PDA

View Full Version : Bridge da 250 euro


littlebon
17-04-2010, 20:58
Salve a tutti avendo letto i vostri post ho cercato di arrivare a una decisione, ma senza riuscirci.

Il mio budget è di 250 euro. Le caratteristiche di cui necessito sono:
Una macchina fotografica in grado di fare foto luminose e di ottima qualità anche con scarsa luce. Lo zoom è anche un aspetto importante come il grandangolo. Potete consigliarmi un prodotto che sia recente sul mercato, quindi che tenga conto del prezzo più vantaggioso che il mercato possa offrire, e che non superi quelle cifra?

Il mio principale utilizzo e fare foto in ambienti aperti in particolare su panorami con scarsa luminosità come ad esempio tramonti

la mia attenzione si è rivolta verso la Panasonic TZ7 (prodotto non nuovo)
sulla Casio H15 (nuovo).

winston80
18-04-2010, 08:10
....la mia attenzione si è rivolta verso la Panasonic TZ7 (prodotto non nuovo)
sulla Casio H15 (nuovo).

Ma non sono bridge nessuna delle 2 :confused:

littlebon
18-04-2010, 10:07
Si ho sbagliato il titolo, modificato, qualcuno sa darmi qualche consiglio?

littlebon
18-04-2010, 10:16
La super zoom mi è stat indicata in quanto avendo un obiettivo più grande ha maggiore capacità di cogliere dettagli in assenza di luce. Lo zoom non è una cosa che personalmente mi serva molto se non in minima parte. Qulacuno sa consigliarmi?

adexxx88
18-04-2010, 10:54
La super zoom mi è stat indicata in quanto avendo un obiettivo più grande ha maggiore capacità di cogliere dettagli in assenza di luce. Lo zoom non è una cosa che personalmente mi serva molto se non in minima parte. Qulacuno sa consigliarmi?

no calma, è tutto sbagliato. è più grande fisicamente perchè deve allungarsi quando zooma, ma che prenda più dettagli in assenza di luce è sbagliatissimo, perchè questo dipende dalla luminosità dell'obiettivo (ovvero dall'apertura massima di diaframma) che più aumenta lo zoom (escursione di focali) e più è ridotta per questioni di costi.

se non ti serve lo zoom vai anzi su una che ha un obiettivo più corto e quindi (di solito eh..) più luminoso e buono.

maxxpower
18-04-2010, 11:01
la sparo..Fuji s2000hd?... (piace parecchio anche a me)

John85
18-04-2010, 13:44
La super zoom mi è stat indicata in quanto avendo un obiettivo più grande ha maggiore capacità di cogliere dettagli in assenza di luce. Lo zoom non è una cosa che personalmente mi serva molto se non in minima parte. Qulacuno sa consigliarmi?

Sottolineando il fatto che chi ti ha dato questo consiglio non ci capisce nulla di fotografia e/o ha le idee leggermente confuse, concordo con adexxx88.

Il mio consiglio è quello di valutare bene se ti interessa davvero avere uno zoom molto esteso. Un ottica tanto spinta risulta inevitabilmente più buia di una a escursione focale minore.

Per quelle che sono le tue richieste io andre su una Fujifilm F200EXR (160€). L'ottica non è luminosissima ma il sensore è davvero enorme (1/1,6") e questo le consente di ottenere dei risultati eccellenti, uniti ad una qualità con poca luce superiore alle concorrenti grazie proprio al sensore EXR.

littlebon
18-04-2010, 13:55
Grazie del consiglio sembra un ottimo prodotto. Se volessi avere anche un puon dispositivo capace di fare video in hd? cosa potrei prendere?

littlebon
18-04-2010, 14:14
Ho notato una fotocamera la Kodak Z950 prezzo molto economica ma con caratteristiche interessanti, cosa ne pensate?

John85
18-04-2010, 17:43
Se cerchi qualità di immagine stai lontano da Kodak.

maxxpower
18-04-2010, 17:45
Se cerchi qualità di immagine stai lontano da Kodak.

scusate se mi intrufolo...ma vorrei un parere su quella che stavo per consigliare al nostro amico..la S2000hd..sai dirmi qualcosa?

littlebon
18-04-2010, 17:50
mi sa che allora mi butto sulla panasonic TZ7

littlebon
18-04-2010, 18:06
Scusate l'ignoranza il modello LUMIX DMC-FZ38 sembra fare ottime foto e video. Una domanda, ma per fare foto e video la messa fuoco in questo ti po di makkine fotografiche e solo manuale?

John85
18-04-2010, 18:08
Se cercavi un prodotto che facesse bene di sera non credo sia la scelta più adatta. non ha comandi manuali e soprattutto ad alti ISO soffre parecchio.

Sulla S2000HD non so dire molto...ha un grande zoom ma di certo è inferiore qualitativamente alla F200EXR

John85
18-04-2010, 18:10
Scusate l'ignoranza il modello LUMIX DMC-FZ38 sembra fare ottime foto e video. Una domanda, ma per fare foto e video la messa fuoco in questo ti po di makkine fotografiche e solo manuale?

Non si può comandare la messa a fuoco manualmente...

littlebon
18-04-2010, 18:13
Che significa non si può? mi riferisco al modello sopra citato che non rientra nelle compatte..

John85
18-04-2010, 20:40
Si che rientra nelle compatte...la fz38 ha la forma di una reflex ma per il resto è una compatta con tanto di sensore piccolissimo. Non lasciarti ingannare dall'apparenza...è una compatta a tutti gli effetti o, se vuoi, una bridge.

Non si può significa semplicemente che non si può :)
Non c'è una ghiera che permette la regolazione della messa a fuoco. Questa viene gestita in automatico esattamente come tutte le altre compatte che vedi in giro.;)

lucky1979
19-04-2010, 09:53
ragazzi f200exr o f70exr questo è il dubbio

aggiungo anche la fs30....che mi dite delle tre?

John85
19-04-2010, 14:49
Delle Fuji posso dirti che sono fotocamere che vanno rodate prima di riuscire a farle rendere al meglio...anche se mi pare di aver capito che anche le TZ abbiano bisogno di qualche settimana di addestramento per scattare belle foto.
Hanno un sensore che gli permette di gestire le situazioni di poca luce e di grande contrasto di luminosità (zone luce-zone ombra) in maniera migliore rispetto alle concorrenti, hanno il vizietto di alzare molto gli ISO anche quando non necessario, ma questo con un pò di pratica si impara ad evitarlo.

Io ho una F70EXR le cui foto puoi vedere nell'album in basso nella mia firma.

Se ti interessa poco lo zoom 10X ti consiglierei comunque di andare sulla F200 che con un sensore più grande garantisce risultati qualitativamente superiori (ad esempio non soffre di aberrazioni cromatiche quanto la F70), altrimenti se pensi che avere uno zoom da 10X sia un requisito importante meglio la F70.

La Panasonic FS30 non la conosco e non saprei dirti...

littlebon
19-04-2010, 18:48
una PANASONIC Lumix DMC LX3 potrebbe andar bene per il mio caso?

Gentilmente, chiedo a chi sta sovrapponendo altre richieste di farlo in una sezione separata, altrimenti creiamo solo confusione. Grazie

John85
19-04-2010, 18:58
Scusa ma chi sovrappone altre richieste lo fa con richieste pienamente in topic visto che chiede di compatte sotto i 250€ :read:
Non vedo perchè dovrebbero creare un altro thread per discutere delle stesse cose...

La LX3 è una ottima fotocamera di qualità...così come lo è la Canon S90...ma mi pare dicessi che non volevi superare i 250€ e con queste siamo oltre i 300 ;)

littlebon
19-04-2010, 19:01
si infatti sto vedendo anche per la canon s90, si è vero ma a 330 ci posso arrivare se ne vale la pena... solo che vedo che queste macchine non fanno video in hd

John85
19-04-2010, 20:20
Veramente la LX3 si

littlebon
19-04-2010, 20:33
Qualcosa che costi qualcosa in meno?

lucky1979
19-04-2010, 21:09
beh sinceramente mi resta da capire se i 10x della f70 o di qualsiasi compatta alla fine si sfruttano oppure no...intendo sulla qualità della foto...se scatto a 10x non crea problemi di definizione?
Se fosse così il 10x non ci serve a nulla tanto vale prendersi un 5 o 8...tu che dici?

John85
19-04-2010, 21:20
La mia F70EXR, a 10X è usabilissima...comunque sempre sul mio album in firma trovi diverse foto scattate a 10X (è indicato nella descrizione della singola foto il grado di zoom)

Valuta tu stesso..;)

lucky1979
19-04-2010, 21:39
mi puoi mandare il link delle foto che non le trovo scusami

John85
19-04-2010, 21:52
L'album è QUESTO (http://picasaweb.google.it/giovanni.grammauta/F70EXR#)

Le foto a 10X sono sparse per tutto l'album...ad esempio le numero 7, 11, 12, 13, 15, 27, 29, 30 e tante altre...basta sfogliarle e le trovi facilmente.

lucky1979
19-04-2010, 22:08
a mio modesto parere le foto sono davvero ottimo altro che discorsi....credo che per il prezzo sarà proprio mia quella macchina....aspetto il bazar di via tuscolana che dice se ce l'ha.

ChIP_83
20-04-2010, 15:42
Si che rientra nelle compatte...la fz38 ha la forma di una reflex ma per il resto è una compatta con tanto di sensore piccolissimo. Non lasciarti ingannare dall'apparenza...è una compatta a tutti gli effetti o, se vuoi, una bridge.

Non si può significa semplicemente che non si può :)
Non c'è una ghiera che permette la regolazione della messa a fuoco. Questa viene gestita in automatico esattamente come tutte le altre compatte che vedi in giro.;)

Veramente io ho la fz28, che è praticamente uguale, e tra le varie possibilità c'è anche la messa a fuoco manuale, che non è regolata da una ghiera "meccanica" ma da dei tasti (AF/MF + tasti di direzione per regolare la messa a fuoco).
Oltre a quella manuale poi c'è anche l'automatica con messa a fuoco su 9 aree, singola, spot, 1 area, 1 area alta velocità...
Le bridge sono per definizione una via di mezzo tra una reflex e una compatta.

littlebon
24-04-2010, 11:33
Allora alla fine la mia scelta ricade per budget e caratteristiche a due modelli della panasonic la TZ7 e la DMC-ZX3. Tra le due una ha maggiore zoom e l'altra maggiori pixel. Togliendo queste due caratteristiche quale delle due ha una maggiore luminosità e qualità nei video?
Grazie

John85
24-04-2010, 12:03
Se devi scegliere tra le due, allora prendi la TZ7. Fa foto migliori della ZX dove i 14Mpx sono tutto fuorchè un fattore positivo.

littlebon
04-05-2010, 17:45
Oggi dopo 2 settimane mi hanno detto che la makkinetta TZ7 che ho ordinato sarà spedita il mese prossimo....
Non trovando prezzi ragionevoli sono adesso orientato alla DMC-FZ38 qualcuso sa dirmi pregi e difetti di questo prodotto? Ho letto che ha un grandangolo da 27 quindi non molto idonea a foto panoramiche. Per il Sensore?