View Full Version : Upgrade processore
Salve a tutti, vorrei effettuare un leggero upgrade al pc della mia ragazza, un Packard Bell iMedia - A3511. Nello specifico, vorrei cambiare il processore, ora lei ha un amd 7450 e vorrei cambiarlo con qualcosa di più performante, possibilemente un quad. E' possibile? Come faccio a sapere quali cpu supporta la scheda madre? Riporto ora i dati che leggo da CPU-Z inerenti la scheda madre:
MOTHERBOARD
Manufacturer: Packard Bell BV
Model: PBGL00
Chipset: ATI | RS690/RS690M REV. 00
Soutbridge: AMD | ID439D
LPCIO: ITE | IT8718
BIOS
Brand: American Megatrends Inc.
Version: PBBGL00.P09
Date: 03/28/2009
Grazie.
19giorgio87
17-04-2010, 18:53
prendi il manuale della scheda madre del computer e guarda quali sono supportati.
in ogni caso, l' ATHLON 7450 è socket AM2+, quindi puoi montare un qualsiasi processore AM2+
forse anche am3 ma bisogna aggiornare il bios prima, il fatto è che essendo OEM la scelta è ristretta
ma la tua ragazza che bisogno ha di una cpu performante? è già un dual core, magari espandi la ram
prendi il manuale della scheda madre del computer e guarda quali sono supportati.
in ogni caso, l' ATHLON 7450 è socket AM2+, quindi puoi montare un qualsiasi processore AM2+
forse anche am3 ma bisogna aggiornare il bios prima, il fatto è che essendo OEM la scelta è ristretta
ma la tua ragazza che bisogno ha di una cpu performante? è già un dual core, magari espandi la ram
Non ha nessun manuale... quindi di conseguenza le uniche informazioni che ho sono quelle recuperate da cpu-z. Non è completamente esatto, nel senso che per esempio mi sa che non può montare processori con un tdp a 125w. Per quanto riguarda la ram, ha già 4 gb ddr2. Io cerco un 7750 che a parità di modello ha una frequenza di 2700 mhz invece dei 2400 mhz del 7450. Volevo sapere se poteva montare anche un x3 o x4. Ma volevo saperlo con sicurezza.
AleLinuxBSD
18-04-2010, 08:44
Come si legge nel topic ufficiale:
AMD K10 FAQ! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25743841&postcount=7)
E' comunque imperativo avere il bios adatto, che verrà rilasciato dal produttore della scheda mamma; in caso contrario la CPU non sarà compatibili con la motherboard...
IMPORTANTE:
A causa della mancanza della tecnologia Split Power Plane montando le CPU Phenom2 940, 920, 945 (95W), 945 (125W) e 955 sul socket AM2 il TDP passa dal valore standard 125W a 140W e la frequenza di clock del NB passa dal valore standard di 1.80/2.00Ghz a 1.60Ghz!
Per quando riguarda le CPU Phenom2 TDP 95W serie 900/800 quad core, 700 triple core montate sul socket AM2 il TDP passa dal valore standard di 95W a 105W, mentre anche in questo caso la frequenza di clock del NB bassa da 2.00Ghz a 1.60Ghz.
Quindi, teoricamente, potresti scegliere tra i modelli con TDP di 65 watt se vuoi evitare di passare il consumo dei 95 watt del tuo modello attuale.
Purtroppo però tra i modelli Athlon X3 ed X4 gli unici che potresti prendere in considerazione sono i modelli da 45 watt con frequenze di clock più basse per cui noteresti miglioramenti rispetto alla tua soluzione attuale soltanto negli applicativi capaci di usare al meglio soluzioni multi-core mentre negli altri casi, a causa del clock più basso, noteresti un peggioramento delle prestazioni.
Come si legge nel topic ufficiale:
AMD K10 FAQ! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25743841&postcount=7)
Quindi, teoricamente, potresti scegliere tra i modelli con TDP di 65 watt se vuoi evitare di passare il consumo dei 95 watt del tuo modello attuale.
Purtroppo però tra i modelli Athlon X3 ed X4 gli unici che potresti prendere in considerazione sono i modelli da 45 watt con frequenze di clock più basse per cui noteresti miglioramenti rispetto alla tua soluzione attuale soltanto negli applicativi capaci di usare al meglio soluzioni multi-core mentre negli altri casi, a causa del clock più basso, noteresti un peggioramento delle prestazioni.
Ti ringrazio per la spiegazione!! Ma secondo te potrei montare il 7550 o il 7750 al posto del 7450 attualmente montato?
19giorgio87
18-04-2010, 16:28
probabilmente si, ma le prestazioni sarebbero assolutamente uguali
probabilmente si, ma le prestazioni sarebbero assolutamente uguali
E perchè mai scusa? Passare da un 2,4ghz a un 2,7 ghz sono sempre 300 mhz in più per ciascun core, o sbaglio?
No non sbagli, ma le prestazioni non sarebbero così marcate da giustificare un cambio di procio con uno di quelli da te elencati. Guadagneresti un 2%, quindi un guadagno irrisorio. Puoi ottenere lo stesso risultato con un pò di oc.
No non sbagli, ma le prestazioni non sarebbero così marcate da giustificare un cambio di procio con uno di quelli da te elencati. Guadagneresti un 2%, quindi un guadagno irrisorio. Puoi ottenere lo stesso risultato con un pò di oc.
Lo so, ma la scheda madre è una di quelle con il bios castrato, senza nessuna possibiltà di intervenire nel settaggio dei parametri...
19giorgio87
18-04-2010, 19:51
300hz in più sono uno sputo in un lago. per un processore vecchio tra le altre cose non varrebbe la spesa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.