View Full Version : Problema Masterizzazione Dvd DL
Tsunami!
18-04-2010, 10:04
Ciao a tutti
Ho da un po' di tempo un problema strano : masterizzo film su dvd DL (provato diverse marche) con Pioneer DVR-A18 (nuovo, ma succedeva anche col vecchio Pio che ho sostituito credendo fosse un problema del masterizzatore), ho provato con diversi sw (Sonic record now, Ashampoo, Clone DVD2) velocita' max 4X, e quando li vedo sul lettore dvd si fermano sempre dopo circa 1'10-1'20 e non c'e' piiu' verso di farli continuare.
Ho un paio di lettori dvd, Toshiba e Cambridge Audio, ed un lettore BD Samsung nuovo : su tutti ho lo stesso problema.
Sapete come risolvere ?
Grazie e ciao
Piergiorgio
andrea.ippo
18-04-2010, 12:54
Ciao a tutti
Ho da un po' di tempo un problema strano : masterizzo film su dvd DL (provato diverse marche) con Pioneer DVR-A18 (nuovo, ma succedeva anche col vecchio Pio che ho sostituito credendo fosse un problema del masterizzatore), ho provato con diversi sw (Sonic record now, Ashampoo, Clone DVD2) velocita' max 4X, e quando li vedo sul lettore dvd si fermano sempre dopo circa 1'10-1'20 e non c'e' piiu' verso di farli continuare.
Ho un paio di lettori dvd, Toshiba e Cambridge Audio, ed un lettore BD Samsung nuovo : su tutti ho lo stesso problema.
Sapete come risolvere ?
Grazie e ciao
Piergiorgio
Prova a usare ImgBurn, è gratuito e c'è un'ottima guida in questa sezione ;)
Tsunami!
18-04-2010, 16:55
Prova a usare ImgBurn, è gratuito e c'è un'ottima guida in questa sezione ;)
Ciao
Niente da fare, arriva a 1h08' e si ferma (provato su 2 lettori) , pare sia proprio dove inizia la seconda parte del layer.
La cosa strana e' che il problema si verifica da circa un mese, ma non so dire in occasione di quale evento/installazione; prima non si era mai verificato.
Ciao
Piergiorgio
provato a fare un ripristino di configurazione ad una data antecedente del problema?
ziozetti
18-04-2010, 22:50
Ciao a tutti
Ho da un po' di tempo un problema strano : masterizzo film su dvd DL (provato diverse marche) con Pioneer DVR-A18 (nuovo, ma succedeva anche col vecchio Pio che ho sostituito credendo fosse un problema del masterizzatore), ho provato con diversi sw (Sonic record now, Ashampoo, Clone DVD2) velocita' max 4X, e quando li vedo sul lettore dvd si fermano sempre dopo circa 1'10-1'20 e non c'e' piiu' verso di farli continuare.
Ho un paio di lettori dvd, Toshiba e Cambridge Audio, ed un lettore BD Samsung nuovo : su tutti ho lo stesso problema.
Sapete come risolvere ?
Grazie e ciao
Piergiorgio
Abbassare la velocità?
Tsunami!
18-04-2010, 22:56
provato a fare un ripristino di configurazione ad una data antecedente del problema?effettivamente ci avevo pensato, ma non so a cosa andavo incontro... in realta' non so bene cosa succeda con un ripristino di configurazione.
Provero', mi pare proprio sia qualcosa a livello software oppure di configurazione di non-so-bene-cosa
Grazie
Piergiorgio
Tsunami!
18-04-2010, 22:57
Abbassare la velocità?
vado gia' a 2,4x, esattamente come *prima* che si verificasse il problema.
Piergiorgio
Ciao Tsunami!,
intanto il nuovo Pio non è un Pio :D
Pioneer non produce più, è un Lite-On rimarcato. Quindi se devi masterizzare un DL meglio usare il vecchio Pio, sempre se funziona ancora bene :asd:
Dici di aver provato con supporti diversi. Quando si parla di DL è inutile sprecar soldi, gli unici che garantiscono un minimo di qualità sono i Verbatim.
Hai provato con quelli?
Hai provato masterizzatori diversi, supporti diversi, software per masterizzazione diversi ... spero tu non abbia masterizzato sempre lo stesso film, perchè a questo punto mi sorge il sospetto che il problema sia il film :D
Il ripristino configurazione di sistema non è il massimo, in generale è meglio usare un software per il backup, però se proprio sei costretto, puoi tentare anche con quello.
Io personalmente lo farei solo se fossi assolutamente sicura che il problema è nel SO.
Prova a masterizzare il film che ti da problemi usando un altro pc su uno dei supporti che avevi già provato e che ti davano problemi.
Ciao ciao ;)
Tsunami!
19-04-2010, 13:41
Quando si parla di DL è inutile sprecar soldi, gli unici che garantiscono un minimo di qualità sono i Verbatim.
Hai provato con quelli?
no... anche se i supporti che uso ora sono gli stessi di 2 mesi fa, e ho dei film masterizzati su quei supporti che unzionano perfettamente.
spero tu non abbia masterizzato sempre lo stesso film, perchè a questo punto mi sorge il sospetto che il problema sia il film :D
no, tranquillo :-)
Prova a masterizzare il film che ti da problemi usando un altro pc su uno dei supporti che avevi già provato e che ti davano problemi.
Ciao ciao ;)
ho 3 sistemi operativi sul mio pc (sempre XP, ma utilizzati da utenti diversi), provero' a masterizzare da uno degli altri 2 sistemi.
Effettivamente a questo non avevo pensato.
Ciao
Piergiorgio
Tsunami!
20-04-2010, 23:57
Prova a masterizzare il film che ti da problemi usando un altro pc su uno dei supporti che avevi già provato e che ti davano problemi.
Ciao ciao ;)
provato su stessa macchina ma altro sistema operativo (sempre XP pro), con imgburn e stessi supporti ho ancora lo stesso problema, dopo 58' la visione del film si ferma.
Mi sono arrivati altri supporti, provero' con quelli , ma credo non sia li' il problema.
Non so piu' che pesci pigliare...
Piergiorgio
Qui la cosa si fa complicata :(
Quanti masterizzatori hai montati ora? Uno solo o tutti e due?
I Pioneer sono un pò schizzinosi, non amano essere montati come slave, magari è quello il problema.
Prova ad aggiornare il firmware del masterizzatore.
Che file system usi? ImgBurn se sbagli file system ti avverte, cmq sempre meglio controllare :asd:
Ed il layer break come lo scegli? Anche lì ImgBurn ti aiuta dandoti un elenco di punti tra cui scegliere...
Non mi viene in mente altro :(
Ciao ciao ;)
xcdegasp
21-04-2010, 09:58
ma con lo stesso film su macchina differente che cosa succede?
Tsunami!
21-04-2010, 10:13
ma con lo stesso film su macchina differente che cosa succede?
si ferma sempre allo stesso punto.
eppure ho dei film masterizzati (sonic record now) anche l'anno scorso sugli stessi supporti che funzionano.
ciao
Piergiorgio
Tsunami!
21-04-2010, 10:19
Qui la cosa si fa complicata :(
Quanti masterizzatori hai montati ora? Uno solo o tutti e due?
I Pioneer sono un pò schizzinosi, non amano essere montati come slave, magari è quello il problema.
Prova ad aggiornare il firmware del masterizzatore.
ho sostituito il vecchio pio con il nuovo , ma non ricordo se e' configurato come master o slave; mi vien da pensare master perche' come mi e' arrivato l'ho messo su senza toccare il ponticello
Che file system usi? ImgBurn se sbagli file system ti avverte, cmq sempre meglio controllare :asd:
Non ricordo, comunque ho lasciato le impostazioni di default : non ho modificato nulla.
Ed il layer break come lo scegli? Anche lì ImgBurn ti aiuta dandoti un elenco di punti tra cui scegliere...
Non mi viene in mente altro :(
Ciao ciao ;)
me ne propone 5 o 6, solitamente scelgo il primo (con la stella di platino quindi il piu' affidabile).
Provero' ad usarne un altro per vedere se cambia qualcosa.
Grazie e ciao
Piergiorgio
xcdegasp
21-04-2010, 10:28
si ferma sempre allo stesso punto.
eppure ho dei film masterizzati (sonic record now) anche l'anno scorso sugli stessi supporti che funzionano.
ciao
Piergiorgio
e allora è inequivocabilmente un problema riguardante il file e non la macchina o masterizzatore
Tsunami!
21-04-2010, 14:21
e allora è inequivocabilmente un problema riguardante il file e non la macchina o masterizzatore
provero' a duplicare i miei dischetti con altro programma di ripping, oppure selezionero' la modalita' di *intero disco* anziche' *solo film*.
Tsunami!
07-08-2010, 19:40
Riprendo questo vecchio post, in quanto non sono ancora riuscito a risolvere il problema.
ho preso un vecchio dischetto, masterizzato con Sonic record Now (che adesso inspiegabilmente mi blocca il pc una volta partito il programma, per cui l'ho dovuto disinstallare).
Ora usando Imgburn ho analizzato il dischetto, ed ho scoperto che lo stesso e' stato scritto in modalita' DVD-ROM (opzione consigliata, avevo letto in rete) mentre con Imgburn viene scritto in modalita' DVD+R DL, ed e' per questo che i miei lettori non lo leggono.
Il problema e' che non riesco ad impostare tale opzione, poiche' una volta selezionato il lettore ed il supporto, se tento di impostare DVD-ROM mi torna un errore *this function is for DVD+RW media, not for DVD+R DL*; questo succede con qualsiasi opzione io scelga.
Sapete come fare ad impostare la modalita' DVD-ROM sul mio Pioneer DVR-118L 1.02 (ATA) ?
grazie e buona serata
Piergiorgio
P.S. ho scoperto adesso, mediante i menu' di imgburn, che il masterizzatore non e' abilitato alla scrittura dvd-rom.
Quindi cio' significa che non posso masterizzare correttamente i DL ???
ho aggiornato anche il firmware, ma non e' cambiato nulla.
Tsunami!
15-08-2010, 09:26
Riprendo questo vecchio post, in quanto non sono ancora riuscito a risolvere il problema.
Problema risolto, e' questione di supporto.
Ieri al supermercato ho trovato dei Verbatim -R DL, ne ho preso uno per prova (costano 3,90, mannaggia) e funziona perfettamente.
ora provero' altri supporti, tipo quelli garantiti compatibili per xbox, oppure gli stessi verbatim ma +R, piu' diffusi ed economici.
Evidentemente anche nello stesso stock di quelli che ho utilizzato l'anno scorso (e che funzionavano) ce n'erano di compatibili e non.
Buon ferragosto.
Piergiorgio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.