View Full Version : PC si disconnette dalla LAN quando si tenta di accedere alle condivisioni
Ho un pc che utilizzo come server NAS su cui ho archiviato quasi 3Tb di dati vari, come sistema operativo ha windows 7, in pratica questo computer rimane acceso 24 ore su 24 e mi consente di raggiungere (modificare a anche cancellare) i dati archiviati da ogni pc collegato alla rete domestica, la rete in questione è basata du un router Netgear DG834G ed è principalmente costituita da pc connessi via ethernet compreso quello in questione.
Il problema è sopraggiunto da poco, vuoi che ho cambiato scheda madre, processore e ram (Asus PK5 con un Intel 2 Duo E6750 e 4 Gb di ram kingstone), vuoi che da Xp sono passato a 7, in parole povere quando tento di copiare files di grosse dimensioni o di guardarmi un film in streaming (dal NAS al mio pc) il server si disconnette dalla rete e sembra non volerne sapere di riconnettersi fino a che non lo si riavvia. è una bella rottura.
Qualcuno può darmi una mano?? non so più dove sbattere la testa e questa situazione è insostenibile!
Grazie.
Teo@Unix
16-04-2010, 22:28
bè nessuno credo abbia la soluzione pronta, il problema può dipendere da molti fattori.
- Innanzi tutto il primo controllo che puoi fare è verificare che nella rete non vi siano indirizzi IP duplicati. Questo potrebe causare un problema del genere.
- Poi dato che il pc fa solo da archivio io proverei ad avviarlo con un live cd a tua scelta. Prova ad usarlo così... e vedi.. se si risolve siamo in presenza di un problema del sistema operativo.
- Se il problema non si risolve, potrebbe essere colpa della scheda di rete o altro.....
Cerca di andare per esclusione vedrai che alla fine trovi il punto.
Speravo ci fosse qualcuno che avesse già affrontato un problema simile, certo non pretendo di avere la soluzione su misura ma speravo che magari qui qualcuno fosse a conoscenza di qualche problema noto con la mia scheda o con windows 7 e che magari sapesse già che cosa fare.
Per quanto riguarda gli ip dupplicati, pernolamente li lascio assegnare dal server dhcp del router con l'eccezione dell'indirizzo del server che è prenotato da impostazione del router e non impostando l'ip statico sul pc, inoltre ho controllato da dos con ipconfig e non mi risultano problemi di questo genere;
Non ho provato da live e dubitando comunque che si tratti di un problema di sistema operativo perchè lo stesso cd l'ho usato per l'installazione su altri pc dove non ho mai avuto problemi non potrei comunque fare nulla in quanto non voglio cambiare sistema operativo, windows 7 è ottimo e linux non potrei installarlo perchè tutte le partizioni sono in NTFS sarebbe un casino doverle montare all'avvio del sistema e condividerle con samba senza contare poi che mi capita di collegarmi ai file anche da xbox e linux non lo vede.
Potrebbe essere colpa della scheda di rete o altro... si ma non ho la benchèminima idea di cosa!
Questi problemi li ho avuti anche su Vista dove utilizzavo i driver appropiati, su 7 utilizzo quelli di microsoft, in entrambi i casi dal pc incriminato riesco perfettamente a navigare e addirittura scaricare file da internet con emule connesso 24 ore su 24 senza che si verifichi nessun problema... ma quando faccio operazioni da remoto la connessione salta, come se si staccasse il cavo! il pc "server" rimane isolato sia da lan che da internet.
Pertanto escludo si possa trattare di danneggiamenti della scheda o di problemi driver, il mio dubbio è che ci sia in ball oqualche impostazione strana.
rivalvola
17-04-2010, 12:02
@Ronde88...vedo che fai un po di confusione.
Lasciamo perdere la terminologia in quanto, nonostante usi termini sbagliati, si intuisce quello che fai.
tralasciamo l'ip config che non serve a nulla..
cerchiamo invece di capire cosa intendi per " mi connetto da remoto" : VNC ? Desktop? altro?
cerchiamo di capire se la scheda di rete di spegne, oppure se si chiudono le porte..
Come se si staccasse il cavo non è esatto: l link rimane ? Ovvero, la luce verde è accesa? Se si... c'è un firewall particolare oppure antivirus uso Utonto ? guardian?
Puoi escludere al 100% che non sono le porte che si chiudono?
Saluto
Evito sempre di usare termini tecnici troppo complessi perchè so per esperienza che sui forum si trovano spesso utenti che si esibiscono come tecnici informatici ma che poi non capiscono i problemi, scusa pertanto per il mio tentativo di esprimermi in un linguaggio terra terra.
Nonostante l'ìpconfig (che comunque io trovo utilissimo!) so per certo che non ci sono ip dupplicati perchè come ho detto lascio fare al router l'assegnazione automatica degli ip con l'eccezione dell'indirizzo MAC del server che ha un ip prenotato;
Ho detto da remoto perchè con il server ci faccio dalle cose più disparate, ma il problema si presenta con il puro e semplice copia-incolla di file di grosse dimensioni tra il server e un qualisasi altro pc in rete (e vicerversa naturalmente);
Ho detto come se si staccasse il cavo per far capire che la scheda è accesa ma la connessione è totalmente assente, posso escludere che si tratti di un problema di porte perchè non ho nessun software particolare, utilizzo solo avast! inoltre non credo che le porte abbiano una volontà propia, se fossero chiuse non potrei nemmeno arrivare a copiare i files.
Forse ho trovato il problema: sono dovuto andare direttamente sul forum di supporto di ASUS (in inglese) per scoprire che non sono l'unico con questo genere di problemi con la scheda di rete in questione, a sentire loro si tratterebbe del driver che funziona male... se così fosse non posso aspettare che ne esca uno aggiornato (e visto l'età della scheda chissà quando) quindi sarò costretto a montare una scheda di rete PCI.
Ciao!
Io ho lo stesso problema.
Anche io Windows 7 (64 bit).
Il mio HD che funge da NAS è formattato in XFS.
Qui trovi il mio thread... teniamo vicendevolmente d'occhio il thread dell'altro alla ricerca di soluzioni!!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2172102
Io forse ho risolto... si tratta di un driver scaricato da Windows update quando ancora usavo Vista che settava male il firmware della scheda di rete e che di fatto la rende instabile anche in seguito ad un successivo aggiornamento dei driver, nel mio caso con quelli di Windows 7.
Ho risolto formattando e resettando la CMOS del bios, stamattina ho installato windows 7 e adesso sembrerebbe non mi dia più problemi... se così non fosse compro una scehda ethernet PCI da utilizzare al posto di quella integrata... è impensabile avere questi problemi!
Per quanto riguarda il tuo problema non saprei cosa dirti perchè non è esattamente lo stesso tipo di inconveniente che ho riscontrato io... sembra più trattarsi di un problema di router o di impostazioni.
Strano perché da come lo descrivi nel primo post è esattamente lo stesso identico problema.
Anche io quando accedo massivamente ai file contenuti sul NAS (un HD Lacie collegato al router) ho l'effetto di perdere la connessione tra PC e LAN.
Fai pure tutte le prove che ritieni opportuno, ma come consiglio prima di comprare una cosa nuova se non risolve con il driver leggi i consigli che hanno dato a me.
Mi pare proprio un problema identico...
:bye:
skizzo03
19-10-2010, 15:24
mi associo perchè io ho un problema analogo...ogni 10-14 ore la connessione lan sparisce...nel senso che è come staccassi il cavo di rete di colpo....
mi associo perchè io ho un problema analogo...ogni 10-14 ore la connessione lan sparisce...nel senso che è come staccassi il cavo di rete di colpo....
Se vuoi leggere qui: io ho risolto ma non è detto che la fonte del problema fosse la stessa...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2172102
Ciauz!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.