View Full Version : Asus Radeon HD 5870, 1,5GHz in overclocking
Redazione di Hardware Upg
16-04-2010, 09:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/asus-radeon-hd-5870-1-5ghz-in-overclocking_32272.html
Due overclockers hanno raggiunto la massima frequenza di funzionamento su Radeon HD 5870, portando la GPU alla frequenza di 1,5GHz
Click sul link per visualizzare la notizia.
Son risultati che lasciano il tempo che trovano. L'overclock ad azoto o Dice "PER ME" non ha alcun valore. L'overclock vero ed utile è quello che puoi ottenere in dayli.... quello che ti da un aumento prestazionale totalmente GRATIS e in modo regolare.
Questi risultati danno grande senso alla vita di chi fa OC :P
Comunque, da utente poco "OCcante", vorrei vedere i risultati di questa scheda con sistemi riproducibili in casa, con un liquido a temperatura ambiente(magari XD) o quasi.
devo dire che la pensiamo simile...io però "l'overcock" lo lascerei alle femminucce :sofico:
killer978
16-04-2010, 09:23
le 5870 ad aria con un minimo di overvolt raggiungono mediamente i 1000/1100 mhz anche con dissy standard, penso che con un buon liquido le si possa tenere in daily anche a 1100mhz!!
Io ho una 5850 che tengo fissa a 950/1300 dal primo giorno che l'ho presa, con dissy standard e ventola mai sopra il 31% :asd:
La serie 58xx di ATI sono mostri da overclock
esperimento fine a se stesso ma indica che queste schede possono salire molto in frequenza credo che con dissi buoni in daily potrebbero tenere 1000-1200 Mhz ( infatti non si parlava di una 5890 ? ). dovevano fare test più concreti ( tesselation etc..) per vedere miglioramenti. tra l'altro qualcuno sa quanto fa gpu score di 3dmark la scheda reference?
AceGranger
16-04-2010, 09:33
si ma quanto faceva di punteggio quell scheda normale ?
decisamente buono :)
non capisco perchè si sono limitati sulle ram però ...
già che si esagera :P
devo dire che la pensiamo simile...io però "l'overcock" lo lascerei alle femminucce :sofico:
:asd: :asd: bella battuta, ci stava tutta.
Anche io ho una HD5870 e la tengo fissa a 1Ghz per il dayli con dissipatore reference. E sui 1050mhz per le sessioni di benchmark... Stavo appunto pensando di integrarla nell'impianto a liquido che ho da poco fatto per il processore... Dovrebbe stare tranquilla oltre i 1100mhz da alcuni esempi che ho visto in rete.
penso che le ram più di così non salgono
si ma quanto faceva di punteggio quell scheda normale ?
Sui 18mila. Io a 1ghz faccio 20500 circa. Ma sono anche un pò limitato dal processore.
penso che le ram più di così non salgono
Sbagliato. Io le tengo a 5200Mhz per il dayli e 5400mhz per benchmark. Oltre a quel limite difficilmente si può salire anche perchè non ci sono software che overvoltano le ram... bisognerebbe farlo fisicamente con tutti i rischi del caso...
Probabilmente si saranno concentrati solo sulla gpu perchè comunque il vantaggio derivante dall'overclock delle memorie è minimo.
con un buon liquido una 5870-50 arrivano a stare stabile attorno ai 1100mhz
con un vcore attorno agli 1.3 volt
Angelonero87
16-04-2010, 10:21
Son risultati che lasciano il tempo che trovano. L'overclock ad azoto o Dice "PER ME" non ha alcun valore. L'overclock vero ed utile è quello che puoi ottenere in dayli.... quello che ti da un aumento prestazionale totalmente GRATIS e in modo regolare.
Perchè?:mbe:
C'è chi collezziona francobolli e chi fa overclock, per passione, per il lulz estremo della cosa e per i benchmark :rolleyes:
perchè la cpu così bassa?
sti qua stanno preparando il wr assoluto per la hall of fame.. la prossima volta che pubblicano qualcosa hanno un po' di coppette d'oro in più per il team
mircocatta
16-04-2010, 10:40
considerando che le ati hanno un guadagno prestazionale sopra o pari alla percentuale di overclock (il contrario per le nvidia), significa che questa scheda alla frequenza di 1525mhz è decisamente superiore alla 5970 :D
una normale 5870 overcloccata in maniera umana a 1000 mhz di gpu, significa un guadagno del 17% che la porta molto a ridosso alla gtx480 default
se poi la si liquidizza e si tiene a 1100mhz..beh... :sbav: uguale ad una gtx480 overcloccata!
ndrmcchtt491
16-04-2010, 10:59
Io questa passione per l' OC non l' ho mai capita, a costo di dire: c' è l' ho più lungo si rischia la vga, la scheda madre e un po' di soldini...
Hai raggiunto il record, cosa ti cambia?
Un' altro discorso è quando cerco di alzare le prestazioni del mio sistema in sicurezza perchè un po' di potenza in più non guasta mai, però poi se ti va male sono razzi tuoi...
Markk117
16-04-2010, 11:09
@ndrmcchtt491: è una passione come un'altra,c'è chi si lancia giù per le scarpate con la bicicletta e chi fa overclock sui sistemi o chi gioca con l'alta tensione...
Questa serie di schede ATI sono dei mostri XD
Prometheus Unbound
16-04-2010, 11:25
Un test inutile visto l'apparato utilizzato che difficilmente qualcuno ha. Piuttosto avrebbero potuto farlo in condizioni che magari una porzione maggiore di utenti potrebbe provare.
Sempre divertente leggere commenti di critica o perplessità a chi pratica l'overclocking come hobby. Non ho capito per quale motivo per voi è lecito comprare una VGA per giocare a dei videogame mentre non è consentito prenderla per usarla fino a che non si rompe per fare dei record o semplicemente perché ci si diverte così. Praticamente videogiocare è meglio che overlcoccare? L'overclocking è utile solo se è per tenerlo tutti i giorni? Mentre videogiocare va bene sempre? Ma vi rendete conto che si sta parlando semrpe di LUSSO e soldi che vengono spesi per DIVERTIMENTO? Se ho soldi guadagnati onestamente e li spendo per andare ad azoto non capisco perché dovrei essere una persona meno degna di stima rispetto ad uno che uso lo stesso prodotto per far girare dei videogame.
Sigh, peccato non avere soldi per permettersi un simile mostriciattolo al momento (e se li avessi penso che riuscirei a fare a meno di overclockarla per parecchio tempo vista la potenza base e i giochi attualmente in commercio :D ). Comunque si tratta di test fine a se stesso solo fino ad un certo punto: dimostra che la gpu se opportunamente raffreddata raggiunge frequenze mostruose e non è una cosa affatto scontata (qualcuno si ricorda i phenom 1 che pure se tirati ad azoto a più di 3,6/3,8ghz non ci arrivavano, quando non si bloccavano direttamente per il cold bug?) il che vuol dire, sempre di conseguenza, che chi avrà voglia di investire soldi su un impianto di raffreddamento migliore si ritroverà in tasca la possibilità di ottenere un effettivo incremento prestazionale grossomodo proporzionale all'abbassamento di temperatura ottenuto.
Vista la situazione attuale penso che se ATI volesse potrebbe benissimo tirare fuori la famosa 4890 e portarla di base a frequenze tali da eguagliare e volendo battere la GTX480, probabilmente non lo fa semplicemente perchè non ritiene la proposta nVidia una minaccia dati i costi/consumi/quantità prodotte
Narkotic_Pulse___
16-04-2010, 13:43
ma che bestie assurde ste 5870, il best buy tra le vga attualmente in commercio :D
giovanbattista
16-04-2010, 13:59
Ecco io spero che la serie 6 se mantiene l'architetura (ovviamente potenziata) a spanne tutto un *2 con queste freq a def senza problemi di temp (ottimizzazioni a manego e processo produttivo minore) sperando basti........spero si facciano vedere entro l'anno assieme a qualche seria killer application........la mia 4850 si gira i pollici
la mia in uso gornaliero e dissi stock regge 1095/5400 con vcore 1.37 senza problemi di temp o stabilità... la miglior scheda grafica che io abbia mai avuto *_*
sniperspa
16-04-2010, 16:42
Questo test secondo me è la prova della bontà delle gpu montate sulle schede della serie HD5XXX...vorrei vedere le gpu della serie fermi se riescono ad ottenere vantaggi simili con il massimo oc che reggono ad azoto,ma non penso ci voglia la sfera magica per pensare che non possano migliorare così tanto.
Cmq io con la mia 3850 faccio 4500 punti di gpu score al vantage (in oc) :asd:
yossarian
16-04-2010, 17:05
le 5870 ad aria con un minimo di overvolt raggiungono mediamente i 1000/1100 mhz anche con dissy standard, penso che con un buon liquido le si possa tenere in daily anche a 1100mhz!!
Io ho una 5850 che tengo fissa a 950/1300 dal primo giorno che l'ho presa, con dissy standard e ventola mai sopra il 31% :asd:
La serie 58xx di ATI sono mostri da overclock
far funzionare un chip con overvolt in daily è il modo migliore per accorciargli la vita :D
ghiltanas
16-04-2010, 17:27
impressive :cool:
personalmente dal punto di vista utente questi test nn hanno molto senso, però testano la bontà di un'architettura, e la bontà progettuale di essa, almeno in parte.
Range cosi elevati di oc indicano che probabilmente si può ottenere ancora un pò da quest'architettura...
ghiltanas
16-04-2010, 17:30
far funzionare un chip con overvolt in daily è il modo migliore per accorciargli la vita :D
sicuramente, ma bisogna anche vedere di quanto e quanto sarebbe il suo reale ciclo di "utilità"...
Se la scheda video (io nn overvolto, è un disc generico) mi dura 4 anni overvoltata invece di 8, va benissimo lo stesso, ho tratto il massimo da essa quando contava, e dopo 4 anni probabilmente l'avrei già cambiata da almeno 1-2 anni :D
ghiltanas
16-04-2010, 17:31
Ecco io spero che la serie 6 se mantiene l'architetura (ovviamente potenziata) a spanne tutto un *2 con queste freq a def senza problemi di temp (ottimizzazioni a manego e processo produttivo minore) sperando basti........spero si facciano vedere entro l'anno assieme a qualche seria killer application........la mia 4850 si gira i pollici
la serie 6000 manterrà il core di questa serie (probabilmente potenziata) e l'uncore sarà quello che verrà adottato in NI...un ibrido insomma :)
Pier2204
16-04-2010, 19:08
ma che bestie assurde ste 5870, il best buy tra le vga attualmente in commercio :D
Secondo me per prezzo e prestazioni, riferite ai giochi attualmente in commercio, il best buy rimane la HD5850.
Futura12
16-04-2010, 19:15
Ammazza che razza di overclock sembra un miracolo raggiungere una frequenza simile su una GPU è praticamente un overclock del 100% del core:eek:
:eek: :eek:
:eek:
con 1.5ghz di clock gpu chissà che performance raggiunge. solo le memorie sono limitate nell'oc, ma sarà forse il limite massimo delle memorie stesse.
Son risultati che lasciano il tempo che trovano. L'overclock ad azoto o Dice "PER ME" non ha alcun valore. L'overclock vero ed utile è quello che puoi ottenere in dayli.... quello che ti da un aumento prestazionale totalmente GRATIS e in modo regolare.
quoto, il 99% delle volte finisce con un :eek: e basta. Restano i complimenti per chi ha fatto ciò :D
Futura12
16-04-2010, 22:48
quoto, il 99% delle volte finisce con un :eek: e basta. Restano i complimenti per chi ha fatto ciò :D
Beh ma loro lo sanno,anche perchè non penso che duri molto la gpu spinta a quella frequenza (e probabilmente pesantemente overvoltata).
è un po come il Pentium 4 @8Ghz:asd: però davvero complimenti per chi ci è riuscito.;)
F1R3BL4D3
17-04-2010, 01:08
Non è detto che "non durino molto". Dipende da tanti fattori.
Interessante come test, ma ho come l'impressione che si possa fare di meglio...
Beh ma loro lo sanno,anche perchè non penso che duri molto la gpu spinta a quella frequenza (e probabilmente pesantemente overvoltata).
è un po come il Pentium 4 @8Ghz:asd: però davvero complimenti per chi ci è riuscito.;)
è un motivo in più di vendita qui (sul forum), cioè i pentium 4 630 si vendono ancora bene:)
Futura12
17-04-2010, 18:45
è un motivo in più di vendita qui (sul forum), cioè i pentium 4 630 si vendono ancora bene:)
Io ce l'ho avuto per qualche mese ai tempi in cui sono passato da 939 a 775 (era un P4 640 su P965).
Lo tenevo a 4Ghz quasi v-core default:asd: peccato che stava a 60...dico 60 gradi in idle con il dissipatore stock.:asd:
Io ce l'ho avuto per qualche mese ai tempi in cui sono passato da 939 a 775 (era un P4 640 su P965).
Lo tenevo a 4Ghz quasi v-core default:asd: peccato che stava a 60...dico 60 gradi in idle con il dissipatore stock.:asd:
eh vabbè in questi casi, la reputazione del processore in oc aggiunge un piccolo valore in più a quello reale come ovvio che sia
entanglement
17-04-2010, 19:29
la ATI ha preso un po' di pedate ai tempi della GF8800 GT ma bisogna dire che s'è ripresa bene.
longhorn7680
17-04-2010, 19:47
Impressionante il potenziale di questo chip! Perfetta dimostrazione del fatto che se un'architettura e progettata bene rende in tutti gli aspetti analizzabili!
Ho sentito invece che il deficit di chip Fermi e dovuto al fatto che tutte le centrali atomiche stanno facendo incetta di questi chip perche piu economici dell'uranio per far andare avanti le centrali! :D :D :D
Si scherza ovviamente!
Andreww!!!
17-04-2010, 19:50
Secondo me per prezzo e prestazioni, riferite ai giochi attualmente in commercio, il best buy rimane la HD5850.
guarda secondo la mia modestissima opinione il best buy è la 5770, sempre rapportando le prestazioni al prezzo, in quanto due di queste in crossfire costano leggermente di meno di una 5850 e vanno come una 5870, inoltre al massimo carico consumano solo una 40ina di watt in più della 5850 (175 contro 108x2=216) imho
longhorn7680
17-04-2010, 20:47
guarda secondo la mia modestissima opinione il best buy è la 5770, sempre rapportando le prestazioni al prezzo, in quanto due di queste in crossfire costano leggermente di meno di una 5850 e vanno come una 5870, inoltre al massimo carico consumano solo una 40ina di watt in più della 5850 (175 contro 108x2=216) imho
Si! Ma non sempre il crossfire scala bene e a volta da die problemi! E vero che Ati ha fatto dei grossi passi in questa direzione con gli ultimi driver e che il crossfire scala molto meglio dello Sli adesso ma non sono ancora stati eliminati tutti i difetti! Diciamo che per gli utenti esperti e un po smanettoni 2 5770 sono il best buy, per gli utenti normali che un po ne capiscono il best buy e una 5850! Agli utonti purtroppo continuano a rifilare vari rebranding di schede di ormai 3-4 anni fa e loro sono convinti di aver fatto il best buy!!!
Zappa1981
18-04-2010, 00:44
la 5770 nn è un rebranding... ad ogni modo se è abilitata per il cross fire la 5770 ben venga.. non capisco dove sia il problema, a me ne basterebbe una, ho una 4890 e scalda come un forno eheh cmq l overclock di sti tipi nn vuol dire nulla, se metto il mio pc ad azoto sicuramente va il doppio bella scoperta..
Andreww!!!
18-04-2010, 10:58
Si! Ma non sempre il crossfire scala bene e a volta da die problemi! E vero che Ati ha fatto dei grossi passi in questa direzione con gli ultimi driver e che il crossfire scala molto meglio dello Sli adesso ma non sono ancora stati eliminati tutti i difetti! Diciamo che per gli utenti esperti e un po smanettoni 2 5770 sono il best buy, per gli utenti normali che un po ne capiscono il best buy e una 5850! Agli utonti purtroppo continuano a rifilare vari rebranding di schede di ormai 3-4 anni fa e loro sono convinti di aver fatto il best buy!!!
anche questo concordo! non bisogna dimenticare però che anche per i giochi nuovi bisogna installare i driver più recenti, anche se si dispone di una sola scheda video (vedi 5850). Certo i vantaggi di una sola scheda video si hanno più repentinamente di un crossfire, dato che molto spesso i driver giusti per il cross escono molto tempo dopo rispetto a quelli a scheda singola. Gli utonti hanno in entrambi i casi qualche smanettamento da fare!:D
Son risultati che lasciano il tempo che trovano. L'overclock ad azoto o Dice "PER ME" non ha alcun valore. L'overclock vero ed utile è quello che puoi ottenere in dayli.... quello che ti da un aumento prestazionale totalmente GRATIS e in modo regolare.
Esatto, ma questi contano anche come "test". Se sale cosi' tanto, di sicuro "aggratis" sale molto lo stesso :)
Io questa passione per l' OC non l' ho mai capita, a costo di dire: c' è l' ho più lungo si rischia la vga, la scheda madre e un po' di soldini...
Hai raggiunto il record, cosa ti cambia?
Un' altro discorso è quando cerco di alzare le prestazioni del mio sistema in sicurezza perchè un po' di potenza in più non guasta mai, però poi se ti va male sono razzi tuoi...
Oltre che una passione, conta anche "un risparmio". Si perche' avere il pc ormai vecchio da cambiare (o anche solo processore o scheda video, di solito questi due) e poter tirare ancora qualche mese con un overclock, non e' da poco. Quello che faccio io (desktop e notebook) e' utilizzarli normalmente finche' durano, verso la fine dei loro giorni (inteso come "far girare decentemente un gioco") faccio overclock: tanto devo cambiarlo a breve, quindi anche se mi saltasse, non mi cambia nulla. Ho solo il vantaggio di farlo durare un po' di piu'. Ovvio senza esagerare :D
far funzionare un chip con overvolt in daily è il modo migliore per accorciargli la vita :D
Dipende. Se un componente funziona a 1,5v e lo metti ad 1,6v non lo uccidi di sicuro. Se lo tiri a 2 allora si' che potrebbe durare poco...
sicuramente, ma bisogna anche vedere di quanto e quanto sarebbe il suo reale ciclo di "utilità"...
Se la scheda video (io nn overvolto, è un disc generico) mi dura 4 anni overvoltata invece di 8, va benissimo lo stesso, ho tratto il massimo da essa quando contava, e dopo 4 anni probabilmente l'avrei già cambiata da almeno 1-2 anni :D
Come ho detto sopra, sarebbe meglio tenersela standard fino a che non si necessita di un overclock. Discorso per i videogiocatori: che cambia se a default la sheda video fa 100fps e overcloccata ne fa 120? Un altro discorso se a default fa 40 e occata ne fa 60 o meglio da 20 ne fa 40...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.