 
View Full Version : seven non si avvia sempre
]Fl3gI4s[
18-04-2010, 10:13
ho due partizioni di seven nel mio pc, una per i giochi e l'altra per i normali programmi di uso quotidiano. mi capita ogni tanto che in fase di avvio il sistema si blocchi in fase di caricamento in questa schermata, gli hard disk si fermano e il pc non carica piu', ho provato anche a fargli fare il ripristino all'avvio che mi ha risolto il problema, ma dopo un giorno ha ripreso a bloccarsi. 
lo fa in tutte e due le partizioni.
non è che ho gli hard disk danneggiati?
http://j.imagehost.org/t/0869/ABCD0001.jpg (http://j.imagehost.org/view/0869/ABCD0001)
Dai sintomi potrebbe anche trattarsi dell'HD danneggiato, però mi sembra molto improbabile che tu abbia entrambi gli HD danneggiati contemporaneamente :rolleyes: 
Potrebbe trattarsi anche di un problema alla scheda video o alla mobo
]Fl3gI4s[
18-04-2010, 16:36
Dai sintomi potrebbe anche trattarsi dell'HD danneggiato, però mi sembra molto improbabile che tu abbia entrambi gli HD danneggiati contemporaneamente :rolleyes: 
Potrebbe trattarsi anche di un problema alla scheda video o alla mobo
ho un raid0. come vedo se sono gli hard disk danneggiati?
PISOLOMAU
18-04-2010, 18:56
Succede anche a me su di un notebook Inspiron Dell con seven 64 bit. Ogni un tot di accensioni si blocca sulla schermata che hai indicato e bisogna spegnerlo e fare il ripristino... mi piacerebbe tanto risolvere...:mad:
]Fl3gI4s[
18-04-2010, 20:02
Succede anche a me su di un notebook Inspiron Dell con seven 64 bit. Ogni un tot di accensioni si blocca sulla schermata che hai indicato e bisogna spegnerlo e fare il ripristino... mi piacerebbe tanto risolvere...:mad:
lho fatto il ripristino ma dopo qualche riavvio lo ha fatto di nuovo
Berlusca
18-04-2010, 20:07
Mi sono ricordato di una discussione in altro forum, in verità si lamentava un problema ma diverso, comunque riporto la parte saliente:
"ll bios aveva perso la configurazione Raid0 dei dischi.
Infatti ritentando l'avvio del pc con più calma (prima di decidermi a reistallare Win7 ) ed entrando nel bios della scheda madre
mi sono accorto che i due dischi Raid0 erano riconosciuti si, ma con una denominazione differente da quella che conoscevo, e
osservando meglio in un'altra pagina del bios ho visto che i dischi erano configurati IDE.
E' stato sufficiente sostituire la configurazione IDE in Raid0 (confermando la modifica prima di uscire dal bios) per avere il pc
funzionante perfettamente come prima.
SoSpIrO di sollievo. Alle volte, come nel mio caso per fortuna , la soluzione è di una semplicità estrema."
]Fl3gI4s[
18-04-2010, 20:21
Mi sono ricordato di una discussione in altro forum, in verità si lamentava un problema ma diverso, comunque riporto la parte saliente:
"ll bios aveva perso la configurazione Raid0 dei dischi.
Infatti ritentando l'avvio del pc con più calma (prima di decidermi a reistallare Win7 ) ed entrando nel bios della scheda madre
mi sono accorto che i due dischi Raid0 erano riconosciuti si, ma con una denominazione differente da quella che conoscevo, e
osservando meglio in un'altra pagina del bios ho visto che i dischi erano configurati IDE.
E' stato sufficiente sostituire la configurazione IDE in Raid0 (confermando la modifica prima di uscire dal bios) per avere il pc
funzionante perfettamente come prima.
SoSpIrO di sollievo. Alle volte, come nel mio caso per fortuna , la soluzione è di una semplicità estrema."
devo controllare, ora sto facendo un test di overclock. ma se era cosi' doveva farlo sempre il blocco dell'avvio?
]Fl3gI4s[
28-04-2010, 23:16
Mi sono ricordato di una discussione in altro forum, in verità si lamentava un problema ma diverso, comunque riporto la parte saliente:
"ll bios aveva perso la configurazione Raid0 dei dischi.
Infatti ritentando l'avvio del pc con più calma (prima di decidermi a reistallare Win7 ) ed entrando nel bios della scheda madre
mi sono accorto che i due dischi Raid0 erano riconosciuti si, ma con una denominazione differente da quella che conoscevo, e
osservando meglio in un'altra pagina del bios ho visto che i dischi erano configurati IDE.
E' stato sufficiente sostituire la configurazione IDE in Raid0 (confermando la modifica prima di uscire dal bios) per avere il pc
funzionante perfettamente come prima.
SoSpIrO di sollievo. Alle volte, come nel mio caso per fortuna , la soluzione è di una semplicità estrema."
ho ricontrollato le impostazioni del bios ma è tutto corretto..
davide66
29-04-2010, 06:24
Fl3gI4s[;31671071']ora sto facendo un test di overclock
Questa potrebbe essere una valida spiegazione del tuo problema.
OC/ Raid 0/ 2 S.O. = possibilità elevata di problemi
]Fl3gI4s[
29-04-2010, 14:00
Questa potrebbe essere una valida spiegazione del tuo problema.
OC/ Raid 0/ 2 S.O. = possibilità elevata di problemi
ho sempre usato questa configurazione con due sistemi operativi.. e poi lo fa anche con sistema a default
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.