PDA

View Full Version : Vetture segmento c che consumano pochissimo


alfredo77
17-04-2010, 18:48
Scusate,
chiedo a voi esperti quali sono le vetture segmento c che consumano meno ?
fateci sapere
;)

JamalWallas
17-04-2010, 19:00
A etanolo? Benzina avio? GPL? Metano? Noci di cocco? :)

alfredo77
17-04-2010, 19:25
A etanolo? Benzina avio? GPL? Metano? Noci di cocco? :)

direi diesel e benzina poi chi più ne ha più ne metta

cuorern
18-04-2010, 14:32
E' un questito quantomai intricato per come l'hai posto... Parli di auto in vendita attualmente? Senza limiti di cilindrata o carburante? Qual è lo scopo? :D

Generalizzando, e sottolineo generalizzando, direi che quelle che consumano meno sono quelle alimentate a gasolio e spinte da motori con un centinaio di cv (diciamo tra i 90 cv ed i 120 cv), meglio se con la sesta.

In alternativa i GPL ma su quei pesi non c'è la grande convenienza che si può trovare nelle citycar o nelle utilitarie più piccole.

Timewolf
18-04-2010, 14:54
A etanolo? Benzina avio? GPL? Metano? Noci di cocco? :)


noci di cocco :O

JamalWallas
18-04-2010, 17:11
E' un questito quantomai intricato per come l'hai posto... Parli di auto in vendita attualmente? Senza limiti di cilindrata o carburante? Qual è lo scopo? :D

Generalizzando, e sottolineo generalizzando, direi che quelle che consumano meno sono quelle alimentate a gasolio e spinte da motori con un centinaio di cv (diciamo tra i 90 cv ed i 120 cv), meglio se con la sesta.

In alternativa i GPL ma su quei pesi non c'è la grande convenienza che si può trovare nelle citycar o nelle utilitarie più piccole.

Quoto tutto, ci servono più elementi... a partire da tipo di percorso, budget del mezzo...

ziozetti
18-04-2010, 21:40
A spanne quelle più leggere con turbodiesel 1.5/1.6...

rip82
18-04-2010, 23:52
Polo 1.6TD Bluemotion, Corsa 1,3TD 95CV, 207 1.6TD 99g e simili, si attestano tutte intorno ai 27Km/l dichiarati.
Io ho optato per la seconda per vincoli di budget, altrimenti avrei preso la prima.

JamalWallas
19-04-2010, 06:20
Polo 1.6TD Bluemotion, Corsa 1,3TD 95CV, 207 1.6TD 99g e simili, si attestano tutte intorno ai 27Km/l dichiarati.
Io ho optato per la seconda per vincoli di budget, altrimenti avrei preso la prima.

Segmento B :) ora la polo la fanno col 1.2tdi che promette i quasi 30km/l

FrancescoSan
19-04-2010, 06:51
La segmento C che ti fa risparmiare di più è quella che paghi di meno. Se non fai tanti chilometri o non tieni l'auto per molti anni è difficile recuperare 3000 euro...
Tornando all'argomento del 3D non sottovalutare il 1.5 diesel della Renault e quindi la Megane.

valis.
19-04-2010, 07:33
megane 1.5 dci, c4 e focus 1.6 tdci, hyunday i3 1.5

Stormblast
19-04-2010, 07:42
posseggo megane 1.5dci, versione 100cv (quindi vecchio) nel misto fa di media 20-22km/l

alfredo77
19-04-2010, 08:53
megane 1.5 dci, c4 e focus 1.6 tdci, hyunday i3 1.5

La fiat bravo 1.6 multijet com'è messa in termini di consumi?
:confused:

ferste
19-04-2010, 08:56
posseggo megane 1.5dci, versione 100cv (quindi vecchio) nel misto fa di media 20-22km/l

io avevo la 85 cv.......andava ad aria veramente!Io nel mistotranquillo facevo i 24.......

cuorern
19-04-2010, 09:35
posseggo megane 1.5dci, versione 100cv (quindi vecchio) nel misto fa di media 20-22km/l

Anche il 1.9 TDI da 105cv ha quelle percorrenze a 90-100 km/h!

Tangenziale di Milano e statale per Pavia (tutto con il cruise control a 103 km/h -98 di GPS-) media da CdB 23,8 km/l, togliete pure un 15% e siamo sopra i 20 km/l!

E a 85-90 km/h di tachimetro, in 6a, ne fa ancora un paio in più di km/l...

Per quello dicevo che, a prescindere dalla cilindrata (1.5, 1.6, 1.9, 2.0), attorno ai 100 cv i consumi sono tutti più o meno lì... ;)

cuorern
19-04-2010, 09:36
La fiat bravo 1.6 multijet com'è messa in termini di consumi?
:confused:

Penso anche lei molto bene, non è un pachiderma e se non spingi ottieni ottime medie!

Non ci hai ancora detto cosa ci devi fare, quanto vuoi spendere e cosa ti aspetti!

tecnologico
19-04-2010, 09:37
io avevo la 85 cv.......andava ad aria veramente!Io nel mistotranquillo facevo i 24.......

nel senso che senza vento non si sposta?:asd::stordita:

ferste
19-04-2010, 09:51
nel senso che senza vento non si sposta?:asd::stordita:

eh eh...ora che mi ci fai pensare l'allungo non era proprio il punto di forza di quel motore.... :asd:

rip82
19-04-2010, 10:00
Segmento B :) ora la polo la fanno col 1.2tdi che promette i quasi 30km/lPrima che me lo facessi notare ero sicuro di avere letto B... Il 1.2 della Polo, oltre ad essere un chiodo, e' anche un tre cilindri, per la precisione e' il 1.6 con un cilindro in meno, non mi entusiasma l'idea.
Provando a suggerire qualcosa di utile, ci sono le cugine Golf Bluemotion e Leon Ecomotive, Astra 1.3td, Focus Econetic, C4 1.6 90cv.

cuorern
19-04-2010, 10:37
Prima che me lo facessi notare ero sicuro di avere letto B... Il 1.2 della Polo, oltre ad essere un chiodo, e' anche un tre cilindri, per la precisione e' il 1.6 con un cilindro in meno, non mi entusiasma l'idea.
Provando a suggerire qualcosa di utile, ci sono le cugine Golf Bluemotion e Leon Ecomotive, Astra 1.3td, Focus Econetic, C4 1.6 90cv.

Quoto tutti i suggerimenti ad eccezione dell'Astra 1.3td dalla quale mi guarderei non bene, benissimo!

E' un motore troppo piccolo e sottodimensionato per la stazza dell'Astra (che è la più pesante e "farcita" della categoria), rischi seriamente di andare a consumare di più che con un diesel di cilindrata, coppia e cavalleria decisamente superiore!

tecnologico
19-04-2010, 10:39
Prima che me lo facessi notare ero sicuro di avere letto B... Il 1.2 della Polo, oltre ad essere un chiodo, e' anche un tre cilindri, per la precisione e' il 1.6 con un cilindro in meno, non mi entusiasma l'idea.
Provando a suggerire qualcosa di utile, ci sono le cugine Golf Bluemotion e Leon Ecomotive, Astra 1.3td, Focus Econetic, C4 1.6 90cv.

ma non è lo stesso 1.2 del paleolitico della lupo 3l?

rip82
19-04-2010, 10:58
Quoto tutti i suggerimenti ad eccezione dell'Astra 1.3td dalla quale mi guarderei non bene, benissimo!

E' un motore troppo piccolo e sottodimensionato per la stazza dell'Astra (che è la più pesante e "farcita" della categoria), rischi seriamente di andare a consumare di più che con un diesel di cilindrata, coppia e cavalleria decisamente superiore!Ho semplicemente snocciolato qualche modello che almeno in teoria dovrebbe bere poco, tra quelle prenderei la Golf senza pensarci. Comunque potresti avere ragione sul 1.3, pero' e' molto elastico, magari ce la fa.

ma non è lo stesso 1.2 del paleolitico della lupo 3l?Bella domanda, non ne ho idea, all'epoca non avevano neanche un 1.6 dal quale ricavarlo, secondo me sono diversi, almeno le testate, dato che uno ha sei valvole ed iniettore-pompa, mentre l'altro e' un dodici valvole cr.

Ludus
19-04-2010, 11:01
ma non è lo stesso 1.2 del paleolitico della lupo 3l?

non c'èntra na cippa.

il 1.2 tdi attuale è il 1.6 nuovo con un cilindro in meno ;)

tecnologico
19-04-2010, 11:07
non c'èntra na cippa.

il 1.2 tdi attuale è il 1.6 nuovo con un cilindro in meno ;)

e non vibra come un trattore?

tecnologico
19-04-2010, 11:08
La segmento C che ti fa risparmiare di più è quella che paghi di meno. Se non fai tanti chilometri o non tieni l'auto per molti anni è difficile recuperare 3000 euro...
Tornando all'argomento del 3D non sottovalutare il 1.5 diesel della Renault e quindi la Megane.

cmq quotissimo questo. spesso cerchiamo la versione che ci fa risparmiare 100 euro di carburante l' anno su un modello che costa 3000 euro in più

hd2lover
19-04-2010, 15:25
golf6 tdi (110cv o 140cv)

checo
22-04-2010, 17:32
Polo 1.6TD Bluemotion, Corsa 1,3TD 95CV, 207 1.6TD 99g e simili, si attestano tutte intorno ai 27Km/l dichiarati.
Io ho optato per la seconda per vincoli di budget, altrimenti avrei preso la prima.

son tutte segmento b non c.

io direi delta gpl 120cv

rip82
22-04-2010, 23:57
son tutte segmento b non c.

io direi delta gpl 120cv

Mi e' gia' stato fatto notare e mi sono gia' corretto ;)