ballpointmusic
16-04-2010, 22:21
Ciao a tutti,
sperando di aver scelto la sezione giusta, vi propongo il mio ultimo dilemma:
sono alle prese con un problema abbastanza curioso sul mio Sony Vaio VPCS11E7E con Windows 7 64 Home Premium. premetto, fin da ora, di aver già fatto una ricerca e di non aver trovato soluzioni di sorta.
Mi sono trovato ad aprire il task manager (a computer disconnesso) e ho trovato la CPU utilizzata al 15-20% con il PC completamente in idle. Responsabile, il processo System NT kernel. ribadisco che normalmente la CPU se ne sta a zero, con qualche piccolo spike al 2-5%.
ho fatto scansioni con avg, deframmentazioni, ripristino del sistema a una condizione precedente - in questo modo rimuovendo l'ultimo aggiornamento - e anche ripristinato la precedente condizione delle opzioni di risparmio energetico - prima modificate. Insomma, ho fatto a ritroso tutto quello che avevo fatto in precedenza. Nulla, nessun risultato!
Alla fine, mi sono connesso a una rete (mi capita di rado di essere disconnesso, ho WiFi sia a casa che all'università) via LAN, e la CPU è tornata a zero. Ho provato a togliere il cavo: di nuovo a 0!
Ci sto perdendo la testa. Qualcuno ha avuto questo problema in precedenza?
Oltretutto, il PC sembra effettivamente essere un po' più lento quando disconnesso!
Grazie mille per l'aiuto.
p.s.
il task manager, oltretutto, appena aperto con ctrl+shift+esc, mi da subito un picco di utilizzo del processore - intorno al 20 quando sono connesso, intorno al 45 o oltre quando non lo sono - per poi scende subito. sinceramente, mi pare che questo prima non si presentasse. sono uno smanettone paranaoico io, o la cosa può essere normale? grazie ancora
sperando di aver scelto la sezione giusta, vi propongo il mio ultimo dilemma:
sono alle prese con un problema abbastanza curioso sul mio Sony Vaio VPCS11E7E con Windows 7 64 Home Premium. premetto, fin da ora, di aver già fatto una ricerca e di non aver trovato soluzioni di sorta.
Mi sono trovato ad aprire il task manager (a computer disconnesso) e ho trovato la CPU utilizzata al 15-20% con il PC completamente in idle. Responsabile, il processo System NT kernel. ribadisco che normalmente la CPU se ne sta a zero, con qualche piccolo spike al 2-5%.
ho fatto scansioni con avg, deframmentazioni, ripristino del sistema a una condizione precedente - in questo modo rimuovendo l'ultimo aggiornamento - e anche ripristinato la precedente condizione delle opzioni di risparmio energetico - prima modificate. Insomma, ho fatto a ritroso tutto quello che avevo fatto in precedenza. Nulla, nessun risultato!
Alla fine, mi sono connesso a una rete (mi capita di rado di essere disconnesso, ho WiFi sia a casa che all'università) via LAN, e la CPU è tornata a zero. Ho provato a togliere il cavo: di nuovo a 0!
Ci sto perdendo la testa. Qualcuno ha avuto questo problema in precedenza?
Oltretutto, il PC sembra effettivamente essere un po' più lento quando disconnesso!
Grazie mille per l'aiuto.
p.s.
il task manager, oltretutto, appena aperto con ctrl+shift+esc, mi da subito un picco di utilizzo del processore - intorno al 20 quando sono connesso, intorno al 45 o oltre quando non lo sono - per poi scende subito. sinceramente, mi pare che questo prima non si presentasse. sono uno smanettone paranaoico io, o la cosa può essere normale? grazie ancora