View Full Version : Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD
17-04-2010, 20:36
Phoronix Test Suite (http://www.phoronix-test-suite.com/)
Si tratta di una suite di benchmarking multipiattaforma per:
Linux, *BSD, OpenSolaris, and Mac OS X;
che include una moltitudine di test in modo da soddisfare diverse esigenze.
Il suo funzionamento è semplice, non soltanto per la presenza di guide nel sito:
Documentation (http://www.phoronix-test-suite.com/documentation/2.4/index.html)
Getting Started (http://www.phoronix-test-suite.com/?k=usage)
Presso:
Phoronix Global (http://global.phoronix-test-suite.com/?k=results)
dopo la registrazione potete provvedere ad inviare i vostri risultati presso il loro sito.
Potete inviarli direttamente, ogni volta che effettuate un test.
Potete non inviarli affatto, tenendoli soltanto sul vostro hdd.
Potete inviarli in un momento successivo.
Fase di installazione.
Potete procedere in due modi:
usare il pacchetto presente nella vostra distro;
oppure:
scaricarvi il pacchetto direttamente dal produttore (http://www.phoronix-test-suite.com/?k=downloads).
Come indicato nella documentazione (http://www.phoronix-test-suite.com/documentation/2.4/install.html).
Ma non scordatevi di leggervi con attenzione il paragrafo relativo alle dipendenze.
---------
Aggiornamento.
Making More Informed Linux Hardware Choices (http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=linux_hardware_choices&num=1)
La nuova piattaforma di benchmarking è uscita, nell'articolo sono presenti alcuni esempi.
AleLinuxBSD
17-04-2010, 20:36
Esempio pratico.
Mi sono scaricato l'ultimo pacchetto stabile ufficiale presente nel sito del produttore.
Phoronix Test Suite - Generic Package (http://www.phoronix-test-suite.com/download.php?file=phoronix-test-suite-2.4.1)
Perché quando è possibile preferisco usare soluzioni indipendenti dal sistema di gestione dei pacchetti di una specifica distro ed inoltre, in questo modo, è possibile usare test più aggiornati di quanto possibile avere usando i pacchetti nei propri repository.
Nel mio caso, usando Debian ho installato le seguenti dipendenze:
sudo apt-get install php5-cli php5-gd
nel caso di altri sistemi i nomi dei pacchetti potrebbero variare leggermente.
Spacchettare il pacchetto principale:
phoronix-test-suite-2.4.1.tar.gz
nella vostra /home/[nome_utente].
Quando lanciare lo script:
./phoronix-test-suite
vi appare un'elenco di informazioni sui parametri da utilizzare.
Es. il comando:
./phoronix-test-suite list-tests
vi mostrerà un lungo esempio di test eseguibili usando questa suite di benchmarking.
Io, per motivi di tempo e di spazio sull'hdd, ho proceduto ad effettuare un test su un singolo pacchetto.
La prima volta dovreste scaricarvi i dati necessari per il test:
./phoronix-test-suite install apache
in questo caso sono poco più di 6 mb ma per altri test possono essere moltiiiiiiiii di più.
Per eseguire il test:
./phoronix-test-suite run apache
Vedrete qualcosa del genere:
Would you like to save these test results (Y/n)? y
Enter a name to save these results: apache_test
Enter a unique name for this test run: apache_test
###########################################
If you wish, enter a new description below.
Press ENTER to proceed without changes.
###########################################
Current Description: This is a test of ab, which is the Apache Benchmark program. This test prer second a given system can sustain when carrying out 500,000 requests with 100 requests bein
Risultati del test:
New Description:
Apache Benchmark:
apache
Expected Trial Run Count: 3
Running Pre-Test Script @ 12:35:51
Started Run 1 @ 12:35:57
Started Run 2 @ 12:38:12
Started Run 3 @ 12:40:25
Running Post-Test Script @ 12:42:31
Test Results:
....
....
....
Average: .... Requests Per Second
Results Saved To: /home/[nome_utente]/.phoronix-test-suite/test-results/apache_test_result/composite.xml
Do you want to view the results in your web browser (y/N)? y
Would you like to upload these results to Phoronix Global (Y/n)? n
Come potete vedere vi viene indicato chiaramente il file dove vengono salvati i vostri risultati (una directory nascosta all'interno della vostra home).
Se con *firefox andate sul file:
/home/[nome_utente]/.phoronix-test-suite/test-results/apache_test/composite.xml
vi apparirà una schermata grafica con il vostro risultato corredata da una descrizione dettagliata del vostro hardware, kernel, X server, del vostro sistema.
Vedrete qualcosa del genere.
http://img535.imageshack.us/img535/8576/screenshot1if.jpg
http://img263.imageshack.us/img263/3306/screenshot2ye.jpg
Come postare i dati su Global Phoronix (dopo avere effettuato la registrazione).
./phoronix-test-suite upload-results apache_test
Global phoronix (http://global.phoronix-test-suite.com/index.php?k=profile&u=alelinuxbsd-3424-13010-23475)
Test fatti usando il dual-core (però posto su un disco meno recente, quindi meno performante, usando debian squeeze a 64 bit (mentre il primo è stato fatto usando Debian Lenny a 32 bit):
Test effettuato fuori da X (http://global.phoronix-test-suite.com/index.php?k=profile&u=alelinuxbsd-21970-16803-4247).
Test con X Window e Icewm (http://global.phoronix-test-suite.com/index.php?k=profile&u=alelinuxbsd-20082-25223-7699).
Tips & Tricks.
Con:
./phoronix-test-suite list-installed-tests
vedrete i test installati sul vostro sistema.
========================================
Phoronix Test Suite - Installed Tests
========================================
apache - Apache Benchmark
Con:
./phoronix-test-suite list-results
vedrete i test che avete salvato sul vostro sistema locale.
========================================
Phoronix Test Suite - Saved Results
========================================
apache_test
Saved Name: apache_test Test: apache
- apache_result
./phoronix-test-suite system-info
========================================
Phoronix Test Suite v2.4.1 (Lenvik)
System Information
========================================
Hardware:
Processor: AMD Athlon 64 3200+ @ 2.00GHz (Total Cores: 1), Motherboard: ASUSTeK A8N-VM CSM, Chipset: nVidia C51, System Memory: 948MB, Disk: 160GB ST3160815AS, Graphics: nVidia C51PV [GeForce 6150], Monitor: SyncMaster
Software:
OS: Debian 5.0.4, Kernel: 2.6.26-2-686 (i686), Display Server: X.Org Server 1.4.2, Display Driver: vesa 1.3.0, Compiler: GCC 4.3.2, File-System: ext3, Screen Resolution: 1280x1024
* Con google-chrome invece la pagina resta vuota probabilmente è un problema banale ma non ho avuto tempo di guardarci.
AleLinuxBSD
17-04-2010, 20:37
E' sufficiente che riportate:
tipo di test
punteggio
informazioni sul vostro sistema
opzionalmente, ma raccomandato, pure il link dei vostri dati postati su Global phoronix (così evitate di perderli quando fate aggiornamenti, formattazioni).
In sintesi:
./phoronix-test-suite system-info (oppure copiate questi dati dal browser)
1)
========================================
Phoronix Test Suite v2.4.1 (Lenvik)
System Information
========================================
Hardware:
Processor: AMD Athlon 64 3200+ @ 2.00GHz (Total Cores: 1), Motherboard: ASUSTeK A8N-VM CSM, Chipset: nVidia C51, System Memory: 948MB, Disk: 160GB ST3160815AS, Graphics: nVidia C51PV [GeForce 6150], Monitor: SyncMaster
Software:
OS: Debian 5.0.4, Kernel: 2.6.26-2-686 (i686), Display Server: X.Org Server 1.4.2, Display Driver: vesa 1.3.0, Compiler: GCC 4.3.2, File-System: ext3, Screen Resolution: 1280x1024
ApacheBenchmark: 3714.81
2)
========================================
Phoronix Test Suite v2.6.0a3 (Lyngen)
System Information
========================================
Hardware:
Processor: AMD Athlon 64 X2 Dual Core 4000+ @ 2.10GHz (Total Cores: 2), Mothard: ASUSTeK M2A-VM HDMI, Chipset: ATI RS690 + SB600, Memory: 1884MB, Disk: Graphics: ATI RS690 [Radeon X1200 Series] 128MB, Monitor: L1918S
Software:
OS: Debian testing, Kernel: 2.6.30-2-amd64 (x86_64), Display Server: X.Org Sr 1.7.6, Display Driver: ati 6.12.6, Compiler: GCC 4.4.3, File-System: ext3,een Resolution: 1280x1024
Adesso fatevi sotto così verrà effettuata una lista, aggiornata periodicamente, dei risultati dei migliori.
ApacheBenchmark:
leinardi (http://global.phoronix-test-suite.com/index.php?k=profile&u=leinardi-11771-16876-30339) 22309.62
User111 (http://global.phoronix-test-suite.com/index.php?k=profile&u=matteo-24272-13485-25216) 17352.58
Slater91 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34438042&postcount=43) 14511.49
floydbarber (http://global.phoronix-test-suite.com/index.php?k=profile&u=lo-2955-21197-16109) 10942.43
chinook (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31782709&postcount=16) 4457.16
AleLinuxBSD
Test senza X:4004.16
Test con X ed icewm: 3887.89
7zip
leinardi (http://global.phoronix-test-suite.com/index.php?k=profile&u=leinardi-20515-9740-5210) 16750
Lame
Leinardi (http://global.phoronix-test-suite.com/index.php?k=profile&u=leinardi-21199-14690-22032) 23.50
Lightsmark.
Leinardi (http://openbenchmarking.org/result/1105220-LEIN-GTX570727)
unnilennium
22-04-2010, 09:43
non se la fila nessuno sta cosa.. potresti provare ad agganciarti al thread di ippo.g sui processori, magari così qualcuno ti dà retta di più... prova a mandargli un pvt...
AleLinuxBSD
22-04-2010, 18:51
Anche se non l'ho scritto chiaramente, questo sarebbe il thread ufficiale sui sistemi linux, che ho aperto dopo avere chiesto al moderatore di sezione cosa ne pensasse (quindi tutto in regola).
Quello che manca, effettivamente, è la partecipazione. :mc:
Nota:
Ok prendiamo la bambolina vodoo. http://www.vocinelweb.it/faccine/diavoli/22.gif
genesi86
23-04-2010, 23:30
Anche se non l'ho scritto chiaramente, questo sarebbe il thread ufficiale sui sistemi linux, che ho aperto dopo avere chiesto al moderatore di sezione cosa ne pensasse (quindi tutto in regola).
Quello che manca, effettivamente, è la partecipazione. :mc:
Nota:
Ok prendiamo la bambolina vodoo. http://www.vocinelweb.it/faccine/diavoli/22.gif
installato il .deb sulla mia distro ubuntu 9.10, vado in strumenti di sistema --> phoronix test suite, clicco, sembra che si stia aprendo ed invece non si apre un piffero. bhò
AleLinuxBSD
24-04-2010, 06:46
Prova la linea di comando, come indicato nell'esempio.
L'interfaccia grafica prevede una dipendenza per potere essere usata, come indicato nella loro documentazione, può darsi che il pacchetto non sia stato creato bene oppure dato che in genere esistono due pacchetti, uno per la linea di comando ed uno per la grafica, ti sei scaricato quello a linea di comando che tenti di avviare da interfaccia grafica.
buongiorno ragazzi,:D
sono nuovo di questo forum e volevo farvi una domanda, dato che sicuramente siete più esperti di me!!
ho da poco assemblato questo computer:
-intel core i5 661 3.33 ghz (oc a 4.3ghz) volendo
-ati radeon hd 5870 vapor x (crossfire volendo)
-diss. noctua nh-d14
-scheda madre asus p7p55d evo
-ram 4gb ocz 1333mhz
-alim corsair 850w
-2 hard disk 80gb in raid 0 e 1 da 1 tera come archivio (western digital)
-case cooler master haf 922
La mia domanda... è un buon computer per giocare senza problemi????:read:
AleLinuxBSD
24-04-2010, 13:31
Se vuoi usarlo per giocare in ambiente linux metti i driver proprietari e puoi giocarci.
Poi, quando prendi un po' di dimistichezza con linux, va nel topic
Benchmark schede video per sistemi Linux/BSD (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2178890)
dove posterai i tuoi risultati.
unnilennium
24-04-2010, 20:34
buongiorno ragazzi,:D
sono nuovo di questo forum e volevo farvi una domanda, dato che sicuramente siete più esperti di me!!
ho da poco assemblato questo computer:
-intel core i5 661 3.33 ghz (oc a 4.3ghz) volendo
-ati radeon hd 5870 vapor x (crossfire volendo)
-diss. noctua nh-d14
-scheda madre asus p7p55d evo
-ram 4gb ocz 1333mhz
-alim corsair 850w
-2 hard disk 80gb in raid 0 e 1 da 1 tera come archivio (western digital)
-case cooler master haf 922
La mia domanda... è un buon computer per giocare senza problemi????:read:
NO... certo che giochi bene, anche se il processore che hai preso è un furto, con quello che hai speso usciva un quad, che magari adesso coi giochi serve poco,, ma visto che deve durare, mmagari serviva....
però visto che hai postato qui, adesso sei costretto a provare il test , senno te menano :)
l'ho provato, peccato che i test siano molto generici e il paragone tra i risultati con le altre cpu sia molto poco curato (c'è solamente un celeron 300MHz e un altro di 200MHz, secondo me poco sensato cosi) e per le info date (assomiglia molto a everest) anche se manca il test della banda di memoria (riesco a farlo andare con wine)
appena posso posto i risultati ;)
http://global.phoronix-test-suite.com/index.php?k=profile&u=matteo-24272-13485-25216
Average: 17352.58 Requests Per Second
digieffe
27-04-2010, 20:37
@ale vedrai che quando sarà pronta la suite 2.6 un pòpiù di interesse ci sarà :)
Eccomi.
ApacheBenchmark
4457.16
http://dl.dropbox.com/u/969239/apache_bench.png
digieffe
28-04-2010, 16:23
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31786862&postcount=313
http://www.phoronix.com/scan.php?pag...id_final&num=3
Next week though we will be comparing the performance of Ubuntu 10.04 to Windows 7, so stay tuned for that lengthy article with extensive tests. The official release of Ubuntu 10.04 LTS is expected tomorrow.
spero che dal momento in cui sarà disponibile la versione per windows, qualcuno di noi (due nomi a caso gianni1879 i750 e paolo.oliva2 965) inizierà a farei test....
digieffe
30-04-2010, 00:26
http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=ODE5OQ
da martedi 4 maggio test per ogni os e ogni hardware... speriamo non si riveli un flop :)
digieffe
30-04-2010, 23:49
andiamo un pò malino :(
dovrebbero riscrivere i drivers utilizzando Gallium
http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=ODIwMQ
digieffe
01-05-2010, 00:29
http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=amd_athlon425&num=1
digieffe
03-05-2010, 17:20
sono un pò perplesso riguardo l'utilità cmq:
http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=linux_windows_part1&num=1
AleLinuxBSD
05-05-2010, 20:14
Non ho ancora letto questo lungo articolo però per me si tratta di una cosa positiva perché consente di capire quanto la stessa piattaforma hardware possa essere usata al meglio usando diversi sistemi operativi, considerando che nelle recensioni tradizionali vengono fatti test quasi esclusivamente per sistemi windows, spesso non replicabili neanche volendo in altre piattaforme, direi che non è male.
Aggiungiamo che le decisioni di acquisto si basano anche sui benchmark per valutare quale sistema possa permetterci di ottenere migliori prestazioni in base ad un certo costo, direi che a maggiore ragione sono utili.
Inoltre, come ciliegina sulla torta, usando test open si possono evitare i trucchi che avvengono ai danni di amd quando nei test viene usato il compilatore intel che ottimizza il codice per la sua piattaforma falsando i risultati finali.
Nota:
Comunque ora gli do' un'occhiatina all'articolo.
AleLinuxBSD
05-05-2010, 20:40
Ok letto.
In sostanza lo scopo di questo articolo era dimostrare che le differenze esistenti tra piattaforma linux e windows, usando i driver proprietari, in applicazioni particolarmente intensive lato grafico quali sono i giochi, salvo casi limitati, non risulta elevata, di conseguenza linux può essere considerata una piattaforma valida pure in questo campo.
Detto questo, giustamente, si fà notare come i driver Intel continuino a rivelarsi più lenti in linux, nonostante siano open, per la decisione di Intel di non supportare gallium3d.
Certo in questo caso trattandosi di interfaccia grafica integrata non viene preteso che siano in grado di eseguire a certe velocità e risoluzioni i giochi però è un peccato notare il distacco con windows.
Per quello che mi riguarda io penso che usare ubuntu 10.04 come piattaforma di test non abbia permesso di esprimere al meglio le potenzialità dei sistemi linux semplicemente perché molte caratteristiche non sono presenti e quando sono presenti sono effetto di backport mirati di kernel più recenti.
Inoltre, a parte notare come i driver proprietari Ati, a causa di bug, quindi di apparente minore cura nella fase di realizzazione, possano portare a risultati non felici almeno in certi casi, il succo del discorso è che, parlando di sistemi operativi più o meno siamo alla pari, parlando di driver c'è una minore cura per quelli linux, per motivi diversi, ma che la differenza vera viene fatta dall'ottimizzazione dei giochi.
Se i giochi vengono sviluppati con un'ottica davvero multipiattaforma, i risultati si vedono, se invece viene privilegiato il sistema windows, indipendentemente dal driver grafico sottostante, la differenza è presente e può essere marcata.
Grazie al test è stato possibile vedere queste problematiche, speriamo che questo porti una certa pressione da parte di diversi utenti, perché la situazione migliori ulteriormente, che sebbene non risulti disastrosa come viene dipinta, è quanto meno seccante, dato che i soldi che paghiamo sono uguali quindi noi tutti desideriamo che il nostro sistema renda al meglio possibile.
floydbarber
30-05-2010, 21:57
Ciao. Discussione interessante, l'ho notata solo adesso.
Qualche tempo fa, su Ubuntu 9.10 avevo provato la suite di Phoronix in repository ma non avevo trovato nessun test di stabilità per il processore (per overclock o undervolt intendo).
C'è qualche novità nella nuova versione?
AleLinuxBSD
31-05-2010, 08:22
Temo di non avere capito bene la domanda.
In ogni modo, se vuoi vedere se il tuo sistema è sufficientemente stabile, al livello di overclock o di underclock è sufficiente che esegui un benchmark pesante che stressa per bene la cpu.
Guarda la lista tra quelli presenti.
Buon divertimento. ;)
floydbarber
31-05-2010, 13:13
Era quello che intendevo, grazie, farò delle prove. Non sono sicuro però di come operare: Cosa succede quando avvengono degli errori di calcolo? Vengono segnalati in qualche modo?
Riguardo alla versione Windows invece, ma dove si trova? Non esiste un installer? Sulla pagina di download del sito ci sono soltanto i sorgenti e il pacchetto deb
Per linux non c'è nulla di tanto pesante come possono essere IBT e simili per windows. L'unico è mprime, la versione linux di prime95. Io uso questo per gli stress test.
floydbarber
31-05-2010, 18:27
Ho fatto il test Apache:
========================================
Phoronix Test Suite v2.6.0 (Lyngen)
System Information
========================================
Hardware:
Processor: AMD Athlon II X2 250 @ 3.00GHz (Total Cores: 2), Motherboard: Gigabyte GA-MA785GT-UD3H, Chipset: AMD RS780 Alternate + SB700/SB800, Memory: 1752MB, Disk: 500GB SAMSUNG HD502HJ + 164GB Maxtor 6B160M0, Graphics: ATI Radeon HD 4200 256MB (500/667MHz), Audio: Realtek ALC889A, Monitor: S/T 77/76DFX
Software:
OS: Ubuntu 10.04, Kernel: 2.6.32-22-generic (x86_64), Desktop: GNOME 2.30.0, Display Server: X.Org Server 1.7.6, Display Driver: fglrx 8.72.11, Compiler: GCC 4.4.3, File-System: ext4, Screen Resolution: 1024x768
Apache Benchmark:
apache
Estimated Test Run-Time: 4 Minutes
Expected Trial Run Count: 3
Running Pre-Test Script @ 17:16:55
Started Run 1 @ 17:17:00
Started Run 2 @ 17:17:48
Started Run 3 @ 17:18:36
Running Post-Test Script @ 17:19:24
Test Results:
11085.36
11065.30
10676.64
Average: 10942.43 Requests Per Second
http://global.phoronix-test-suite.com/index.php?k=profile&u=lo-2955-21197-16109
floydbarber
31-05-2010, 23:13
Per linux non c'è nulla di tanto pesante come possono essere IBT e simili per windows. L'unico è mprime, la versione linux di prime95. Io uso questo per gli stress test.
Mprime è già buono, grazie.
Su Phoronix ho trovato StressCPU2 allo scopo, ma a giudicare dalla temperatura è meno impegnativo di mprime. Li provo...
zamboqdb
14-06-2010, 12:15
Ciao! Ho installato la suite Phoronix dai repository, mi aveva messo la 2.4 però non partiva, nei menu non c'era il lanciatore e da terminale non partiva. Ho scaricato il pacchetto .deb, installato ora ho il collegamento in Applicazioni>Strumenti di sistema, ma ancora non parte, idem da terminale:
gold@gold-desktop:~$ ./phoronix-test-suite run apache
bash: ./phoronix-test-suite: Nessun file o directory
gold@gold-desktop:~$
Ho guardato nella home, la cartella c'è ma dentro è pressochè vuota, ci sono altre 9 cartelle dentro e 4file..
http://upload.centerzone.it/images/11902252300161415083_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=11902252300161415083.png)
floydbarber
14-06-2010, 16:59
Ciao! Ho installato la suite Phoronix dai repository, mi aveva messo la 2.4 però non partiva, nei menu non c'era il lanciatore e da terminale non partiva. Ho scaricato il pacchetto .deb, installato ora ho il collegamento in Applicazioni>Strumenti di sistema, ma ancora non parte, idem da terminale:
gold@gold-desktop:~$ ./phoronix-test-suite run apache
bash: ./phoronix-test-suite: Nessun file o directory
gold@gold-desktop:~$
Ho guardato nella home, la cartella c'è ma dentro è pressochè vuota, ci sono altre 9 cartelle dentro e 4file..
http://upload.centerzone.it/images/11902252300161415083_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=11902252300161415083.png)
togli ./
zamboqdb
15-06-2010, 00:41
togli ./
Ok, ora sono via, appena rieentro a casa ci provo.. :D
floydbarber
31-08-2010, 17:46
E' uscita la 2.8!
leinardi
11-11-2010, 23:27
Ma sto thread è morto? Nessuno posta i bench :(
Ecco i miei :P
Apache Benchmark 2.2.11 (http://global.phoronix-test-suite.com/index.php?k=profile&u=leinardi-11771-16876-30339)
Timed Apache Compilation 2.2.11 (http://global.phoronix-test-suite.com/index.php?k=profile&u=leinardi-20958-7338-17855)
7-Zip Compression 9.04 (http://global.phoronix-test-suite.com/index.php?k=profile&u=leinardi-20515-9740-5210)
LAME MP3 Encoding 3.98.2 (http://global.phoronix-test-suite.com/index.php?k=profile&u=leinardi-21199-14690-22032)
Ogg Encoding 1.2.0 (http://global.phoronix-test-suite.com/index.php?k=profile&u=leinardi-4361-22019-14537)
Lightsmark 2008 (http://global.phoronix-test-suite.com/index.php?k=profile&u=anon-21841-30183-562)
multicore v1.0.2 (http://global.phoronix-test-suite.com/index.php?k=profile&u=leinardi-12167-32750-25206)
AleLinuxBSD
12-11-2010, 07:30
Gli utenti linux, evidentemente, sono svogliati. :(
Quando fai paragoni con altre configurazioni cerca di trovare sistemi i686 altrimenti in alcuni benchmark come ad es. il encode-mp3 la differenza prestazionale risulta limitata perché gli altri erano basati su sistemi a 64 bit. ;)
leinardi
12-11-2010, 10:41
Lo sospettavo, ma è difficile trovare una configurazione simile alla mia che utilizza un'architettura i686.
AleLinuxBSD
15-11-2010, 06:09
La funzionalità di confronto tra diversi sistemi presenti nel loro sito non l'ho mai utilizzata.
Risulta semplice trovare sistemi con cui fare confronti?
Oppure è necessario scorrere l'elenco e cliccare su ogni singola voce finché non si trova un sistema di paragone di interesse?
leinardi
15-11-2010, 08:58
La seconda che hai detto :(
il mio apache, allora che faccio....formatto? :D
http://global.phoronix-test-suite.com/index.php?k=profile&u=anon-30739-10427-25159
leinardi
18-12-2010, 13:14
Formattare? E perché dovresti formattare? Mica è Windows che fa degradare le prestazioni con l'utilizzo e il passare del tempo :D
Prova magari a tirar un po' su quel processore ;)
Ho fatto un test multicore con i PC di famiglia:
http://global.phoronix-test-suite.com/index.php?k=profile&u=leinardi-16965-32289-10020
Formattare? E perché dovresti formattare? Mica è Windows che fa degradare le prestazioni con l'utilizzo e il passare del tempo :D
Prova magari a tirar un po' su quel processore ;)
Ho fatto un test multicore con i PC di famiglia:
http://global.phoronix-test-suite.com/index.php?k=profile&u=leinardi-16965-32289-10020
OUT
Che oc potrei fare col mio hardware? Idee?
leinardi
18-12-2010, 14:43
OUT
Che oc potrei fare col mio hardware? Idee?
Beh, sicuramente potresti provare a far salire un poco il processore. Dalla tua firma vedo che non hai un dissi stock, quindi dovresti riuscire a salire di almeno 400-600 MHz. Con un po' di fortuna e temperature permettendo potresti arrivare anche a 800 MHz (se veramente hai cu10 anche 1000+ MHz).
Non conosco la tua MoBo e non so quanto sia valida in OC, comunque inizia a documentarti qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1847913
e qui:
http://www.overclock.net/intel-motherboards/269638-asus-p5k-e-thread.html
Slater91
12-02-2011, 15:11
Ecco il mio test:
========================================
Phoronix Test Suite v2.4.1 (Lenvik)
System Information
========================================
Hardware:
Processor: Intel Core i7 CPU 950 @ 3.06GHz (Total Cores: 8), Motherboard: ASUSTeK P6X58D-E, Chipset: Intel 5520/5500/X58 + ICH10R, System Memory: 5974MB, Disk: 500GB ST3500630AS + 200GB ST3200826AS + 500GB MAXTOR STM350032 + 500GB WDC WD5001AALS-0 + 80GB ST380013AS + 2GB SD/MMC, Graphics: GeForce 9800 GT 1024MB (600/900MHz)
Software:
OS: Ubuntu 10.10, Kernel: 2.6.35-26-generic (x86_64), Desktop: GNOME 2.32.0, Display Server: X.Org Server 1.9.0, Display Driver: nvidia 260.19.06, OpenGL: 3.3.0, Compiler: GCC 4.4.5, File-System: ext4, Screen Resolution: 1680x1050
Apache Benchmark result: 14511.49
Mi pare un po' pochino :D
OUT
Che oc potrei fare col mio hardware? Idee?
beh anche 1200MHz in più..gli E8000 salgono parecchio (c'è un thread apposta)
AleLinuxBSD
14-02-2011, 08:23
Inserite pure benchmark diversi da apache, io ho messo quello perché i miei sistemi non stanno fermi oltre ad non essere recenti, ho semplicemente fatto un esempio veloce.
Comunque verso fine mese dovrebbe essere disponibile la nuova suite, più web oriented, che dovrebbe semplificare la situazione pure per i nuovi utenti.
Matteo_76
02-06-2011, 10:51
Ciao :)
Scusate se mi aggiungo alla discussione ma facendo una ricerca per Phoronix Test Suite mi sono imbattuto in questa discussione.
Vorrei fare dei benchmark sia per la CPU che per la scheda video (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2178890) ma volevo farli con una live linux, così i risultati sono forse anche più comparabili.
Ho visto che esiste anche una live della suite che dovrebbe chiamarsi PTS Desktop Live, ma non mi sembra che non sia aggiornata. La versione della suite adesso è 3.0 la stable e la 3.2 ancora in sviluppo ma la nella versione Live c'è ancora la 2.4.1!
Sapete se e quando uscirà quella nuova? Se no, è possibile installarla su una liveCD, tipo Ubuntu? Oppure non sono così tanto diversi i risultati con quella nuova?
Grazie e mi scuso dell'intrusione :)
Ciao
leinardi
02-06-2011, 10:57
Nei repository di Ubuntu 11.04 è presente la versione 3.0.1 (sudo apt-get install phoronix-test-suite).
Forse nella live questi repo sono disabilitati, ma puoi facilmente abilitarli manualmente andando su Ubuntu Software Center -> Modifida -> Sorgenti software... -> Spunta le prime 4 caselle
A proposito di benchmark video, questo è quello che ho fatto io su Lightsmark: http://openbenchmarking.org/result/1105220-LEIN-GTX570727
Matteo_76
02-06-2011, 12:02
Nei repository di Ubuntu 11.04 è presente la versione 3.0.1 (sudo apt-get install phoronix-test-suite).
Forse nella live questi repo sono disabilitati, ma puoi facilmente abilitarli manualmente andando su Ubuntu Software Center -> Modifida -> Sorgenti software... -> Spunta le prime 4 caselle
Grazie leinardi. Ho già masterizzato su CD la 11.04 Desktop. Essendo parecchi i MB che deve scaricare (più di 600MB) non credo che possa farlo, poi provo e ti faccio sapere se funziona. La liveCD loro invece sai quando esce? Ciao. :)
AleLinuxBSD
06-06-2011, 09:01
Non credo sia una buona idea usare un livecd per testare le prestazioni.
Bisogna considerare essenzialmente due fattori:
tempi di accesso dei lettori
dimensione dei test.
Può darsi che i test per la cpu abbiano caratteristiche tali da potere essere eseguiti direttamente in ram - in modo da annullare il problema dei tempi di accesso - ma i test per le schede video, non credo, dato che hanno dimensioni parecchio consistenti.
Però, supponiamo pure che sia possibile in entrambi i casi, penso che questo potrebbe falsare i risultati.
Comunque, provate pure.
Slater91
06-06-2011, 10:14
Ho scoperto che esiste un SuperPI per Linux, ma non è compatibile con Ubuntu x64 probabilmente a causa della mancanza delle librerie per eseguire codice a 32 bit.
brainvision
19-06-2011, 05:28
grazie mille, stavo proprio cercando qualcosa del genere.. appena posso ed appena ho tempo per studiare più a fondo il programma inizierò a postare volentierissimo anche io i risultati..
Intanto grazie mille per l'ottimissima segnalazione, se hai altre dritte simili, te ne prego AleLinuxBSD, segnala segnala segnala!!!
Grazie mille, a presto prestino!! ;)
IngMetallo
22-08-2015, 19:53
Appena scoperto l'esistenza di questo thread !
Sarebbe bello avere un po' di partecipazione in più, ma la sezione non è molto popolata.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.