PDA

View Full Version : Dilemma nuovi MBP da 15 pollici: i5 (medio) o i7 ??


Moskiton
17-04-2010, 11:10
ciao a tutti

apro questa discussione, che sicuramente prima o poi sarebbe stata aperta!;), per chiedervi per un amico cosa sia meglio per lui

era indeciso fra il Mbp i5 (media gamma) e il i7

lui lo dovrebbe usare solo per lavorare in architettura
niente giochi o editing video

usera solo la suite adobe, autocad e alcuni programmi di modellazione 3d via fusion o parallel (a proposito quale e compatibile con snow leopard e quale e migliore?)

cosa è meglio secondo voi?

e c'e veramente una grossa differenza fra i 2 processori??

Grazie a tutti!

SAND
17-04-2010, 11:28
ciao a tutti

apro questa discussione, che sicuramente prima o poi sarebbe stata aperta!;), per chiedervi per un amico cosa sia meglio per lui

era indeciso fra il Mbp i5 (media gamma) e il i7

lui lo dovrebbe usare solo per lavorare in architettura
niente giochi o editing video

usera solo la suite adobe, autocad e alcuni programmi di modellazione 3d via fusion o parallel (a proposito quale e compatibile con snow leopard e quale e migliore?)

cosa è meglio secondo voi?

e c'e veramente una grossa differenza fra i 2 processori??

Grazie a tutti!


Io uso il computer per le stesse cose.
Direi che converrebbe prendere il 15 base con schermo a risoluzione maggiorata. Non credo valga la pena prendere l'i7 del macbook pro. Una vera accoppiata vincente sarebbe invece imac i7 e macbook pro da 15. L'i7 dell'imac è tutta un'altra storia e idem per la scheda video, oltre alla possibilità di montare 16gb che quando hai file pesanti la ram non basta mai.
Per i programmi io oramai faccio tutto su mac. Al posto di quello schifo di autocad uso highdesign o archicad e intendo imparare vectorworks che fa bene 2d e 3d, per i 3d semplici c'è sketchup. Per la modellazione IMHO non c'è niente di meglio in architettura di Rhino che fra poco uscirà per mac (sperèm). Per i render c'è artlantis 3.
Il trittico photoshop, 3d studio e autocad secondo me non ha più senso.
Personalmente trovo molto meglio illustrator/indesign, artlantis e archicad/vectorworks, con una punta di sketchup.

Sinceramente non capisco ancora il senso di montare le tavole con photoshop, non è mica il suo lavoro... mah!

simon71
25-04-2010, 03:55
La vera differenza tra una CPU e l'altra, in questo caso un i5 ed un i7 mobili (arrandale) la si nota solo in un unico caso, anzi 2, meglio dire uno e mezzo: VIDEO EDITING spinto (elaborazione, post produzione video, conversione, ecc...ecc..) Audio Editing a livello professionale (studio di registrazione, come un mix su 36 tracce con 36 plugin in cascata su ProTools o Logic) e...GAMING!
Ora, considerato che di solito il gaming non è un apsetto considerato da chi compra un MAc, resta il primo punto...
Audio e video a livello professionale, per i quali come sottolineato dall'utente a questo punto ci si rivolge ad un iMac i7 o direttamente ad un MacPro:)
Per tutto il resto, ed intendo tutto, grafica 2D, 3D, ma sostanzialmente grafica, a livello semi-pro, amatoriale, un 15" BASE è fin troppo per la mobilità.:)

CastaTop86
25-04-2010, 07:20
http://www.anandtech.com/show/3669/apples-15inch-2010-macbook-pro-more-battery-life-tests-display-evaluated

potrebbe tornarti utile, c'è il confronto i5 vs i7 sia in termini di consumi che di prestazioni..se non ti basta spulciando sul sito trovi anche la recensione del 15..