PDA

View Full Version : HD andato?


zazzo
17-04-2010, 11:15
Salve, a Gennaio di ques'anno ho assemblato un computer per un mio parente con questi componenti:
AMD Athlon II x2 245
ASROCK a785gmh\128m
4gb ddr3 g.skill
WD Caviar Blue 500gb
Corsair vx450

Fino a ieri è andato tutto bene. Stamattina mi dice che il computer soffre di blocchi improvvisi. Infatti il computer casualmente freeza e si riavvia. Me lo porto a casa e gli faccio un paio di test (OCCT di cpu e gpu, wprime, superpi), niente. Finchè non faccio un hdtune e mi appare questo:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201004/20100417121247_HDTune_Error_Scan_WDC_WD5000AAKS-00V1A0.png

Ora, dopo tutto questo casino di parole, i riavvii sono causati dall'hdd o da altro? Vi ringrazio in anticipo per la pazienza e per le risposte

Danilo Cecconi
17-04-2010, 14:13
Si la causa dei blocchi è sicuramente imputabile all'hd, visto i settori corrotti che ci sono.

Forse sei ancora in tempo a salvare i dati più importanti e a cambiare il disco, reinstallando il SO e i programmi.

In quanto a fare un backup dell'intero HD e ripristinarlo su uno nuovo ho paura che ci saranno non pochi problemi, perchè i dati scritti nei settori corrotti non saranno leggibili (quindi neanche trasferibili) e ti ritroveresti con un sistema non funzionante a dovere.

zazzo
17-04-2010, 14:49
Ok grazie 1000 per l'aiuto...mi dispiace solo per il fatto che sto cacchio di disco è nuovo

Comunque per il salvataggio dei dati mi converrebbe attaccarlo come disco secondario in un'altro pc? O no?

M@gic
17-04-2010, 15:49
per sicurezza si, se dici che il pc freeza è meglio usarlo come secondario su un'altro pc.
una volta effettuato il backup sarebbe il caso di provare a ripristinare l'hd con qualche utility WD o con un sw per la formattazione a basso livello, non è raro che si possa trattare di "danni" logici e non fisici, in quel caso il disco è recuperabile. :D

zazzo
17-04-2010, 15:59
Ok grazie ancora;)

zazzo
23-04-2010, 15:43
Riapro questa discussione in riguardo a questo benedetto disco...dopo una formattazione a basso livello pare che i settori (almeno dopo un test rapido) siano tutti integri

Oggi ri-testandolo mi sono accorto di questa schermata:
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201004/20100423164150_HDTune_Health_WDC_WD5000AAKS-00V1A0.png)

è segno che sto disco è proprio da buttà?

EDIT: come consigliato dal programma ho anche cambiato il cavo sata ma senza successo:muro:

Cristian81
23-04-2010, 16:29
Secondo il mio modestissimo punto di vista (chi più esperiente di me mi smentisca), quando un'hd parte è partito e basta, a quel punto se proprio lo si vuol continuare a usare, farlo solo per test e smanettamenti vari ma non affidargli mai i propri dati. Siamo realistici come può succedere che si rovini solo per un problema "logico" e non legato a un problema/difetto fisico.. ma no io non ci credo. La mia esperienza personale mi porta a vederla così. Gli hd sono rovinabili come il resto delle cose, mi capitò di comprarne uno già rotto in partenza una volta, nuovo mai usato e ovviamente sostituito. Se è nuovo vedi se puoi farlo cambiare.

M@gic
23-04-2010, 18:33
non ti risultano più settori danneggiati dunque..
quell'errore li solitamente è dovuto a problemi col cavo od a un qualche tipo di interferenza, quando si verifica quello stato la velocità di trasferimento dati si riduce.
dovresti provare il disco su un'altro pc.

Cristian81
23-04-2010, 20:13
Ma non è che hd tune c'è l'hà anche un pò per vizio di dare quell'errore ? magari è un msg generico un pò come la guida di windows :D cioè qualche errore lo trova ma poi lo interpreta in quel modo.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2181916
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2180266

zazzo
23-04-2010, 21:34
Il fatto è che il cavo l'ho anche cambiato ma niente...proverò a metterlo in un altro pc come ha detto m@gic

Speriamo comunque che sia un vizio di hd tune...che cacchio quel disco non ha più di 6 mesi:muro:

Perseverance
23-04-2010, 21:48
non ho visto le date! Questo disco è nato strano...smontalo e fagli vedere chi è il padrone! In alternativa puoi sempre aprirlo, intagliare i denti nei piatti del disco e usarlo come mola a 7200RPM.

zazzo
23-04-2010, 22:08
ma infatti...me serve proprio na mola:D

zazzo
24-04-2010, 13:31
Altra sorpresa...Oggi mi scarico la versione free del programma giusto per confrontare.

Vado nella schermata di Health e trovo tutto ok...
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201004/20100424143014_HDTune_Health_WDC_WD5000AAKS-00V1A0.png)

Mi sa che quello ad essere fallato è hdtune non il disco:D

M@gic
24-04-2010, 13:44
Altra sorpresa...Oggi mi scarico la versione free del programma giusto per confrontare.

Vado nella schermata di Health e trovo tutto ok...
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201004/20100424143014_HDTune_Health_WDC_WD5000AAKS-00V1A0.png)

Mi sa che quello ad essere fallato è hdtune non il disco:D

guarda, io affronto con cautela certi discorsi...:D
c'è chi fa fede ciecamente ai risultati dei test (non solo a proposito di hdtune), se si osa mettere in discussione l'interpretazione dei risultati spesso si va allo scontro ad oltranza. :asd:
questo solo per dire che l'infallibilità è una chimera. :D
in questo campo è così, nel tuo caso il disco potrebbe campare 100 anni come (fai gli scongiuri :D) lasciarti a piedi domani...
non immagini quanti hd dati per clinicamente morti, che mi sono capitati tra le mani, frullano ancora allegramente da anni. :D

zazzo
24-04-2010, 13:51
Guarda tu forse hai ragione...ma il problema è che il disco in questione non è mio

Se fosse stato mio di problemi non ce n'erano poichè l'avrei utilizzato con cautela...

Già una volta avevo raccomandato al proprietario di mettere TUTTI i dati importanti nel suo disco esterno ma non l'ha fatto...ecco il motivo per cui mi sto svenando tanto:D

M@gic
24-04-2010, 13:56
Guarda tu forse hai ragione...ma il problema è che il disco in questione non è mio

Se fosse stato mio di problemi non ce n'erano poichè l'avrei utilizzato con cautela...

Già una volta avevo raccomandato al proprietario di mettere TUTTI i dati importanti nel suo disco esterno ma non l'ha fatto...ecco il motivo per cui mi sto svenando tanto:D

eeeeeeeehh, ma "backup, backup ed ancora backup" sono le prime parole della "Bibbia" :D, solo che ce le dimentichiamo tutti, puntualmente...:asd:

zazzo
24-04-2010, 14:05
eeeeeeeehh, ma "backup, backup ed ancora backup" sono le prime parole della "Bibbia" :D, solo che ce le dimentichiamo tutti, puntualmente...:asd:

Purtroppo si, ma non ci possiamo fare niente...Per ora gli faccio una partizione da 250gb per i dati ma sempre con la raccomandazione del backup esterno

Speriamo stavolta capisca:D

M@gic
24-04-2010, 14:15
Purtroppo si, ma non ci possiamo fare niente...Per ora gli faccio una partizione da 250gb per i dati ma sempre con la raccomandazione del backup esterno

Speriamo stavolta capisca:D

speriamo. :D
ah, due cazzatelle, sembrano scontate ma possono fare la differenza:
hd fissato per bene, limitare al massimo le vibrazioni,
una bella ventola per tenerlo al fresco.

Cristian81
24-04-2010, 17:24
Purtroppo si, ma non ci possiamo fare niente...Per ora gli faccio una partizione da 250gb per i dati ma sempre con la raccomandazione del backup esterno

Speriamo stavolta capisca:D

se l'hd sene sta andando fare la partizione non serve a nulla

zazzo
24-04-2010, 22:02
Bah io penso che ancora un pò possa mantenere...se vedo che cominciano a riapparire i blocchi o qualche settore danneggiato, lo cambio

M@gic
25-04-2010, 00:35
Bah io penso che ancora un pò possa mantenere...se vedo che cominciano a riapparire i blocchi o qualche settore danneggiato, lo cambio

bhe un po'...se il disco ha veramente problemi non tarderai ad accorgertene, in ogni caso tienici informati sugli sviluppi...:D

zazzo
26-04-2010, 13:44
Ok:D speriamo mantenga

galaverna
07-07-2010, 23:48
Se il disco presentava settori dannaggiati, il disco è difettato nei piatti.....nelle formattazioni il problema non sussiste piu perchè vengono letti come degli zeri ma quando è ora di scrivere dati su quel settore ricompariranno e li il dato sarà corrotto....morale della favola in quelle zone rosse il piatto dell'hd è difettato e nello smart viene maggiorato o dato errore di spin

zazzo
08-07-2010, 11:27
Beh il disco non è con me perchè è in un altro pc...ma il proprietario finora ancora non si è lamentato di freeze...penso che i settori non danno più problemi...