Entra

View Full Version : Consiglio Upgrade da E8500 a ?


MasterCrash
17-04-2010, 18:15
Salve a tutti ..vorrei chiedervi un consiglio

Ho il seguente pc

Cpu e8500 overclock a 3,8Ghz in daily
MB P5K se
Ram 3GB CM2X1024-6400
FSB-DRAM 1:1
Fsb 1600
Bus speed 400Mhz
HDD raptor 76GB
video sapphire x1950 pro

il mio uso è di multitasking nel senso che uso
-programmi di video/grafica avanzati
-20/30 schede di firefox aperte
-decine di programmi installati e che lavorano in backgroound
-ogni tanto gioco

il problema è che dall'accenzione del pc fino all'uso di google ci passano 2minuti (ho disabilitato il non utilizzato da msconfig, pulizie ecc ecc e anche se formatto poi ritorna ad essere lo stesso)


La domanda è .. mi conviene passare al i5/i7 o qualche altro consiglio?
GRAZIE

F1R3BL4D3
17-04-2010, 18:22
Oddio, se sono proprio 2 minuti spaccati e prendendo come tempo di riferimento il premere il pulsante non è che sia poi così catastrofica la situazione. Per migliorare ulteriormente è tutta questione di disco rigido, quindi ti servirebbe qualcosa di meglio. Tu hai già un Raptor, che non è assolutamente male (anche se sono usciti quelli più recenti e prestazionali). Ma a quel punto ti converrebbe o utilizzare un sistema raid 0 (con i rischi del caso) o prendere un SSD.

MasterCrash
17-04-2010, 18:38
grazie F1R3BL4D3 ..il tempo non l'ho calcolato ma credo superino anche i 2 minuti... alle volte noto anche dei rallentamenti.. la cpu non arriva mai al 100% ma sento il disco che grattugia alla grande e quindi l'attesa diventa lunga..

in effetti avevo pensato anche al disco.. ma la soluzione l'avevo immaginata usando frequenze ram + alte con un i7-920

ps. alla partenza .. oltre a caricare decine di programmi cè anche il file pagefile.sys da 3,2GB che sarà la causa del rallentamento..

Non vorrei mai usare il raid 0 perchè spesso mi tocca formattare e recuperare file da un raid .. non ci penso nemmeno
GRAZIE

Con l'SSD ci sono problemi di boot o di gestioni particolari nel recupero?

19giorgio87
17-04-2010, 18:44
grazie F1R3BL4D3 ..il tempo non l'ho calcolato ma credo superino anche i 2 minuti... alle volte noto anche dei rallentamenti.. la cpu non arriva mai al 100% ma sento il disco che grattugia alla grande e quindi l'attesa diventa lunga..

in effetti avevo pensato anche al disco.. ma la soluzione l'avevo immaginata usando frequenze ram + alte con un i7-920

ps. alla partenza .. oltre a caricare decine di programmi cè anche il file pagefile.sys da 3,2GB che sarà la causa del rallentamento..

Non vorrei mai usare il raid 0 perchè spesso mi tocca formattare e recuperare file da un raid .. non ci penso nemmeno
GRAZIE

Con l'SSD ci sono problemi di boot o di gestioni particolari nel recupero?

SSD + win7 (comando trim) = guardati i test dei video su internet, rimarrai a bocca aperta.
in ogni caso 20 schede di firefox occupano ram, non il processore.
secondo me un quad core abbinato a 8 gb di DDR3 risolverebbero i tuoi problemi.

p.s. guarda qui :D http://www.youtube.com/watch?v=Pf_QS3mZsyU

MasterCrash
17-04-2010, 18:49
SSD + win7 (comando trim) = guardati i test dei video su internet, rimarrai a bocca aperta.
in ogni caso 20 schede di firefox occupano ram, non il processore.
secondo me un quad core abbinato a 8 gb di DDR3 risolverebbero i tuoi problemi.

p.s. guarda qui :D http://www.youtube.com/watch?v=Pf_QS3mZsyU

ciao 19giorgio87 non è un problema di ram.. anche se ne metto 8 gb non arrivo mai a 2,5 gb di utilizzo

credo sia + il disco a soffocare il pc anche se cè il raptorino
Ho windows xp a 32 bit.. non so se mettendo il 64 cambierebbè molto ( e non vorrei nemmeno avere problemi di compatibilità con il 64bit)

il video è interessante!!

19giorgio87
17-04-2010, 18:56
già..la velocità dell'SSD è spettacolare. comunque se passi ad un sistema a 64bit hai bisogno di 4gb di ram, xp32 è fenomenale perchè all'avvio ha bisogno di solo 200mb di ram!

comunque puoi fare un upgrade ad un quad core..deframmenti regolarmente il tuo HDD?

MasterCrash
17-04-2010, 18:57
vedendo anche questo video.. l'ssd (magari X25-M) mi sembra la soluzione al mio problema

http://www.youtube.com/watch?v=LoX2b7VlVPs&feature=related

MasterCrash
17-04-2010, 18:59
già..la velocità dell'SSD è spettacolare. comunque se passi ad un sistema a 64bit hai bisogno di 4gb di ram, xp32 è fenomenale perchè all'avvio ha bisogno di solo 200mb di ram!

comunque puoi fare un upgrade ad un quad core..deframmenti regolarmente il tuo HDD?

si deframmento, pulisco i file temporanei ecc ecc

mi son sorti dei dubbi
non è che il disco è impostato come sata 150 invece di sata 300? da dove lo posso vedere?

19giorgio87
17-04-2010, 18:59
si..ma sai i costi di un SSD? in secondo luogo saresti "obbligato" a passare a win 7 perchè supporta il comando trim, mentre gli altri s.o. no (a parte l'ultima release di ubuntu!)

MasterCrash
17-04-2010, 19:04
si..ma sai i costi di un SSD? in secondo luogo saresti "obbligato" a passare a win 7 perchè supporta il comando trim, mentre gli altri s.o. no (a parte l'ultima release di ubuntu!)

purtroppo non posso usare windows 7 perchè ho delle periferiche che vanno solo su xp e poi faccio tanti lavoretti e non vorrei avere problemi di compatibilità

ho visto X25-M a 200€ circa.. in effetti è parecchio ..a quel punto magari meglio cambiare tutto il sistema con nuova MB nuova ram e cpu
ma resterebbe sempre il problema del cono di bottiglia del disco

19giorgio87
17-04-2010, 19:06
il mio sistema diventa perfettamente utilizzabile nel giro di 20 secondi. c'è da dire che all'avvio uso solo 250mb di ram con i programmi che si avviano in esecuzione automatica. ed ho un maxtor IDE!

masty_<3
17-04-2010, 19:10
purtroppo non posso usare windows 7 perchè ho delle periferiche che vanno solo su xp e poi faccio tanti lavoretti e non vorrei avere problemi di compatibilità

ho visto X25-M a 200€ circa.. in effetti è parecchio ..a quel punto magari meglio cambiare tutto il sistema con nuova MB nuova ram e cpu
ma resterebbe sempre il problema del cono di bottiglia del disco

Premetto che maxtor non fa dischi raptor nè tantomeno a 15k rpm (i raptor sono dei western digital a 10k giri)
Dico: perchè non un bel raid 5 di buoni dischi? Non è esattamente economico però...

MasterCrash
17-04-2010, 19:15
Dico: perchè non un bel raid 5 di buoni dischi? Non è esattamente economico però...

Ho brutte esperienze con i raid.. sopratutto col raid5.. se si rovina il boot .. devi disperarti

e grazie per avermi fatto correggere l'errore del Western digital invece che maxtor

F1R3BL4D3
17-04-2010, 20:28
Il raid5 è uno dei più sicuri. L'unica cosa è che sarebbe meglio farlo con controller su PCI-E (o PCI-X o altre tipologie di slot ad alta banda) con dischi decenti.

Ma IMHO non c'è bisogno di arrivare fino a quel punto. Un buon SSD risolve i problemi. Però per questo c'è la discussione apposita nella sezione apposita.