View Full Version : Consiglio acquisto Bici...
IcEMaN666
16-04-2010, 11:09
Mi serve una bici per andare a lavorare.
8km all'andata e 8km al ritorno.
Strade purtroppo accidentate in parte, ho provato a usare una bici di quelle modello "da corsa" diciamo e sono tavole di legno è impossibile usarle...
Che mi prendo?
L'unica necessità è arrivarci con meno fatica possibile...:D
Non vorrei spendere follie...magari se poi mi piace e lo voglio fare come sport ne parliamo...ma per ora niente bici da 1000€:stordita:
Su che range di bici dovrei orientarmi?
E poi domanda più importante..senza allenamento ce la posso fare a fare 8km di fila in bicicletta senza arrivare morto? All'andata è in leggera discesa, al ritorno in leggera salita..è un problema?
FrancescoSan
16-04-2010, 11:28
Solo 8 km? ma ci arrivi in 20 minuti...Se sono in pianura prendi direttamente una bici da 69 euro in qualsiasi ipermercato.
ReDBlacKSkY
16-04-2010, 12:21
solo 8....fossero pochi:D tanto tanto finchè è primavera, sole e venticello con 15-16° e con tanta, ma proprio tanta, voglia si potrebbero fare...immagino già d'inverno, col freddo, sotto l'acqua o a o luglio che già la mattina c'è 20° a pieno sole e con sotto l'asfalto, arrivi a lavorare che devi fare la doccia :D
IcEMaN666
16-04-2010, 12:46
solo 8....fossero pochi:D tanto tanto finchè è primavera, sole e venticello con 15-16° e con tanta, ma proprio tanta, voglia si potrebbero fare...immagino già d'inverno, col freddo, sotto l'acqua o a o luglio che già la mattina c'è 20° a pieno sole e con sotto l'asfalto, arrivi a lavorare che devi fare la doccia :D
d'inverno ho macchina/moto non è un problema.
il fatto è che ora hanno messo tariffazione su tutti i parcheggi dalle 8 alle 20 (è iniziata la stagione e è località turistica:muro: :muro: ) e a luglio e agosto c'è l'isola pedonale in un ampia zona (dove lavoro) e quindi trovare posto è assurdo.
Solo 8 km? ma ci arrivi in 20 minuti...Se sono in pianura prendi direttamente una bici da 69 euro in qualsiasi ipermercato.
come no, falli 8km con una bici da 25kg e fuori allenamento. guarda che poi deve lavorare.. non gli fanno la flebo
in ogni caso è fattibile, ma devi prendere una bici mista, non da corsa e neanche mbk. che sia sufficiente mente leggera (non le bici cinesi da 100/200 euro..)
Se spendi un pochino di più probabilmente diventerà anche piacevole fare la passeggiata di 8km
p.s. calcola che le prime volte ci metterai di più ad arrivare :D prenditela comoda
FrancescoSan
16-04-2010, 12:54
come no, falli 8km con una bici da 25kg e fuori allenamento. guarda che poi deve lavorare.. non gli fanno la flebo
25 chili??? Ho appena pesato la mia bici da battaglia comprata all'Iper a 69 euro e ne pesa 16,50...Comunque può sempre prendersela comoda e metterci mezzora alla allucinante media di 16 Km/h ;)
IcEMaN666
16-04-2010, 13:04
si ma parliamo di modelli...che prendo??
Io ho un modello eclipse simile a questo:
http://www.ciclieclipse.it/catalogo.asp?cat=3&img=passeggio&pagina=2
e mi ci trovo benissimo.
Spendere 69 euro per una buona bici, affidabile e che usi spesso mi sembra
troppo poco. La mia la ho pagata sui 250 euro.
Gabriele
http://www.decathlon.it/IT/triban-trail-3-69011937/#INFO-DETAIL
Domanda: hai un posto sicuro dove lasciarla?
Se si ok per i consigli, altrimenti prendi uno "sdozzo", meglio più ruggine che vernice e mettici una catena che costa più della bici.
IcEMaN666
19-04-2010, 16:54
Domanda: hai un posto sicuro dove lasciarla?
Se si ok per i consigli, altrimenti prendi uno "sdozzo", meglio più ruggine che vernice e mettici una catena che costa più della bici.
si ce l'ho un posto posso metterla dentro:cool:
Mi sto orientando verso una bici da corsa usata...che ne pensate?
Ho letto di gente che si fa 3000 paranoie per i telai che decadono in prestazioni:mbe: magari trovo qualcosa no?
Più che altro perchè ho visto che anche una bici da corsa scarsa pesa 8-9kg contro i 11-12-13 delle migliori mountain bike...poi con le ruote fine sarà più facile pedalare no?
Che devo verificare quando compro una bici usata?
ReDBlacKSkY
19-04-2010, 16:56
non dicevi questo?
Strade purtroppo accidentate in parte, ho provato a usare una bici di quelle modello "da corsa" diciamo e sono tavole di legno è impossibile usarle...
Che mi prendo?
guarda tra le ibride...
Mi sembra una buona idea.
Se la vuoi comoda prendila con il telaio di acciaio al CR-MO, evita l'alluminio perchè troppo rigido ed i telai in acciaio al carbonio (quelli base, tipo TT09) perche più pesanti e flettono troppo.
Se vuoi ancora più comodità gli metti dei copertoni più larghi ed una sella più comoda.
Come verifica, oltre a controllare che il telaio sia OK, controlla la guarnitura (gli ingranaggi per catena della pedaliera) che non siano troppo usurati (la classica prova di sollevare la catena sull'ingranaggio) che il cambio sia ok e che i cerchi non siano storti.
IcEMaN666
19-04-2010, 17:02
non dicevi questo?
guarda tra le ibride...
si ma pesano un casino...io non sono per niente allenato ho visto le ibride stanno almeno sui 13-14kg e poi hanno le gomme tassellate...
ho paura che al ritorno mi areno come le balene dopo 8-9h di lavoro
Alternativa: una bici elettrica?
IcEMaN666
19-04-2010, 17:11
Alternativa: una bici elettrica?
l'idea mi piace...ma ho visto prezzi dai 1000 in su...:eek:
@less@ndro
19-04-2010, 17:17
andando rilassato con una mtb fai sui 20 km/h quindi in mezz'ora ce la dovresti fare senza sudare troppo, se la strada non e' troppo accidentata potresti pigliarti una bici da citta', tanto 10km sono pochissimi... fossi in te piglierei la mtb comunque. :O
Anch'io dovrei prendere una bici, anzi per la precisione vorrei cambiare quella che ho dato che ha un sacco di anni e pesa...sapete dirmi se per caso ci sono ancora gli incentivi per prendere una bici nuova?
Magari così mi decido a girare qualche negozio per sentire che cosa mi propongono...:D
manicomic
19-04-2010, 19:00
Io ti consiglio di andare sull'usato, l'ideale sarebbe una via di mezzo... ad esempio una mtb rigida con ruote slik, alternative una discreta city bike, potresti anche optare per una bdc di metà anni 90.... vantaggio sono sicuramente piu' scorrevoli, delicate sulle strade rovinate.... pero' se non vai su qualcosa di estremo non vedo alcun problema.
Se invece decidi di andare sul nuovo evita le bici da supermercato, e punta su una mtb rigida oppure una city bike... al deca hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo, oppure cerca qualche prodotto dell'anno scorso alcuni negozi fanno degli sconti interessanti, comunque metti in preventivo di spendere almeno 150/160 euro.
IcEMaN666
20-04-2010, 09:37
ieri sono andato a vederne qualcuna...ho scoperto cifre che non mi sarei nemmeno mai immaginato per le bici da corsa:eek:
Purtroppo era un negozio competente ma piccolo non aveva tanto usato, e quel poco o non era della mia taglia o era sugli 800-1000€ che io ora non voglio spendere per qualcosa che non so se mi piace.
Ne ho vista una però 900 usata tutta in carbonio era uno spettacolo:sbav:
Continua la ricerca...oggi dovrei vedere pure una ibrida usata a 350€...vediamo che roba è.
l'idea mi piace...ma ho visto prezzi dai 1000 in su...:eek:
Io, una bici base elettrica senza cambio, l'ho pagata meno di 400€.
Rei & Asuka
20-04-2010, 15:24
Già che siamo in tema... Una bicicletta elettrica in regola che sfrutti gli incentivi?
IcEMaN666
20-04-2010, 18:29
oggi sono andato in un paio di negozi e ne ho provate alcune...piccole considerazioni:
1-La bici da corsa è stupenda...due pedalate e sembra di volare una scorrevolezza unica non ha inerzia:eek:
2-Ogni buca è un cazzotto sui denti...ho preso una disconnessione dell'asfalto pensavo di averla piegata in due:eek: :eek:
3-Esclusa una mtb...troppo grosse ruotoni tassellati che a me non servono assolutamente.
Questa ibrida mi piace da paura, l'ho vista dal vivo è stupendissima, ma on l'ho potuta provare:
http://bianchi.it/it/products2010/Sport_Camaleonte_Y0B55.aspx
http://bianchi.it/common/products2010/Models/Sport/Camaleonte/Zoom/Y0B55.jpg
690€ chiavi in mano...
che dite?? A giorni ne giro altri di negozi
Fradetti
20-04-2010, 18:43
oggi sono andato in un paio di negozi e ne ho provate alcune...piccole considerazioni:
1-La bici da corsa è stupenda...due pedalate e sembra di volare una scorrevolezza unica non ha inerzia:eek:
2-Ogni buca è un cazzotto sui denti...ho preso una disconnessione dell'asfalto pensavo di averla piegata in due:eek: :eek:
3-Esclusa una mtb...troppo grosse ruotoni tassellati che a me non servono assolutamente.
Questa ibrida mi piace da paura, l'ho vista dal vivo è stupendissima, ma on l'ho potuta provare:
http://bianchi.it/it/products2010/Sport_Camaleonte_Y0B55.aspx
http://bianchi.it/common/products2010/Models/Sport/Camaleonte/Zoom/Y0B55.jpg
690€ chiavi in mano...
che dite?? A giorni ne giro altri di negozi
se non fai i salitoni la tripla non ti serve... cmq bella.
momo-racing
20-04-2010, 18:50
posso chiederti che età hai, se hai mai fatto sport, se sei in sovrappeso o hai altri tipi di problemi? perchè 8 km li fa in bici mio padre che ha 70 anni ( in realtà ne fa molti di più volendo ) a 17-18 all'ora di media con un cancello arrugginito e considerando che giocava a calcio quando aveva 20 anni e niente di più come preparazione. Mi sembra assurdo pensare che una persona giovane abbia difficoltà in tal senso, altrimenti avrebbe problemi persino a camminare.
pobabilmente hai utilizzato biciclette non della tua taglia, magari troppo piccole e con la cattiva abitudine condivisa da moltissime persone di tenere la sella troppo bassa, per essere comodi quando ci si ferma ad appoggiare a terra il piede: una sella tenuta così ti distrugge le ginocchia in poche centinaia di metri, mentre con la sella all'altezza giusta la situazione cambia radicalmente.
per le tue esigenze assecondo il consiglio di chi ti ha indicato precedentemente la bicicletta della decathlon. Inutile spendere troppi soldi per un mezzo dal quale non pretendi particolari prestazioni velocistiche e soprattutto se l'utilizzo che intendi farne è quello descritto. come tipologia escluderei bici da corsa ( troppo rigide, delicate e dalla posizione troppo sdraiata ) e bici da mountainbike ( gomme troppo pesanti ) e cercherei una bici da trekking o una citybike.
eviterei quelle del supermercato perchè si smontano solamente a guardarle e mi rivolgerei ad un decathlon, senza spender troppo altrimenti poi inizia a diventare attraenete anche per i ladri.
IcEMaN666
20-04-2010, 18:57
posso chiederti che età hai, se hai mai fatto sport, se sei in sovrappeso o hai altri tipi di problemi? perchè 8 km li fa in bici mio padre che ha 70 anni ( in realtà ne fa molti di più volendo ) a 17-18 all'ora di media con un cancello arrugginito e considerando che giocava a calcio quando aveva 20 anni e niente di più come preparazione. Mi sembra assurdo pensare che una persona giovane abbia difficoltà in tal senso, altrimenti avrebbe problemi persino a camminare.
pobabilmente hai utilizzato biciclette non della tua taglia, magari troppo piccole e con la cattiva abitudine condivisa da moltissime persone di tenere la sella troppo bassa, per essere comodi quando ci si ferma ad appoggiare a terra il piede: una sella tenuta così ti distrugge le ginocchia in poche centinaia di metri, mentre con la sella all'altezza giusta la situazione cambia radicalmente.
per le tue esigenze assecondo il consiglio di chi ti ha indicato precedentemente la bicicletta della decathlon. Inutile spendere troppi soldi per un mezzo dal quale non pretendi particolari prestazioni velocistiche e soprattutto se l'utilizzo che intendi farne è quello descritto. come tipologia escluderei bici da corsa ( troppo rigide, delicate e dalla posizione troppo sdraiata ) e bici da mountainbike ( gomme troppo pesanti ) e cercherei una bici da trekking o una citybike.
eviterei quelle del supermercato perchè si smontano solamente a guardarle e mi rivolgerei ad un decathlon, senza spender troppo altrimenti poi inizia a diventare attraenete anche per i ladri.
Ho 23 anni, sono 1.85 e peso 88kg.
Non ho problemi, faccio palestra (quasi) regolarmente, gioco a calcetto, a lavoro cammino tutto il tempo (faccio il cameriere e da noi si lavora come matti).
Il mio problema nasce semplicemente da questo: Non ho più usato una bicicletta da quando mi hanno fatto il motorino quindi sono 9 anni che non ne tocco una, e pure prima la usavo solo di rado.
Poi in estate qui corriamo come schiavi dalle 5.30 di pomeriggio fino all'una-le due di notte...arrivo la sera che sono MOLTO stanco, ho sudato tantissimo (bevo 2-3 bottiglie d'acqua) e quindi non penso di essere in formissima.
Non posso comprarmi 500€ di bici e poi il primo sabato al ritorno non ce la faccio a tornare o ci metto 1h arrivando a casa alle 3 capiscimi. Se vedo che questa è la storia mi compro un motorino da 200€.
Vorrei iniziare come un mezzo alternativo (ed economico) per andare a lavorare, se mi prende la scimmia posso pure farlo come sport, ma la priorità è fare 16km al giorno dal day one senza problemi.
momo-racing
20-04-2010, 19:15
Ho 23 anni, sono 1.85 e peso 88kg.
Non ho problemi, faccio palestra (quasi) regolarmente, gioco a calcetto, a lavoro cammino tutto il tempo (faccio il cameriere e da noi si lavora come matti).
e quindi problemi fisici li mettiamo da parte. sei forse un po' pesantuccio, senza offesa, bisogna vedere se son tutti muscoli ( in quel caso dovresti essere una locomotiva :D ) o tutta adipe ma non dovrebbero essere qui kg a darti problemi a pedalare, ben che vada puoi sempre sfruttare la bici per perderne qualcuno :D
Il mio problema nasce semplicemente da questo: Non ho più usato una bicicletta da quando mi hanno fatto il motorino quindi sono 9 anni che non ne tocco una, e pure prima la usavo solo di rado.
guarda ti racconto la mia storia. ho 30 anni e ho ricominciato a pedalare l'anno scorso dopo almeno 25 anni che non salivo in bici ( credo di non aver mai tolto le rotelle da piccolo e francamente non mi spiego ancora come fosse possibile che da grande io sapessi andare in bici ). L'anno scorso mi son preso una Rockrider 5.0 del decathlon al costo di 129 euro ( più una ventina di euro per cambiare le gomme da tassellate a stradali, cosa che ho fatto dopo ) proprio perchè volevo spendere il meno possibile e avevo voglia di riscoprire un po' la bicicletta come mezzo di trasporto. Ci ho pedalato un po' ci ho preso gusto e a distanza di un anno mi son preso una bici da corsa. Le prime volte con la rockrider mi sembrava di morire. Poi nel giro di nemmeno cinque o sei uscite, il tempo di farci un attimo il callo ( o meglio il culo ) ci facevo uscite da 50 km senza problemi, prima piano piano poi via via arrivando a medie di 25-26 all'ora, e ho delle gambe che sembrano due stuzzicadenti. Ti posso garantire che 8 km fatti a 16 all'ora di media comportano uno sforzo fisico forse inferiore persino al camminare ( dato che di fatto stai seduto :D ) e dovrebbero essere sufficienti per percorrere il tuo tratto di strada in una mezzoretta senza nemmeno sudare. E te lo garantisco proprio perchè come ciclista faccio veramente cagare, nella scala dei ciclisti sto subito sopra al paramecio, e nonostante io faccia cagare 8 km a 16 all'ora di media come fatica comportano uno sforzo di poco superiore allo stare seduto sul divano.
percui i miei consigli, essendo passato più o meno per la stessa situazione, sono:
- prestare particolare attenzione alla corretta posizione in sella e alla dimensione della bici. Un giusto posizionamento in sella su una bici della tua misura riduce drasticamente la fatica nel pedalare.
- non lasciarsi scoraggiare dalle prime deludenti esperienze. Non ci sei abituato, è normale che tu vada piano, che la strada ti sembri infinita e che ti faccia male tutto. Nel giro di un mese ti sembrerà incredibile pensare alla condizione in cui eri un mese prima.
- prendere una bici che risponda alle tue esigenze.
Non posso comprarmi 500€ di bici
beh qui ti si è consigliato di prendere bici da 150 euro, sei tu che hai linkato la bianchi da 600. Anzi il mio consiglio è di non spendere più di 200 euro su un nuovo, e ancora di meno se vuoi qualcosa di usato. ti posso garantire che 8 km in pianura riesci a farli anche con una bici con le ruote quadrate e sgonfie una volta che avrai superato quest'idea della bici come mezzo strafaticoso. Spendere soldi per bici da corsa, bici fashon o bici che hanno caratteristiche che non ti servono, visto che sti soldi nemmeno li hai, equivarrebbe a buttarli. E non farti sedurre dal peso, per 8 km di strada a ritmo da passeggiata del peso te ne puoi strafregare. l'unica cosa che ribadisco invece è fai attenzione alla taglia.
Vorrei iniziare come un mezzo alternativo (ed economico) per andare a lavorare, se mi prende la scimmia posso pure farlo come sport, ma la priorità è fare 16km al giorno dal day one senza problemi.
appunto, per fare 16 km fregatene della scimmia e spendi poco. Compratene una del decathlon, che sono belle solide e affidabili. Lascia stare le bici del supermercato che si spaccano da ferme. lascia stare le bici di marca che per 200 euro la Bianchi forse ti vende gli adesivi.
Se poi la scimmia ti prende metterai i soldi da parte e ti comprerai un altra bici oppurtuna per quello che vorrai fare ( sterrato, trekking, asfalto, pista, corsa, discesa sailcazzo ) se invece non ti prende son soldi risparmiati. A me per esempio ha preso ma se avessi comprato la bici da corsa che ho adesso l'anno scorso come prima bici avrei fatto una grande stron...ata.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.