View Full Version : Perchè le demo gratuite non ci saranno più secondo Crytek
E QUI SCOPPIA IL SUPERFLAME contro Crytek :D
http://www.tomshw.it/cont/news/demo-gratuite-incredibilmente-costose-un-lusso/24883/1.html
Le demo gratuite si estingueranno. Secondo il boss di Crytek, Cevat Yerli, potrebbe non esserci una demo di Crysis 2 perché le versioni di prova sono "un lusso" che diventa "incredibilmente costoso" da realizzare per uno studio di sviluppo. Inoltre, ci sono vincoli di tempo per fare un prodotto di qualità.
"Le demo gratuite sono un lusso che abbiamo nell'industria del gioco e che non c'è in altre, come quella dei film. Dato che abbiamo avuto questo lusso gratuito per così tanto tempo, ora c'è l'intenzione di cambiare le persone si lamentano. La realtà è che non potremmo non vedere alcuna demo gratuita nel lungo termine".
EA, per esempio (Electronic Arts inventa la demo a pagamento), ha intenzione di vendere demo "premium" a 10/15 dollari prima dell'uscita del gioco.
Secondo Cevat Yerli, la strategia di EA è interessante. "Il fatto è che ogni volta che vediamo un editore fare qualcosa per migliorare il settore, rendendo le cose più redditizie e allargando il mercato, le persone pensano subito che sia solo qualche stratagemma per guadagnare più soldi".
Secondo Yerli, EA non ha spiegato correttamente le sue intenzioni. "Il problema di ogni strategia come questa è che inizialmente può apparire come una sete di soldi. Tuttavia penso che c'è un interesse genuino nel dare ai videogiocatori qualcosa di migliore rispetto a una piccola demo gratuita".
"È un tentativo per risolvere un problema. L'industria perde ancora molti soldi dalla pirateria in quanto il mercato diventa sempre più basato sull'online. È incoraggiante vedere strategie per combattere tutto questo".
"Penso che tutta la questione debba essere spiegata in un modo migliore, perché c'è un buon pensiero dietro al piano di EA. Capisco che la gente pensi che EA voglia massimizzare i profitti, ma in realtà ciò che sta veramente cercando è riottenere i propri investimenti, cercando di essere leale con i videogiocatori. In ultima analisi, sarà una cosa migliore per i giocatori".
Si dia fuoco alle polveri, corpo di mille byte (o devo dire kilobyte?)! :D
Cmq il "lusso" proprio non lo capisco.....limitate il gioco al tutorial ed ecco fatta la demo (per il single player) :mbe:
Comincio io,a noi cosa ce ne frega del tempo e del costo dietro la demo? E' un diritto sacrosanto dell'utente provare con mano il prodotto prima che questo esca. Magari su console è meno influente ma su pc con quale principio dovrei verificare che la mia macchina può far girare per bene il gioco? Ah gia pagando 10/15$!:doh:
La cosa lollosa è che giochi super-estesi come AoC hanno un'intera parte gratis e i soldi li fanno lo stesso :p
Quindi almeno per i MMORPG non c'è problema.
Prendete cmq il livello introduttivo di Bad Company 2, ecco fatto il demo perfetto!
II ARROWS
17-04-2010, 16:15
"Il fatto è che ogni volta che vediamo un editore fare qualcosa per migliorare il settore, rendendo le cose più redditizie e allargando il mercato, le persone pensano subito che sia solo qualche stratagemma per guadagnare più soldi".Ah, e non è così?
Quindi sono sistemi per guadagnare di meno?
Ma non vi sembrano un poco coglioni?
"È un tentativo per risolvere un problema. L'industria perde ancora molti soldi dalla pirateria in quanto il mercato diventa sempre più basato sull'online. È incoraggiante vedere strategie per combattere tutto questo".Quindi far pagare 10$ una demo pensate di far diminuire la pirateria? :doh:
Ma se il pirata non comprerebbe neanche il gioco per quella cifra, cosa gli fa pensare che la demo glieli faccia sborsare?
Ashgan83
17-04-2010, 16:16
Ma questi sono dei coglioni. Innanzitutto per un gioco strutturato a livelli fare una demo credo sia una cazzata madornale; il problema sorge nei giochi open world e lì infatti si chiude un occhio per la loro mancanza. L'analogia coi film parte da basi totalmente sbagliate, dato che da una parte si è osservatori e dall'altra protagonisti, e per questo ci sono tutta una serie di caratteristiche a giudizio strettamente personale, come ad esempio il sistema di controllo ed il gameplay generale. Veramente senza parole.
Comunque sono pienamente convinto che a gaxel tutto ciò farà piacere.:asd:
II ARROWS
17-04-2010, 16:21
Comunque sono pienamente convinto che a gaxel tutto ciò farà piacere.:asd:Gaxel comprerà prima la demo e poi il gioco. :asd:
Oppure se gli sfuggirà che esisteva una demo e lo scoprisse solo dopo aver comprato il gioco, andrà a comprare anche la demo. :asd:
legione2
17-04-2010, 16:25
Oh, devono ridurre ancora i costi, poverini, altrimenti come fanno a speculare? Non è che ridimensionano la pubblicità.... levano le demo.
Ah, la tauromachia...
@less@ndro
17-04-2010, 16:35
io sarei per mettere a pagamento anche i trailer. :O
Bè dopo i giochi ad episodi questa ci mancava... le demo a pagamento :doh:
Con le tempistiche ed i costi attuali... forse è vero che fare delle demo debuggate è diventato un lusso per alcuni, fatto sta che per PC... la tendenza a non vedere una mazza è vecchi di anni ormai.
Ormai... o si compra a scatola chiusa, oppure si aspettano reces e video.
Qualcuno credo comunque continuerà a far uscire demo gratuite...
Dreammaker21
17-04-2010, 16:52
"Il fatto è che ogni volta che vediamo un editore fare qualcosa per migliorare il settore, rendendo le cose più redditizie e allargando il mercato, le persone pensano subito che sia solo qualche stratagemma per guadagnare più soldi".
Ma si contraddice da solo?
Comunque su console le demo le vedremo ancora, su PC no.
Dreammaker21
17-04-2010, 16:53
Con le tempistiche ed i costi attuali... forse è vero che fare delle demo debuggate è diventato un lusso per alcuni, fatto sta che per PC... la tendenza a non vedere una mazza è vecchi di anni ormai.
Ormai... o si compra a scatola chiusa, oppure si aspettano reces e video.
Qualcuno credo comunque continuerà a far uscire demo gratuite...
Se ti ricordi ne avevamo parlato, ormai più che una Demo gli editori puntato a creare trailer.
Prendete cmq il livello introduttivo di Bad Company 2, ecco fatto il demo perfetto!
:read:
Matt_baker91
17-04-2010, 17:23
Mah, le demo per loro dovrebbero essere come una specie di pubblicità, ne assaggi un pezzettino gratuitamente e se ti piace compri tutto il gioco, se devo pagare solo per provare una demo se la possono tenere.:rolleyes:
Fantomatico
17-04-2010, 17:34
O escono le demo, o non escono...ma farle uscire a pagamento non sono affatto d'accordo.
Piuttosto sarei maggiormente d'accordo sul discorso di farle uscire DOPO il giorno di rilascio ufficiale del gioco.
Le demo sono come dice qualcuno proprio una pubblicità, e se il prodotto è rappresentativo di quello finale non può che essere positivo per la casa di sviluppo: mi piace la demo? Molto probabilmente comprerò il prodotto finale.
Ricordo ancora quando ogni settimana correvo in edicola a comprare la rivista con le recensioni e le demo sul cd da provare :cry:
Prima i giochi erano alcune megabyte di ingegno.
Ora sono solo gigabyte di grafica e basta.
PConly92
17-04-2010, 18:01
c'è ma questi sono impazziti??!!!:eek: già che ci vendono prodotti incompleti a prezzo pieno pieni di bug e altre diavolerie e ora vogliono pure le demo a pagamento...che tristezza:(
ps. ho un dubbio: ma se loro ci vendono il videogioco a 50euro e ha tanti bug non infrangono le leggi sulla vendita di un prodotto?? perché se io compro un cellulare e ha bug nel sistema operativo glielo mando immediatamente indietro (con il rimborso dei soldi) ma qui mi sembra diversa la cosa:(
Ma il buon cevat non coglie mai l'occasione di star zitto? Ogni santo giorno un nuovo proclamo....per due giochi discreti che hanno fatto, manco fossero la blizzard!
randomgamer
17-04-2010, 20:11
Mah, io sbaglierò ma mi sembra che tutte queste novità alla fine mirino a una cosa sola, evitare che la gente possa provare un gioco senza pagare, per esempio con una demo, o facendoselo prestare da un amico, e il motivo mi sembra ovvio, se uno prova il gioco potrebbe accorgersi che non gli piace o magari per provarlo lo finisce in un week end senza neanche volerlo (ormai fanno giochi che si finiscono in una 10na di ore) , e allora non lo compra più.
così poi la gente si scarica il gioco per vedere come gli gira :rolleyes:
alexbilly
17-04-2010, 20:55
Io sono molto aperto a tutto quello che possa in qualche modo favorire l'utente che compra rispetto al pirata... ho ritenuto postivo anche il tentativo fatto da Ubisoft col nuovo drm... ma questa... questa è una cagata e basta.
kilobite
17-04-2010, 22:23
ma gli costa davvero cosi tando prendere un livello di un gioco e fare una demo:confused: se non voglio fare piu le demo perche gli costa troppo il minimo che possono fare x il pc gaming e di mettere un benckmark del gioco x testare se il pc e ingrado di farlo girare bene
Pessimismo e fastidio...pessimismo e fastidio...
legione2
17-04-2010, 23:06
Con le tempistiche ed i costi attuali... forse è vero che fare delle demo debuggate è diventato un lusso per alcuni, fatto sta che per PC... la tendenza a non vedere una mazza è vecchi di anni ormai.
Ormai... o si compra a scatola chiusa, oppure si aspettano reces e video.
Qualcuno credo comunque continuerà a far uscire demo gratuite...
Ma ancora co' sta favoletta dei costi di produzione? Ma ancora c'è qualcuno che non ha capito che i costi di produzione alti sono dovuti per più del 50% alla pubblicità? E per cosa? Per farti uscire su Italia 1 lo spot idiota di Modern Warfare 2 così tutti gli adolescenti storditi corrono dalla mamma a dire "mamma mamma mi compri MW2 plz dmn ttti i mei amci l'hanno io no mamma x favore!"...!??!?
E dopo aver speso tutto in spot "risparmiano sulle demo", che sono la cosa che interessa davvero al giocatore un po' più attento.
Mah... non ho più parole. Il gioco è proprio in declino, evviva la speculazione senza confini.
Ziosilvio
18-04-2010, 07:49
Ah, e non è così?
Quindi sono sistemi per guadagnare di meno?
Ma non vi sembrano un poco coglioni?
Ma questi sono dei coglioni. Innanzitutto per un gioco strutturato a livelli fare una demo credo sia una cazzata madornale; il problema sorge nei giochi open world e lì infatti si chiude un occhio per la loro mancanza. L'analogia coi film parte da basi totalmente sbagliate, dato che da una parte si è osservatori e dall'altra protagonisti, e per questo ci sono tutta una serie di caratteristiche a giudizio strettamente personale, come ad esempio il sistema di controllo ed il gameplay generale. Veramente senza parole.
Comunque sono pienamente convinto che a gaxel tutto ciò farà piacere.:asd:
Gaxel comprerà prima la demo e poi il gioco. :asd:
Oppure se gli sfuggirà che esisteva una demo e lo scoprisse solo dopo aver comprato il gioco, andrà a comprare anche la demo. :asd:
Ci sono modi meno grezzi di esprimere il proprio disappunto + non si polemizza con gli altri utenti = un'ammonizione a testa.
Ashgan83
18-04-2010, 08:55
Doppio post.
Ashgan83
18-04-2010, 08:57
Ci sono modi meno grezzi di esprimere il proprio disappunto
Ma non altrettanto efficaci.:D
roccia1234
18-04-2010, 09:09
bella arrampicata sugli specchi, cevat :doh:
Ma come si fa a dare delle demo a pagamento?!?! La demo deve essere una prova gratuita, altrimenti non è più una demo ma è il programma/gioco in versione basic.
Ma la cosa più ridicola è quella dei costi di una demo. :rotfl:
Non credo ci voglia tanto a cambiare l'evento alla fine del primo livello da "carica il secondo livello" a "fai apparire un messaggio di fine demo ed esci dal gioco". Oppure mettere un timer da (che so) 10 minuti e togliere la possibilità di salvare. :muro: :muro:
Insomma, fanno un sdk (o come si chiama) ultracazzuto che crea in tempo reale le 3 versioni pc xbox e ps3 e non riescono a mettere un cavolo di timer o a cambiare un evento a fine livello?!?! Non ci credo manco se lo vedo. :mbe:
Insomma, fanno un sdk (o come si chiama) ultracazzuto che crea in tempo reale le 3 versioni pc xbox e ps3 e non riescono a mettere un cavolo di timer o a cambiare un evento a fine livello?!?! Non ci credo manco se lo vedo. :mbe:
Più che altro basterebbe togliere i livelli :D
Dreammaker21
18-04-2010, 09:28
Ma ancora co' sta favoletta dei costi di produzione? Ma ancora c'è qualcuno che non ha capito che i costi di produzione alti sono dovuti per più del 50% alla pubblicità? E per cosa? Per farti uscire su Italia 1 lo spot idiota di Modern Warfare 2 così tutti gli adolescenti storditi corrono dalla mamma a dire "mamma mamma mi compri MW2 plz dmn ttti i mei amci l'hanno io no mamma x favore!"...!??!?
E dopo aver speso tutto in spot "risparmiano sulle demo", che sono la cosa che interessa davvero al giocatore un po' più attento.
Mah... non ho più parole. Il gioco è proprio in declino, evviva la speculazione senza confini.
I costi di produzione non sono una favoletta, eh!
roccia1234
18-04-2010, 09:35
Più che altro basterebbe togliere i livelli :D
vabbè, quello era sottinteso :p
Darkside888
18-04-2010, 09:58
secondo me dovrebbero vendere il gioco a 15 euro...nn la demo... :rolleyes:
Ho come l'idea che rendere le demo a pagamento incentiverà ancor più la pirateria, al contrario di quanto dicono.
Un gioco è interessante e non ho la demo?
Bene, scarico la versione pirata, la provo e se gira bene e mi piace, lo compro.
Il problema è che nella maggior parte di casi finirà che le persone si accontenteranno della versione pirata, quando invece, provando solo la demo, l'avrebbero comprato, perché coinvolti dalla foga del momento (che poi scema nel tempo).
Si danno la zappa sui piedi... mi domando quali menti geniali partoriscano certe idee.
EA, per esempio (Electronic Arts inventa la demo a pagamento), ha intenzione di vendere demo "premium" a 10/15 dollari prima dell'uscita del gioco.
La demo serve per valutare il prodotto prima dell'acquisto ... adesso propongono di acquistare la demo ...
Dato che la demo nasce comunque come costola del prodotto finito, per quanto "premium", porterà con se le stesse difettosità con la differenza che l'utente "premium" ... della demo ... avrà sborsato comunque dei soldi.
Le demo forse spariranno, non tanto per i costi, ma perché rompono l'idilio ed il crescendo di hype che il marketing esasperato crea. A questo punto ha più dignità un gioco impestato di dlc o meglio ancora un gioco ad episodi.
PS. Detto questo, le demo non sono un diritto e il marketing è necessario per competere a certi livelli in questo mercato, mercato che è cresciuto troppo e troppo in fretta e avrebbe bisogno di darsi una calmata ... selettiva ...
eRmacina
18-04-2010, 11:26
io credo che come ha detto già qualcuno,pagare una demo incentiva la pirateria altro che combatterla,ai download illegali dei giochi completi si aggiungeranno anche quelli che vogliono solo provare il gioco
kilobite
18-04-2010, 11:27
mi sa che stanno togliendo le demo x non far vedere le boiate che fanno cosi uno compra ad'occhi chiusi e dopo ai vogli di lamentarti tanto i soldi li hai gia spesi
legione2
18-04-2010, 11:29
I costi di produzione non sono una favoletta, eh!
E' una favoletta "gioco bello = alti costi di produzione per forza". E' una speculazione, la cosa che mi lascia basito è che qualcuno ci crede anche.
PS. Detto questo, le demo non sono un diritto e il marketing è necessario per competere a certi livelli in questo mercato, mercato che è cresciuto troppo e troppo in fretta e avrebbe bisogno di darsi una calmata ... selettiva ...
Appunto, la competizione non può giustificare la speculazione, altrimenti finiscono per andarci di mezzo i giocatori onesti che non scaricano.
eRmacina
18-04-2010, 11:31
mi sa che stanno togliendo le demo x non far vedere le boiate che fanno cosi uno compra ad'occhi chiusi e dopo ai vogli di lamentarti tanto i soldi li hai gia spesi
alla fine il vero scopo è questo secondo me,dare la possibilità al presunto cliente di provare le schifezze che fanno,toglie loro un cliente,mentre se il cliente non prova e compra ad occhi chiusi loro si incassano il prezzo pieno anche se il gioco fa schifo :muro:
altro che costi della demo :rolleyes:
michael1one
18-04-2010, 12:50
in tutto questo c'è solo una parola per dirla tutta.
SOLDI!!!!!
così poi la gente si scarica il gioco per vedere come gli gira :rolleyes:
Il fatto è che questo accade comunque. Quindi dato che creare la demo è un costo, perché sostenerlo per fare una demo gratutita se tanto poi una moltitudine di utenti provata la demo si scarica illegalmente il gioco completo?
Attualmente per molti gamers la demo serve solo a capire se vale la pena lanciare il download illegale del gioco completo (che magari è più grosso e richiede più tempo).
Cioè forse si sono accorti che è un costo che non vale la pena sostenere.
Il fatto è che questo accade comunque. Quindi dato che creare la demo è un costo, perché sostenerlo per fare una demo gratutita se tanto poi una moltitudine di utenti provata la demo si scarica illegalmente il gioco completo?
Attualmente per molti gamers la demo serve solo a capire se vale la pena lanciare il download illegale del gioco completo (che magari è più grosso e richiede più tempo).
Cioè forse si sono accorti che è un costo che non vale la pena sostenere.
Si ok. Ma farla pagare no però.
II ARROWS
18-04-2010, 15:16
Attualmente per molti gamers la demo serve solo a capire se vale la pena lanciare il download illegale del gioco completo (che magari è più grosso e richiede più tempo).Ma per favore, al pirata non gliene frega niente se c'è una demo o no, lo scarica e basta. Se la demo non c'è, semplicemente scarica direttamente il gioco completo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.