View Full Version : Lettore per impianto hi fi domestico
Buongiorno a tutti,
da qualche tempo leggo con soddisfazione questo forum, e vorrei chiedere aiuto.
Ho un impianto stereo costituito da amplificatore nad 370, lettore nad 542 e casse aliante, di cui sono molto soddisfatto.
Il problema è che vorrei riversare i miei cd (idealmente in un formato lossless, o in mp3 a alto rate) per sfruttare la comodità di un supporto che non costringe a andare a cercare il cd che si vuole ascoltare in un determinato momento.
Devo dire che l'accoppiata lettore itunes del mac->wi-fi airport->ampli è comodissima da utilizzare, ma la qualità... beh, deprimente.
Non riesco a trovare in rete dei lettori dedicati. Ovviamente non vorrei usare come uscita quella delle cuffie (a quel punto collego l'iphone e non ci penso più), c'è qualche lettore concepito a questo fine (con un'uscita LINE-OUT, intendo)?
Avete dei suggerimenti da darmi?
Grazie!
Fulvio93
17-04-2010, 22:44
Prova a dare un'occhiata al nationite s:flo2, c'è un thread su questo sito.. Dovrebbe essere ottimo per quello che intendi farci tu..
Io mi sono appena presa un Logitech Squeezebox Touch. E' fantastico :D
La soluzione non è certo delle più economiche (299 euro di touch e circa 100 di HDD esterno), ma la qualità è ottima.
Io mi sono appena presa un Logitech Squeezebox Touch. E' fantastico :D
La soluzione non è certo delle più economiche (299 euro di touch e circa 100 di HDD esterno), ma la qualità è ottima.
Poichè sono interessato all'acquisto mi diresti quali sono le tue valutazioni sulal qualità sonora del dispositivo? Tu lo utilizzi con un dac esterno?
Calcola che il dispositivo deve essere integrato in un catena HiFi.
P.S. hai notato bugs nel software di gestione del touch quando non è utilizzato in accoppiata al PC/NAS?
Grazie!
Per il momento non ho testato a fondo le qualità sonore in quanto l'ho utilizzato come radio internet e brani mp3 (devo riconvertire tutti i miei CD in FLAC). L'ho collegato in analogico ed in digitale al mio ampli (onkyo 607), però visti i giudizi sul classic ed il duet sono fiducioso :)
Per quanto riguarda i bug... beh di evidenti non ce ne sono (almeno io non ne ho notati), ma mi pare evidente che il firmware che hanno messo deve ancora essere affinato (si nota che è un po grezzo). Leggendo qui http://forums.slimdevices.com/forumdisplay.php?f=34 ti renderai conto che il firm deve ancora essere migliorato.
Sicuramente in futuro ci saranno delle novità interessanti (ad esempio c'è una funzione di test non ancora attiva per la rilevazione della prossimità dell'utente e l'accensione del dispositivo).
I comandi sul touch sono immediati ed intuitivi.
Io vorrei controllare il touch tramite il mio iPhone + app. ipeng.
Se ho capito bene utilizzando il dispositivo da solo il software di gestione è un pò castrato (es. Non possono utilizzarsi i plugin) rispetto al caso in cui sia utilizzato in accoppiata col pc. È così?
Mmm... no.
E' possibile installare i plugin direttamente dal touch, almeno quelli ufficiali:
http://www.mysqueezebox.com/index/Home
Viene chiaramente detto che puoi installare i plugin direttamente da squeezebox.
(clicca su "applicazioni di squeezebox" e poi sulle frecce laterali).
Sono disponibili anche quelli di terze parti, ma il funzionamento non è garantito.
Nel mio caso il plugin non si è installato, ma a quanto pare è un problema di firmware. Leggi qui, ad esempio:
http://forums.slimdevices.com/showthread.php?t=77505
Il mio consiglio è un Teac WAP 2200 collegato ad un dac esterno, e ovviamente un hd esterno.
Telecomando con display.
Non conosco la sezione analogica del logitech ma credo che anche li un dac darebbe risultati migliori.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.