PDA

View Full Version : Descent ritorna su Nintendo Wii


Redazione di Hardware Upg
16-04-2010, 09:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/descent-ritorna-su-nintendo-wii_32271.html

Lo storico sparatutto del 1995 torna in versione WiiWare.

Click sul link per visualizzare la notizia.

montanaro79
16-04-2010, 09:30
quanto mi son divertito con questo giochino !! stupendo !!

Paganetor
16-04-2010, 09:31
be', la grafica del 95 in effetti è adatta al WII :asd:

djeasy
16-04-2010, 09:32
uno dei miei giochi preferiti...

peccato che non ci sia stato un seguito... vedremo com'è, se sarà fantastico potrei rovinarmi davanti alla wii :)

Nemios
16-04-2010, 09:45
Il motore grafico era stato reso open source e sono nati alcuni progetti per migliorarlo. Ad esempio D1X-Rebirth, che permette di giocare al primo Descent in alta risoluzione (anche 16:9). Anche se non documentato funziona pure con la versione shareware, quindi 7 bellissimi livelli.

Comunque pilotare col wiimote dev'essere interessante...

Crisa...
16-04-2010, 09:45
l'ho sempre odiato!
dopo 10 minuti ho sempre dovuto staccare per colpa della nausea che mi provocava


ps. non nego che sia un gran gioco sia chiaro

Horizont
16-04-2010, 09:46
speeettacolooooooooo :D

Caridorc
16-04-2010, 09:46
uno dei miei giochi preferiti...

peccato che non ci sia stato un seguito... vedremo com'è, se sarà fantastico potrei rovinarmi davanti alla wii :)

infatti ce ne sono stati 2 (descent2 e descent3) :ciapet:

invece mi chiedo se si mirerà come negli altri fps per wii oppure se si orienterà e inclinerà il wiimote come se esso stesso fosse la navicella....:eek:

Nemios
16-04-2010, 09:49
invece mi chiedo se si mirerà come negli altri fps per wii oppure se si orienterà e inclinerà il wiimote come se esso stesso fosse la navicella....:eek:

... che è la stessa cosa :doh:

:asd:

Aurora2008
16-04-2010, 09:52
Non so se ho speso più ore a giocare a Descent o Wolfenstein... :D

StyleB
16-04-2010, 10:05
ODDIO MIO... chi si rivede... la maledetta navicella causa di un bel pacco di notti in bianco (e unico gioco tra doom1, wolfenstein e il duca) dio quanti ricordi... finisce che mi prendo la wii solo per prince e questo... =|

marco_iol
16-04-2010, 10:09
Gioco simile e bellissimo è anche Forsaken (Acclaim) , uscito nel 1999 - uno dei primi che sfruttava la 3dfx a dovere. Fino a poco tempo fa ci giocavo con un mio amico per furiose partite online, dove da il meglio...

Mookas
16-04-2010, 10:09
Cavolo!! Descent è stato il primo videogioco decente mai giocato!!

Era come per Mechwarrior un minestrone di tasti, solo i più temerari riuscivano a giocarci!! Ma mitico, lo prendo subito!!

Darkman
16-04-2010, 10:09
Trovai in regalo il cd demo con la S3 Virge

polkaris
16-04-2010, 10:13
Spettacolare!!!

Human_Sorrow
16-04-2010, 10:16
... finisce che mi prendo la wii solo per prince e questo...

io vendo la mia ;)

Riccardo82
16-04-2010, 10:16
cavolo ma ci pensate in quel periodo cosa c'èra di giochi?? doom doom1 wolfenstein descent command & conquer xcom screamer, giochi che hanno fatto la storia, adesso cosa c'è il nulla cosmico... si vabbeh hanno grafica 10000 volte superirore ma nulla di cos' esagerato come ai tem,, vabbeh scusate lo sfogo malinconico

Max_R
16-04-2010, 10:21
Non adatti a chi ha un pannello LCD Full HD... Adoro questi giochi ma rigiocarli in certe condizioni è una tragedia!

Notturnia
16-04-2010, 10:32
quante navicelle ho perso nei lanparty :-DDDDDD

iltoffa
16-04-2010, 10:33
mamma che bello che era, quanti ricordi!!!!!

Drizzt
16-04-2010, 10:38
Volition ha realizzato anche e soprattutto quel capolavoro di Freespace, tra l'altro...

Judicator
16-04-2010, 10:39
Il grande limite del gioco era la quantità di azioni necessarie: finivano per rimanere sempre fuori da un facile governo rollio e altezza, perchè, inevitabilmente, la mano sinistra controllava lo strafe e la marcia avanti ed indietro.
Non ho mai provato wii, ma ad occhio credo che sarà comunque complicato.

leddlazarus
16-04-2010, 11:03
bhè io l'ho giocato con joy (i 2 assi della navicella+fuoco) e tastiera (avanti indietro e spostamenti laterali).

quello che mi metteva + ansia era riuscire ad uscire una volta fatto esplodere il reattore.

quante volte mi sono perso tornando indietro a cercare l'uscita, con il conto alla rovescia che mi metteva una sensazione di fretta e ansia tremenda. ovviamente esploso con tutta la miniera.

pero' era veramente innovativo per i gradi di libertà della navicella, allora il primo di quel tipo.


ps. ovviamente intendo giocato versione originale DOS, nel 95 non essendo un giovincello, con un 486 (se mi ricordo bene)

Malek86
16-04-2010, 11:07
Speriamo non lo rendano troppo imediato, come di solito avviene per questi "revival" su console... il problema è che il numero di pulsanti non è un limite facilmente aggirabile. Un gioco come X-wing vs. Tie Fighter sarebbe difficilmente proponibile su console, a meno di non rimuovere molte funzioni. Stessa cosa per MechWarrior (e infatti MechAssault su Xbox era decisamente più arcade). Senza contare che il pubblico non vuole più le simulazioni...

Boh, vediamo cosa combinano con questo.

kralin
16-04-2010, 11:29
era un giochino fantastico!

Max_R
16-04-2010, 11:38
Speriamo non lo rendano troppo imediato, come di solito avviene per questi "revival" su console...Credo che sarà un semplice porting, come accade nel più dei casi...

II ARROWS
16-04-2010, 11:44
Malek, parli per luoghi comuni e non per conoscenza del mercato console.

Malek86
16-04-2010, 11:58
Credo che sarà un semplice porting, come accade nel più dei casi...

Prima non pensavo che fosse un semplice porting... ma ora che vedo il nome degli sviluppatori, potresti avere ragione. Gli G1M2 finora hanno solo realizzato conversioni da arcade per altre console, tipo Metal Slug Anthology, SNK Arcade Classics 0 e Data East Arcade Classics... non credo che svilupperanno un gioco nuovo.

Malek, parli per luoghi comuni e non per conoscenza del mercato console.

Veramente il mercato console lo conosco abbastanza. E non dirmi che MechAssault è più simulativo di MechWarrior 2. Oppure che Rogue Squadron non era la versione "arcadizzata" dei simulatori spaziali per PC :O

CoreDump
16-04-2010, 12:07
cavolo ma ci pensate in quel periodo cosa c'èra di giochi?? doom doom1 wolfenstein descent command & conquer xcom screamer, giochi che hanno fatto la storia, adesso cosa c'è il nulla cosmico... si vabbeh hanno grafica 10000 volte superirore ma nulla di cos' esagerato come ai tem,, vabbeh scusate lo sfogo malinconico

E quando leggo questi post come il tuo che mi sento particolarmente "vecchio" :(

Non e una accusa e, ci mancherebbe :D e che essendo classe 71 per me descent era gia qualcosa di "futuristico" :stordita:
visto che provenivo dal mondo commodore/amiga dove il 3d non era certo di casa a parte pochi eccezioni :), cmq quoto tutto quello che
hai scritto ma non sarei cosi pessimista, di giochi belli se ne fanno ancora, certo ora ce un po troppa gente che guarda i "fotogrammi al secondo",
tempo fa parlando con un mio amico, gli faccio :

Ehi mai hai giocato a fallout3?

e lui

Fallout3? ma se ha una grafica penosa, nn ci perdo neanche tempo con quei "giochini" :eek:

:muro:

Skiller
16-04-2010, 12:24
:P Non vedo l'ora di provarlo :D

haranbanjo1977
16-04-2010, 13:06
Mitico claustrofobico divertente... che bei ricordi ...

Shivan man
16-04-2010, 13:48
Trovai in regalo il cd demo con la S3 Virge

Anche io, insieme ad actua soccer, ed altro che non ricordo. C'era anche la schermata iniziale pubblicitaria, come fa nvidia ora con molti giochi. Non male, per il primo ed unico "deceleratore" grafico :asd:

Anakin
16-04-2010, 15:47
noo, ora mi tocca comprare sta console per tornare a giocare a Descent..
non conosco il sistema wii,
ma a multiplayer com'è? permette di giocare in rete?

perche Descent è Multiplayer.
il single player era un qualcosa da farsi giusto per impratichirsi e ingannare il tempo, nulla poteva regalare le emozioni di duellare contro altri piloti, schivarsi i Mega Missile a vicenda, inseguirsi compiendo manovre assurde, ecc

Il grande limite del gioco era la quantità di azioni necessarie: finivano per rimanere sempre fuori da un facile governo rollio e altezza, perchè, inevitabilmente, la mano sinistra controllava lo strafe e la marcia avanti ed indietro.
Non ho mai provato wii, ma ad occhio credo che sarà comunque complicato.

non era il limite del gioco..anzi..c'era tanto di quello studio per migliorarsi che ne era un pregio...è che richiedeva tanto impegno.
ok i piloti con un ranking piu alto, usavano in gran parte il Joystick (quasi tutti il sidewinder 3d pro), ma c'era comunque tanta gente forte (beh io dicevo la mia a livello, almeno a livello di server europei) che faceva tutto con la tastiera.
il lavoro piu grande era scegliere una combinazione di tasti efficace, poi tanta tanta pratica...è come imparare a suonare il pianoforte..ad un certo punto le dita vanno da sole e fai qualunque manovra ti passa per la testa...bellissimo.
provato questo, sinceramente non sono mai piu riuscito a giocare a sparatutto alla quake/unreal considerato quanto mi sentivo limitato nelle possibilità di movimento.

magilvia
16-04-2010, 16:27
Un gran gioco, ma andava preso solo per brevi sessioni: nel provocare nausea era insuperabile!
Se ricordo bene ci si poteva spostare su tutti e tre gli assi e in più ruotare su tutti e tre gli assi! Erano 6 tasti di movimento più il mouse...

Severnaya
16-04-2010, 16:53
questo si che era un gioco descent :D

baruk
16-04-2010, 17:42
Oddiooooo! che ricordi.... quoto Crisa, anche se mi piaceva mi mandava pazzo (ma dovevo assolutamente finirlo).
Che libidine quando uscivi dai tunnel prima che il nucleo del reattore esplodesse... :D:D:D

shar-kali-sharri
17-04-2010, 01:07
Che ne è stato dei rumors per Descent 4?

Passi per Ace ma mi sono sempre chiesto se fosse concretamente possibile finire questo gioco a livello Insane, qualcuno? (I giapponesi non contano)

Gianco122
17-04-2010, 11:28
Oddiooooo! che ricordi.... quoto Crisa, anche se mi piaceva mi mandava pazzo (ma dovevo assolutamente finirlo).
Che libidine quando uscivi dai tunnel prima che il nucleo del reattore esplodesse... :D:D:D

ricordo che quando arrivavo al reattore prima cercavo la griglia di uscita mi studiavo bene il percorso e poi lo distruggevo, mi aveva fregato troppe volte...

era il mio preferito, allora mi dividevo fra descent, doom, heretich, quake.

bei ricordi e belle notti in bianco per completare i livelli.

ricordo che lo conobbi perchè trovai un cd con dentro dei demo, una rivista l'aveva allegato come regalo di natale....

:D