View Full Version : Accensione PC lento dopo attesa bip di 10 sec circa
Salve a tutti
Come da titolo il mio pc da un paio di giorni si avvia in modo anomalo. Ecco in dettaglio le caratteristiche del problema:
1. una volta premuto il pulsante di accensione il pc inpiega un dozzina di sec. prima di emettere il consueto e caratteristico bip e avviarsi. Prima del bip, però, dei due led (verde e rosso) rimane acceso fisso il rosso. A volte capita anche che dopo del bip il pc si riavvii.
2.Ho gia aperto il case e spolverato il suo interno senza risultati
3. la prima volta che si è presentato questo problema il pc all'accensione ha emesso un bip lungo e 3 bip brevi; non conosco però il loro significato.
in allegato il report che ho ottenuto con il prog. cpuid
grazie in anticipo per il vostro aiuto
prova a fare un clear cmos ovvero togli la batteria tampone per qualche minuto e poi rimettila
prova a fare un clear cmos ovvero togli la batteria tampone per qualche minuto e poi rimettila
facendo un clear cmos rischio qualcosa? (perdita di dati, etc.?)
prima ho dimenticato di dire che il pc, una volta avviato, funziona alla perfezione sia con giochi che con programmi.
cmq grazie per la risposta, oggi pomeriggio ci provo e ti faccio sapere
no si resettano solo le impostazioni del bios windows rimane inalterato
graphic12
16-04-2010, 11:11
Salve a tutti
3. la prima volta che si è presentato questo problema il pc all'accensione ha emesso un bip lungo e 3 bip brevi; non conosco però il loro significato.
Ecco la guida dei bip del bios (http://www.dinoxpc.com/Guide/BIOS/BEEP/BEEP_BIOS-2.ASP) o l'altra (http://www.azpoint.net/manuali/hardware/11421/Interpretare-i-segnali-acustici-del-BIOS.asp)
cmos resettato ma il problema persiste...
Ecco la guida dei bip del bios (http://www.dinoxpc.com/Guide/BIOS/BEEP/BEEP_BIOS-2.ASP) o l'altra (http://www.azpoint.net/manuali/hardware/11421/Interpretare-i-segnali-acustici-del-BIOS.asp)
grazie per i link tuttavia non conosco che tipo di bios sia il mio (1. PHOENIX BIOS 2. AMI BIOS 3. AWARD BIOS)
la mia mobo è una P5K pro
cmq se ricordo bene tutto è iniziato dopo aver riavviato il pc a seguito dell'installazione di internet download manager ma non credo che l'installazione del software possa provocare questo problema
no ma se non hai nulla di importante sull'hd prova a formattarlo
19giorgio87
16-04-2010, 13:30
hai collegata qualche periferica usb? è probabile che qualche componente faccia fatica ad essere riconosciuto dal bios
no ma se non hai nulla di importante sull'hd prova a formattarlo
grazie del consiglio ma non posso in quanto l'hd (300gb, 30 gb liberi) che utilizzo è l'unico che possiedo e contiene dati importanti
prova a testarlo allora con hd tune e vedi se presenti bad cluster o settori danneggiati
hai collegata qualche periferica usb? è probabile che qualche componente faccia fatica ad essere riconosciuto dal bios
sono collegate circa 3-4 periferiche usb (funzionano tutte correttamente) aggiuntive ma la loro installazione è stata fatta molto tempo fa.
l'ultima periferica acquistata (un hub usb) è stata inserita ed installata circa un mese fa e il pc si avviava normalmente
nb. ho provato anche a scansionare il pc alla ricerca di eventuali virus, etc. ma non ho trovato nulla (prog. utilizzati: avast, spybot, hijackthis, superanti spyware)
testa l'hd e le memorie
ho già testato le ram con il prog. memtest per circa 15 min e non ha rilevato errori...
adesso sto testando l'hd con hd tune
ecco i risultati dei test effettuati con hd tune:
http://img151.imageshack.us/img151/7520/75345441.th.jpg (http://img151.imageshack.us/i/75345441.jpg/)
http://img52.imageshack.us/img52/5351/91781629.th.jpg (http://img52.imageshack.us/i/91781629.jpg/)
cmq dopo alcune ricerce ho scoperto che il mio bios è di tipo Ami. Quindi il problema, interpretando i segnali acustici del BIOS, dovrebbe dipendere dalla Ram:
in particolare (secondo fonti differenti):
1 lungo e 3 brevi: Problema nella memoria di sistema nell'area superiore a 64Kb. Rimedio: sostituire la memoria.
1 lungo + 3 brevi: Errore nel test della memoria
A questo punto come mi consigliate di procedere?
Deltaxu7
16-04-2010, 19:01
Io nn mi sn informato sui bip,ma guardando il tuo ultimo messaggio.....,nn ti rimane ke provare altre ram!
ho estratto, pulito e reinserito le ram nei loro slot ma il problema permane (adesso addirittura, il bios non parte più nonostante il pc si sia avviato)
ci sono altre soluzioni oltre a quella, estrema, di sostituire le ram?
inoltre quali dei due banchi da 2gb è guasto?
Deltaxu7
16-04-2010, 20:13
Avvia il pc con un singolo banco ram(nn so se l'hai gia provato).
graphic12
16-04-2010, 20:47
Hai controllato il tipo ram della Corsair (ce ne sono due simili):
TWIN2X4096-8500C5D oppure TWIN2X4096-8500C5DF ?
mentre nel sito di Asus la lista di ram compatibili:
Box P/N:TWIN2X4096-8500C5DF(CM2X2048-8500C5D)(EPP)
Hai controllato il tipo ram della Corsair (ce ne sono due simili):
TWIN2X4096-8500C5D oppure TWIN2X4096-8500C5DF ?
mentre nel sito di Asus la lista di ram compatibili:
Box P/N:TWIN2X4096-8500C5DF(CM2X2048-8500C5D)(EPP)
sono due banchi gemelli da 2 gb l'uno (TWIN2X4096-8500C5D) e per due anni circa hanno funzionato egregiamente
allora ho appena finito alcuni test ma tutti hanno dato esito negativo:
ho provato i banchi singolarmente: sullo stesso slot
ho posizionato i banchi sugli slot b1 e b2
a questo punto non mi rimane che acquistare altre ram
tuttavia ho alcune domandi da porvi:
1° come possono essersi danneggiate entrambe le ram?
2° potrebbero essere gli slot (e non le ram) a non funzionare più?
3° più in generale potrebbe essere la mobo la causa del problema?
graphic12
16-04-2010, 21:12
Ho guardato il sito di Corsair, vanno bene entrambi codici.
Aspettiamo qualcuno che sa qualcosa di più.
potrebbe essere la scheda video la causa del problema?
infatti mentre sui siti sopra postati (riguardo le interpretazioni dei segnali acustici del bios) c'è scritto che il problema dipende dalle ram, sull' user's manual della mobo, invece, c'è scritto che il problema è riconducibile ad una "no vga detected"...
ora la mia domanda è la seguente: quale tra le ram e la vga è il problema principale?
inoltre, come è possibile che (fino a ieri), nonostante i bip e l'accensione ritardata, riuscivo tranquillamente ad utilizzare il pc in ambito videoludico (e questo non faceva di certo sospettare ad un guasto della stessa vga)?
irvine.d
19-04-2010, 01:24
Potrebbero essere i condensatori elettrolitici della scheda madre, i sintomi sono quelli: stenta ad avviarsi e riavvia da sola.
Potrebbero essere i condensatori elettrolitici della scheda madre, i sintomi sono quelli: stenta ad avviarsi e riavvia da sola.
oggi ho portato da essedi (dove ho acquistato e fatto assemblare i componenti del pc) ram e vga per controllare il loro stato,
domani dovrei avere una risposta.
Anche io in un primo momento ho pensato alla mobo (se le ram no funzionano o sono guaste il prog. ram test avrebbe dovuto individuare errorri; se la vga è guasta non avrei potuto giocare nonostante tutto), tuttavia per avere la certezza dobbiamo aspettare che essedi garantisca il corretto funzionamento dei due componenti sopracitati; solo a quel punto sapremo che la causa è, con ogni probabilità, la scheda madre...
cmq, in ogni caso, sono sereno in quanto ho scoperto che il mio pc è ancora in garanzia e quindi non dovrei sborsare un euro per eventuali sostituzioni, etc. :D
ram e vga funzionanti.
a questo punto possiamo dire che il la scheda madre (già portata da essedi per la sostituzione :D) è la causa del problema!
un bravo all'utente "irvine.d" che l'ha indovinato in anticipo
grazie a tutti
si può chiudere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.