PDA

View Full Version : Domanda Aspire 1825PTZ con display capacitivo


andromeda35
16-04-2010, 14:48
Ciao a tutti,

ho appena acquistato il notebook-tablet Acer Aspire 1825PTZ, il quale è dotato di display multitouch di tipo capacitivo.

Esiste qualche pennino che sia compatibile con suddetto pc, o meglio con suddetto tipo di display?

Chiedo questo perchè su di esso deve essere installato un software che prevede l'acquisizione di firma digitale....

Grazie.

Tatoone
25-04-2010, 07:10
Ieri anche a me è arrivato il giocattolino.
Non credo esistano ancora accessori specifici per questo portatile, ma ad esempio potresti usare il pennnino capacitivo dell' HTC HD2.
Vista la medesima tecnologia del display credo funzioni.
Volevo chiederti una cosa, non ho trovato all' interno della confezione il folder,
potresti confermarmi la cosa?
Se è così come al solito noi italiani siamo sempre i più fessi. Negli altri paesi europei è presente il folder.
Dopo averlo tenuto sotto carica l' intera notte al mattino batterybar mi ha rilevato un livello di usura della batteria del 3%:eek:

Quindi fra 33 giorni posso anche buttare la batteria.:D
Vengo da un acer 1810 e dopo pochi giorni il livello di usura della batteria è arrivato al 16,3% per poi stabilizzarsi per mesi.
Non so sinceramente il perchè di questo.
Se qualcuno ha questa "trappola", postasse le sue impressioni. Grazie.

andromeda35
26-04-2010, 12:31
ho capito, ci vogliono pennini apposta per display capacitivi...alla fine questo non è un vero e proprio Tablet-pc...

Neanch'io ho trovato il folder nella confezione.

Ancora non ho potuto provarlo, l'abbiamo acquistato per un cliente e prima di configurarlo volevo accertarmi della possibilità di utilizzare una qualche penna.
A questo punto credo che lo dovremo restituire...

Tatoone
20-05-2010, 07:57
La batteria carica al 100 % mi viene stimata da batterybar sopra le 6 ore. Sul mio Acer ho montato un disco ssd e credo che anche questo influisca sulle prestazioni della batteria.
Quello che trovo sconcertante in questi acer è il livello di usura della batteria. col 1810 che avevo in precedenza, dopo 3 mesi l' usura della batteria si era attestata oltre il 16%. Adesso dopo neanche un mese di rarissimo uso sono al 4,6%. Che dire le batterie fanno veramente schifo.
Scusate la grammatica, sto scrivendo da un palmare.

andromeda35
20-05-2010, 09:12
Per "firma digitale" intendevo proprio strisciare il pennino sullo schermo del tablet per riprodurre la firma tramite il mio applicativo.
Comunque abbiamo già risolto rispedendo indietro questo Acer e prendendo un normale netbook con tavoletta esterna per acquisizione firma.

Bye
Paolo.

martyn
23-05-2010, 00:05
Acquistato. La batteria del 1825PTZ mi è durata 7 ore e qualcosa. Penso che vada bene. Per i pennini, una tragedia. Non riesco a trovarne uno che scriva, non che fa il solo touch (per quelli bastano quelli dell'iTouch Apple).
- Con le dita si riesce a fare di tutto, anche a scrivere e far riconoscere la scrittura (l'ho provato così). Sia con OneNote che con programma a destra della tastiera virtuale, si può firmare (con le dita o se qualcuno trova il pennino giusto) o scrivere qualcos'altro e poi fai inserisci.
- Lo schermo è veramente reattivo allo sfioramento, fin troppo. Ma sembra che delle volte si stanchi, rallenta un po', ma di poco.
Domani lo provo di più anche con altro software.
- La custodia non c'era. Nè il pennino come invece l'ho visto su filmati YouTube.
- Per chi non è abituato al Touch, Acer ha messo sul 1825 PTZ dei giochini per impratichirsi.

martyn
24-05-2010, 09:35
Vedete che è uscito anche il Packard Bell Butterfly TOUCH-EU-003IT uguale all' Acer 1825 PTZ ma con meno Ram e l'Hard disk più piccolo, senza HDMI.
Il costo in rete è circa 100/150 euro di meno.

martyn
29-05-2010, 10:36
Come (auto) costruirsi un pennino per fare "touch screen" oppure scrivere sulle note, su OneNote, su Windows Journal o disegnare:

Soluzione 1:

1) procurarsi un piccolo tubicino di RAME (dimensioni di una penna o meno come altezza) - diametro piccolo (deve simulare una penna) - in qualsiasi ferramenta (se chiedete ve lo tagliano pure - oppure ve lo regalano)
2) procurarsi Lana d'Acciaio (quella delle stoviglie)

3) Inserire la lana d'acciao nel tubicino di rame (adattarla a mo' di pennello).

Soluzione 2: (un po' ridicola ma funziona)

1) procurarsi un piccolo tubicino di RAME (dimensioni di una penna o meno come altezza) - diametro piccolo (deve simulare una penna) - in qualsiasi ferramenta (se chiedete ve lo tagliano pure - oppure ve lo regalano)

2) Tagliare una Buccia di Limone

3) Inserire la Buccia di Limone nel tubicino di rame

Le dita emettono "elettricità" al tubicino di rame che trasmettono elettricità o alla lana d'acciao oppure alla buccia di limone.

- Provato, funziona sull'Acer 1825 PTZ con schermo capacitivo come l'iPad

- Fa il Touch screen, si può scrivere o disegnare

Homer314
28-08-2010, 14:58
Ciao ragazzi, sono molto interessato al 1825ptz.

Sono indeciso tra questo e l'hp tm2-2000el (12.1") che ho potuto toccare con mano e devo dire che mi sembra un bel mattone per quanto riguarda l'utilizzo in modalità tablet.

Non ho trovato dal vivo l'acer e vorrei sapere se qualcuno che ha provato entrambe le macchine può farmi una comparazione fisica di peso e portabilità, specialmente nella modalità tablet. Grazie

GunnyITA
01-05-2011, 21:34
Qualcuno degli utenti possessori di questo sub-netbook può aiutarmi? Sempre se siete ancora attivi :stordita:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35057887#post35057887