PDA

View Full Version : problema ad istallare xp su un pc con linux


Hctr
15-04-2010, 22:23
salve,
ho sotto mani un acer extenza 5635z con processore p4400 2.2ghz,2 gb di ram ed 160gd hd,che aveva di serie linux come s.o. dovrei passare ad xp..
io da prassi,ho spostato il boot su cd rom ed ho fatto partire il cd di windows.
tutto regolare fino a quando il il caricamento dei dei file arrivano al passo "windows nt" quando si blocca ed appare schermata blu con scritto.."verificare che il pc nn contenga virus,rimuovere tutti i dischi rigidi di nuova istallazione. controllare che il disco sia configurato correttamente e dotato degli appropiati terminatori.
eseguire chkdsk/f per verificare che il disco nn sia danneggiato quinid riavviare.
info tecniche
stop: 0x0000007b(0xf78d2524,0xc0000034,0x00000000,0x00000000)
nn so che fare help.....
dipende da linux?

kernelex
15-04-2010, 22:40
posta in sezione win.

p.s. in quel pc gira bene anche seven.

Hctr
15-04-2010, 22:47
nn sapevo se postare qui o li...
grazie cmq

kernelex
15-04-2010, 23:00
nn sapevo se postare qui o li...
grazie cmq

ti darei una mano, ma oggi ne capisco più di linux che di win.
esempio lampante di come qui non si potrebbe essere più tanto scafati su win.

proverei a piallare il disco con un qualsiasi programma di terze parti, e riavviare l'installer di xp.
l'installazione di xp spesso trova difficoltà quando legge FS che non siano fat o ntfs, o cmq ¹residui di linux.

in merito all'errore, il supporto MS parla anche di virus ....¹lilo o grub sull'mbr? bho! :O

tavolone
15-04-2010, 23:18
Anche io ti consiglio di formattare il disco interno del pc e poi ritentare l'installazione di XP.

Ti faccio una domanda, ma solo per curiosità!!

Non potrebbe essertiu sufficiente far girare XP all'interno di Linux con un software di virtualizzazione, tipo Virtualbox di Sun??

Io ad esempio sia su Ubuntu che su PCLinuxOS uso Xp, ma anche Vista, tramite Virtualbox. Ovviamente ci sono dei compromessi da accettare, tipo niente giochi e niente video in HD, niente programmi dimasterizzazione, tutte cose che si possono faqre tranquillamente anche da Linux con estrema facilità. Nel caso ti dovesse interessare basta che mi fai sapere.

Altrimenti la formattazione dovrebbe risolvere il proplema.

Ciao :)

Hctr
16-04-2010, 11:19
ho eseguito la formattazione zero con il software di casa dell hd,quindi e totalmente vuote e senza partizioni.... linux lascia qualcosa a livello di bios?
ormai credo che l hd nn sia piu il problema...

kernelex
16-04-2010, 14:09
linux lascia qualcosa a livello di bios?
...
no.
in sezione win ti risolvono il problema in 2 minuti ;)

Oracle07
16-04-2010, 17:24
Da bios disattiva driver sata