PDA

View Full Version : problema corsair xms2


crostantino
17-04-2010, 16:11
ciao a tutti. Scusate eventuali errori, non sono un esperto.
ho avuto da poco 4 moduli di ram da 1Gb ciascuno, da far funzionare in dual-channel; il modello è corsair xms2 (CM2X1024-6400 5-5-5-12). La mia scheda madre è la Asus m2n (il cui manuale consiglia solo i moduli "CM2X1024-6400C4" della corsair e non i "CM2X1024-6400". Tuttavia non credo che il problema riguardi la scheda madre)
Ho settato manualmente dal bios i valori della ram e il voltaggio a 1.9 (come richiesto dai moduli).
Il problema è il seguente:
CPU-Z alla scheda "memory" mi vede 4 Gb di ram a 400 MHz con tanto di dual-channel (sembrerebbe tutto perfetto http://img72.imageshack.us/i/24959869.png/),
Ma alla scheda "SPD" mi riconosce solo 3 moduli come "CM2X1024-6400" (http://img26.imageshack.us/i/14235046.png/), mentre il quarto modulo mi viene riconosciuto come "VS1GB667D2", operante a una frequenza più bassa, 667 MHz. (http://img138.imageshack.us/i/24234372.png/)
2 precisazioni:
1) i 4 moduli sono esteticamente tutti uguali.
2)ho provato a far funzionare il modulo incriminato su vari slot, ma il risultato non è cambiato (attualmente sta sul secondo slot).

Non è strano che CPU-Z mi visualizzi su "memory" il normale funzionamento dei 4Gb di ram a 400 (800), per di più in dual-channel, mentre su "SPD" i moduli sembrano essere differenti? (il dual-channel non dovrebbe venir meno? e la frequenza di funzionamento degli altri 3 moduli non dovrebbe abbassarsi?).
A che tipo di rallentamenti rischio di andare incontro? Allo stato attuale il mio pc conserva o no il dual-channel?
grazie a tutti per l'attenzione

redturtle
17-04-2010, 17:48
sono tutti banchi corsair ma quello differente è un value select.Li hai comprati usati?

crostantino
17-04-2010, 17:58
si, sono usati

redturtle
17-04-2010, 18:00
Il value select richiede come voltaggio 1,8v.Avendogli dato 1,9v è possibile che regga la frequenza che gli hai dato.La frequenza non si abbassa perche' l'hai impostata da bios.Se metti auto probabilmente ti vanno tutti a 667.In pratica il banco incriminato funziona "in overlock".
Faccio una ipotesi: chi te li ha venduti ne aveva uno guasto e lo ha sostituito con uno simile ma di minor valore che aveva gia'.IL dual channel puo' funzionare con banchi simili .

crostantino
17-04-2010, 18:13
grazie mille per le risposte!
Attualmente quindi il mio pc sfrutta il dual-channel a 800 MHz?
scusa il disturbo, ma cosa mi consiglieresti di fare? voglio dire: questo modulo "inferiore" può reggere a lungo in queste condizioni oppure presto finirà per causarmi problemi?
Diciamo che io ho messo questa ram per portare avanti il più possibile questo computer di cui non faccio chissà che utilizzo (principalmente navigo e gioco senza pretese). L'ho pagata (credo) poco (sui 50 euro) tramite un annuncio in rete e non so cosa posso ottenere rivolgendomi al tizio che me l'ha venduta...più che augurargli l'arrivo di una bella bolletta scaduta non posso...

redturtle
17-04-2010, 18:20
Dovresti fare qualche test sulla memoria per vedere se da errori a questa frequenza tipo memtest.Si il tuo pc sfrutta il dual channel perche i timings sono simili e tutto sommato è un banco value fortunello.Se vuoi toglierti il dubbio ed avere la certezza della situazione dovresti togliere i dissi al banco 667 e a uno degli altri tre e vedresti che sotto sono diversi (per la serie il dissipatore non fa la ram...) ma con cautela perche' probabilmente il tempo e l'utilizzo a voltaggi e temperature elevate ce li avra' fatti incollare.

crostantino
17-04-2010, 18:27
no il dubbio non vale la pena toglierselo perchè la tua spiegazione mi convince abbondantemente (e soprattutto ho paura di combinare un pasticcio :D ). La ram in questione è montata da circa due settimane e fino ad ora non ho avuto problemi. A tuo parere a lungo andare potrebbe "rompersi" solo il modulo inferiore oppure questa situazione finirebbe per danneggiare anche gli altri?

redturtle
17-04-2010, 18:32
Potrebbe deteriorarsi il modulo select.Magari ha gia' dei problemi alla frequenza di 800 (come ti dicevo bisognerebbe testarlo x eventuali errori).Comunquedi solito i problemi si manifestano solo quando il pc è sotto stress tipo l'utilizzo di applicazioni pesanti che sfruttano molto cpu e ram e non mi sembra il tuo caso da quanto hai detto.Quindi è probabile che "vivi tranquillo".

crostantino
17-04-2010, 18:39
vabbè alla fine se mi abbandona ne compro un altro decente... ad ogni modo vedrò di fare il memtest montando il solo modulo da 667 e facendolo andare a 800... ti ringrazio molto per l'aiuto, spero di poter ricambiare in futuro anche se, viste le mie "competenze", ne dubito.

crostantino
17-04-2010, 19:33
non ho resistito e ho eseguito subito memtest86 montando solo il modulo incriminato: non ha dato errori :D speriamo bene... grazie ancora per l'aiuto

Sire_Angelus
18-04-2010, 20:33
io me la prenderei con chi ti ha rifilato il bidone, se le ram sembrano tutte uguali all'esterno...