PDA

View Full Version : [AVVOCATI] Wireless cittadina usata in ufficio, è legale?


Abadir_82
17-04-2010, 19:39
Ciao.

Mio padre ha un ufficio in cui deve avere internet che gli serve solo per mandare e-mail. Dato che non siamo coperti dal wimax/unbuilding di operatori che praticano prezzi "normali" deve tenersi la linea telefonica + adsl.

Da poco è raggiunto dalla rete wireless cittadina gratuita, a cui si accede con nome utente e password ottenute solo dopo una registrazione (gratuita anch'essa).

Questa rete si può usare per fini commerciali? E' legale? La sua idea sarebbe quella di disdire la linea che ha e sfruttare la connessione internet wireless offerta dal comune per fini commerciali, ovvero per lavoro. Non manda email pesanti, sono solo documenti word di 6-7 pagine di testo.

E' fattibile?

Grazie.

piccolino
18-04-2010, 11:42
ma che ti frega, mica controllano tutto il traffico entrante o uscente! usala a e basta senza dire che è a scopo commerciale:O

Abadir_82
18-04-2010, 13:47
senza conoscere le condizioni fissate dal Comune per l'accesso e le condizioni di utilizzo per gli utenti, come si fa a rispondere?
;)

credo che sarebbe cosa utile chiedere all'ente che fornisce la suddetta connettività.

Buona idea!
Vedrò di informarmi presso il comune!

tulifaiv
18-04-2010, 15:08
Per 6-7 pagine word puoi usare tranquillamente una economicissima linea 56k. In alternativa, visto che si tratta di un'attività professionale, direi che questi 20€ al mese puoi tranquillamente pagarli, invece di scroccare la linea gratuita offerta dal comune che, evidentemente, ha ben altri scopi.

Il tutto indipendentemente dal fatto che sia legale o meno, imho.

Abadir_82
18-04-2010, 15:16
Per 6-7 pagine word puoi usare tranquillamente una economicissima linea 56k. In alternativa, visto che si tratta di un'attività professionale, direi che questi 20€ al mese puoi tranquillamente pagarli, invece di scroccare la linea gratuita offerta dal comune che, evidentemente, ha ben altri scopi.

Il tutto indipendentemente dal fatto che sia legale o meno, imho.

Il problema non sono i 20euro, ma il canone telecom business e la linea telefonica, il che vuol dire circa 80 euro a bimestre per nulla. Se si può ottimizzare facciamolo no?

tulifaiv
18-04-2010, 15:28
Il problema non sono i 20euro, ma il canone telecom business e la linea telefonica, il che vuol dire circa 80 euro a bimestre per nulla. Se si può ottimizzare facciamolo no?

Ho capito, ma nello studio puoi rimanere senza nemmeno il telefono? :confused:

Abadir_82
18-04-2010, 15:45
Ho capito, ma nello studio puoi rimanere senza nemmeno il telefono? :confused:

E' un lavoro un po' particolare e si fa tutto tramite cellulare/internet. Gli ho fatto stipulare un abbonamento business con la 3 da 800 minuti al mese gratis e fa tutto con quello.

Fedozzo
18-04-2010, 19:46
A naso, direi che non sia lecito.

Per scopi commerciali non si usano risorse pubbliche.

Abadir_82
18-04-2010, 21:49
e perchè gli hai fatto stipulare un abbonamento business? :mbe:

Perché avendo una ditta ed essendo soggetto a studi di settore meglio avere abbonamenti business, dato che il telefono è strumento di lavoro :)

D1o
19-04-2010, 02:28
Se è businnes :asd: lo puoi scaricare dalle tasse.

Abadir_82
19-04-2010, 09:35
non capisco una cosa.. un abbonamento business costa molto di più di un abbonamento normale, ora invece vorresti fargli togliere tale abbonamento per fargli sfruttare la wifi cittadina... c'è qualcosa che non mi torna... fagli fare un abbonamento normale

Se la wireless cittadina può essere usata anche per scopi commerciali non vedo perché non sfruttarla e risparmiare.

In settimana verificherò :).

kingv
19-04-2010, 14:15
Se la wireless cittadina può essere usata anche per scopi commerciali non vedo perché non sfruttarla e risparmiare.
.


se hai un contratto (specie per quelli businness) con un fornitore hai anche l'assistenza in caso di problemi e il rispetto da parte del fornitore stesso di determinati livelli di servizio (ovvero non possono farti rimanere sena linea più di quanto sia indicato nel contratto).

in caso di servizio comunale gratuito non hanno vincoli da questo punto di vista, puoi solo sperare nell'efficienza del servizio stesso.

nel caso di attività commerciale devi valutare quanto questo sia accettabile o meno.

PHCV
19-04-2010, 14:33
Ciao.

Mio padre ha un ufficio in cui deve avere internet che gli serve solo per mandare e-mail. Dato che non siamo coperti dal wimax/unbuilding di operatori che praticano prezzi "normali" deve tenersi la linea telefonica + adsl.

Da poco è raggiunto dalla rete wireless cittadina gratuita, a cui si accede con nome utente e password ottenute solo dopo una registrazione (gratuita anch'essa).

Questa rete si può usare per fini commerciali? E' legale? La sua idea sarebbe quella di disdire la linea che ha e sfruttare la connessione internet wireless offerta dal comune per fini commerciali, ovvero per lavoro. Non manda email pesanti, sono solo documenti word di 6-7 pagine di testo.

E' fattibile?

Grazie.

Venezia?

Abadir_82
19-04-2010, 14:33
se hai un contratto (specie per quelli businness) con un fornitore hai anche l'assistenza in caso di problemi e il rispetto da parte del fornitore stesso di determinati livelli di servizio (ovvero non possono farti rimanere sena linea più di quanto sia indicato nel contratto).

in caso di servizio comunale gratuito non hanno vincoli da questo punto di vista, puoi solo sperare nell'efficienza del servizio stesso.

nel caso di attività commerciale devi valutare quanto questo sia accettabile o meno.

Per esperienza l'efficienza di Telecom (anche se Business) è di gran lunga inferiore a quella dei fornitori di servizi telefonici della mia città... diciamo che stare praticamente in cruccolandia in questi casi aiuta :)

minerte
19-04-2010, 23:34
chiavetta con superinternet di 3 da 5 euro al mese 3 gb?

Abadir_82
19-04-2010, 23:45
Sarebbe un'ottima idea se mio padre non fosse un nubbio all'ennesima potenza. Non vorrei mai che se la dimenticasse attiva (capita che lasci il pc acceso prima di cena perché va a lavorare dopo cena, ma se poi cambia idea non va a spegnerlo, lo lascia in funzione fino alla mattina dopo), facendo danni in bolletta.

Preferisco flat :)

shinamossa
22-04-2010, 11:45
Questa rete si può usare per fini commerciali? E' legale?

Sarebbe il caso di leggere le condizioni generali del servizio, che presumibilmente avrai accettato all'atto della registrazione. Altrimenti è impossbile stabilire a priori i limiti di utilizzo, e non è ssolutamente vero che in genere le risorse pubbliche non si possono utilizzare per scopi commerciali. Ogni caso può essere diverso.
Riesci a postare o linkare queste condizioni?

RiccardoS
22-04-2010, 11:58
Sarebbe un'ottima idea se mio padre non fosse un nubbio all'ennesima potenza. Non vorrei mai che se la dimenticasse attiva (capita che lasci il pc acceso prima di cena perché va a lavorare dopo cena, ma se poi cambia idea non va a spegnerlo, lo lascia in funzione fino alla mattina dopo), facendo danni in bolletta.

Preferisco flat :)

complimenti per il risparmio energetico. :rolleyes:

balint
22-04-2010, 12:22
complimenti per il risparmio energetico. :rolleyes:

Se spegne il monitor e il pc è per lo più in idle, come presumibile, consuma meno di una lampadina...

Certo è uno spreco ugualmente, ma niente di che