PDA

View Full Version : Nuovi macbook ne vale la pena?


Solido
16-04-2010, 20:13
Salve ragazzi è da un mese che aspetto e non ne posso più...domani andrei a comprare un mac 13" base con sconto studenti a 1080€... lo ordinerei su app store!!!
prima domanda: accettano lo sconto edu anche li? provando a fare l'acquisto sembra di si ma voglio una rassicurazione...
altra domanda + importante: secondo voi è un buon computer oppure come dicono non ne vale la pena per quel prezzo? ho trovato degli usati 15" sui 1000€ ma non mi fido... quindi mi affido alla vostra esperienza e vi chiedo se siano spesi bene oppure no... in seguito acquisterò uno schermo esterno!
grazie mille in anticipo!

CastaTop86
16-04-2010, 20:26
per me come 13" è veramente buono; sentirai lamentele da chi ne aveva uno simile e l'ha venduto aspettando notevoli cambiamenti.
viceversa se aspettavi un macbook, compralo. ottima batteria, robusto ed elegante, con mac os X e con buone prestazioni.
ovvio se cerchi il gioco e i punteggi nei benchmark vai verso altri notebook

per l'educational c'è la sezione apposita sullo store online, quindi non credo che avrai problemi.

Pelino
16-04-2010, 20:40
Secondo me questo step del mbp13 avrà vita breve. Di certo non un anno.
Già si vocifera di un upgrade a fine estato :O
In effetti avrebbe senso, non possono tenere il cd2 un altro anno :P

Sire_Angelus
16-04-2010, 20:41
aspetta il refresh successivo e compra questi usati.

CastaTop86
16-04-2010, 20:46
personalmente ritengo che un'alta percentuale di persone che criticano e dichiarano morto il C2D, non lo sfruttano neanche lontanamente al massimo, ma lo fanno solo per principio..
probabilmente mi sbaglierò, ma a parte l'uso intensivo di programmi editing audio/video e tolti i giochi, non penso che i C2D siano da buttare, soprattutto poi se comparati con il tanto richiesto i3 (avrei trovato più sensato piangere per i 15, se non avessero avuto i5/i7)

ritornando in topic io te lo consiglio: io ho il top della gen precedente, quindi molto simile al base odierno,a parte scheda video e qualche ora di autonomia dichiarata, e mi trovo benissimo.

Sire_Angelus
16-04-2010, 20:52
si , per principio.. non mi piace comprare una cosa vecchia spacciandola per nuova. se devo spendere i miei soldi voglio l'ultima tecnologia uscita.

Solido
16-04-2010, 20:53
personalmente ritengo che un'alta percentuale di persone che criticano e dichiarano morto il C2D, non lo sfruttano neanche lontanamente al massimo, ma lo fanno solo per principio..
probabilmente mi sbaglierò, ma a parte l'uso intensivo di programmi editing audio/video e tolti i giochi, non penso che i C2D siano da buttare, soprattutto poi se comparati con il tanto richiesto i3 (avrei trovato più sensato piangere per i 15, se non avessero avuto i5/i7)

ritornando in topic io te lo consiglio: io ho il top della gen precedente, quindi molto simile al base odierno,a parte scheda video e qualche ora di autonomia dichiarata, e mi trovo benissimo.



Eh si ...infatti son questi i dilemmi...mi sono sempre fatto influenzare dall'hw ma capisco che un i3 ma anche un i5 non mi cambi la vita...magari però ne faccio una questione di valutazione futura...comprare un mac che subito si svaluta mi scoccierebbe :(

CastaTop86
16-04-2010, 21:00
si , per principio.. non mi piace comprare una cosa vecchia spacciandola per nuova. se devo spendere i miei soldi voglio l'ultima tecnologia uscita.

punto di vista condivisibile..
resta il fatto che se da apple ci si aspetta un hardware diciamo "al passo con i tempi" rispetto agli altri produttori di notebook, beh allora difficilmente si comprerà mbp

Solido
16-04-2010, 21:06
punto di vista condivisibile..
resta il fatto che se da apple ci si aspetta un hardware diciamo "al passo con i tempi" rispetto agli altri produttori di notebook, beh allora difficilmente si comprerà mbp

Appunto questo lo so perchè comunque posseggo un vecchio imac 17"... infatti non ho mai voluto chissà quale hw ma nemmeno una release nata vecchia. So che mi basterà quel procio che montano ma è chiaro che non mi vorrei ritrovare a vendere al prox aggiornamento! :)

CastaTop86
16-04-2010, 21:18
Appunto questo lo so perchè comunque posseggo un vecchio imac 17"... infatti non ho mai voluto chissà quale hw ma nemmeno una release nata vecchia. So che mi basterà quel procio che montano ma è chiaro che non mi vorrei ritrovare a vendere al prox aggiornamento! :)

beh sembri avere già le idee chiare, se lo ritieni obsoleto, attendi il prossimo update! ;)
ciao

Solido
16-04-2010, 21:19
beh sembri avere già le idee chiare, se lo ritieni obsoleto, attendi il prossimo update! ;)
ciao

se avessi le idee chiare nn avrei aperto il thread... solo che siccome nn ho visto mai una buona parola per sti 13" volevo capire...

Pelino
16-04-2010, 21:24
se avessi le idee chiare nn avrei aperto il thread... solo che siccome nn ho visto mai una buona parola per sti 13" volevo capire...

secondo me sono buone macchine adesso, seppur con un processore ormai vecchiotto.
Di certo saranno obsoleti tra un anno, per questo si ipotizza uno speedbump intermedio: non potranno piu' vendere cd2 nel 2011.. Vedi tu quante discussioni ci sono adesso ;)

magikhv
16-04-2010, 21:35
se avessi le idee chiare nn avrei aperto il thread... solo che siccome nn ho visto mai una buona parola per sti 13" volevo capire...

Io non lo prenderei. Nonostante io abbia un macbook 2008 e se non fosse per il video sarei ancora appostissimo, questa é una nuova volta in cui Apple fa le cose a metà, secondo me non ci sono scuse doveva esserci almeno l'i3. Con un c2d sono troppo lontani dalla concorrenza. Se dovessi cambiare oggi, anche se mi mancherebbe MAC osx andrei sui vaio serie s

MorrisOBrian
17-04-2010, 00:28
Per me rimane il 13'' migliore attualmente sul mercato. Della cpu non me ne può fregare di meno, ho un approccio molto più pratico.. il mbp 13'' era uno spettacolo con la revisione del 2009, è ancora meglio adesso che ha un'autonomia spaventosa. Ma quale compralo usato e compralo usato.. mille euro li vale tutti, non lo rimpiangerai mai come acquisto.

giofal
17-04-2010, 00:56
E' il miglior 13" sul mercato.

Nessun altro 13" ti dà tanta potenza di cpu-gpu da poter fare persino parecchi giochi, con una simile autonomia e una batteria che ha una spettanza di vita di 4-5 anni.

La scelta di tenere il core duo è stata la migliore. Con un i3 o i5 si avrebbero avuti più svantaggi che vantaggi.

Quando questo computer sarà obsoleto, i 13" delle altre case saranno stati sostituiti almeno un paio di volte...

Credo sia il best buy di Apple e non solo. Il resto sono chiacchere...

Sire_Angelus
17-04-2010, 01:22
avere le fette a forma di mela morsicata sugli occhi é una brutta cosa...

MorrisOBrian
17-04-2010, 01:32
avere le fette a forma di mela morsicata sugli occhi é una brutta cosa...

Guarda ero lì lì per offendermi poi ho letto la tua firma e ho capito tutto.. della serie non so se ridere o se piangere.

innominato5090
17-04-2010, 07:04
secondo me non è male come aggiornamento: la 320 va l'80% in più della 9400m, la batteria arriva fino a 10h
per il c2d, se si usa il computer per internet-musica-word processing-etc., non ci sono problemi....

fleming76
17-04-2010, 07:41
io posseggo un macbook bianco ultima release, ho dovuto aggiornare la ram (con la sped 100€)
considera il mbp 13 come un upgrade del bianco, certo che con 250€ in + ti da molto di +, rimane sempre un entry level, io se avessi bisogno di un portatile adesso prenderei il mbp13 base, perchè ha tutto, è + trasportabile (nel bauletto del mio scooter posso portare solo un 13") è costa 600€ in meno al 15“

Ork
17-04-2010, 07:41
Credo sia il best buy di Apple e non solo. Il resto sono chiacchere...

:asd: :asd: :asd:

CastaTop86
17-04-2010, 08:40
Per me rimane il 13'' migliore attualmente sul mercato. Della cpu non me ne può fregare di meno, ho un approccio molto più pratico.. il mbp 13'' era uno spettacolo con la revisione del 2009, è ancora meglio adesso che ha un'autonomia spaventosa. Ma quale compralo usato e compralo usato.. mille euro li vale tutti, non lo rimpiangerai mai come acquisto.

d'accordo..stesso pensiero postato da me poco su



E' il miglior 13" sul mercato.

Credo sia il best buy di Apple e non solo. Il resto sono chiacchere...

;)

Solido
17-04-2010, 08:53
Via allora oggi andrò ad ordinarlo :)

help4desk
17-04-2010, 09:23
Guarda ho preso il MBP 13" della precedente generazione qualche mese fa. Ti assicuro che è un ottimo acquisto. Poi, ho superato la fase bambinesca che mi porta a chiedermi se dentro abbia una CPU a due o sette core o una vga con 4 miliardi di pixels al secondo, la lascio ai nerd che vorranno riprogrammarsi il mapping video direttamente in assembler.
Ho invece valutato se è veloce, efficiente, trasportabile e se avesse una buona batteria. E ti assicuro che ogni volta che uso il PC aziendale ultra.figo ultimo modello con Vista Enterprise, rimpiango il mio MBP!

Turing
17-04-2010, 09:45
si acquista in base a quello che ci devi fare (almeno io la vedo così)
evidentemente alla Apple gli erano avanzati un pò di Core 2 Duo e così li ha messi su quello da 13 ! :mc:
Io ho un macbookda 13 del 2009 e va da Dio !:D

cippa lippa
17-04-2010, 10:47
personalmente ritengo che un'alta percentuale di persone che criticano e dichiarano morto il C2D, non lo sfruttano neanche lontanamente al massimo, ma lo fanno solo per principio..
probabilmente mi sbaglierò, ma a parte l'uso intensivo di programmi editing audio/video e tolti i giochi, non penso che i C2D siano da buttare, soprattutto poi se comparati con il tanto richiesto i3 (avrei trovato più sensato piangere per i 15, se non avessero avuto i5/i7)



Finalmente qualcuno che sa di cosa parliamo. Quoto in pieno

CastaTop86
17-04-2010, 10:59
grazie cippa lippa ;)

cippa lippa
17-04-2010, 11:09
figurati. E' doveroso dal momento che leggendo qui sembra che la scelta di un computer cambi a seconda del processore installato sopra senza nemmeno chiedersi se tanta potenza serva a un utente comune o meno. A prescindere anche da questo discorso credo che paragonare un macbook a un qualsiasi notebook in commercio risulti davvero fuori luogo. Provate per un pò il macbook in alluminio e fate solamente un paragone a livello costruttivo con altri computer... bè sembrano davvero dei giocattoli.

yebo
17-04-2010, 12:02
segnalo questo thread su mac rumors in cui un utente ha acquistato un 15" hi res e confronta alcune schermate con un 15" di generazione precedente senza schermo hi res..a me personalmente ha tolto il dubbio sulla scelta:

http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=897778

Solido
17-04-2010, 12:22
figurati. E' doveroso dal momento che leggendo qui sembra che la scelta di un computer cambi a seconda del processore installato sopra senza nemmeno chiedersi se tanta potenza serva a un utente comune o meno. A prescindere anche da questo discorso credo che paragonare un macbook a un qualsiasi notebook in commercio risulti davvero fuori luogo. Provate per un pò il macbook in alluminio e fate solamente un paragone a livello costruttivo con altri computer... bè sembrano davvero dei giocattoli.


Io non ne faccio personalmente una questione di processore quanto di investimento...nel caso cambiassero le mie esigenze tra un anno e mi trovassi a rivendere il mac comprato volevo capire dove avrei perso meno denaro. Poi so che tra un c2d e anche un i5 non c'è una differenza esagerata a livelli bassi. Si nota molto di + la differenza tra un hd normale un ssd!
E dato che cmq 1080€ con lo sconto studente sono cmq tutto fuori che pochi contanto che ci vorrei aggiungere un monitor esterno prima volevo delle opinioni!

Pelino
17-04-2010, 13:38
Io non ne faccio personalmente una questione di processore quanto di investimento...nel caso cambiassero le mie esigenze tra un anno e mi trovassi a rivendere il mac comprato volevo capire dove avrei perso meno denaro. Poi so che tra un c2d e anche un i5 non c'è una differenza esagerata a livelli bassi. Si nota molto di + la differenza tra un hd normale un ssd!
E dato che cmq 1080€ con lo sconto studente sono cmq tutto fuori che pochi contanto che ci vorrei aggiungere un monitor esterno prima volevo delle opinioni!


Secondo me non è un ottimo investimento perchè il mbp13 appena uscito non puo' durare un anno con quei processori, rischi quindi tra pochi mesi di trovarti con un modello "old" rispetto a un probabile aggiornamento di processore.

cippa lippa
17-04-2010, 13:45
e ci rifacciamo allo stesso discorso... guardiamo il processore. Qualora lo aggiornassero, aggiornerebbero il solo processore in quel notebook, cosa cambierebbe? inoltre, pensate davvero che aggiorneranno i processori dei 13 prima di almeno 6 mesi?se lo fanno per natale io credo sarà già un miracolo, prima di febbraio secondo me non cambieranno architettura sul mbp 13. Se ti serve ora è un notebook fantastico. Parliamo di investimenti nel campo dell'informatica tra l'altro...

Pelino
17-04-2010, 13:54
e ci rifacciamo allo stesso discorso... guardiamo il processore. Qualora lo aggiornassero, aggiornerebbero il solo processore in quel notebook, cosa cambierebbe? inoltre, pensate davvero che aggiorneranno i processori dei 13 prima di almeno 6 mesi?se lo fanno per natale io credo sarà già un miracolo, prima di febbraio secondo me non cambieranno architettura sul mbp 13. Se ti serve ora è un notebook fantastico. Parliamo di investimenti nel campo dell'informatica tra l'altro...

Chi ha aperto il thread ha specificato che gli interessa la longevità dell'investimento.
Secondo me a fine estate nuovi proc per il 13, si. Di sicuro non ci arrivano ad aprile 2011 ;)

MorrisOBrian
17-04-2010, 14:00
Ma non ho capito cosa succede tra un anno al core2duo, esplode?! Diventa "old"...

cippa lippa
17-04-2010, 14:11
Ma non ho capito cosa succede tra un anno al core2duo, esplode?! Diventa "old"...

davvero non quoto mai nè posto spesso,soprattutto su alcuni argomenti,ma non posso farne a meno in questo frangente...

cippa lippa
17-04-2010, 14:15
Chi ha aperto il thread ha specificato che gli interessa la longevità dell'investimento.
Secondo me a fine estate nuovi proc per il 13, si. Di sicuro non ci arrivano ad aprile 2011 ;)



sarà..io ho preso un macbook alu a gennaio sapendo (o meglio pensando,ma alla fine ho come al solito azzeccato) che il 27 dello stesso mese avrebbero presentato ipad e non di certo i nuovi macbook. Ero altresì certo che i macbook non li avrebbero aggiornati prima della primavera e che di sicuro i 13 li avrebbero venduti ancora con i coredueduo (dal momento che i top di gamma sono processori velocissimi e che per il 90 percento degli utenti, soprattutto se compra un 13 basta e avanza). Ora sono certo ancora che in estate non li toccheranno (giugno?due mesi e li aggiornano secondo te?), al massimo in novembre,ma entro natale ci credo poco ai corei sui 13... al massimo inseriranno il corei sul top di gamma 13 (che francamente ha poco senso comprare secondo me.. ma tutti i top di gamma 13 nuovi ha poco senso comprarli da sempre). Vedremo se avrò ancora ragione..

Alla fine, per spendere 100 o 200 euro in + per avere dei corei preferisco + batteria e + ramm, ma soprattutto li investirei su un SSD.. prossimo acquisto sarà un SSD infatti, magari a natale. Li si che davvero le prestazioni cambiano

moon182
17-04-2010, 14:21
davvero non quoto mai nè posto spesso,soprattutto su alcuni argomenti,ma non posso farne a meno in questo frangente...

Ma non ho capito cosa succede tra un anno al core2duo, esplode?! Diventa "old"...

infatti...tutti a criticare sto core2duo...ma cosa ci farete mai con un mbp da 13"?!? :rolleyes:

Magari l'i3 avrà le stesse prestazioni consumando più batteria però è un i3...mah, certe cose proprio non riesco a capirle... :fagiano:

khelidan1980
17-04-2010, 14:23
si , per principio.. non mi piace comprare una cosa vecchia spacciandola per nuova. se devo spendere i miei soldi voglio l'ultima tecnologia uscita.

lo dicevo nell'altro 3d, ci lamentiamo di questo mb ma ci offre 10 ore di autonomia con un processore non low voltage, forse preferivi un CULV?

Alabamasmith
17-04-2010, 14:32
lo dicevo nell'altro 3d, ci lamentiamo di questo mb ma ci offre 10 ore di autonomia con un processore non low voltage, forse preferivi un CULV?
in effetti in alternativa c'è l'asus ul30vt, con nvidia g210, autonomia spaventosa, scocca in lega, hd da 500, ottima garanzia, ma processore CULV... costa però 700 e rotti. E' una valida alternativa a questo mbp, considerati i bonus della mela (look, macosx, tenuta del prezzo)

Solido
17-04-2010, 14:38
Ribadisco che ne facevo una questione di "investimento"... ho la presunzione di sapere che ogni modello il giorno dopo è vecchio, infatti è chiaro che non paragoni un investimento in tale senso rispetto a quello di un immobile...solo che so anche che sono uno studente e mi costa una fatica bestia questo notebook quindi prima di fare una bischerata , cm si dice da me, voglio chiedere. Le conosco bene le specifiche di tali mac ma non conosco chiaramente il tempo che questo computer mi potrà durare! Chiedevo quindi quale modello acquistare in base alla miglior rivalutazione futura in caso di vendita.
Girando per i mercatini dell'usato ad esempio vedo che i modelli top 13" di fine 2008 hanno un buon mercato e a parer mio chi ha comprato quel comuter ha fatto un buon acquisto perchè monta un hw simile a quello attuale! quello intendo!

cippa lippa
17-04-2010, 14:46
è questo che dico. PEr carità non devo convincere nessuno, non me ne viene in tasca nulla, però un notebook si valuta nel complesso, ovvero qualità costruttiva, features, autonomia ecc e anche processore. Da qui a dire che non è da prendere perchè non ha un i3 (che molti non sanno nè come vada e nemmeno sanno di averne bisogno o meni) direi che ce ne passa...

khelidan1980
17-04-2010, 14:46
Ribadisco che ne facevo una questione di "investimento"... ho la presunzione di sapere che ogni modello il giorno dopo è vecchio, infatti è chiaro che non paragoni un investimento in tale senso rispetto a quello di un immobile...solo che so anche che sono uno studente e mi costa una fatica bestia questo notebook quindi prima di fare una bischerata , cm si dice da me, voglio chiedere. Le conosco bene le specifiche di tali mac ma non conosco chiaramente il tempo che questo computer mi potrà durare! Chiedevo quindi quale modello acquistare in base alla miglior rivalutazione futura in caso di vendita.
Girando per i mercatini dell'usato ad esempio vedo che i modelli top 13" di fine 2008 hanno un buon mercato e a parer mio chi ha comprato quel comuter ha fatto un buon acquisto perchè monta un hw simile a quello attuale! quello intendo!


cmq se acquisti attraverso il sito patner studenti.it risparmi ancora di più, il mbp 13 base viene 1053

moon182
17-04-2010, 14:47
Ribadisco che ne facevo una questione di "investimento"... ho la presunzione di sapere che ogni modello il giorno dopo è vecchio, infatti è chiaro che non paragoni un investimento in tale senso rispetto a quello di un immobile...solo che so anche che sono uno studente e mi costa una fatica bestia questo notebook quindi prima di fare una bischerata , cm si dice da me, voglio chiedere. Le conosco bene le specifiche di tali mac ma non conosco chiaramente il tempo che questo computer mi potrà durare! Chiedevo quindi quale modello acquistare in base alla miglior rivalutazione futura in caso di vendita.
Girando per i mercatini dell'usato ad esempio vedo che i modelli top 13" di fine 2008 hanno un buon mercato e a parer mio chi ha comprato quel comuter ha fatto un buon acquisto perchè monta un hw simile a quello attuale! quello intendo!

mah...quando compri un computer il pensiero del suo valore al momento della rivendita secondo me deve essere l'ultimo dei tuoi pensieri..perché qualunque config tu prenda oggi, tra un anno sarà sicuramente superata e quindi è matematico che verrà deprezzato...però non vedo perché un pc acquistato oggi tra un anno non dovrebbe più esser sufficiente per l'uso che ne farai... :mc:

Al massimo tra un anno ci puoi metter un bel ssd e quindi ti troveresti con un bel salto di prestazioni nonostante un proce non ultima versione.. ;)

cippa lippa
17-04-2010, 14:47
Girando per i mercatini dell'usato ad esempio vedo che i modelli top 13" di fine 2008 hanno un buon mercato e a parer mio chi ha comprato quel comuter ha fatto un buon acquisto perchè monta un hw simile a quello attuale! quello intendo!


Infatti ho un macbook top 13 2.4ghz tastiera retroilluminata ecc preso usato D:D:D:

MorrisOBrian
17-04-2010, 15:20
...
Girando per i mercatini dell'usato ad esempio vedo che i modelli top 13" di fine 2008 hanno un buon mercato e a parer mio chi ha comprato quel comuter ha fatto un buon acquisto perchè monta un hw simile a quello attuale! quello intendo!

Simile.. ma la batteria introdotta con la revisione del 2009 è di gran lunga superiore e quella attuale proprio non si paragona, purtroppo (possiedo un late 2008 13'' e ora che ci penso non ho neanche firewire nè sd slot)!
Altra cosa: se sei studente è giusto che hai dei dubbi.. i pro solitamente non si rivolgono a studenti (magari a quelli benestanti sì :p), anche se il 13'' è una via di mezzo, il discorso è sempre il solito: filosoficamente la apple propone agli studenti il macbook, altrimenti è giusto guardare a soluzioni più economiche non apple.

cippa lippa
17-04-2010, 15:26
ehh vero. ti dico sinceramente che l'unica roba è la batteria che dura in effetti non moltissimo, diciamo che dura circa 1\3 in meno del pro successivo (e diciamo circa la metà di questo nuovissimo). L'unica roba che è un pò così, per quanto riguarda il resto non mi interessa. Lettore SD direi che è quantomeno superfluo, meno la firewire, ma dipende cosa devi farci. Io se collego due mac uso ethernet e va benissimo.. certo non puoi usare il target mode, ma io non ne ho bisogno.

Solido
17-04-2010, 16:44
Vabè ormai andrò sett prox a prendere il macbook entry!

Max(IT)
17-04-2010, 19:24
Vabè ormai andrò sett prox a prendere il macbook entry!
al di la di chi ti dice che "per principio io un C2D non lo prendo", tu probabilmente vivi felice con l' iMac che hai in firma. Anche con il Macbook "base" avrai un sistema che condivide la stessa filosofia di fondo.
Non un campione di prestazioni da benchmark, ma chi usa un Mac si suppone cerchi altro.

ekxius
17-04-2010, 21:43
...

Le conosco bene le specifiche di tali mac ma non conosco chiaramente il tempo che questo computer mi potrà durare!

...


Quotone, è la stessa considerazione che mi fa essere indeciso pure a me sull'acquisto del 13" base.
So anche io che per l'utilizzo che ne farò il C2D andrà più che bene.
Il fatto è che Apple non ha upgradato il processore del 13" a sto giro e questa cosa può rendere il portatile più obsoleto prima del previsto, invece io voglio che mi duri il più possibile.
Insomma, speriamo che acquistando ci si possa smanettare a velocità accettabili il più a lungo possibile :sofico:

Ma l'alternativa al C2D era solo l'i3 o potevano montargli anche l'i5?

Sapete se ci sono stime di vita media dei mbp, senza ovviamente considerare i casi 'sfigati'?

Sicuramente aggiornandolo con un buon SSD sì che si avranno miglioramenti significativi e il notebook potrà durare ancora più a lungo, senza farsi paranoie sul processore, tanto il collo di bottiglia è l'HDD...

Max(IT)
17-04-2010, 22:26
ma mi dite quali sono queste paranoie sulla "vita media" ?!? :mbe:
Un computer ha vita fino a che soddisfa le vostre esigenze. Per uno che fa rendering 3D un pc dura 1 anno, per uno che sviluppa siti web dura 5 anni.
Stesso identico computer.

Queste sono tutte pippe mentali che vi hanno messo in mente quelli del marketing Intel, per cui se non avete l' ultima cpu siete degli sfigati ed il computer si rifiuta anche solo di aprire il browser :doh:

help4desk
17-04-2010, 23:42
Quoto Max, infatti il CoreDuo (peraltro, lo stesso che mi sono trovato nel "nuovo" pc winzozz aziendale hp 6530b, alla faccia di chi dice che solo apple è rimasta indietro) ha dei vantaggi e degli svantaggi.
Ma di certo, non è che "durerà" di più o di meno rispetto a un i3/i5 etc.
Semplicemente, potrà essere quel filo più lento in alcune applicazioni. Ma per un certo numero di anni (più o meno lo stesso dell'i3) svolgerà bravamente il suo mestiere. Quando il CoreDuo sarà inutilizzabile (?), lo sarà anche il top di gamma intel attuale. Inutile farsi problemi

giofal
18-04-2010, 08:41
Il precedente 13" base rasentava già la perfezione.

Nonostante questo sono riusciti a migliorarlo in tutti gli aspetti.
Se avessero messo un i5 o peggio un i3 sarebbe solo leggermente migliorato su alcuni aspetti ma peggiorato in altri (vedi autonomia e calore).

Sono veramente stupito dalle "lamentele".

Solo dei giudizi frettolosi e superficiali possono essere negativi.

Riguardo il valore nel tempo, si svaluterà poco e lentamente come tutti gli altri Mac. E' un MID 2010.
Ma di sicuro il modello base sarà quello meno soggetto a svalutazione in termini assoluti e non ho mai capito tanta differenza di prezzo tra il 13 e il 15.

Quando il core duo 2.4 sarà obsoleto ci potete scommettere che lo sarà anche l'i5.

La "porcata" l'ha fatta Intel.
Se avesse fatto degli i5 o i3 senza gpu integrata ora saremmo tutti più felici...è Intel il problema.

Pelino
18-04-2010, 08:45
Il precedente 13" base rasentava già la pefezione.

Nonostante questo sono riusciti a migliorarlo in tutti gli aspetti.
Se avessero messo un i5 o peggio un i3 sarebbe solo leggermente migliorato su alcuni aspetti ma peggiorato in altri (vedi autonomia).

Sono veramente stupito dalle "lamentele".

Solo dei giudizi frettolosi e superficiali possono essere negativi.

Riguardo il valore nel tempo, si svaluterà come tutti gli altri Mac. E' un MID 2010.

Quando il core duo 2.4 sarà obsoleto ci potete scommettere che lo sarà anche l'i5.

Si svaluterà come gli altri SE non fanno uno speedbump tra 5-6 mesi :P
Secondo te arriveranno ad aprile 2011 con il cd2?

cippa lippa
18-04-2010, 10:04
secondo me di sicuro non meno di 6\8 mesi almeno. Ma spiegatemi perchè andate così contro il C2D. PErchè non può durare ancora 1 anno? Questo proc di sicuro andrà benissimo ancora con SW che uscirà tra 2 o 3 anni, perchè non montarlo ancora su mac tra un anno? non capisco davvero sinceramente

giofal
18-04-2010, 10:13
Si svaluterà come gli altri SE non fanno uno speedbump tra 5-6 mesi :P
Secondo te arriveranno ad aprile 2011 con il cd2?

Perchè dovrebbero fare tra 5-6 mesi quello che avrebbero potuto fare oggi??

Che vantaggio avrebbe un 13" con un i5+dedicata con minore autonomia più calore prezzo maggiore...

Se non ci saranno novità sostanziali sul fronte cpu non vedo perchè Apple dovrebbe fare lo sbaglio che per fortuna non ha fatto oggi.

khelidan1980
18-04-2010, 10:25
Sony fa la serie Y con un SU7300 da 1,3ghz CULV con 9 ore di autonomia ed è un gioiellino, Apple fa il MBP con un P8600 da 2.4ghz, preciso non un processore low voltage, con 10 ore di autonomia ed è un catorcio... mah

ekxius
18-04-2010, 10:26
ma mi dite quali sono queste paranoie sulla "vita media" ?!? :mbe:
Un computer ha vita fino a che soddisfa le vostre esigenze. Per uno che fa rendering 3D un pc dura 1 anno, per uno che sviluppa siti web dura 5 anni.
Stesso identico computer.

Queste sono tutte pippe mentali che vi hanno messo in mente quelli del marketing Intel, per cui se non avete l' ultima cpu siete degli sfigati ed il computer si rifiuta anche solo di aprire il browser :doh:

Sì, infatti a casa ho un Asus con P4 3.2 GHz 512 MB DDR... :muro: Non sapevo fossero stati quelli del marketing Intel ad avermi plagiato :D

Siccome mi costerà tanti eurini volevo solo fare un buon investimento, che è lo stesso problema dell'autore del thread; se compro una cosa ora e al prezzo che conosciamo tutti, mi aspetto di trovare l'ultima tecnologia disponibile. Nonostante sia consapevole che comunque il C2D è un ottimo processore...

Ad ogni modo spero però che mi duri più di 5 anni :sofico:

Ma secondo voi con che processore verrà aggiornato il C2D attuale? L'i3 consuma 10W in più del processore attuale e non è un fenomeno di prestazioni se confrontato con ciò che il mbp offre ora, da quanto ho capito... E l'i5 è da considerare su un form-factor come il 13"?

Dai, la prossima settimana vedo di prendere coraggio e ordinarlo :D

Pelino
18-04-2010, 10:28
Perchè dovrebbero fare tra 5-6 mesi quello che avrebbero potuto fare oggi??

Che vantaggio avrebbe un 13" con un i5+dedicata con minore autonomia più calore prezzo maggiore...

Se non ci saranno novità sostanziali sul fronte cpu non vedo perchè Apple dovrebbe fare lo sbaglio che per fortuna non ha fatto oggi.

Evidentemente perche' tra 5-6 mesi potrebbero montare una soluzione cpu-vga migliore!

Secondo me saranno costretti a uno speedbump perchè tra 12 mesi arriverebbero con una cpu troppo obsoleta, già si parlerà delle migliorie alla serie Ix, vendere una cd2 sarà dura.
Comunque non sono il solo a pensarla cosi, ci sono già rumors a riguardo :P

khelidan1980
18-04-2010, 10:28
Ma secondo voi con che processore verrà aggiornato il C2D attuale? L'i3 consuma 10W in più del processore attuale e non è un fenomeno di prestazioni se confrontato con ciò che il mbp offre ora, da quanto ho capito... E l'i5 è da considerare su un form-factor come il 13"?


io credo che aspettino revisioni migliori dei core i

Pelino
18-04-2010, 10:30
io credo che aspettino revisioni migliori dei core i


sono d'accordo, e ribadisco: la vedo veramente dura arrivare agli inizi 2011 con il cd2.

khelidan1980
18-04-2010, 10:32
sono d'accordo, e ribadisco: la vedo veramente dura arrivare agli inizi 2011 con il cd2.

cmq l'anomalia è stata questo aggiornamento, io penso che il prossimo update avverrà a ottobre come nel 2008

Pelino
18-04-2010, 10:34
cmq l'anomalia è stata questo aggiornamento, io penso che il prossimo update avverrà a ottobre come nel 2008

Si, appunto tra 5-6 mesi ;)
Secondo me miglioreranno le caratteristiche dei modelli base di 15 e 17 e cambieranno architettura cpu del 13.

cippa lippa
18-04-2010, 10:36
Evidentemente perche' tra 5-6 mesi potrebbero montare una soluzione cpu-vga migliore!

Secondo me saranno costretti a uno speedbump perchè tra 12 mesi arriverebbero con una cpu troppo obsoleta, già si parlerà delle migliorie alla serie Ix, vendere una cd2 sarà dura.
Comunque non sono il solo a pensarla cosi, ci sono già rumors a riguardo :P



ho paura che proprio la mia visione e la tua non si possano incontrare. In ogni caso sai di rumors ne è pieno il mondo... c'erano rumors che avrebbero aggiornato a gennaio e rumors di 1 ora prima del vero aggiornamento di qualche giorno fa che davano i core i sui 13 (parlo proprio di 1 ora prima dell'aggiornamento) per cui... rumors su mac sono infondati fino a quando non escono davvero.

In ogni caso quoto chi ha scritto prima che la sony fa 9 ore con un CULV e viene lodato, viceversa sui mac... purtroppo c'è ancora che pensa solo alle caratteristiche tecniche e basta su un macintosh senza pensare al sw (e tra l'altro per molti queste caratteristiche non si basano su tutti i componenti quali batteria, vga, alluminio ecc ma solo sul processore... come se a valutare una macchina ci si basasse sul solo motore non tenendo in considerazione il resto). Io credo che l'ottimizzazione della batteria arrivata a circa 10 ore sia talmente pazzesco come lavoro di ingegneria che pensare a lamentarsi che non ci sono i core i sia davvero fuori dal mondo..

Pelino
18-04-2010, 10:38
ho paura che proprio la mia visione e la tua non si possano incontrare. In ogni caso sai di rumors ne è pieno il mondo... c'erano rumors che avrebbero aggiornato a gennaio e rumors di 1 ora prima del vero aggiornamento di qualche giorno fa che davano i core i sui 13 (parlo proprio di 1 ora prima dell'aggiornamento) per cui... rumors su mac sono infondati fino a quando non escono davvero.

In ogni caso quoto chi ha scritto prima che la sony fa 9 ore con un CULV e viene lodato, viceversa sui mac... purtroppo c'è ancora che pensa solo alle caratteristiche tecniche e basta su un macintosh senza pensare al sw (e tra l'altro per molti queste caratteristiche non si basano su tutti i componenti quali batteria, vga, alluminio ecc ma solo sul processore... come se a valutare una macchina ci si basasse sul solo motore non tenendo in considerazione il resto). Io credo che l'ottimizzazione della batteria arrivata a circa 10 ore sia talmente pazzesco come lavoro di ingegneria che pensare a lamentarsi che non ci sono i core i sia davvero fuori dal mondo..

Ma figurati, non è un problema, capisco bene le tue opinioni e le trovo parzialmente condivisibili.
Detto questo è piuttosto probabile che tra 6 mesi cambino cpu.
Tu credi possibile che continuino a vendere cd2 fino ad aprile 2011?

cippa lippa
18-04-2010, 10:45
La mia personale opinione è che aggiorneranno questi macbook a late 2010 facendo uno speed bump in dicembre o novembre, tra circa 6 mesi ( massimo in gennaio). Questo speedbump farà cambiare probabilmente l'architettura ma qualora la cambiassero sui 13 (quaora, non ne sono affatto sicuro anzi) la intruderranno sui 13 top di gamma e basta. Venderanno il base con il core 2 duo (magari da 2,53 ghz) almeno ancora per un anno ovvero fino ad aprile. Forse poi la modificheranno ancora tra un anno anche sul base per vendere C2D solo sul macbook white. Di sicuro entro 6 mesi non modificheranno nulla.
Questa è la mia opinione e non vedo nulla di pazzesco a pensare che nel 2011 si vendano ancora C2D magari con frequenze abbastanza alte...

Pelino
18-04-2010, 10:52
La mia personale opinione è che aggiorneranno questi macbook a late 2010 facendo uno speed bump in dicembre o novembre, tra circa 6 mesi ( massimo in gennaio). Questo speedbump farà cambiare probabilmente l'architettura ma qualora la cambiassero sui 13 (quaora, non ne sono affatto sicuro anzi) la intruderranno sui 13 top di gamma e basta. Venderanno il base con il core 2 duo (magari da 2,53 ghz) almeno ancora per un anno ovvero fino ad aprile. Forse poi la modificheranno ancora tra un anno anche sul base per vendere C2D solo sul macbook white. Di sicuro entro 6 mesi non modificheranno nulla.
Questa è la mia opinione e non vedo nulla di pazzesco a pensare che nel 2011 si vendano ancora C2D magari con frequenze abbastanza alte...

Sei mesi è ottobre, non novembre o dicembre ;)
Secondo me sarà dura vendere nel 2011 c2d, quando ci saranno già le nuove rev. della serie I.

MorrisOBrian
18-04-2010, 11:46
Pelino, ma sbaglio o sta diventando una sorta di tua fissazione questa storia del c2d che sarà obsoleto ad "aprile 2011" ?! Ti rispondo una volta per tutte: siiii, è possibile che la apple continuerà a vendere c2d anche nel 2011 (sicuramente nel macbook), è legale, e non falliranno per questo, anzi!

Ti voglio anche venire incontro però. Io la vedo così per quanto riguarda gli aggiornamenti. Potrebbe essere, ripeto potrebbe, che venga fatto un aggiornamento in novembre (nelle date calde per gli acquisti in usa) di tutta la linea 13'', ovvero macbook, e i due mbp 13'', lasciando stare i 15'' e 17'' (al massimo leggero taglio dei prezzi). In questo aggiornamento io prevedo ancora c2d per il macbook e il mbp base (con i dovuti aggiornamenti hw, es. clock cpu) e l'introduzione dell'i5 nel mbp high, con prezzo assai maggiore e autonomia minore. Dopo questo "assestamento" la linea mbp rimarrà così per un bel po'.. c'è da concentrarsi su ipad e iphone :)

Ciò non toglie che al momento, per rimanere in topic, sì, vale la pena prendersi il 13'' base, che quei soldi li vale tutti.

cippa lippa
18-04-2010, 11:47
pardon, intendevo 8 mesi, ovvero novembre/dicembre...

Vedremo dai, io rimango di questa opinione... Inoltre, la differenza tra C2D di questa fascia e i corei3 esiste?secondo me no. Forse con gli i5,ma dipende da che uso ne fai.. fai video editing con il mbp13? Perdonami, ma perchè avercela tanto con i C2D?sono terribili?Perchè concentrarsi su questi corei e non su batteria ecc? Non dirmi perchè sono nuovi, perchè dura di + il mac (Max it ha spiegato bene cosa significa "durata in un pc) perchè sono + belli o perchè il marketing ti dice che sono nuovi quindi i vecchi non vanno + bene nemmno per metterli dentro le macchinette del caffè

giofal
18-04-2010, 11:48
Sei mesi è ottobre, non novembre o dicembre ;)
Secondo me sarà dura vendere nel 2011 c2d, quando ci saranno già le nuove rev. della serie I.

Forse tu confondi l'uscita di un nuovo aggiornamento del Macbook con l'obsolescenza di quelli precedenti.

E' un errore assurdo. Anche se tra 7 mesi Apple uscirà con Macbook con cpu stratosferica quelli attuali saranno ancora efficientissimi e lo saranno come minimo per 4-5 anni, il periodo minimo per definire un Mac obsoleto.

Conosco persone che lavorano con Mac di 4 anni fa e sono tutt'ora del tutto produttivi.

Stiamo parlando di Mac, mica di pc...

giofal
18-04-2010, 11:51
Evidentemente perche' tra 5-6 mesi potrebbero montare una soluzione cpu-vga migliore!

Secondo me saranno costretti a uno speedbump perchè tra 12 mesi arriverebbero con una cpu troppo obsoleta, già si parlerà delle migliorie alla serie Ix, vendere una cd2 sarà dura.
Comunque non sono il solo a pensarla cosi, ci sono già rumors a riguardo :P

Come volevasi dimostrare.

Una miglioria della serie iX, paradossalmente renderebbe più obsoleto l'i5 attuale.

Pelino
18-04-2010, 11:52
Forse tu confondi l'uscita di un nuovo aggiornamento del Macbook con l'obsolescenza di quelli precedenti.

E' un errore assurdo. Anche se tra 7 mesi Apple uscirà con Macbook con cpu stratosferica quelli attuali saranno ancora efficientissimi e lo saranno come minimo per 4-5 anni, il periodo minimo per definire un Mac obsoleto.

Conosco persone che lavorano con Mac di 4 anni fa e sono tutt'ora del tutto produttivi.

Stiamo parlando di Mac, mica di pc...

Io sto parlando di come spendere al meglio.
La chiudo qua perchè in due post (al tuo primo non avevo risposto), hai già detto due volte che commetto errori assurdi (qui sopra), e che ho fatto valutazioni superficiali e frettolose (nel post prima).

Pelino
18-04-2010, 11:53
Come volevasi dimostrare.

Una miglioria della serie iX, paradossalmente renderebbe più obsoleto l'i5 attuale.

Certo, renderebbe leggermente piu' vecchio l'i5 attuale e DECREPITO il cd2.

cippa lippa
18-04-2010, 11:54
Forse tu confondi l'uscita di un nuovo aggiornamento del Macbook con l'obsolescenza di quelli precedenti.

E' un errore assurdo. Anche se tra 7 mesi Apple uscirà con Macbook con cpu stratosferica quelli attuali saranno ancora efficientissimi e lo saranno come minimo per 4-5 anni, il periodo minimo per definire un Mac obsoleto.

Conosco persone che lavorano con Mac di 4 anni fa e sono tutt'ora del tutto produttivi.

Stiamo parlando di Mac, mica di pc...


Vero, a mio parere confondi proprio questo. E' come se il mercato inteso come comunicazione, marketing e promozione avesse attecchito al 100%. Quelli nuovi sono perfetti e rendono quelli vecchi inadatti a tutto.PEr questo ti dico che un portatile va considerato in base alltue esigenze, non altro. Soprattutto con un mac che davvero di vita ne ha.

Io sto scrivendo da un imac G5 del 2004. Siamo a 6 anni, va benissimo ancora e calcola che è uscito con panther, oramai 3 os fa. Ho su leopard e va benissimo davvero. Pensa che è uscita un'altra piattaforma nel mezzo, ovvero gli intel. Certo, il mio mabook va meglio, se ddevo fare roba pesante vado con lui, anche perchè ha software scritto per i 64 bit intel, ma per quello che devo fare va alla grande. Se invece le mie ESIGENZE dovessero essere diverse (editing pesante, spesso attaccato al mac, monitor grande ecc) lo cambierei, pensando al meglio a cosa le mie esigenze vogliono (core i 7 oppure un imac core due duo normale ecc). Pensa che viaggiavo fino a 3 mesi fa con un ibook G4 800mhz 1 gb di ramm con leopard e andava davvero bene


PS anche quest''ultimo post tuo denota come ti faccia davvero condizionare dal "nuovo è bello e il vecchio è decrepito e non meritevole di acquisto" a prescindere da ciò che serve a te. Partiamo da concetti molto diversi. Io prendo la macchina perchè mi serve. Ma cosa?Il Suv, station wagon ecc,ma valuto tutto, prezzo, motore, qualità costruttiva, optional ecc. Non prendo una BMW station con 300 CV solo perchè è uscita ora ed è bellissima se magari sto in montagna e farei meglio a prendere un SUV per esempio. Cmq non importa, credo sia un pò inutile continuare dal momento che abbiamo idee diverse. Ti invito solo a cercare di vedere qualcos'altro oltre a questa cosa del partito preso del corei che sia. Prova bene un mac (o usalo al megli ose ce l'hai) e vedrai che se usi un macbook pro con il vecchio C2D troverai che qualsiasi altro notebook sembra un giocattolino (recentemente ho usato un bel Vaio di un'amica non ricordo che serie,ma sembrava in lega di magnesio o roba simile... trovavo un abisso con il mio macbook,... adoro talmente il trackpad...vabbè, altro discorso...D:D:)

khelidan1980
18-04-2010, 12:07
io penso che si possa riassumere tutto ad una questione tecnica, core i3 consuma 10W in più del C2D, a fronta di un aumento prestazionale in media del 5%, penso che siano semplicemente questi due dati ad aver guidato la scelta di Apple, e a ragione, dato che il 13" è un notebook pensato per la mobilità, senza contare il problema della scheda video, che con questa configurazione è stato possibile mettere una nvidia, ben megliore della integrata intel, credo se fra 6 mesi sarà disponibile una revisione migliorata del core i3(TDP minore e vga degna di sto nome) non ci saranno controindicazioni a metterlo nei MBP 13", in fondo non credo spetti ad Apple far svuotare le rimanenze di magazzino della Intel

Max(IT)
18-04-2010, 12:32
Quoto Max, infatti il CoreDuo (peraltro, lo stesso che mi sono trovato nel "nuovo" pc winzozz aziendale hp 6530b, alla faccia di chi dice che solo apple è rimasta indietro) ha dei vantaggi e degli svantaggi.
Ma di certo, non è che "durerà" di più o di meno rispetto a un i3/i5 etc.
Semplicemente, potrà essere quel filo più lento in alcune applicazioni. Ma per un certo numero di anni (più o meno lo stesso dell'i3) svolgerà bravamente il suo mestiere. Quando il CoreDuo sarà inutilizzabile (?), lo sarà anche il top di gamma intel attuale. Inutile farsi problemi
tutte le case, e sottolineo tutte, hanno ancora in listino notebook con C2D, e non solo nella fascia bassa.
Ma criticare Apple fa più figo ;)

Il precedente 13" base rasentava già la perfezione.

Nonostante questo sono riusciti a migliorarlo in tutti gli aspetti.
Se avessero messo un i5 o peggio un i3 sarebbe solo leggermente migliorato su alcuni aspetti ma peggiorato in altri (vedi autonomia e calore).

Sono veramente stupito dalle "lamentele".

Solo dei giudizi frettolosi e superficiali possono essere negativi.

Riguardo il valore nel tempo, si svaluterà poco e lentamente come tutti gli altri Mac. E' un MID 2010.
Ma di sicuro il modello base sarà quello meno soggetto a svalutazione in termini assoluti e non ho mai capito tanta differenza di prezzo tra il 13 e il 15.

Quando il core duo 2.4 sarà obsoleto ci potete scommettere che lo sarà anche l'i5.

La "porcata" l'ha fatta Intel.
Se avesse fatto degli i5 o i3 senza gpu integrata ora saremmo tutti più felici...è Intel il problema.

stamattina leggevo la notizia che Apple sembra stia valutando una collaborazione con AMD per il futuro. Sinceramente sarei felicissimo se mandassero al diavolo Intel ed i suoi capricci ed iniziassero una collaborazione a 360° con AMD ed ATi ....

Si svaluterà come gli altri SE non fanno uno speedbump tra 5-6 mesi :P
Secondo te arriveranno ad aprile 2011 con il cd2?

sono convinto che ad ottobre/novembre avremo un altro upgrade, magari con gli i5 se nel frattempo saranno disponibili in volumi maggiori.

Max(IT)
18-04-2010, 12:37
Sì, infatti a casa ho un Asus con P4 3.2 GHz 512 MB DDR... :muro: Non sapevo fossero stati quelli del marketing Intel ad avermi plagiato :D

Siccome mi costerà tanti eurini volevo solo fare un buon investimento, che è lo stesso problema dell'autore del thread; se compro una cosa ora e al prezzo che conosciamo tutti, mi aspetto di trovare l'ultima tecnologia disponibile. Nonostante sia consapevole che comunque il C2D è un ottimo processore...

quando spendi in tecnologia è sempre "un investimento a perdere" ...
Il MBP lo devi valutare nel suo insieme, e resta un prodotto una spanna sopra a tanti concorrenti che hanno l' adesivo Intel i5 sulla scocca (bleargh!) ma poi magari sono meno equilibrati in altri settori.

Ad ogni modo spero però che mi duri più di 5 anni :sofico:
5 anni mi sembrano tantini comunque. Certo, c' è gente che campa ancora con iBook o i primi Macbook, ma è più ragionevole pensare che 3-4 anni siano il limite di un notebook.

Ma secondo voi con che processore verrà aggiornato il C2D attuale? L'i3 consuma 10W in più del processore attuale e non è un fenomeno di prestazioni se confrontato con ciò che il mbp offre ora, da quanto ho capito... E l'i5 è da considerare su un form-factor come il 13"?

Dai, la prossima settimana vedo di prendere coraggio e ordinarlo :D
per me verrà aggiornato con gli i5 ....
L' i3 per me è un "mezzo aborto" di cpu. Sembra il processore del "vorrei ma non posso".
A meno che non entri in ballo AMD ed allora ne vedremmo delle belle.

Solido
18-04-2010, 13:12
Raga qui stiamo parlando su due lunghezze d'onda diverse... come è già stato ripetuto io ho aperto il thread non per generare flame quanto per avere pareri tecnici/ previsionistici... lo so bene la filosofia di chi ha un mac è quella che non si cura delle prestazioni ma sono anche convinto che ognuno possa decidere di spendere i suoi soldi come meglio crede... alla fine quando ci sono i keynote e gran parte della gente resta delusa, perchè ci resta? ci resta per via di prodotti al di sotto delle proprie aspettative ( senza pensare all'impossibile chiaramente).
detto questo a firenze mi hanno detto che o giovedì o martedì gli arriveranno i 13" e quindi andrò a comprarli!!!
Trovo però normale essere scettici dato che questo è un periodo di trasizione e spendere così tanti euro su un prodotto non troppo all'avanguardia può generare i dubbi!
Personalmente il mio dubbio era: meglio questo nuovo(costo maggiore) o uno usato di poco (costo minore anche se non di troppo) che rivenderò il porx anno per comprare un core i5 tipo con usb3?
Capisco il fatto dell'autonomia però ad esempio personalmente io di 10h (anche se sono solo nominali) non mene faccio di troppo; a me bastano 4-5 con wireless e qualche app aperta!
Con questo rispetto tutte le opinioni ma cerchiamo di capire cosa uno chiede e non generiamo flame :)

cippa lippa
18-04-2010, 13:22
prova a vedere allora sull'usato, magari con 700 euro prendi un bel top di gamma alluminio non pro.

Solido
18-04-2010, 14:56
prova a vedere allora sull'usato, magari con 700 euro prendi un bel top di gamma alluminio non pro.

ti riferisci ad un pre unibody?

cippa lippa
18-04-2010, 15:03
no mi riferisco ovviamente all'unibody,ma non pro. i primi alu insomma-

ekxius
18-04-2010, 15:39
quando spendi in tecnologia è sempre "un investimento a perdere" ...
Il MBP lo devi valutare nel suo insieme, e resta un prodotto una spanna sopra a tanti concorrenti che hanno l' adesivo Intel i5 sulla scocca (bleargh!) ma poi magari sono meno equilibrati in altri settori.

D'accordissimo con te.

5 anni mi sembrano tantini comunque. Certo, c' è gente che campa ancora con iBook o i primi Macbook, ma è più ragionevole pensare che 3-4 anni siano il limite di un notebook.

Qua mi permetto di dissentire: spendere >1000 € per un prodotto che duri 'così poco' e definito di qualità superiore alla media, mi sembra assurdo. Questo per chi non ha esigenza di cambiare il pc ogni tot tempo per altre questioni, ma in ogni caso questo target di clienti non userà di certo un portatile da 13"...
Forse rispetto a prima i 'salti di qualità' hardware si sentiranno sempre meno, e questo a beneficio di una maggiore durata di ciò che si acquista...
per me verrà aggiornato con gli i5 ....
L' i3 per me è un "mezzo aborto" di cpu. Sembra il processore del "vorrei ma non posso".
A meno che non entri in ballo AMD ed allora ne vedremmo delle belle.

:asd:

Max(IT)
18-04-2010, 21:25
no mi riferisco ovviamente all'unibody,ma non pro. i primi alu insomma-

occhio che la batteria non è come quella del modello 2009

cippa lippa
18-04-2010, 22:47
vero,però anche il prezzo è diverso.. e sostanzialmente se prendi il modello top tipo il mio non cambia nulla dal pro

Solido
19-04-2010, 00:14
che differenze ci sono col pro che non l'ho ancora capito?:D

cippa lippa
19-04-2010, 00:21
dipende quale prendi. La versione base del vecchio alu ha 2ghz di processore e tastiera non retroilluminata. Il top ha 2.4ghz e tstiera illuminata. Le differenze tra i due modelli sono poi batteria migliore, firewire, lettore SD.

fotomodello1
19-04-2010, 07:58
occhio che la batteria non è come quella del modello 2009

esatto, ma hai la possibilità di rimuovere la batteria senza problemi di smontaggio e soprattutto l'hd si cambia al volo.....
fossi stato in apple un piccolo vano dedicato alla rimozione dell'hd l'avrei lasciato anche con le nuove batterie....:D

Solido
19-04-2010, 08:44
dipende quale prendi. La versione base del vecchio alu ha 2ghz di processore e tastiera non retroilluminata. Il top ha 2.4ghz e tstiera illuminata. Le differenze tra i due modelli sono poi batteria migliore, firewire, lettore SD.

io infatti di usati stavo guardando il modello da 2,4 ghz

khelidan1980
19-04-2010, 09:01
esatto, ma hai la possibilità di rimuovere la batteria senza problemi di smontaggio e soprattutto l'hd si cambia al volo.....
fossi stato in apple un piccolo vano dedicato alla rimozione dell'hd l'avrei lasciato anche con le nuove batterie....:D

una volta che fa un vano con 4 viti per aprirlo imho tanto vale che smonti tutta la scocca ed hai un design molto più pulito!

giofal
19-04-2010, 09:12
una volta che fa un vano con 4 viti per aprirlo imho tanto vale che smonti tutta la scocca ed hai un design molto più pulito!

Infatti.
Ora ci si metterà un minuto in più per cambiare il disco, ma tanto non è un'operazione che si fa tutti i giorni e oltretutto resta un'operazione facilissima e alla portata di tutti (a differenza degli iMac).

Vorrei aggiungere che la levetta per accedere al vano batteria-hard disk del primo unibody poteva essere azionata accidentalmente durante il trasporto a mano del portatile (a me è successo un paio di volte di infilarci involontariamente un dito e ritrovarmi il vano penzolante).

Ora la linea è più compatta, solida e pulita.

Max(IT)
19-04-2010, 15:53
vero,però anche il prezzo è diverso.. e sostanzialmente se prendi il modello top tipo il mio non cambia nulla dal pro
non cambia nulla a livello di prestazioni, ma firewire800 e batteria che dura il 40% in più cambiano tanto IMHO

esatto, ma hai la possibilità di rimuovere la batteria senza problemi di smontaggio e soprattutto l'hd si cambia al volo.....
fossi stato in apple un piccolo vano dedicato alla rimozione dell'hd l'avrei lasciato anche con le nuove batterie....:D

hai mai provato a cambiare l' hdd di uno dei nuovi unibody ? Tempo di operazione: 10 minuti. Invece di togliere la batteria e smontare lo sportellino come al vecchio, qui devi togliere il retro (sono 6 viti se non ricordo male) ed hai accesso a TUTTO, batteria inclusa (anche se quella non puoi rimuoverla altrimenti perdi la garanzia, ma è semplicissimo anche quello).

Solido
19-04-2010, 16:06
ragazzi concludere a 930€ j+1 incluso un mb a 2.4ghz il primo mod unibody con 4 gb di ram 500gb hd 7200rpm apple care fino al 2012 secondskin e borsa come vi sembra ?

MorrisOBrian
19-04-2010, 16:12
ragazzi concludere a 930€ j+1 incluso un mb a 2.4ghz il primo mod unibody con 4 gb di ram 500gb hd 7200rpm apple care fino al 2012 secondskin e borsa come vi sembra ?

Il prezzo è decente perchè c'è l'hd e la borsa, altrimenti... no way (imho)!
Per poco di più ti compri quello nuovo, questo è un usato di fine 2008, due upgrade fa. Comprando direttamente il 13'' base nuovo, la differenza di prezzo è ampiamente giustificata. Questo è quello che farei io (da possessore di un late 2008 13'').

Max(IT)
19-04-2010, 16:13
ragazzi concludere a 930€ j+1 incluso un mb a 2.4ghz il primo mod unibody con 4 gb di ram 500gb hd 7200rpm apple care fino al 2012 secondskin e borsa come vi sembra ?

tantissimo ....
Quel notebook non vale più di 800 euro ...

Solido
19-04-2010, 16:17
quondi lo reputate un prezzo eccessivo diciamo?

MorrisOBrian
19-04-2010, 16:23
quondi lo reputate un prezzo eccessivo diciamo?

Vediamo se così son più chiaro.. ripeto:
- la cifra è appena appena accettabile ma la borsa deve essere parecchio bella :) e poi ci sarebbe da capire se la apple care scade a gennaio 2012 o dicembre 2012.. cambia abbastanza.
- per quella cifra andrei a occhi chiusi sul nuovo, la differenza di prezzo è ampiamente giustificata.

Aggiungo:
- ognuno è libero di vendere il proprio usato al prezzo che vuole, sta a chi acquista fare le proprie scelte.

khelidan1980
19-04-2010, 16:29
non è poi cosi alto quel prezzo comunque ho visto venduto su ebay mb late 2008 lisci solo con aggiunta di 4giga di ram a 600 euro

Max(IT)
19-04-2010, 16:49
quondi lo reputate un prezzo eccessivo diciamo?

100 euro più alto della quotazione reale :O

cippa lippa
19-04-2010, 17:02
anche a me pare non eccessivo calcolando apple care borsa 4gb e quant'altro. Non so, io per 900 lo prenderei sinceramente,valutazioni di vari siti lo danno sui 800 euro ancora (modello top con 2gb di ramm senza apple care ecc).

Vedi tu, io ci penserei rispetto al nuovo solo perchè se puoi prenderlo con educational ecc vai su di non molti euro, però questo prezzo mi sembra che sia corretto sinceramente.

Vero quello che dici caro Max. La batteria 40 eprcento in +? caspita, nn pensavo così tanto, vabbè...

tu se avessi un mac così però lo venderesti a 830 euro?caspita pensavo di + sinceramente

Solido
19-04-2010, 17:18
La garanzia sarebbe fino ad aprile... la batteria ancora non melo ha detto!

Max(IT)
19-04-2010, 18:09
anche a me pare non eccessivo calcolando apple care borsa 4gb e quant'altro. Non so, io per 900 lo prenderei sinceramente,valutazioni di vari siti lo danno sui 800 euro ancora (modello top con 2gb di ramm senza apple care ecc).

Vedi tu, io ci penserei rispetto al nuovo solo perchè se puoi prenderlo con educational ecc vai su di non molti euro, però questo prezzo mi sembra che sia corretto sinceramente.

Vero quello che dici caro Max. La batteria 40 eprcento in +? caspita, nn pensavo così tanto, vabbè...

tu se avessi un mac così però lo venderesti a 830 euro?caspita pensavo di + sinceramente
io come valutazioni uso quelle di Mac2Sell, che pure sono abbondanti. Quel modello lo valutano sui 750 euro, io mi sono tenuto largo per l' hdd di qualità montato e la borsa, oltre all' Applecare.

Io lo venderei ad 830 euro ? Credo di si. Sono solito applicare prezzi molto bassi sulla rivendita dell' usato, per "eccesso di onestà" :asd:

Solido
19-04-2010, 18:32
Io lo venderei ad 830 euro ? Credo di si. Sono solito applicare prezzi molto bassi sulla rivendita dell' usato, per "eccesso di onestà" :asd:

Hai mica da vendere il tuo 15"? :sofico:

cippa lippa
19-04-2010, 19:12
io come valutazioni uso quelle di Mac2Sell, che pure sono abbondanti. Quel modello lo valutano sui 750 euro, io mi sono tenuto largo per l' hdd di qualità montato e la borsa, oltre all' Applecare.

Io lo venderei ad 830 euro ? Credo di si. Sono solito applicare prezzi molto bassi sulla rivendita dell' usato, per "eccesso di onestà" :asd:



perdonami ma il sito rimane come valutazione sulla configurazioen standard. Questo ha in + apple care (valida per altri due anni) 2 borse, 4gb e hard driver 7200...aggiungeresti 80 euro per tutto ciò?mi pare sinceramente pochino...

Max(IT)
20-04-2010, 12:47
perdonami ma il sito rimane come valutazione sulla configurazioen standard. Questo ha in + apple care (valida per altri due anni) 2 borse, 4gb e hard driver 7200...aggiungeresti 80 euro per tutto ciò?mi pare sinceramente pochino...

no, sul sito puoi mettere la ram aggiuntiva.
L' unica cosa che non puoi mettere è l' hdd da 7200 rpm, ma un hdd usato ha valore di poche decine di euro, così come le borse.
Per me non vale più di 80-100 euro in più del "base".
Sulla AppleCare ci sarebbero alcune considerazioni da fare: se si tratta di una originale presa da Apple, effettivamente aggiunge almeno altre 50-80 euro al valore totale. Se si tratta di una AppleCare presa da eBay, virtualmente non vale nulla (e le mie AppleCare sono tutte da eBay), perchè non può essere effettuato trasferimento al nuovo proprietario mancando la prova di acquisto valida per Apple.
Poi puoi anche chiedere 1500 euro, per carità, liberissimo :asd:

Max(IT)
20-04-2010, 12:51
Hai mica da vendere il tuo 15"? :sofico:

no, sorry ;)
Preso ad ottobre 2009, lo terrò almeno fino a settembre 2011, come faccio sempre con i miei notebook.

khelidan1980
20-04-2010, 13:40
n
Sulla AppleCare ci sarebbero alcune considerazioni da fare: se si tratta di una originale presa da Apple, effettivamente aggiunge almeno altre 50-80 euro al valore totale. Se si tratta di una AppleCare presa da eBay, virtualmente non vale nulla (e le mie AppleCare sono tutte da eBay), perchè non può essere effettuato trasferimento al nuovo proprietario mancando la prova di acquisto valida per Apple.


L'apple care non è associata al seriale?A me quando sono andato in assistenza hanno chiesto solo il seriale e quindi l'apple care si può verificare anche se acquistata da ebay

Max(IT)
20-04-2010, 13:48
L'apple care non è associata al seriale?A me quando sono andato in assistenza hanno chiesto solo il seriale e quindi l'apple care si può verificare anche se acquistata da ebay

leggi il contratto AppleCare: Apple si riserva la facoltà di chiedere prova di acquisto valida per l' AppleCare.

Detto questo, solitamente è come dici tu: per fare una riparazione non chiedono altro che il seriale. Ma l' Applecare è stata registrata con Nome e Cognome del possessore, quindi se il computer cambia di proprietario, bisogna scrivere ad Apple che aggiorna il database. Il problema è che per aggiornarlo chiedono SEMPRE un fax/mail con una prova di acquisto valida.

DI fatto il nuovo proprietario non può avere certezza che la riparazione verrà effettuata nel futuro, visto che l' AppleCare non è registrata a suo nome. In molti casi non ci sarà problema, ma è un bel rischio da correre ...

khelidan1980
20-04-2010, 15:02
leggi il contratto AppleCare: Apple si riserva la facoltà di chiedere prova di acquisto valida per l' AppleCare.



ma per fare l'update del loro db o per fornire garanzia?Perchè nl secondo caso potrebbe capitare pure a me o a te che abbiamo comprato l'apple care su ebay

Max(IT)
21-04-2010, 23:50
ma per fare l'update del loro db o per fornire garanzia?Perchè nl secondo caso potrebbe capitare pure a me o a te che abbiamo comprato l'apple care su ebay

solitamente lo chiedono solo per cambiare il nominativo della registrazione.
Ma purtroppo hai ragione: in linea teorica potrebbero chiederlo anche a noi per una riparazione ... :cry:

M8ke
22-04-2010, 18:44
Si sa niente di nuovo riguardo ad un aggiornamento della linea AIR?

Max(IT)
23-04-2010, 08:42
Si sa niente di nuovo riguardo ad un aggiornamento della linea AIR?

come sempre , niente di sicuro fino a che non esce.
In realtà ci si aspetta un passaggio ad una configurazione tipo quella del MBP 13", con raddoppio della ram e nuovo trackpad

chargundam
23-04-2010, 11:00
già ero indeciso su quale Mac (il primo della mia vita) prendere. Poi un amico mi ha detto di andare sul nuovo procio i5 che è una scheggia. però sto 13" da cui ero partito mi attivva molto per portabilità superiore. Non so cosa fare!!! certo potrei risparmiare 600 EUROZZI prendendo il 13 che ai tempi di oggi non sono pochi. al massimo potri prendere un 13" e uppare un po la ram o l'HD. che ne dite?

ekxius
23-04-2010, 11:04
già ero indeciso su quale Mac (il primo della mia vita) prendere. Poi un amico mi ha detto di andare sul nuovo procio i5 che è una scheggia. però sto 13" da cui ero partito mi attivva molto per portabilità superiore. Non so cosa fare!!! certo potrei risparmiare 600 EUROZZI prendendo il 13 che ai tempi di oggi non sono pochi. al massimo potri prendere un 13" e uppare un po la ram o l'HD. che ne dite?

Più che RAM sostituirei poi l'HDD con un bel SSD fra qualche anno...

chargundam
23-04-2010, 11:17
si, ci stavo appunto dando uno sguardo, però non hanno grosse capacità a meno che non spenda quanto ho speso pren prendere il mac nuovo. volevo sapere una cosa, ma per qumentare ram, o cambiare hd devo portarlo in uno appstore o lo posso fare comodamente da casa come facevo con i vecchi pc?

ekxius
23-04-2010, 11:20
si, ci stavo appunto dando uno sguardo, però non hanno grosse capacità a meno che non spenda quanto ho speso pren prendere il mac nuovo. volevo sapere una cosa, ma per qumentare ram, o cambiare hd devo portarlo in uno appstore o lo posso fare comodamente da casa come facevo con i vecchi pc?

Infatti ho detto tra qualche anno, ora secondo me non ha senso...
Puoi farlo tu e non invalidi la garanzia, sul manuale del mac c'è anche scritto come fare se non sbaglio.

chargundam
23-04-2010, 11:22
ottimo, allora se mi convinco sul procio "solo Core2duo" lo prendo tra oggi e domani

cippa lippa
23-04-2010, 11:41
sinceramente credo che prendere un macbook con core 2 oggi e poi upgradarlo tra magari un paio di anni con un SSD sia pari a cambiare tra ppunto due anni il computer...nn ho mai visto un SSD in azione, ma a quanto mi hanno detto è sostanzialmente come passare da un P3 a un core duo come incremento di prestazioni. azzarola

ekxius
23-04-2010, 12:03
Credo proprio di sì :)

Infatti la cosa è mooolto confortante, non solo per la velocità, ma anche per i consumi di batteria; non essendoci più elementi meccanici credo che sarà tutto a vantaggio dei consumi...


Qualcuno sa se la garanzia è la stessa comprando dall'apple store invece che da un rivenditore?
Perché è solo un anno?

Max(IT)
23-04-2010, 14:32
si, ci stavo appunto dando uno sguardo, però non hanno grosse capacità a meno che non spenda quanto ho speso pren prendere il mac nuovo. volevo sapere una cosa, ma per qumentare ram, o cambiare hd devo portarlo in uno appstore o lo posso fare comodamente da casa come facevo con i vecchi pc?
lo puoi fare da casa in 10 minuti (15 per l' hdd).

Credo proprio di sì :)

Infatti la cosa è mooolto confortante, non solo per la velocità, ma anche per i consumi di batteria; non essendoci più elementi meccanici credo che sarà tutto a vantaggio dei consumi...


Qualcuno sa se la garanzia è la stessa comprando dall'apple store invece che da un rivenditore?
Perché è solo un anno?

l' SSD non migliora in modo apprezzabile l' autonomia. Il vantaggio è solo sulle prestazioni (enorme) e sulla rumorosità (quasi non notabile sui MBP, che sono silenziosi)

recoil
23-04-2010, 15:19
sinceramente credo che prendere un macbook con core 2 oggi e poi upgradarlo tra magari un paio di anni con un SSD sia pari a cambiare tra ppunto due anni il computer...nn ho mai visto un SSD in azione, ma a quanto mi hanno detto è sostanzialmente come passare da un P3 a un core duo come incremento di prestazioni. azzarola

infatti io ho preso il MBP lo scorso autunno e nel 2011 o inizio 2012 metterò un bel SSD, magari prima farò un upgrade di ram passando a 4GB per avere sempre un sistema prestante

non capisco tutta questa ansia di avere una cpu potente, specialmente su un laptop da 13''.
a parte qualcuno che dice di volerlo usare collegato a monitor esterno (ma quanti sono in realtà) dubito che ci si faccia fotoritocco, video editing ecc. quindi per quanto mi riguarda meglio una cpu "tranquilla" per avere bassi consumi e poco calore.
se no a livello di portabilità il 15'' non è messo così male, se uno ha bisogno di potenza si compra quello e fine.

alfredoqu
25-04-2010, 09:48
secondo il mio parere è un ottimo aggiornamento, soprattutto per il modello base, considerando che hanno aumentato/migliorato:
ram (il doppio)
hd (da 160 a 250)
batteria (da 7 a 10 ore dichiarate)
scheda video (a quanto pare questa 320M va benone)
procio (da 2,26 a 2,4)

senza dimenticare che il prezzo è rimasto lo stesso..

boh, non mi sembra di vedere i giro pc con le medesime prestazioni (del design non parlo neanche.. :D ) a 1000 euro o poco più.. :mc:

discorso diverso per il top di gamma.. come avete già detto nutro forti dubbi che valga i 300 euro in più...

:)

khelidan1980
25-04-2010, 09:52
discorso diverso per il top di gamma.. come avete già detto nutro forti dubbi che valga i 300 euro in più...

:)

Credo di non aver mai visto un laptop Apple top di gamma che convenga anche se il più scandaloso era il macbook nero, ci volevano tipo 200 euro in piu per il colore e un pizzico di hard disk! :asd:

alfredoqu
25-04-2010, 09:55
Credo di non aver mai visto un laptop Apple top di gamma che convenga anche se il più scandaloso era il macbook nero, ci volevano tipo 200 euro in piu per il colore e un pizzico di hard disk! :asd:

d'accordissimo.. ;)

alfredoqu
25-04-2010, 09:56
conviene sempre upgrare da soli.. ram, hd... (ovvio che il procio lo prendi e amen..)

ekxius
25-04-2010, 11:10
Avete visto qui (http://tomsblog.it/valerioporcu/2010/04/21/nuovi-macbook-pro-perche-il-13-delude-e-come-potrebbero-cambiare-le-cose/)? Ci sono andati giù pesanti :D

Secondo voi c'è un fondo di verità dietro queste parole o sono solo discorsi di parte?
Ecco, il problema è che questi prodotti “ancora se la cavano”. Oggi con il MBP da 13 ci si fa ancora più o meno tutto. Ma per quanto? Si può pensare di comprarne uno oggi, e pensare che duri 4 anni, magari 5? Probabilmente no, perché sistemi operativi e applicazioni saranno scritti pensando alle prestazioni dell’hardware moderno, e il MacBook Pro da 13 pollici monta hardware vecchio e obsoleto. Apple ha delle valide ragioni per la sua scelta, ma i fatti non cambiano.

ekxius
25-04-2010, 12:13
sinceramente credo che prendere un macbook con core 2 oggi e poi upgradarlo tra magari un paio di anni con un SSD sia pari a cambiare tra ppunto due anni il computer...nn ho mai visto un SSD in azione, ma a quanto mi hanno detto è sostanzialmente come passare da un P3 a un core duo come incremento di prestazioni. azzarola

http://www.youtube.com/watch?v=c1AXXmry6qA

:eek: :eek: :eek:

cippa lippa
25-04-2010, 13:20
pazzesco

khelidan1980
25-04-2010, 13:23
Avete visto qui (http://tomsblog.it/valerioporcu/2010/04/21/nuovi-macbook-pro-perche-il-13-delude-e-come-potrebbero-cambiare-le-cose/)? Ci sono andati giù pesanti :D

Secondo voi c'è un fondo di verità dietro queste parole o sono solo discorsi di parte?

A parte l'indiscussa qualità giornalistica del sito, questo ragionamento si può applicare a tutte le decine di modelli che vengono venduti oggi e che montano processori low voltage....con la differenza che il macbook pro ti fa dieci ore con un processore normale

MorrisOBrian
25-04-2010, 13:46
Avete visto qui (http://tomsblog.it/valerioporcu/2010/04/21/nuovi-macbook-pro-perche-il-13-delude-e-come-potrebbero-cambiare-le-cose/)? Ci sono andati giù pesanti :D

Secondo voi c'è un fondo di verità dietro queste parole o sono solo discorsi di parte?

Non ho letto l'articolo da te linkato, dico la mia soltanto sulla parte citata. Secondo me il ragionamento non è del tutto corretto. Si assume che il bisogno di hardware sempre più potente continui con lo stesso trend che lo ha caratterizzato da sempre (diciamo metà anni novanta in poi per stabilire un'era informatica, win 95). Secondo me non è così, e non lo è più già da un po' di tempo. Gli attuali processori (e mi riferisco anche ai "vecchi" core2duo) soddisfano già ampiamente i bisogni medio-alti e il multitasking spinto. Se ci sono limiti nelle attuali macchine - e parlo di personal computer - non sono nella cpu o nella forza bruta.
Dunque non credo che le attuali macchine diventeranno obsolete con la stessa velocità con cui lo sarebbero diventate un tempo (o se lo diventeranno non sarà per via delle richieste di cpu).

Al giorno d'oggi i produttori di computer e tecnologie varie dovrebbero (alcuni già lo fanno ottimamente, vedi apple) focalizzare la propria attenzione più sul software e sulle interfaccie naturali, come il touchscreen.. finalmente nel 2010 c'è l'hardware che permette di applicare la teoria e le ricerche in questo settore (interfaccie naturali, etc., teorie degli anni 80 ma inapplicabili prima d'oggi) e di costruire un oggetto come l'ipad e quelli che seguiranno, insomma una nuova era informatica. Questo è un po' OT ma è l'altra faccia dello stesso ragionamento.

giofal
25-04-2010, 13:49
E' veramente triste vedere certe recensioni e certe critiche che non puntano l'accento su un problema del prodotto, sul fatto che vada troppo lento, sul fatto che la batteria duri poco...

.... no, niente di tutto questo.

Il prodotto è veloce, fa girare praticamente tutto, ha una signora scheda video integrata, ha una super batteria, eppure non va bene...

Si critica il prodotto in base al nome del processore che non ha una "i" davanti.

Non è informatica questa...

Solido
25-04-2010, 14:05
questi ssd fanno veramente la differenza!!! :eek:

MorrisOBrian
25-04-2010, 14:30
il bisogno di un hardware più potente, per la gran parte dell'utenza non professionale, salvo alcune eccezioni, è di solito generato dall'abilità del marketing dei produttori...
;)

Sono d'accordo, ma quello che voglio dire è che fino a qualche anno fa c'erano dei limiti oggettivi nell'hardware. Era normale vedere il proprio computer "rallentare" con troppe applicazioni, oppure certi video erano troppo "pesanti", etc. C'era una percezione diversa dell'hw che ad oggi per un uso "personal" secondo me non c'è più.

Max(IT)
25-04-2010, 14:42
Credo di non aver mai visto un laptop Apple top di gamma che convenga anche se il più scandaloso era il macbook nero, ci volevano tipo 200 euro in piu per il colore e un pizzico di hard disk! :asd:

quello era un vero scandalo. Non l' ho mai capito il MacBook nero ...

Avete visto qui (http://tomsblog.it/valerioporcu/2010/04/21/nuovi-macbook-pro-perche-il-13-delude-e-come-potrebbero-cambiare-le-cose/)? Ci sono andati giù pesanti :D

Secondo voi c'è un fondo di verità dietro queste parole o sono solo discorsi di parte?

uno dei tanti blog "alternativi", dove recensioni dissacranti puntano a richiamare lettori. Contenuti: zero.
L' "analisi tecnica", come la chiama lui, è tutta una serie di "possibile .... si potrebbe ... magari ...." senza basi tecniche e basandosi sull' articolo di Ars Tecnica (le cui conclusioni erano ESATTAMENTE OPPOSTE, tra l' altro, e neppure paragono l' attendibilità di Ars Tecnica con "Valerio Porcu di Tom's HW" :rolleyes: ).
Tra l' altro lo sanno anche i sassi che quando qualcuno di Tom's Hw parla di prodotti Apple, è meglio evitare di perdere tempo a leggere: è spazzatura.

Quel blog raccoglie alcune "perle giornalistiche" tipo:
- iPad così sfigo che si smonta e si rimonta da solo in 4 minuti
- l' iPad è un bene per i giornali ma un male per la cultura dei lettori
- iPad il nome della vergogna

BioMech07
25-04-2010, 15:40
questi ssd fanno veramente la differenza!!! :eek:

era finalmente il momento che uscisse hardware su cui spendere il proprio denaro ed avere davvero aumenti di prestazione

ekxius
25-04-2010, 16:18
Ok ok ho capito :D :D

Ma il fatto della prospettiva software come la vedete?
Basandomi però su questo (http://it.wikipedia.org/wiki/Hyper-Threading#Principali_differenze_tra_.22Hyper-Threading.22_e_.22processore_dual_core.22), può essere plausibile pensare che gli applicativi futuri saranno scritti sfruttando di più la tecnologia dell'Hyper-Threading e quindi l'architettura C2D ne risentirà?

Questa (http://computershopper.com/laptops/reviews/apple-macbook-pro-13-inch-2010-version)vi piace di più? :read: :D

Secondo voi è plausibile anche un aggiornamento della scocca unibody in futuro?

Max(IT)
25-04-2010, 21:17
Ok ok ho capito :D :D

Ma il fatto della prospettiva software come la vedete?
Basandomi però su questo (http://it.wikipedia.org/wiki/Hyper-Threading#Principali_differenze_tra_.22Hyper-Threading.22_e_.22processore_dual_core.22), può essere plausibile pensare che gli applicativi futuri saranno scritti sfruttando di più la tecnologia dell'Hyper-Threading e quindi l'architettura C2D ne risentirà?

Questa (http://computershopper.com/laptops/reviews/apple-macbook-pro-13-inch-2010-version)vi piace di più? :read: :D

Secondo voi è plausibile anche un aggiornamento della scocca unibody in futuro?

tieni conto che oggi come oggi, ad ANNI dall' introduzione delle cpu dual core, ancora non tutto il software in circolazione è ottimizzato in tal senso, ed è pochissimo il software che sfrutta realmente più di due core (fisici o logici che siano).
Quindi la risposta alla tua domanda è: SI, senza dubbio nel futuro sarà sfruttato meglio l' HT, MA questo futuro è probabilmente così lontano che un attuale i5 sarà comunque superato da tempo.

Quanto all' aggiornamento della scocca unibody, beh, può darsi che nel prossimo upgrade (o tra due) Apple decida un cambio più significativo (tipo schermo 16:9) e che quindi prenda in considerazione un cambio di scocca.
Per quest' anno non ci conterei

giofal
25-04-2010, 21:26
tieni conto che oggi come oggi, ad ANNI dall' introduzione delle cpu dual core, ancora non tutto il software in circolazione è ottimizzato in tal senso, ed è pochissimo il software che sfrutta realmente più di due core (fisici o logici che siano).
Quindi la risposta alla tua domanda è: SI, senza dubbio nel futuro sarà sfruttato meglio l' HT, MA questo futuro è probabilmente così lontano che un attuale i5 sarà comunque superato da tempo.

Quanto all' aggiornamento della scocca unibody, beh, può darsi che nel prossimo upgrade (o tra due) Apple decida un cambio più significativo (tipo schermo 16:9) e che quindi prenda in considerazione un cambio di scocca.
Per quest' anno non ci conterei

Quello che dici è verissimo e dovrebbe far riflettere.

Tanta frenesia di aggiornamento hardware (imposta dal marketing) ogni 6 mesi e questa fantomatica obsolescenza dei dual core, non ci portano da nessuna parte.

Quello che veramente è obsoleto è il software... e noi ci preoccupiamo dell'hardware

Riguardo il cambio della scocca unibody in favore del 16:9 speriamo non avvenga mai. Il 16:9 sui portatili è solo uno svantaggio.
Maggiori dimensioni a parità di area di lavoro utile, oppure minore area utile a parità di dimensioni.

Non sarebbe nello stile Apple.

ekxius
25-04-2010, 21:49
tieni conto che oggi come oggi, ad ANNI dall' introduzione delle cpu dual core, ancora non tutto il software in circolazione è ottimizzato in tal senso, ed è pochissimo il software che sfrutta realmente più di due core (fisici o logici che siano).
Quindi la risposta alla tua domanda è: SI, senza dubbio nel futuro sarà sfruttato meglio l' HT, MA questo futuro è probabilmente così lontano che un attuale i5 sarà comunque superato da tempo.

Quanto all' aggiornamento della scocca unibody, beh, può darsi che nel prossimo upgrade (o tra due) Apple decida un cambio più significativo (tipo schermo 16:9) e che quindi prenda in considerazione un cambio di scocca.
Per quest' anno non ci conterei

In effetti è vero anche ciò che dici tu... Che d'altronde è lo stesso quesito che ci si è posti quando sono stati introdotti i primi processori dual core.
Si investe un sacco su hw sempre più performante per fare girare sw non ottimizzato :)
Forse apple da questo punto di vista è avvantaggiata sviluppando un sistema operativo congiuntamente all'hw che vende... :)

Ma ora gli schermi che formato sono?

Per la scocca speriamo di rosicare il più in là possibile... :sofico:
Ma credo che più di un restyling non subirà... Che cosa dovrebbero cambiare ancora?

Max(IT)
26-04-2010, 11:40
in questa fase dell' evoluzione informatica, il software non sta dietro all' hw.

Per restare al mondo Apple, si pensi solo ai grossi software professionali come la suite Adobe, Office o Final Cut, tutti ancora a 32 bit e su base Carbon quando Cocoa è disponibile da 10 anni. Le sw house sono pigre e speculano sulla clientela.
D' altro canto invece i produttori di hw puntano a veloci innovazioni, per poi contare sul marketing che convince l' utenza che senza il processore di classe "i" sei un poveraccio che per leggere la posta impiegherà un giorno.

Sui 16:9 sono d' accordissimo: speriamo restino a lungo sui 16:10 attuali, che sono il miglior compromesso. Ma se il mercato tira tutto ai 16:9, temo che prima o poi Apple seguirà.

Solido
26-04-2010, 12:03
Alla fine oggi mi è arrivato il mb unibody di cui parlavo ad 900€ senza hd con adattatore per monitor esterno e forse verrano restituite le s.s
la spedizione era j+1 assicurata + paypal che purtoppo mi ha provocato il 4% di aumento!
sono molto contento perchè è una vera chicca! oggi andrò alla ricerca di un monitor esterno :)

e qui vi cheido aiuto!
che monitor mi consigliate? budget max 250€ e pollici possibilmente 22" o +!
cosa mi suggerite? che marchè? vga o dvi?
grazie mille!