PDA

View Full Version : collegare ventola led.. come?


svl2
16-04-2010, 09:42
ho un paio di ventole con led recuperate da un alimentatore morto .. volevo riutilizzarle sul case come ventole di raffreddamento ma ... non partono.

le ventole hanno 2 piccoli molex di uscita..
1. due cavi rosso e nero
2. un cavo blu

collegando il solo molex rosso-nero della ventola in maniera standard al molex sul pc la ventola non parte ne i led si accendono
collegando anche il cavo blu ad un altro molex idem come sopra..
( premetto che collegando allo stesso molex pc un altra ventola qualsiasi no led essa parte)
mi aiutate?

http://www.webalice.it/svl555/moolex.jpg

Sn0w2
16-04-2010, 10:00
puo postare una foto di come sono

CAVICH
16-04-2010, 10:26
Essendo una ventola da alimentatore, il rosso ed il nero servono per alimentarla ed il blu penso che serva per la regolazione automatica dei giri.
Comunque sia, mi sembra che le ventole a led non funzionino con la circuitiera della scheda madre(quelle che ho io si alimentano solo tramite molex 4-pin)
Ti serve un connettore come questo che parta dal molex dell'alimentatore
http://www.csmelettronica.it/images/categories/Cavi%20e%20Adattatori/4pin3pinMotherboard.jpg
Ma ce ne sono di altri tipi.
Comunque prima, prova(magari con dei fili di rame o degli spilli...)a collegare la ventola direttamente ad un molex dell'ali per vedere se almeno funziona.

Sn0w2
16-04-2010, 10:34
Essendo una ventola da alimentatore, il rosso ed il nero servono per alimentarla ed il blu penso che serva per la regolazione automatica dei giri.
Comunque sia, mi sembra che le ventole a led non funzionino con la circuitiera della scheda madre(quelle che ho io si alimentano solo tramite molex 4-pin)
Ti serve un connettore come questo che parta dal molex dell'alimentatore
http://www.csmelettronica.it/images/categories/Cavi%20e%20Adattatori/4pin3pinMotherboard.jpg
Ma ce ne sono di altri tipi.
Comunque prima, prova(magari con dei fili di rame o degli spilli...)a collegare la ventola direttamente ad un molex dell'ali per vedere se almeno funziona.

esatto concordo

svl2
16-04-2010, 10:48
ecco la foto..
qui vedete i componenti che ho usato per le prove .
http://www.webalice.it/svl555/last2.jpg

Dumah Brazorf
16-04-2010, 11:20
Ti sei accertato che i fili rosso e nero della ventola si collegassero con rosso e nero del cavo molex?

Sn0w2
16-04-2010, 12:12
come si vede gli adattatori li hai strano

svl2
16-04-2010, 12:23
Ti sei accertato che i fili rosso e nero della ventola si collegassero con rosso e nero del cavo molex?
di regola il rosso è il + e il nero è il - , suppongo che sia cosi anche per la ventola


come si vede gli adattatori li hai strano

è un adattatore standard che porta al molex della ventola corrente 12volt
( quello che hai postato tu porta corrente 5 volt alla ventola)

il problema tuttavia non è che la ventola giri a 5 o 12 volt.. ma è che non gira proprio ( le altre ventole collegate al mio adattatore girano perfettamente)

l' incognita per me è il cavo blu che non so dove attaccarlo.
:(

$eaman
16-04-2010, 12:27
l' incognita per me è il cavo blu che non so dove attaccarlo.
:(
come dicono anche gli altri dovrebbe essere quello per controllare gli rpm prova a collegarlo alla mobo:)

Sn0w2
16-04-2010, 12:32
come dicono anche gli altri dovrebbe essere quello per controllare gli rpm prova a collegarlo alla mobo:)

infatti

svl2
16-04-2010, 12:45
ho smontato la ventola che essendo in materiale trasparente mi permette di vedere la circuiteria..

praticamente come detto la ventola ha 3 cavi:
rosso
nero
blu

il rosso (+) alimenta il rotore assieme al nero (-)... un capo del nero poi arriva al led a cui arriva poi anche il cavo blu (+)

mi sa che l' alimentatore rompendosi ( ha un condensatore scoppiato) abbia bruciato anche le 2 ventole..

Sn0w2
16-04-2010, 13:28
ho smontato la ventola che essendo in materiale trasparente mi permette di vedere la circuiteria..

praticamente come detto la ventola ha 3 cavi:
rosso
nero
blu

il rosso (+) alimenta il rotore assieme al nero (-)... un capo del nero poi arriva al led a cui arriva poi anche il cavo blu (+)

mi sa che l' alimentatore rompendosi ( ha un condensatore scoppiato) abbia bruciato anche le 2 ventole..

si puo essere anche che abbia bruciato il rotore della ventola e quindi non arriva corrente magari se hai un test prova a vedere se gli arriva corrente

Dumah Brazorf
16-04-2010, 15:13
Forse che l'alimentatore regolasse la luminosità dei led della ventola in base al carico?