View Full Version : Goldman Sachs citata per frode nei prodotti subprime, Borse in picchiata
qualcosa si muove... finalmente :rolleyes:
VegetaSSJ5
16-04-2010, 20:33
spero in un nuovo crollo delle borse... era così bello vedere i meno 10% anche sul prezzo del petrolio...
Era ora. La resa dei conti. E speriamo che la SEC ci vada giù duro, durissimo.
VegetaSSJ5
16-04-2010, 20:49
Era ora. La resa dei conti. E speriamo che la SEC ci vada giù duro, durissimo.
ho paura che insabbieranno tutto.
questa volta il fenomeno non è economico per cui possono tranquillamente ammutire i media...
Speriamo paghino, e che a rimetterci non siano i piccoli risparmiatori come al solito...
MadJackal
16-04-2010, 21:37
Speriamo paghino, e che a rimetterci non siano i piccoli risparmiatori come al solito...
*
columbia83
17-04-2010, 09:54
spero in un nuovo crollo delle borse... era così bello vedere i meno 10% anche sul prezzo del petrolio...
Non condivido il tuo pensiero.
Ti ricordo che anche coi meno 10% i grandi speculatori sanno guadagnarci ugualmente.
Quelli che lo prendono (o continuano a prenderlo) in quel posto sono soprattutto i piccoli risparmiatori.
Senza accennare ai risvolti sul mercato del lavoro...
MadJackal
17-04-2010, 10:05
spero in un nuovo crollo delle borse... era così bello vedere i meno 10% anche sul prezzo del petrolio...
Il petrolio crollerà pure del 10%. Il prezzo della benzina no.
Chi ci guadagnerà? :D
ho paura che insabbieranno tutto.
questa volta il fenomeno non è economico per cui possono tranquillamente ammutire i media...
e poi la Goldman Sachs ha agganci dappertutto ... ;)
VegetaSSJ5
17-04-2010, 11:07
La notizia però appare un pò in tutti i siti di informazione online ;)
Penso che sia difficile insabbiarla, no?
spero e penso che all'estero non sia così, ma sai quanto conta in italia l'informazione online...
homoinformatico
17-04-2010, 11:43
Ha cioè fatto tutto quello che hanno fatto le banche nostrane (che per inciso sceme non sono), ovverosia gli asset tossici li hanno propinati alla vecchietta al posto dei bot.
Solo che da loro li sbattono in galera, da noi gli aumentano lo stipendio
New York, 16 apr. - (Adnkronos/Bloomberg) - Il gruppo Goldman Sachs e' stato citato in giudizio dalla Securities and Exchange Commission (Sec), l'autorita' di controllo della Borsa, con l'accusa di frode per la vendita di Cdo, obbligazioni legate a prodotti subprime, all'origine della crisi finanziaria scoppiata nel 2008.
Goldman Sachs, riferisce la Sec in un comunicato, e' accusata di avere omesso comunicazioni e diffuso informazioni errate su un prodotto finanziario legato a mutui subprime del mercato immobiliare. La Sec, che ha anche citato in giudizio Fabrice Tourre, vice presidente di Goldman Sachs, sostiene che CDO Abacus di Goldman Sachs, guidata dall'ad Lloyd Blankfein, avrebbe realizzato e messo in vendita obbligazioni collegate ai risultati di asset subprime. "Il prodotto era nuovo e complesso, ma l'imbroglio e' antico e semplice", ha commentato il direttore esecutivo della Sec, Robert Khuzami.
L'iniziativa della Sec ha provocato in avvio di contrattazioni un pesante calo delle azioni di Goldman Sachs, scese a Wall Street in avvio di contrattazioni dell'11 per cento a 163,91 dollari, trascinando al ribasso l'intero listino. Da parte di Goldman Sachs ancora nessun commento all'iniziativa della Sec.
Fonte: AdnKronos (http://www.adnkronos.com/IGN/News/Finanza/Goldman-Sachs-citata-per-frode-nei-prodotti-subprime-Borse-in-picchiata_260209850.html)
Dopo decine d'anni che le banche (e non solo) hanno conflitti d'interessi devastanti se ne accorgono solo ora? :asd:
E' comunque assurdo che continuino a prendersela principalmente con gli advisor e non con gli hedge funds, che solitamente nelle grandi bolle sono quelli che ci guadagnano di più.
Cioè se la prendono col middle management che ha gestito l'operazione (Tourrè di GS) e non con chi davvero ci ha fatto un botto di soldi, ossia Paulson? :mbe:
Tra l'altro mi sfugge quali leggi abbia violato GS... Se uno da' un'occhiata al prospetto dell'operazione si accorge che c'è tanto così di disclaimer paraculo.
L'unica colpa sta probabilmente nell'aver ceduto alle pressioni non propriamente corrette di Paulson per magari inserire determinati asset nel veicolo Abacus... e non aver detto nulla agli investitori di questi "suggerimenti".
Allora dovrebbero indagare quasi tutte le investment banks... ;)
http://www.propublica.org/feature/the-magnetar-trade-how-one-hedge-fund-helped-keep-the-housing-bubble-going
http://www.propublica.org/special/the-timeline-of-magnetars-deals
In sintesi, ben vengano organismi di controllo che non guardano in faccia a nessuno, ma che non si facciano condizionare dalla voglia di fare processi sommari...
Occorre assolutamente una nuova e più restrittiva legislazione in materia di fondi hedge e nella regolamentazione dei conflitti di interesse di certi operatori economici, altro che limitare i bonus dei bankers. ;)
frankytop
18-04-2010, 14:12
Dopo decine d'anni che le banche (e non solo) hanno conflitti d'interessi devastanti se ne accorgono solo ora? :asd:
E' comunque assurdo che continuino a prendersela principalmente con gli advisor e non con gli hedge funds, che solitamente nelle grandi bolle sono quelli che ci guadagnano di più.
Cioè se la prendono col middle management che ha gestito l'operazione (Tourrè di GS) e non con chi davvero ci ha fatto un botto di soldi, ossia Paulson? :mbe:
Tra l'altro mi sfugge quali leggi abbia violato GS... Se uno da' un'occhiata al prospetto dell'operazione si accorge che c'è tanto così di disclaimer paraculo.
L'unica colpa sta probabilmente nell'aver ceduto alle pressioni non propriamente corrette di Paulson per magari inserire determinati asset nel veicolo Abacus... e non aver detto nulla agli investitori di questi "suggerimenti".
Allora dovrebbero indagare quasi tutte le investment banks... ;)
http://www.propublica.org/feature/the-magnetar-trade-how-one-hedge-fund-helped-keep-the-housing-bubble-going
http://www.propublica.org/special/the-timeline-of-magnetars-deals
In sintesi, ben vengano organismi di controllo che non guardano in faccia a nessuno, ma che non si facciano condizionare dalla voglia di fare processi sommari...
Occorre assolutamente una nuova e più restrittiva legislazione in materia di fondi hedge e nella regolamentazione dei conflitti di interesse di certi operatori economici, altro che limitare i bonus dei bankers. ;)
*
Sebbene queste cose portino ad un effetto negativo sui mercati nel breve periodo, è evidente che sono un toccasana nel medio-lungo periodo.
Infatti un risanamento del sistema, con regole precise e punizioni per i furbi non potrà che dare risultati positivi nel futuro.
Il problema è superare il presente.
Alla notizia l'euro ha subito un bel ribasso Venerdi' dopo una settimana (e anche piu') stagnante sui mercati valutari. Stessa sorte per oro e petrolio.
Sarebbe il momento di comprare dollari e yen. :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.