PDA

View Full Version : Primo trimestre positivo anche per AMD


Redazione di Hardware Upg
16-04-2010, 11:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/primo-trimestre-positivo-anche-per-amd_32276.html

Primo trimestre del 2010 che chiude con un risultato ampiamente positivo per AMD, altros egnale incoraggiante per l'intero settore

Click sul link per visualizzare la notizia.

Vash_85
16-04-2010, 11:16
+88% per la "sezione" vga:eek: ... immaginavo che ati a sto giro avrebbe guadagnato... ma mai così!

Malek86
16-04-2010, 11:22
Mi pare che sia Intel che AMD stiano andando meglio di prima... e le società più piccole? Stanno perdendo terreno?

Prometheus Unbound
16-04-2010, 11:22
E per forza che ha guadagnato, non aveva concorrenti nel segmento DX11 di VGA. Ha vinto facile. ;)
Piuttosto toccherà vedere adesso che Nvidia ha anche lei delle VGA DX11.:)

kliffoth
16-04-2010, 11:25
Sui notebook è già da un pezzetto che vanno forte.
Praticamente dall'epoca dei chip nVidia difettosi
(approfitto per ringraziare la casa in questione per avermene messo uno nel mio XPS)

ghiltanas
16-04-2010, 11:30
E per forza che ha guadagnato, non aveva concorrenti nel segmento DX11 di VGA. Ha vinto facile. ;)
Piuttosto toccherà vedere adesso che Nvidia ha anche lei delle VGA DX11.:)

se nvidia avesse delle vga dx11 si...in realtà ci sono solo per le redazioni :asd:
e probabilmente quando lancerà le altre fasce, ati se ne esce con la serie nuova...

genesi86
16-04-2010, 11:32
qui qualke altro dato

http://www.finanzaonline.com/notizie/news.php?id={A26156B0-AF8E-416E-BF7C-2DBFB66B8E51}?refresh_cens

ghiltanas
16-04-2010, 11:33
i prossimi dati sul market share quando li avremo? gli ultimi mi pare risalgono a inizio anno...

grollagrolla123
16-04-2010, 11:34
si forse avrà concorrenza quando nvidia farà schede un tantino più efficenti nei consumi, e non nel fare una manciata di frame in più di ati-amd _(480 vs 5870)

Vash_85
16-04-2010, 11:39
i prossimi dati sul market share quando li avremo? gli ultimi mi pare risalgono a inizio anno...

Imho saremo ad un 65-35 per nvidia-ati

Foglia Morta
16-04-2010, 11:39
Da notare che solo poco più del 30% delle gpu vendute sono 40nm ed hanno ribadito per l' ennesima volta che sono limitati dalla capacità produttiva di TSMC. Inoltre il calo di fatturato rispetto al Q4 '09 è dovuto a minor introiti con le royalties delle gpu per console, in parte compensato dall' aumento di vendite delle altre gpu. Si aspettano di essere limitati dalla capacità produttiva di TSMC sui 40nm per tutto il 2010...

JOHNNYMETA
16-04-2010, 11:42
Bene bene la texana dilaga, le auguro continue crescite 88% anche almeno per i prossimi 5 anni a ridurre le colossali quote Intel/Nvidia

ghiltanas
16-04-2010, 11:45
Imho saremo ad un 65-35 per nvidia-ati

a gennaio eravo a quel rapporto...e le previsioni dicevano che sarebbero arrivati a 60-40 + avanti, per questo mi interessa saperlo...
E' decisamente una cosa positiva il livellamento di ms

ghiltanas
16-04-2010, 11:47
Da notare che solo poco più del 30% delle gpu vendute sono 40nm ed hanno ribadito per l' ennesima volta che sono limitati dalla capacità produttiva di TSMC. Inoltre il calo di fatturato rispetto al Q4 '09 è dovuto a minor introiti con le royalties delle gpu per console, in parte compensato dall' aumento di vendite delle altre gpu. Si aspettano di essere limitati dalla capacità produttiva di TSMC sui 40nm per tutto il 2010...

ma infatti si spera che con i 28nm, facciano ciaociao con la manina (come si dice ai bimbi :asd:) a tsmc

Gioman
16-04-2010, 11:50
Si dovrebbero affidare a globalfoundries anche per le gpu IMHO

Blackcat73
16-04-2010, 11:51
http://www.xbitlabs.com/news/video/display/20100415213308_Six_Million_DirectX_11_Graphics_Chips_Shipped_by_ATI_CEO_of_AMD.html

NEON_GENESIS
16-04-2010, 11:55
Sui notebook è già da un pezzetto che vanno forte.
Praticamente dall'epoca dei chip nVidia difettosi
(approfitto per ringraziare la casa in questione per avermene messo uno nel mio XPS)

Io sull'XPS M1530 avevo una 8600m GT, con il notepal della coolermaster tenevo la gpu occata di un buon 30% senza mai superare gli 80°C...Non so se ritenermi fortunato oppure no visto che un mio amico con lo stesso pc aveva la 8600m GT che stava a 80°C in idle e dopo pochi mesi se l'è fatta cambiare ( e gli hanno cambiato tutto, cpu e piastra madre oltre a mettere una 9600m GT...) il tutto gratis e in 4 giorni...
Cmq nvidia ha abbassato la cresta ora che ati sta guadagnado terreno, alla fine le gtx 4xx hanno prezzi solo alti e non disumani come al solito.

Prometheus Unbound
16-04-2010, 12:01
Cmq nvidia ha abbassato la cresta ora che ati sta guadagnado terreno, alla fine le gtx 4xx hanno prezzi solo alti e non disumani come al solito.

Positivo per noi.:)

heatpipe
16-04-2010, 12:04
Straordinerio!!!!!
Chissà la ms delle CPU, speriamo che avanzi sul 12.1% dello scorso trimestre, qualcuno sa niente?

genesi86
16-04-2010, 12:09
Notiamo che da novembre (evidenziato dal punto cerchiato con una circonferenza gialla), ossia da quando AMD ha raggiunto l'accordo legale con Intel, anke il titolo a WS ha un trend estremamente positivo, da 4,4 a 10! (linea verde).

Però da gennaio il titolo non è cresciuto, dato ke oscilla all'interno di un range (le due linee blu), credo ke xò questa mancata crescita sia dovuta solo da una normalissima fase di rilassamento del titolo, dopo la quale solitamente si ritorna a crescere, ed infatti attualmente il titolo sta seguendo il trend positivo evidenziato con la linea verde.

Faccio queste precisazioni perchè aziende "piccole" come AMD, che hanno molte meno risorse rispetto a giganti come Intel, hanno un gran bisogno di riusce a finanziarsi tramite il mercato borsistico.

randy88
16-04-2010, 12:11
i prossimi dati sul market share quando li avremo? gli ultimi mi pare risalgono a inizio anno...

prima sarebbe meglio diramare un comunicato per i fanboy verdi in cui si consiglia la visita da un cardiologo :D

adesso che Nvidia ha anche lei delle VGA DX11.:)

di cosa stai parlando?? :confused:



cmq era ovvio che a sto giro ati spaccasse tutto. l' 88% in più... praticamente è da un anno che ha il monopolio del mercato. e fino in estate la situazione non cambierà. e probabilmente non cambierà mai, visto che nvidia ha un ritardo cosi netto, che quando FERMI uscirà in volumi, dopo 3 minuti ati presenterà HD6000

ilmassa1
16-04-2010, 13:03
Le schede video ATI hanno fatto effetto traino.
Hanno vinto sul segmento prestazioni/prezzo/ecoconsumo.
Bisogna aspettarsi ora una risposta vera da Nvidia, che ha rilasciato questa pessima Fermi, che scalda e consuma molto (e io anche per rispetto dell'ambiente), la boicotto (perchè se Ati c'è riuscita), poteva fare meglio anche Nvidia.

haranbanjo1977
16-04-2010, 13:05
Bhe non avevamo dubbi... in regime di quasi monopolio è facile vincere e comunque quello che ha proposto ATI/amd è un ottimo prodotto in tutti i sensi...... Anche dal punto di vista delle schede madri e processori sopratutto per il rapporto qualità/prezzo.

peolo001
16-04-2010, 13:15
Che dire,noi consumatori non potevamo chiedere niente di meglio che questo,speriamo si riprenda anche sul versante cpu per avere una vera concorrenza anche sulle fasce alte del mercato!

Yrrah
16-04-2010, 13:39
Non capisco chi dice che in monopolio è facile vincere... sminuendo totalmente AMD.

Direi che per tirare fuori quelle schede in quel tempo AMD ha lavorato sodo ed egregiamente, il monopolio se l'è guadagnato e ora giustamente raccoglie i frutti che spero saranno investiti per una serie HD6000 a 28nm ancora più brillante... e se continuano così le HD6000 saranno davvero dei concentrati disumani di tecnologia! :)

marco XP2400+
16-04-2010, 14:14
Non capisco chi dice che in monopolio è facile vincere... sminuendo totalmente AMD.

Direi che per tirare fuori quelle schede in quel tempo AMD ha lavorato sodo ed egregiamente, il monopolio se l'è guadagnato e ora giustamente raccoglie i frutti che spero saranno investiti per una serie HD6000 a 28nm ancora più brillante... e se continuano così le HD6000 saranno davvero dei concentrati disumani di tecnologia! :)

no per i 28nm bisogna aspettare il 2011,
dopo l'estate verrà presentata SI, architettura a 40nm, che riprenderà il progetto evergreen (hd5000@40nm) con l'evoluzione di parti uncore, l'uscita di questa serie è dettata dal fatto che sino a quando i 28nm non saranno pronti tutte le architetture debbono essere progettate a 40nm altrimenti si rischia di proporre qualcosa come fermi40nm che è improducibile sui 40nm...

per i 28nm ati ha parlato di NI....

Bluknigth
16-04-2010, 14:16
Attenzione a come leggete i dati, l'88% in più non significa che ha aumentato il suo market share dell'88%.

Perchè comunque un 10-20% di questo è dato dalla ripresa nelle vendite IT, quelle di cui fino ad ora la beneficiaria maggiore è Intel. Per assurdo AMD che ha registrato un incremento di vendite di CPU, paradossalmente in questo primo trimeste avrà diminuito il suo market share in tale mercato.

Ciò non toglie che anche nel market share delle schede video AMD non abbia fatto un bel balzo avanti.
E credo che altri ne farà nel corso di tutto il 2010. Almeno fino all'arrivo del freddo, dove una bella 4x0 nel case male non fa....

DanieleDS
16-04-2010, 14:18
ma quale ripresa economica...
leggete tutti qui http://intermarketandmore.investireoggi.it/la-grande-truffa-delle-banche-usa-10989.html

randy88
16-04-2010, 16:01
Attenzione a come leggete i dati, l'88% in più non significa che ha aumentato il suo market share dell'88%.

questo è ovvio.

nessuno ha parlato di un +88% al market share.

il market share l'abbiamo tirato in causa perchè, visto la crescita esponenziale del settore vga di AMD, tale crescita sicuramente si è ripercossa anche sulle quote di market share.

AleLinuxBSD
16-04-2010, 16:06
Molto bene, con così tante risorse chissà che non presentino Fusion in anticipo.

capitan_crasy
16-04-2010, 18:02
Molto bene, con così tante risorse chissà che non presentino Fusion in anticipo.

Direi di no, Llano è previsto per il 2011 per via della tecnologia produttiva a 32nm SOI...

Narkotic_Pulse___
16-04-2010, 19:19
ati è decollataaaa :D

Yrrah
16-04-2010, 19:23
no per i 28nm bisogna aspettare il 2011,
dopo l'estate verrà presentata SI, architettura a 40nm, che riprenderà il progetto evergreen (hd5000@40nm) con l'evoluzione di parti uncore, l'uscita di questa serie è dettata dal fatto che sino a quando i 28nm non saranno pronti tutte le architetture debbono essere progettate a 40nm altrimenti si rischia di proporre qualcosa come fermi40nm che è improducibile sui 40nm...

per i 28nm ati ha parlato di NI....

Beh io non ho detto che prima del 2011 vedremo le HD6000 :)

Comunque dato che hai tirato in ballo l'argomento, io avevo sentito che a fine 2010 potrebbero fare versioni a 28nm delle HD5000...
E non si avrebbero i problemi di resa dei 40nm per il fatto che i 40nm sono il risultato di fabbriche per i 65nm ottimizzate al massimo e quindi c'è stato inizialmente il problema di avere una buona resa, mentre quelle per produzione a 28nm sono macchine nuove, progettate nativamente per produrre a quel processo produttivo, quindi non si avranno problemi di rendita nonappena andranno a regime.

Pier2204
16-04-2010, 19:28
Se pensiamo che solo un anno fa AMD era sul punto di tracollo, questi dati hanno del miracoloso.

Questi non hanno dormito neanche di notte, si sono messi a lavorare a testa bassa, hanno fatto scelte finanziarie/tecnologiche/marketing azzeccate, daltronde era l'unica soluzione per uscire da una situazione che li vedeva in grande difficoltà.

Se vi ricordate solo pochi anni fa l'acquisto di ATI era considerata una mossa azzardata anche dallo stesso CEO, tanto da definirla quasi sciagurata, invece si sta rivelando un ottimo affare anche in prospettiva futura...

Tanto di cappello.

sintopatataelettronica
17-04-2010, 05:10
Se vi ricordate solo pochi anni fa l'acquisto di ATI era considerata una mossa azzardata anche dallo stesso CEO, tanto da definirla quasi sciagurata, invece si sta rivelando un ottimo affare anche in prospettiva futura...

Quando AMD ha comprato ATI c'erano solo due possibilità: o ATI falliva per colpa di scelte sbagliate fatte da AMD.. oppure ATI diventava la divisione trainante del suo businness.

E in effetti .. :P

marco XP2400+
17-04-2010, 12:32
Beh io non ho detto che prima del 2011 vedremo le HD6000 :)

Comunque dato che hai tirato in ballo l'argomento, io avevo sentito che a fine 2010 potrebbero fare versioni a 28nm delle HD5000...
E non si avrebbero i problemi di resa dei 40nm per il fatto che i 40nm sono il risultato di fabbriche per i 65nm ottimizzate al massimo e quindi c'è stato inizialmente il problema di avere una buona resa, mentre quelle per produzione a 28nm sono macchine nuove, progettate nativamente per produrre a quel processo produttivo, quindi non si avranno problemi di rendita nonappena andranno a regime.

ciao, c'è il thread ufficiale:
[Thread Uff.le] Aspettando ATI Radeon Northern Island (NI) e Southern Island (SI)

le hd6000 saranno il SI @40nm

di hd5000 @28nm non se ne vedranno perchè il processo produttivo ancora deve essere completato per la produzione; per i 28nm si dovrà aspettare metà 2011, questo è sia un problema per ati che deve programmare qualcos'altro sui 40nm che per nvidia che deve produrre un chip come fermi sui 40nm con rese bassissime...

quindi abbiamo:
"si"@40nm dopo l'estate (una intera famiglia di schede)
"si"@28nm nel 2011 (qualche scheda per prendere confidenza con il processo produttivo a 28nm)
"ni"@28nm nel 2011 inoltrato (una intera famiglia di schede @28nm)

attualmente sia nvidia che ati si appoggiano alla fonderia TSMC ma con i 28nm ati dovrebbe passare a GF, sarà quindi interessante confrontare la bontà dei processi produttivi delle due fonderie...
comunque per i 28nm si aspetta il 2011
ciao