PDA

View Full Version : Sony lancia la prima TV 3D e i primi giochi 3D per PlayStation 3


Redazione di Hardware Upg
16-04-2010, 07:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/sony-lancia-la-prima-tv-3d-e-i-primi-giochi-3d-per-playstation-3_32266.html

Il modello Sony Bravia HX803 arriverà nel mercato britannico a giugno. Include quattro giochi 3D in omaggio.

Click sul link per visualizzare la notizia.

19giorgio87
16-04-2010, 07:57
una anteprima video di questi giochini non c'è?

montanaro79
16-04-2010, 08:11
anche se ci fosse il video non potresti apprezzare la stereoscopia visto che servono gli occhialini ...
visto il costo delle TV non credo ci sarà una grossa vendita al lancio ..
Secondo me usare questa tecnologia è troppo costosa e poco proficua si dovrebbe puntare ad una tecnologia senza occhialini tipo quella usata dal dsi (e futuro ds3d) e dal famoso video del giapponese che noi tutti conosciamo XD

MAC1981m
16-04-2010, 08:23
Per le mie esigenze 40" sono troppi in questo momento :(
Il prezzo poi fa' riflettere qualche minuto...

Siamo ancora agli esordi per questa tecnologia per home entertainment.

rey.mysterio83
16-04-2010, 08:23
io l'ho visto ieri sera in anteprima alla presentazione!!!! XD

i giochi son carini, ma i film fan abbastanza schifo... ho visto un anteprima di come saranno le partite dei mondiali in £d, e non ho notato ALCUNA differenza..

wipeout era bellinoo, e anche uno di moto da cross come giochi...

belli alcuni effetti speciali, ma poi basta...

Bluknigth
16-04-2010, 08:27
Imho:

L'unica che ha capito qualcosa del 3d casalingo è Nintendo con il 3DS.

Sti occhialini a casa non mi vanno giù...

E poi 2000€ di TV e non mi dai neanche un paio di occhialini??? E che me ne faccio dei giochi in bundle....

Ma questi sono fulminati.

StyleB
16-04-2010, 08:43
mah.... dover guardare la tv con gli occhialini... dover giocare con continue pause a causa di nausee e mal di testa (non credo che mettan l'impostazione 2d su un gioco 3d) sinceramente non mi convince sta tecnologia...per il prezzo delle tv siam allineati al normale o poco + ma per il resto IMHO scaffale... se ne riparla quando non ci saranno occhialini di mezzo e pezzi da aquistare fuori dal bundle....

ShadowThrone
16-04-2010, 08:45
tutti a comprare il 3D!! fa figo!!! :asd:

AceGranger
16-04-2010, 08:49
Imho:

L'unica che ha capito qualcosa del 3d casalingo è Nintendo con il 3DS.

Sti occhialini a casa non mi vanno giù...

E poi 2000€ di TV e non mi dai neanche un paio di occhialini??? E che me ne faccio dei giochi in bundle....

Ma questi sono fulminati.

:mbe: si come no.

nintendo se lo puo permettere visto che si parla di monitorini delle dimensioni di uno sputo, è una tecnologia nata per i monitor grossi ma poi all'atto pratico sulle TV aveva una resa indecente e gli occhialini sono risultati di gran lunga migliori come qualita, quindi si è optato per quelli.


il 3D viene montatno sulle TV di gamma alta/altissima, non sui catorcioni da 800 euro del supermercato; l'incidenza del 3D su queste TV è minimo.

anche se ci fosse il video non potresti apprezzare la stereoscopia visto che servono gli occhialini ...
visto il costo delle TV non credo ci sarà una grossa vendita al lancio ..
Secondo me usare questa tecnologia è troppo costosa e poco proficua si dovrebbe puntare ad una tecnologia senza occhialini tipo quella usata dal dsi (e futuro ds3d) e dal famoso video del giapponese che noi tutti conosciamo XD

in america il Plasma 3D della Panasonic a 2500 dollari tasse escluse è andato in sold out poco dopo il lancio

MAC1981m
16-04-2010, 08:54
in america il Plasma 3D della Panasonic a 2500 dollari tasse escluse è andato in sold out poco dopo il lancio

Si sa' che in America tutto è più grande ;)

Duncan
16-04-2010, 08:55
Mah, per me il 3D a casa non esisterà fino a che non usciranno a prezzi umani TV 3d senza occhiali...

Se siamo in casa con amici tipo 8 persone è improponibile vedere un film ed attrezzare tutti con gli occhiali.

rioalba
16-04-2010, 10:06
samsung... presentata in questi gg da mediaworld esce con un 37" 3D a 1990 senza occhialini... altre 100 bombe per poter avere gli occhiali attivi!!!!

come fai a vendere un televisore 3d senza occhiali compresi nel prezzo???????? bah idioti!

MAC1981m
16-04-2010, 10:10
samsung... presentata in questi gg da mediaworld esce con un 37" 3D a 1990 senza occhialini... altre 100 bombe per poter avere gli occhiali attivi!!!!

come fai a vendere un televisore 3d senza occhiali compresi nel prezzo???????? bah idioti!

"Merito" del marketing...

AceGranger
16-04-2010, 10:30
samsung... presentata in questi gg da mediaworld esce con un 37" 3D a 1990 senza occhialini... altre 100 bombe per poter avere gli occhiali attivi!!!!

come fai a vendere un televisore 3d senza occhiali compresi nel prezzo???????? bah idioti!

sara che sei tu che parli per niente :rolleyes:

possono essere tranquillamente usate con i KIT universali come gli Xpand 103 o con il kit 3D vision di nVidia. Perchè mai uno che gia possiede il kit, o preferische acquistare gli Xpand deve essere costretto ad avere piu occhiali diversi ? TUTTE le case, per questi motivi, presenteranno a listino TV con e senza il pacchetto

poi non è che con la TV gli occhialini te li regalano...

extremelover
16-04-2010, 11:10
Mah, per me il 3D a casa non esisterà fino a che non usciranno a prezzi umani TV 3d senza occhiali...

Se siamo in casa con amici tipo 8 persone è improponibile vedere un film ed attrezzare tutti con gli occhiali.

Secondo me è improponibile il contrario in quanto molte tecnologie senza occhialini dipendono dalla posizione di chi osserva per costruire l'effetto 3D.

ghiltanas
16-04-2010, 11:23
continuo a pensare che il 3d su schermi cosi piccoli faccia un pò ridere...specie per i film...
personalmente aspetto la serie hx900 della sony, ma nn certo per il 3d, ma per motivi decisamente + importanti: fullled + local dimming :sbav:

ghiltanas
16-04-2010, 11:26
samsung... presentata in questi gg da mediaworld esce con un 37" 3D a 1990 senza occhialini... altre 100 bombe per poter avere gli occhiali attivi!!!!

come fai a vendere un televisore 3d senza occhiali compresi nel prezzo???????? bah idioti!

sono 3d ready (e per quanto riguarda samsung leggiti la news di pochi giorni fa su avmagazine, in cui la redazione ha approfondito l'argomento, contattando la samsung), e FORTUNAMENTE sono senza occhialini. Io se voglio un buon tv per il 2d devo pagare anche per gli occhialini??? nn scherziamo perfavore :rolleyes:

Duncan
16-04-2010, 11:41
Secondo me è improponibile il contrario in quanto molte tecnologie senza occhialini dipendono dalla posizione di chi osserva per costruire l'effetto 3D.

molte, ma non tutte... :)

Basta aspettare... spendere migliaia di € per la televisione più centinaia per gli occhialini è una trovata solo per spillar soldi al consumatore... il film in 3d me lo vado a vedere al cinema.

extremelover
16-04-2010, 11:53
molte, ma non tutte... :)

Basta aspettare... spendere migliaia di € per la televisione più centinaia per gli occhialini è una trovata solo per spillar soldi al consumatore... il film in 3d me lo vado a vedere al cinema.

Si ma se il consumatore non consuma le aziende non hanno soldi per la ricerca. E qundi niente innovazione, niente tecnologia. Non si può pretendere che fuoriesca dal cilindro la versione "final" senza passare per mille proposte.

DIGIMAU2000
16-04-2010, 12:18
Guradate che a fine Aprile arrivano anche i 3D Ready Base SAMSUNG_LE40C750 della Samsung da 1200 Euro (occhiali a parte a 99 Euro) il 40" e 1500 il 46":

http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductDetail/pid/B221195/cid/15028/SAMSUNG_LE40C750/

pabloescobarr
16-04-2010, 12:35
beh, il prezzo ci sta, o almeno è in linea con i prezzi al lancio delle nuove tecnologie (led, full hd ecc)... ricordo che quando comprai la mia tv full hd samsung da 40" al lancio la pagai 2000 e passa euri (quattro anni fa)... tra un paio di anni vedremo tv 3d di qualità discreta sui mille euro...

gutti
16-04-2010, 12:52
Ne vengo ora da Mediaworld dove c'è in esposizione il modello Samsung 40'' a LED da provare a vedere con gli occhialini... l'effetto è davvero notevole.
E senza 3D è comunque uno degli schermi al TOP.
Per ora è un pò prematuro... ma non appena si diffondono un pò di più non c'è storia, me ne prendo uno anche io!

avvelenato
16-04-2010, 12:56
anche se ci fosse il video non potresti apprezzare la stereoscopia visto che servono gli occhialini ...
visto il costo delle TV non credo ci sarà una grossa vendita al lancio ..
Secondo me usare questa tecnologia è troppo costosa e poco proficua si dovrebbe puntare ad una tecnologia senza occhialini tipo quella usata dal dsi (e futuro ds3d) e dal famoso video del giapponese che noi tutti conosciamo XD


la tecnologia parallax barrier ha dei difetti importantissimi, e anzi sono curioso di vederla implementata sul ds3d.
tre difetti fondamentali:
si è vincolati ad una precisa posizione spaziale rispetto allo schermo;
viene dimezzata la risoluzione orizzontale;
la luminosità viene diminuita drasticamente, faccio dei numeri spannometrici: il 60% della luce viene bloccata dalla barriera di parallasse, il restante viene suddiviso 20% all'occhio dx e 20 al sx.

alcuni difetti sono tecnicamente superabili: ad esempio realizzando un monitor con luminosità massima estremamente elevata (tipo i display usati in insegnistica) e raddoppiando la risoluzione verticale, stringendo i pixels.
Ma quello della posizione?

Rassegnatevi che display autostereoscopici di grande dimensione difficilmente li vedrete prima del giorno in cui si riuscirà a giocare ingegneristicamente coi fasci di luce allo stesso modo in cui adesso si gioca con l'elettronica e le onde radio. Probabilmente saranno cose che sperimenteranno i nostri figli e nipoti.

AceGranger
16-04-2010, 13:15
molte, ma non tutte... :)

Basta aspettare... spendere migliaia di € per la televisione più centinaia per gli occhialini è una trovata solo per spillar soldi al consumatore... il film in 3d me lo vado a vedere al cinema.

il 3D su schermo è MOLTO piu prestante rispetto a quello del cinema;
a differenza tua c'è chi se lo vuole vedere a casa propria;
monitor piu occhiali attivi è la MIGLIORE tecnologia attualmente disponibile

e soprattutto le migliaia di euro del televisore è perchè è un TOP gamma, anche togliendo il 3D costerebbe quella cifra, come d'altra parte sono costate fino ad ora le TV di quella gamma che non avevano il 3D.

ghiltanas
16-04-2010, 17:34
il 3D su schermo è MOLTO piu prestante rispetto a quello del cinema;
a differenza tua c'è chi se lo vuole vedere a casa propria;
monitor piu occhiali attivi è la MIGLIORE tecnologia attualmente disponibile

e soprattutto le migliaia di euro del televisore è perchè è un TOP gamma, anche togliendo il 3D costerebbe quella cifra, come d'altra parte sono costate fino ad ora le TV di quella gamma che non avevano il 3D.

nn sono assolutamente d'accordo, specie in raffronto a certi proiettori usati in alcuni cinema...Inoltre il 3d ha bisogno di molti pollici per goderselo, e le tv peccano in quest'aspetto

edit: ho seri dubbi che il 3d di una tv, sia molto + prestante di quello ottenuto con giocattoli del genere:

http://www.aboutprojectors.com/pdf/sony-srx-r320-specs.pdf

goldorak
16-04-2010, 17:53
Si ma se il consumatore non consuma le aziende non hanno soldi per la ricerca. E qundi niente innovazione, niente tecnologia. Non si può pretendere che fuoriesca dal cilindro la versione "final" senza passare per mille proposte.

Ah e come facevano le aziende durante gli anni 50-60-70-80 e 90 a produrre innovazione allora ? La Sony mica e' andata in malora vendendo Trinitron che duravano decenni. E cosi' per tanti altri prodotti di tanti altri produttori.
A me non va giu' l'era del usa e getta. E sopratutto me ne strafrego che Sony faccia uscire un nuovo modello di tv ogni 6 mesi che si rompe puntualmente dopo 2 anni. Io sono un cattivo consumatore e fiero di esserlo. ^_^

ghiltanas
16-04-2010, 17:56
Ah e come facevano le aziende durante gli anni 50-60-70-80 e 90 a produrre innovazione allora ? La Sony mica e' andata in malora vendendo Trinitron che duravano decenni. E cosi' per tanti altri prodotti di tanti altri produttori.
A me non va giu' l'era del usa e getta. E sopratutto me ne strafrego che Sony faccia uscire un nuovo modello di tv ogni 6 mesi che si rompe puntualmente dopo 2 anni. Io sono un cattivo consumatore e fiero di esserlo. ^_^

ma infatti anche il fatto che molti siano passati recentemente al fullhd cambiando tv (o prendendo impianti nn da 2 soldi), è uno dei vari motivi che ostacolerà il 3d in ambito domestico, specie nel breve-medio periodo..
Qui la gente nn può mica cambiare apparecchiatura ogni 3x2 :rolleyes:

goldorak
16-04-2010, 18:09
ma infatti anche il fatto che molti siano passati recentemente al fullhd cambiando tv (o prendendo impianti nn da 2 soldi), è uno dei vari motivi che ostacolerà il 3d in ambito domestico, specie nel breve-medio periodo..
Qui la gente nn può mica cambiare apparecchiatura ogni 3x2 :rolleyes:

Ma infatti. Questi produttori non hanno capito una cosa : i tempi non sono dettati dai videogames 3d o dai blu-ray ma dalle aziende di broadcasting. Quando in italia avremo Rai 1/2/3 e Mediaset che trasmetteranno in alta definizione allora li' si che si potra' dire che la rivoluzione HD e' iniziata.
Buttate i vosti vecchi tv e prendete schermi HD. Ma oggi come oggi che senso ha ? Una fetta li compra perche' va di moda, altri li comprano perche' li usano per i videogames e film in blu-ray e poi ? Che me ne faccio di una tv HD se poi tutti i canali non a pagamento trasmettono in pal ?
A che c@zzo serve allora pagare il canone me lo spiegate ?

Poi sta storia del 3d fa ridere i polli. Credere che una famiglia compri una tv 3d con gli occhialini e' ridicolo. E una gigantesca truffa markettara. Ma che ci volete fare, molti ci cascano in pieno.
Il vero 3d arrivera' quando non ci sara' bisogno di questi occhialini, tutto il resto e' solo hype. Fumo ma niente arrosto.
Io dico che chi ha uno schermo full HD puo' tranquillamente trascurare questa "moda pseudo 3d" aspettando quella vera che arrivera' piu' o meno tra un buon decennio.

Bobo450
16-04-2010, 19:12
come di nome e di fatto, sony....(sogni) certo che vedere o giocare con gli occhialini......gli americani ( sono propio americani) per non parlare dei giapponesi......anche se la sony e giapponese, ma qua in italia prima che si compra una tv 3d sony, mi sa che devi passare prima in banca e richiedere non un imprestito ma un MUTUO.......

AceGranger
16-04-2010, 19:15
nn sono assolutamente d'accordo, specie in raffronto a certi proiettori usati in alcuni cinema...Inoltre il 3d ha bisogno di molti pollici per goderselo, e le tv peccano in quest'aspetto

edit: ho seri dubbi che il 3d di una tv, sia molto + prestante di quello ottenuto con giocattoli del genere:

http://www.aboutprojectors.com/pdf/sony-srx-r320-specs.pdf

AVmagazine fa sempre recensioni molto obbiettive.


http://www.avmagazine.it/articoli/televisori/349/sony-bravia-3d-kdl-52lx900_index.html

"L'effetto stereoscopico è ben restituito, non risulta affatto fastidioso e tutti coloro che pensano che 52 pollici siano pochi per essere immersi nelle immagini dovranno assolutamente ricredersi"

il cinema ha una marea di problematiche in piu sulla resa della luminosita, dei colori e dei contrasti, problematiche che con le TV non hai.

oltretutto mentre guardi un film sullla TV, anech solo un 40/42 sei concentrato li, quindi sono abbastanza leggende metropolitane della poca immersivita; quando lo usavo su un 19 pollici la concentrazione andava sugli oggetti 3D e sulla profondita, quindi te ne rendi conto poco dello schermo piccolo.

AceGranger
16-04-2010, 19:27
Ma infatti. Questi produttori non hanno capito una cosa : i tempi non sono dettati dai videogames 3d o dai blu-ray ma dalle aziende di broadcasting. Quando in italia avremo Rai 1/2/3 e Mediaset che trasmetteranno in alta definizione allora li' si che si potra' dire che la rivoluzione HD e' iniziata.
Buttate i vosti vecchi tv e prendete schermi HD. Ma oggi come oggi che senso ha ? Una fetta li compra perche' va di moda, altri li comprano perche' li usano per i videogames e film in blu-ray e poi ? Che me ne faccio di una tv HD se poi tutti i canali non a pagamento trasmettono in pal ?
A che c@zzo serve allora pagare il canone me lo spiegate ?

Poi sta storia del 3d fa ridere i polli. Credere che una famiglia compri una tv 3d con gli occhialini e' ridicolo. E una gigantesca truffa markettara. Ma che ci volete fare, molti ci cascano in pieno.
Il vero 3d arrivera' quando non ci sara' bisogno di questi occhialini, tutto il resto e' solo hype. Fumo ma niente arrosto.
Io dico che chi ha uno schermo full HD puo' tranquillamente trascurare questa "moda pseudo 3d" aspettando quella vera che arrivera' piu' o meno tra un buon decennio.

bha mi sembrano abbastanza discorsi sempliciotti :rolleyes:

il mercato mondiale non è certo influenzato dall'italia e dalla sua TV da terzo mondo;

qui si parla di TV di gamma alta, e uno che spende 2000-2500 euro per la TV non ha problemi ad aggiungerci 180 euro in piu per altri 2 paia di occhialini ( famiglia da 4 persone, diciamo la famiglia media classica ); e generalmente non ha nemmeno problemi a cambiarla.

di TV di alta gamma ne hanno sempre vendute tante e se continuano a proporle è perchè ovviamente sanno che ne venderanno sempre tante.

Racer89
16-04-2010, 19:28
anche se ci fosse il video non potresti apprezzare la stereoscopia visto che servono gli occhialini ...
visto il costo delle TV non credo ci sarà una grossa vendita al lancio ..
Secondo me usare questa tecnologia è troppo costosa e poco proficua si dovrebbe puntare ad una tecnologia senza occhialini tipo quella usata dal dsi (e futuro ds3d) e dal famoso video del giapponese che noi tutti conosciamo XD

quale video?

avvelenato
16-04-2010, 19:38
(cut)

Poi sta storia del 3d fa ridere i polli. Credere che una famiglia compri una tv 3d con gli occhialini e' ridicolo. E una gigantesca truffa markettara. Ma che ci volete fare, molti ci cascano in pieno.
Il vero 3d arrivera' quando non ci sara' bisogno di questi occhialini, tutto il resto e' solo hype. Fumo ma niente arrosto.
Io dico che chi ha uno schermo full HD puo' tranquillamente trascurare questa "moda pseudo 3d" aspettando quella vera che arrivera' piu' o meno tra un buon decennio.

Quante menate inutili maró... Sono d'accordo con te sul discorso dei contenuti,che ho tagliato dal quote,ma il resto è un'assurditâ legata o alla inesperienza delle tecnologie discusse, o a qualche raro difetto visivo nella percezione della stereoscopia.

Io è da quando ebbi esperienza della stereoscopia,prima con virtualboy e poi con scheda nvidia di parecchi aNni fa su monitor crt da 17",non attendo altro ke si diffonda. Per me dará un contributo fondamentale,soprattutto nei videogiochi,ma anche nel cinema e moltissimo nelle trasmissioni sportive imho.
E visti i risultati ecvonomici e gli investimenti,non sono l'unico a crederci.
Che gli occhialini possano essere seccanti: ê vero ma neanche c'è da farne un dramma. Io porto occhiali da vista da quando sono nato e non è che sia tutta sta scomodità. Manco uno si dovesse vedere per forza 8h di tele in 3d...
Sul resto quoto acegranger. Le tecnologie che servono al 3d sono un refresh elevato,alla portata di tutti i plasma e molti lcd, e una luminositá superiore. Stiamo quindi parlando di tv che possiedono generalmente caratteristiche superiori, e il loro costo ë giocoforza al top. Se poi uno vuole una cosa tanto per,si puó comprare un bellissimo Normende che te lo tirano dietro; oppure puó acquistare la versione senza occhialini e trasmettitore ir di un tv 3d ready, risparmiando qualcosina ma avendo un prodotto con qualitâ anche nel 2d.

fdl88
16-04-2010, 20:39
se oltre a quelle caratteristiche è anche un full led non è poi esagerato come prezzo

ghiltanas
17-04-2010, 00:05
AVmagazine fa sempre recensioni molto obbiettive.


http://www.avmagazine.it/articoli/televisori/349/sony-bravia-3d-kdl-52lx900_index.html

"L'effetto stereoscopico è ben restituito, non risulta affatto fastidioso e tutti coloro che pensano che 52 pollici siano pochi per essere immersi nelle immagini dovranno assolutamente ricredersi"

il cinema ha una marea di problematiche in piu sulla resa della luminosita, dei colori e dei contrasti, problematiche che con le TV non hai.

oltretutto mentre guardi un film sullla TV, anech solo un 40/42 sei concentrato li, quindi sono abbastanza leggende metropolitane della poca immersivita; quando lo usavo su un 19 pollici la concentrazione andava sugli oggetti 3D e sulla profondita, quindi te ne rendi conto poco dello schermo piccolo.

apparte che io ho riletto l'articolo e ancora nn ho capito su quali basi tu definisca il 3d su schermo "MOLTO piu prestante" rispetto al cinema, facendo per altro un discorso generalistico...
l'unico punto in cui si fa una specie di raffronto è questo:
"Anche la luminosità è più che buona e non si percepisce quella sgradevole sensazione di immagini "spente", avvertibile spesso nei cinema."
da cui nn si può trarre granchè.
Per il disc pollici, anch'io il 3d l'ho provato sul mio monitor da 24", solo che sono a 50cm, quindi molto vicino

AceGranger
17-04-2010, 08:05
apparte che io ho riletto l'articolo e ancora nn ho capito su quali basi tu definisca il 3d su schermo "MOLTO piu prestante" rispetto al cinema, facendo per altro un discorso generalistico...
l'unico punto in cui si fa una specie di raffronto è questo:
"Anche la luminosità è più che buona e non si percepisce quella sgradevole sensazione di immagini "spente", avvertibile spesso nei cinema."
da cui nn si può trarre granchè.
Per il disc pollici, anch'io il 3d l'ho provato sul mio monitor da 24", solo che sono a 50cm, quindi molto vicino

il proiettore del cinema puo essere bello quanto vuoi, anche il nuovissimo 4K della sala acqua dell'Arcadia, ma non avrai mai i contrasti, i colori e la luminosita di una TV, visto che oltretutto parliamo di TV di gamma Alta/altissima, senza contare i problemi ulteriori che si porta dietro il 3D al cinema.

l'unico vantaggio del proiettore è la dimensione, per il resto, come resa, contro un LCD/Plasma perde su tutti i fronti.

Fable
17-04-2010, 10:23
Ieri ho visto un televisore LED FullHd 3D in azione pero' era della Samsung , devo dire che la qualita' la pulizia e la profondita' video visiva in 3D , colori , contrasto e luminosita' sono a dir poco stupendi , magnifici!!!.... imho si vede molto ma molto meglio, di un normale tv lcd o led.

Il bello di questo Tv e' che fa la conversione 2D a 3D in tempo reale e quindi da la possibilita' di vedere i vecchi film DvD o BluRay in 3D , non sara' un 3D nativo bensi simulato , ma penso che comunque sara' un bella esperienza visiva.

Certo , il massimo splendore di questa tecnologia sara' con i film/video nativi in 3D ma per ora sono quasi inesistenti.

ghiltanas
17-04-2010, 11:15
il proiettore del cinema puo essere bello quanto vuoi, anche il nuovissimo 4K della sala acqua dell'Arcadia, ma non avrai mai i contrasti, i colori e la luminosita di una TV, visto che oltretutto parliamo di TV di gamma Alta/altissima, senza contare i problemi ulteriori che si porta dietro il 3D al cinema.

l'unico vantaggio del proiettore è la dimensione, per il resto, come resa, contro un LCD/Plasma perde su tutti i fronti.

piccola premessa: stai sempre parlando del 3d giusto? (lo chiedo perchè nel 2d nn c'è assolutamente storia, anche fra un proiettore domestico di fascia medio/alta e una tv, a favore ovviamente del proiettore)

detto questo la parte in neretto vuol dire poco o nulla, e direi che ci vogliono confronti tecnici per stabilire che le tv siano molto migliori (nell'ambito 3d), utilizzando la stessa tecnologia per tv e cinema

darios81
17-04-2010, 11:19
Il 3d e' la piu grossa presa per iil culo, che si ripete da 30 anni ad intervalli regolari.

Spiegatemi che c'e di bello , quando si parla di 3d, e dopo 10 min mi stanca portare gli occhialini , mi viene la nausea.
Il perche di certi difetti e semplice.
A parte che non esiste un vero 3d ma per ovvie cose deve essere simulato ( e gia' di per se e' una presa per il sedere ) secondariamente la visione stereoscopica su piani differenti , porta certi elementi in primo piano ( vedi testi e scritte ) sfocate che portano l'occhio umano ad avere disagi a volte nella visione.

Io cmq vorrei capire, se devo vedere un film in 3d perche' si parla di 3d e mi propongono una visione con l'effetto profondita' visiva?
Cioe' per me 3d e' avere un senso di immersione nel film e non solo visione stereoscopica.
Che poi ci sono sempre i limiti dovuto allo schermo ( i bordi ) dove il cervello rielabora la presa per il culo e capisci che e' tutto fittizio...

ghiltanas
17-04-2010, 11:23
Il 3d e' la piu grossa presa per iil culo, che si ripete da 30 anni ad intervalli regolari.

Spiegatemi che c'e di bello , quando si parla di 3d, e dopo 10 min mi stanca portare gli occhialini , mi viene la nausea.
Il perche di certi difetti e semplice.
A parte che non esiste un vero 3d ma per ovvie cose deve essere simulato ( e gia' di per se e' una presa per il sedere ) secondariamente la visione stereoscopica su piani differenti , porta certi elementi in primo piano ( vedi testi e scritte ) sfocate che portano l'occhio umano ad avere disagi a volte nella visione.

Io cmq vorrei capire, se devo vedere un film in 3d perche' si parla di 3d e mi propongono una visione con l'effetto profondita' visiva?
Cioe' per me 3d e' avere un senso di immersione nel film e non solo visione stereoscopica.
Che poi ci sono sempre i limiti dovuto allo schermo ( i bordi ) dove il cervello rielabora la presa per il culo e capisci che e' tutto fittizio...

nn capisco questo pezzo...se un film lo giri nativamente in 3d è 3d (gli unici che hanno un minimo senso di essere visti)...
Oppure te parli proprio di proiezioni olografiche 3d? :D

darios81
17-04-2010, 11:25
nn capisco questo pezzo...se un film lo giri nativamente in 3d è 3d (gli unici che hanno un minimo senso di essere visti)...
Oppure te parli proprio di proiezioni olografiche 3d? :D

Mi citi un film in 3d nativo per favore?
e poi dopo ti spiego

ghiltanas
17-04-2010, 11:29
Mi citi un film in 3d nativo per favore?
e poi dopo ti spiego

avatar dai, è il + conosciuto del momento :)

darios81
17-04-2010, 11:44
avatar dai, è il + conosciuto del momento :)

Appunto, mi son riservato, prima che dicevo una cazzata.
Il mio discorso era riferito ovviamente a quel film, che gli hanno fatto tanta pubblicita' e sono andato apposta al cinema per vedere i passi fatti nella tecnologia 3D.

Vediamo se riesco a farmi capire:
Prima della visione di AVATAR e' stato mandato il trailer di ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE.
Penso lo abbiamo visto tutti.
In quel momento ero a bocca aperta: la ragazza che corre verso di me, il gatto che sembra fuori dallo schermo (anzi no sembra era fuori) e si avvicina , le scritte in rilievo fuori dallo schermo a mo' di Minority Report.

Inizia Avatar e praticamente le uniche scene veramente in 3D sono quelle dove c'erano gli effetti ambientali ( tipo la terra mentre corre, i fiori che volano, l'acqua, le bolle all'inizio), poi tutto con effetto profondita', che cmq vada non aggiunge nulla di piu ad un film.
Visto che sono molto esigente, facevo la prova senza occhialini, e mi sono accorto che cmq AVATAR non era sviluppato tutto in 3d ma era un mix.
Tra l'altro le scene con la profondita visiva, disturbavano dove vi erano testi o scritte in primo piano, perche per mettere a fuoco il soggetto si sfocava cio che si aveva in primo piano e creava una sensazione strana ( che era dovuta per dare l'effetto di profondita') ( quando lui parla nella webcam le scritte sono tutte sfocate per esempio).
Oppure la vegetazione: il limite era dovuto dal bordo dello schermo del Cinema dove si capiva che era tutto fittizio.

Ora finendo la disamina di AVATAR, che credo era meglio che me lo vedessi in 2d, io ti giuro ( e potrai cmq prendermi per il culo ) che per tutta la pubblicita' fatta al 3d , dovevo trovarmi difronte a qualcosa alla Minority Report o che ne so a RITORNO AL FUTURO 2 ( dove esce lo squalo in 3D fuori ) .
Ma cosi per tutto il film.

Invece niente, l'unico momento che mi ha emozionato ALICE ( il trailer) dove veramente si aveva una certa senzazione , per il resto il nulla, per un film che dichiarava esplicitamente di essere in 3d.

Cosi com'e e' stat AVATAR non e' tanto differente da quando visto gia 5 anni fa , ma anche 10 anni fa e anche 20 anni fa....
Siamo sempre allo stesso punto e ci giriamo attorno.

ghiltanas
17-04-2010, 11:52
avatar utilizza la tecnlogia + avanzata nel campo 3d ed è nativo 3d, mentre alice in wonderland è un 2d convertito, quindi mi pare un pò strano che da questo punto di vista tu trovi migliore il secondo rispetto al primo :fagiano:
Preso da avmagazine riferito ad alice in wonderland:
http://www.avmagazine.it/articoli/cinema/347/alice-in-wonderland_8.html

"Dobbiamo confessare che Alice in Wonderland è il 3D più deludente tra quelli visti fino a questo momento."

mentre per avatar:
http://www.avmagazine.it/articoli/cinema/324/avatar_8.html

"Ottimo quindi il risultato della tecnologia applicata sia a riprese live action che in Computer Grafica: la spazialità delle riprese all'interno del bosco è stupefacente mentre sorprendono e catturano le distanze tra gli oggetti all'interno del Bio-Lab e dell'Ops Center. Strepitose le visuali degli esterni mostrate attraverso i vetri di finestre o gli abitacoli dei veivoli."

darios81
17-04-2010, 11:58
avatar utilizza la tecnlogia + avanzata nel campo 3d ed è nativo 3d, mentre alice in wonderland è un 2d convertito, quindi mi pare un pò strano che da questo punto di vista tu trovi migliore il secondo rispetto al primo :fagiano:
Preso da avmagazine riferito ad alice in wonderland:
http://www.avmagazine.it/articoli/cinema/347/alice-in-wonderland_8.html

"Dobbiamo confessare che Alice in Wonderland è il 3D più deludente tra quelli visti fino a questo momento."

mentre per avatar:
http://www.avmagazine.it/articoli/cinema/324/avatar_8.html

"Ottimo quindi il risultato della tecnologia applicata sia a riprese live action che in Computer Grafica: la spazialità delle riprese all'interno del bosco è stupefacente mentre sorprendono e catturano le distanze tra gli oggetti all'interno del Bio-Lab e dell'Ops Center. Strepitose le visuali degli esterni mostrate attraverso i vetri di finestre o gli abitacoli dei veivoli."

Secondo me non hai letto bene quello che ho scritto:
Io ALICE non l'ho visto e non andrò mai a vederlo.
Mi riferivo esclusivamente al giorno che sono andato a vedere AVATAR dove hanno trasmesso prima della visione il trailer di ALICE che era molto piu impressionante di AVATAR stesso.

Per finire si capisce, che non hai visto AVATAR in 3d, perche non hai compreso a cosa mi riferisco e mi porti avanti articoli di riviste che me ne puo fregar di meno , visto che il commento e' soggettivo e ti fai un analisi di cio che io mi aspettavo e invece non mi sono ritrovato.
Tu lo hai visto AVATAR 3D? Se si e rileggi bene cio' che ho scritto capirai che dico.
Se i film in 3D sono concepiti sulla base di AVATAR non ci siamo proprio.
Non e' un 3D purtroppo cio che loro definiscono 3D.

AceGranger
17-04-2010, 12:00
Appunto, mi son riservato, prima che dicevo una cazzata.
Il mio discorso era riferito ovviamente a quel film, che gli hanno fatto tanta pubblicita' e sono andato apposta al cinema per vedere i passi fatti nella tecnologia 3D.

Vediamo se riesco a farmi capire:
Prima della visione di AVATAR e' stato mandato il trailer di ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE.
Penso lo abbiamo visto tutti.
In quel momento ero a bocca aperta: la ragazza che corre verso di me, il gatto che sembra fuori dallo schermo (anzi no sembra era fuori) e si avvicina , le scritte in rilievo fuori dallo schermo a mo' di Minority Report.

Inizia Avatar e praticamente le uniche scene veramente in 3D sono quelle dove c'erano gli effetti ambientali ( tipo la terra mentre corre, i fiori che volano, l'acqua, le bolle all'inizio), poi tutto con effetto profondita', che cmq vada non aggiunge nulla di piu ad un film.
Visto che sono molto esigente, facevo la prova senza occhialini, e mi sono accorto che cmq AVATAR non era sviluppato tutto in 3d ma era un mix.
Tra l'altro le scene con la profondita visiva, disturbavano dove vi erano testi o scritte in primo piano, perche per mettere a fuoco il soggetto si sfocava cio che si aveva in primo piano e creava una sensazione strana ( che era dovuta per dare l'effetto di profondita') ( quando lui parla nella webcam le scritte sono tutte sfocate per esempio).
Oppure la vegetazione: il limite era dovuto dal bordo dello schermo del Cinema dove si capiva che era tutto fittizio.

Ora finendo la disamina di AVATAR, che credo era meglio che me lo vedessi in 2d, io ti giuro ( e potrai cmq prendermi per il culo ) che per tutta la pubblicita' fatta al 3d , dovevo trovarmi difronte a qualcosa alla Minority Report o che ne so a RITORNO AL FUTURO 2 ( dove esce lo squalo in 3D fuori ) .
Ma cosi per tutto il film.

Invece niente, l'unico momento che mi ha emozionato ALICE ( il trailer) dove veramente si aveva una certa senzazione , per il resto il nulla, per un film che dichiarava esplicitamente di essere in 3d.

Cosi com'e e' stat AVATAR non e' tanto differente da quando visto gia 5 anni fa , ma anche 10 anni fa e anche 20 anni fa....
Siamo sempre allo stesso punto e ci giriamo attorno.

il 3D puo essere a parallasse positiva o negativa, una da l'effetto della profondita di campo l'altro da gli oggetti che escono dallo schermo.

Per scelta del regista, Avatar è stato fatto con la profondita di campo.

darios81
17-04-2010, 12:06
il 3D puo essere a parallasse positiva o negativa, una da l'effetto della profondita di campo l'altro da gli oggetti che escono dallo schermo.

Per scelta del regista, Avatar è stato fatto con la profondita di campo.

E perche' ha optato per questa scelta?
Cmq nel film ci sono minime parti con un 3D serio e tutto il resto con la profondita' visiva.

Resta il fatto che per me quello non e' 3d.
Io che non seguivo piu' le vicende dei film in 3d e' stata una presa per i fondelli tutta quella pubblicita' ingannevole ai danni di un film che non era quello che si spacciava di essere.

darios81
17-04-2010, 12:07
Ed in ogni caso, aggiungo che a parte scelta del regista, nessun film dopo in 3d, ha optato per una scelta diversa ( e non so se in programmazione ce ne sono altri ).
Per tanto vuol dire che il limite e' quello e di meglio non si puo' fare.

ghiltanas
17-04-2010, 12:07
Secondo me non hai letto bene quello che ho scritto:
Io ALICE non l'ho visto e non andrò mai a vederlo.
Mi riferivo esclusivamente al giorno che sono andato a vedere AVATAR dove hanno trasmesso prima della visione il trailer di ALICE che era molto piu impressionante di AVATAR stesso.

Per finire si capisce, che non hai visto AVATAR in 3d, perche non hai compreso a cosa mi riferisco e mi porti avanti articoli di riviste che me ne puo fregar di meno , visto che il commento e' soggettivo e ti fai un analisi di cio che io mi aspettavo e invece non mi sono ritrovato.
Tu lo hai visto AVATAR 3D? Se si e rileggi bene cio' che ho scritto capirai che dico.
Se i film in 3D sono concepiti sulla base di AVATAR non ci siamo proprio.
Non e' un 3D purtroppo cio che loro definiscono 3D.

io nn ho visto nessuno dei 2 perchè ritengo alice in wonderland una boiata immane e cmq perchè nn vado alcinema da anni (ce l'ho a casa che mi frega di andare al cinema :asd:)
Come ti ha detto acegranger esistono 2 approcci per il 3d, e avevo intuito già dal mio primo reply cosa intendessi te con l'unico 3d, per questo ho menzionato le proiezioni olografiche 3d...

darios81
17-04-2010, 12:12
io nn ho visto nessuno dei 2 perchè ritengo alice in wonderland una boiata immane e cmq perchè nn vado alcinema da anni (ce l'ho a casa che mi frega di andare al cinema :asd:)
Come ti ha detto acegranger esistono 2 approcci per il 3d, e avevo intuito già dal mio primo reply cosa intendessi te con l'unico 3d, per questo ho menzionato le proiezioni olografiche 3d...

Ma guarda non andavo al cinema anche io da anni, anche io ce l'ho a casa per renderti l'idea.
Solo che seguendo la pubblicita', seguendo vari commenti, mi sono fatto imbambolare ed ero curioso di vedere sto film in 3d.
Anche perche pensavo fossero stati fatti passi da gigante e visto che il film era stato creato in 3D qualcosa di diverso si sarebbe vista.

Il trailer di ALICE (film che ho gia visto ed e bruttissimo) in 3d , fa un certo effetto, il resto di AVATAR no.Ecco dove sta la differenza.
Perche non hanno fatto il film con tutte le scene in cui gli oggetti uscissero dallo schermo?
Perche non c'e una scena dove si vede che una perona corre verso di te?
Non c'e nulla oltre la profondita visiiva che ripeto a volte da la nausea.

Molto piu godibile ti giuro vedersi il film in 2d ( cosa che ho rifatto a casa)

ghiltanas
17-04-2010, 12:18
Ma guarda non andavo al cinema anche io da anni, anche io ce l'ho a casa per renderti l'idea.
Solo che seguendo la pubblicita', seguendo vari commenti, mi sono fatto imbambolare ed ero curioso di vedere sto film in 3d.
Anche perche pensavo fossero stati fatti passi da gigante e visto che il film era stato creato in 3D qualcosa di diverso si sarebbe vista.

Il trailer di ALICE (film che ho gia visto ed e bruttissimo) in 3d , fa un certo effetto, il resto di AVATAR no.Ecco dove sta la differenza.
Perche non hanno fatto il film con tutte le scene in cui gli oggetti uscissero dallo schermo?
Perche non c'e una scena dove si vede che una perona corre verso di te?
Non c'e nulla oltre la profondita visiiva che ripeto a volte da la nausea.

Molto piu godibile ti giuro vedersi il film in 2d ( cosa che ho rifatto a casa)

infatti visto il mio scarso interesse attuale verso il 3d volevo anch'io prendermi il bd e vederlo a casa...Però essendo una versione "monca" l'acquisto è rimandato.
NN ho capito cmq con quale tecnlogia 3d hai visto avatar e alice

darios81
17-04-2010, 12:22
infatti visto il mio scarso interesse attuale verso il 3d volevo anch'io prendermi il bd e vederlo a casa...Però essendo una versione "monca" l'acquisto è rimandato.
NN ho capito cmq con quale tecnlogia 3d hai visto avatar e alice

Per Avatar sono andato nel miglior cinema di Catania (Il cinestar che e' uno dei pochi ad avere lo schermo in FULLHD con REAL3D, quello utilizzato per rendere al meglio in film come avatar).
AVATAR l'ho vista al cinema in 3d per tanto.Alice ho visto in 3D solo il trailer che e' stato mandando in onda prima di AVATAR.
Poi ho rivisto AVATAR a casa in 2D e ALICE sempre a CASA in 2D(il film di per se e bruttissimo), poi e' andato pure un mio amico al cinema e mi ha detto che faceva pena il 3d.

darios81
17-04-2010, 12:24
infatti visto il mio scarso interesse attuale verso il 3d volevo anch'io prendermi il bd e vederlo a casa...Però essendo una versione "monca" l'acquisto è rimandato.
NN ho capito cmq con quale tecnlogia 3d hai visto avatar e alice

Versione Monca? e' spettacolare in 2d.L'ho visto io una cosa incredibile a livello di qualita visiva e audio.

ghiltanas
17-04-2010, 12:30
Versione Monca? e' spettacolare in 2d.L'ho visto io una cosa incredibile a livello di qualita visiva e audio.

innanzitutto niente audio hd, e in un film del genere la cosa mi da già fastidio...Inoltre in bddanno la versione cinematografica, la extended la metteranno probabilmente nella prossima edizione in bd

ps casomai lo noleggio come ho intenzione di fare con lotr

darios81
17-04-2010, 12:36
innanzitutto niente audio hd, e in un film del genere la cosa mi da già fastidio...Inoltre in bddanno la versione cinematografica, la extended la metteranno probabilmente nella prossima edizione in bd

ps casomai lo noleggio come ho intenzione di fare con lotr

Vabbe cmq guarda per consiglio: a livello audio e' nella media , cio' che rende il film veramente bello e' la realizzazione tecnica ( solo parte video).
In se' AVATAR non e' un capolavoro di film, e' un bel film come tanti altri, che si distingue dalla massa solo per la realizzazione tecnica.

A mio avviso se te lo affitti e' la migliore cosa.

ghiltanas
17-04-2010, 13:58
Vabbe cmq guarda per consiglio: a livello audio e' nella media , cio' che rende il film veramente bello e' la realizzazione tecnica ( solo parte video).
In se' AVATAR non e' un capolavoro di film, e' un bel film come tanti altri, che si distingue dalla massa solo per la realizzazione tecnica.

A mio avviso se te lo affitti e' la migliore cosa.

il fatto è che mi da noia che in film del genere nn si punti alla massima qualità audio/video, film che dovrebbe fare anche da traino al formato bd...quindi si per il momento noleggio /ot

Zellolo
18-04-2010, 11:05
Io il tv 3d l'ho provato alla rinascente a milano,e vi dico che la differenza dei mondiali, dei giochi, e quant'altro, si vede eccome.
Forse avete messi gli occhialini alla rovescia, perchè non capisco che cosa abbiate visto voi.
Per i prezzi poi, ci si lamenta sempre che sono troppo alti. Certo che sono troppo alti per l'utente medio, non sarà di certo lui ad acquistare per primo una nuova tecnologia.
Ci si lamentava del prezzo alto della ps3.
Del prezzo alto delle gtx295.
Ci si lamenta sempre del prezzo alto delle novità.

Noi al day one non possiamo comprarci niente, ma nel giro di qualche mese i prezzi saranno abbordabili anche per noi. D'altronde che volete, un tv 3d led da 4 milioni di pollici al prezzi di un crt? ;)

andrears250
18-04-2010, 11:32
ragas, visto ieri al "pianeta con gli anelli" della samsung con occhialini specifici.. faceva il 3d di mostri contro alieni (però non ho capito se generato o già presente in dvd) beh si, il 3d si nota ma continua a rimanere il solito problema delle lenti polarizzate.. scuriscono un bel po', e anche se l'occhio si abitua, secondo me la perdita è superiore al guadagno di avere una percezione di profondità nell'immagine. Anche perchè alla fine non da niente in più a quello che dovrebbe essere il punto principale, ovvero cosa stai guardando.

ps. costa decisamente meno.

ARARARARARARA
18-04-2010, 21:16
Imho:

L'unica che ha capito qualcosa del 3d casalingo è Nintendo con il 3DS.

Sti occhialini a casa non mi vanno giù...

E poi 2000€ di TV e non mi dai neanche un paio di occhialini??? E che me ne faccio dei giochi in bundle....

Ma questi sono fulminati.

quoto, poi le tv che lo vogliate o no sono per i pezzenti, meno di 100" si chiamano francobolli a casa mia, da 100" in su sono interessanti... ecco la mia risposta al coinvolgimento: vado a vedermi un film in formato originale e non crop 16:9 sul mio monitor a 2 dimensioni da 207" guardandolo da 4 metri di distanza, alla strafacciazza del 3d io sono dentro al film la gente che compra questi francobolli guarda un oggetto 3d a distanza io ci sono dentro, bordi? contorni? limiti del monitor? no grazie!

ghiltanas
18-04-2010, 22:25
avatar? :mbe:

se leggi i post dopo vedrai che la discussione si è già sviluppata e conclusa :p

Fable
21-04-2010, 20:17
Ho visto il nuovo televisore 3D della Sony in azione , c'era la demo di alcuni giochi e alcuni filmati naturalistici e sportivi (calcio) , ovviamente il tutto in 3D ... devo dire che la profondita' visiva e l'immersione soprattutto nei giochi 3D , e' spettacolare !!! Per me i giochi in 2D (ma anche i video o i film in 2D) fanno pena , punto e basta :sofico:

**********************************************************

quoto, poi le tv che lo vogliate o no sono per i pezzenti, meno di 100" si chiamano francobolli a casa mia, da 100" in su sono interessanti... ecco la mia risposta al coinvolgimento: vado a vedermi un film in formato originale e non crop 16:9 sul mio monitor a 2 dimensioni da 207" guardandolo da 4 metri di distanza, alla strafacciazza del 3d io sono dentro al film la gente che compra questi francobolli guarda un oggetto 3d a distanza io ci sono dentro, bordi? contorni? limiti del monitor? no grazie!

Guarda che un videoproiettore FullHd in 2D che "spara" 200 - 300" e' a portata di tutti (come prezzo) , ma la gente o non e' interessata a questa tecnologia oppure non la conosce , quindi prima di dare del "pezzente/i " alla gente rifletti un po' di piu'.

Poi non so quanto sia comodo guardare uno schermo da 207 " da 4 metri di distanza :eek: imho e' peggio di come stare in prima fila al cinema , pero' se sei contento tu .

Ti faccio notare che sono gia' usciti videoproiettori fullhd in 3d altro che " alla strafacciazza del 3d " io dico , alla "strafacciazza" del 2d :D la vera immersione , per ora , si chiama 3D .

Non mi dispiacerebbe vedere , magari tra un paio d'anni , "Guerre Stellari" in 3D.

ARARARARARARA
21-04-2010, 21:24
Guarda che un videoproiettore FullHd in 2D che "spara" 200 - 300" e' a portata di tutti (come prezzo) , ma la gente o non e' interessata a questa tecnologia oppure non la conosce , quindi prima di dare del "pezzente/i " alla gente rifletti un po' di piu'.

Poi non so quanto sia comodo guardare uno schermo da 207 " da 4 metri di distanza :eek: imho e' peggio di come stare in prima fila al cinema , pero' se sei contento tu .

Ti faccio notare che sono gia' usciti videoproiettori fullhd in 3d altro che " alla strafacciazza del 3d " io dico , alla "strafacciazza" del 2d :D la vera immersione , per ora , si chiama 3D .

Non mi dispiacerebbe vedere , magari tra un paio d'anni , "Guerre Stellari" in 3D.

Chiunque abbia visto un film a casa mia ha sempre e solo detto: mio dio che figata, nessuno ha criticato la distanza che comunque bhè è variabile, volendo potrei guardare da 7 metri, ma da 4-5 è perfetto!

Fable
23-04-2010, 09:22
Chiunque abbia visto un film a casa mia ha sempre e solo detto: mio dio che figata, nessuno ha criticato la distanza che comunque bhè è variabile, volendo potrei guardare da 7 metri, ma da 4-5 è perfetto!

Ti dicono "mio dio che figata" perche' 207" in una casa fa colpo(stupore) perche' inusuale , mi sembra piu' che normale la reazione della gente , soprattutto per chi e' la prima volta , ma quando uno e' al cinema perche' non si stupisce per la grandezza dello schermo??.


Imho , ideali per 4 metri sono 100-110" che sono gia' un'enormita' ma che comunque si riesce ha inquadrare lo schermo meglio rispetto a 207" , poi boh , ognuno e' libero di guardare dalla distanza che piu' la aggrada , volendo anche da 1 metro ,ciao!.

ARARARARARARA
23-04-2010, 12:04
Imho , ideali per 4 metri sono 100-110" che sono gia' un'enormita' ma che comunque si riesce ha inquadrare lo schermo meglio rispetto a 207" , poi boh , ognuno e' libero di guardare dalla distanza che piu' la aggrada , volendo anche da 1 metro ,ciao!.

chi come te dice che è troppo grande mi ricorda la storia della volpe e dell'uva!

Fable
23-04-2010, 13:18
chi come te dice che è troppo grande mi ricorda la storia della volpe e dell'uva!

Hai fatto l'esempio sbagliato alla persona sbagliata perche' ho gia' un videoproiettore , semmai e' la tua megalomania nei confronti di chi non ce l'ha che mi sorprende.

darios81
23-04-2010, 13:54
Hai fatto l'esempio sbagliato alla persona sbagliata perche' ho gia' un videoproiettore , semmai e' la tua megalomania nei confronti di chi non ce l'ha che mi sorprende.

Sai su questo devo proprio quotarti. D'altronde capisci , gente che si compra oggetti sovradimensionati spendendo una fortuna, dargli lo spazio di far rendere bene il loro investimento, cosi' da autoconvincersi di aver comprato il TOP.

Poi se ti ciechi perche' lo schermo e' grande, se non te ne fai un tubo perche non te serve, non ce ne frega..

ARARARARARARA
23-04-2010, 17:29
Hai fatto l'esempio sbagliato alla persona sbagliata perche' ho gia' un videoproiettore , semmai e' la tua megalomania nei confronti di chi non ce l'ha che mi sorprende.

No mi piace molto schernire chi spende migliaia di € per una tv da 42" quando un proiettore costa molto molto meno e non è paragonabile.

Sai su questo devo proprio quotarti. D'altronde capisci , gente che si compra oggetti sovradimensionati spendendo una fortuna, dargli lo spazio di far rendere bene il loro investimento, cosi' da autoconvincersi di aver comprato il TOP.

Poi se ti ciechi perche' lo schermo e' grande, se non te ne fai un tubo perche non te serve, non ce ne frega..

Il proiettore non è sevradimensionato, può proiettare anche soli 60 pollici volendo, ma all'inizio l'ho messo zoommato poi mi sono detto... ma com'è se lo proietto su tutto il muro, ho provato e ho detto: WOW che figata, e cmq non è il top dei proiettori, anzi è tra i più economici ed è quello il bello, costa poco, si vede bene, e ti immergi nel film, prima di comprarlo guardavo pochissimi film, ora ne guardo un delirio, prima andavo al cinema ora non ci vado più, a casa mia l'unica cosa che non c'è è il chiacchiericcio e le risatine

lordkain84
24-04-2010, 17:37
No mi piace molto schernire chi spende migliaia di € per una tv da 42" quando un proiettore costa molto molto meno e non è paragonabile.

scusa se lo dico ma non mi sembri tanto normale

e comunque meglio la qualità di un lcd che di un videoproiettore

ZheXi@n
04-05-2010, 06:58
quoto, poi le tv che lo vogliate o no sono per i pezzenti, meno di 100" si chiamano francobolli a casa mia, da 100" in su sono interessanti... ecco la mia risposta al coinvolgimento: vado a vedermi un film in formato originale e non crop 16:9 sul mio monitor a 2 dimensioni da 207" guardandolo da 4 metri di distanza, alla strafacciazza del 3d io sono dentro al film la gente che compra questi francobolli guarda un oggetto 3d a distanza io ci sono dentro, bordi? contorni? limiti del monitor? no grazie!


Ummmhhh... Sei un po' tristolino, te ne rendi conto sì?
A casa mia lo chiamano "tentativo di compensazione" invece, pensa un po'... :mbe:
...e comunque anche con un 8" come il mio ci si diverte che è una meraviglia... Non hai idea dell'immersione di cui è capace... Le soddisfazioni che sa dare... Ah, e tanto per la cronaca, anche chi è venuto a vederlo a casa mia ha sempre e solo detto "Mio Dio"!!! :ciapet:
Sei tanto pessimo...

RussianMan
30-06-2010, 14:36
Ma ki si ne frega di sti chiacchiere avete notato il prezzo o no? prima di parlare di qst e di quello 2200£ 2500£ circa ahh^_^si domani cavalo devo lavorare 2-3 mesi circa! non credo ke avranno molto secesso perke con tutti qst tv ke son usiti finora specilmente in qst anno Lcd Full Hd di varie marchi io ad esempio ho comprato una tv Sony Bravia poco piu di 3 mesi fa con la promazione di SKY cinema HD quindi il punto è ke ki ne posside gia uno cosi non andra certo di corsa a rimpiazzarlo con un presunto 3D ke oltretutto costa un'occhio! dunque unico con ki sarei d'accordo è darios81 almeno tu hai le idee chiare al rigurdo (Cioe' per me 3d e' avere un senso di immersione nel film e non solo visione stereoscopica) anke per me lo è! cmq è una tecnologia di la da venire è tutto da provare è da capire se il gioco vale la candela!