa di quale sindacato, forse la pianterebbero di fare inciuci col governo di turno....FORSE.

Basterebbe che gl'iscritti alla CGIL invece che votare maggioranze inciuciste votassero per la seconda mozione, e già un sindacato sarebbe a posto.

Gli altri a quel punto potrebbero iscriversi alla CGIL.

:sofico:

MadJackal
20-04-2010, 10:48
A bonanni gli han toccato i contributi per l'editoria, e mò si è incazzato.
Ma mi facci il piacere, vah, inciucista che non è altro. :doh: