PDA

View Full Version : Giustizia, pronto il nuovo lodo Alfano e stop intercettazioni ai parlamentari


hellohaka
15-04-2010, 18:19
ROMA - Nuovo lodo Alfano, in veste costituzionale, subito al Senato. Tra oggi e domani. Alfano riunisce i capigruppo e il testo sarà subito depositato. Ancora quindici giorni per la "grande grande grande" (come dice il Cavaliere) riforma della giustizia, per fare almeno la mossa di ascoltare l'opposizione e non contrariare Napolitano e l'appello alle "riforme condivise". Subito le modifiche alle intercettazioni, con importanti novità. A partire dalla marcia indietro del governo sugli "evidenti indizi di colpevolezza" necessari al pm per ottenerle che, dopo il diktat del capo dello Stato, tornano a essere "gravi indizi di reato", cioè la formula che c'è oggi nel codice di procedura penale all'articolo 266. Il Guardasigilli Alfano aveva dichiarato che non si sarebbe "impiccato" all'aggettivo, invece è stato costretto a "impiccarsi" al sostantivo. E va da sé che tra "indizio di reato" e "indizio di colpevolezza" c'è il baratro.

Due ore di riunione della Consulta per la giustizia del Pdl, presieduta da Niccolò Ghedini, e la strategia per le prossime settimane è pronta. A partire dalla costituzionalizzazione dello scudo per sospendere i processi del premier. Ma anche quelli dei presidenti della Repubblica, della Camera e del Senato. Sorpresa per i ministri che restano in balia degli eventuali dibattimenti. Nel testo preparato dal vicecapogruppo dei senatori Pdl Gaetano Quagliariello e da Roberto Centaro, numero due in commissione Giustizia e relatore delle intercettazioni, i ministri per il momento non ci sono, anche se figurano nella legge ponte sul legittimo impedimento. Proprio il ricorso alla Consulta del pm Fabio De Pasquale, impegnato nei processi milanesi Mills, Mediaset e Mediatrade, ha costretto il governo a un'immediata accelerazione. Se la Consulta, "vittima" dei ripetuti attacchi del premier ("È comunista"), dovesse accelerare nel giudizio, il Cavaliere ripiomberebbe nell'incubo delle udienze. Il testo del lodo prevede di ritoccare gli articoli 68 (per i presidenti di camera e Senato), 90 (per il capo dello Stato) e 96 (per il premier) inserendo la sospensione dei processi. Riguardando la carica, e non la persona, sarà reiterabile e non rinunciabile.


Bisognerà aspettare martedì per avere su carta gli emendamenti al ddl sulle intercettazioni. In programma novità destinate a far discutere. Come quelle sull'entrata in vigore e sui parlamentari. La nuova disciplina sugli ascolti si applicherà solo ai processi futuri e non a quelli dove ci sono già intercettazioni in corso. Ma questi avranno solo tre mesi di tempo per essere "messi in regola", poi ricadranno nella nuova legge. Una vera spada di Damocle per tutte le inchieste.

Non basta. Il Pdl vuole "liberare" i parlamentari dall'incubo di vedersi registrare le conversazioni anche se non sono indagati. È il caso degli ascolti casuali di un deputato o un senatore che parla con un indagato. Approfittando delle recentissime sentenze della Consulta (113 e 114 del 25 marzo) sul caso di Napoli (Bocchino e Lusetti) e di Potenza (Pecoraro Scanio), negli emendamenti che il relatore Centaro sta discutendo con Alfano ci sarà la stretta per i pm. Non appena si rendono conto che nella rete è finito un parlamentare, dovranno "subito" chiedere l'autorizzazione alle Camere. Ecco la risposta alle inchieste di Trani e di Firenze.

Per bilanciare la formula "gravi indizi di reato" verrà aggiunta la regola che le intercettazioni possono riguardare, oltre l'indagato, la sua cerchia più ristretta, con motivazioni stringenti, per evitare i famosi ascolti "a strascico". Non sarà cambiata la norma che permette di piazzare microspie "solo" dove "si ha la certezza che si sta commettendo un reato". Regola che il procuratore nazionale antimafia Piero Grasso ha più volte criticato e che il ministro dell'Interno Roberto Maroni si era impegnato a far cambiare. Ma, fatta la Consulta Pdl per la giustizia, adesso Ghedini e Alfano dovranno fare i conti con la Lega e con i finiani.

http://www.repubblica.it/politica/2010/04/15/news/giustizia_pronto_il_nuovo_lodo_alfano_parlamentari_stop_alle_intercettazioni-3358518/

Eh si, lasciateli lavorare in pace :O

rip82
15-04-2010, 18:28
Porcata numero millemila, salvo Travaglio non le conta piu' nessuno ormai.
Spero solo che il pd non si azzardi a votare le modifiche alla costituzione, perche' sarebbe la volta buona che mi guadagno sul campo svariate condanne penali per reati contro la persona.

Mr_Paulus
15-04-2010, 18:29
E questa sarebbe la riforma richiesta dai cittadini per far funzionare meglio la giustizia?spero che prima o poi la paghino dal primo all'ultimo.

elect
15-04-2010, 18:39
Le due camere ad uso e consumo di un 73enne arrapato nel 2010

Robe da non credere.

cocis
15-04-2010, 18:54
è per il bene del paese :O

LUVІ
15-04-2010, 19:54
Le due camere ad uso e consumo di un 73enne (presumto) corruttore arrapato nel 2010

Robe da non credere.

Fixed

^TiGeRShArK^
15-04-2010, 20:51
tanto ci sarà qualcuno in grado di difenderlo anche per quest'ennesima PORCATA GALATTICA. :)

ilguercio
16-04-2010, 13:21
"Vittoria!"(cit.)
Il voto a Silvio è roba da mettere in curriculum,motivo di vanto,direi.

Steinoff
16-04-2010, 13:28
E' il popolo che lo chiede!
:mbe:
:mbe:
:mbe:
...maqquale popolo??????
Non lo dicono mai eh!!!

Ennesima porcata, la corda sempre piu' tesa.
Mi domando se nel profondo, di fronte a questa ennesima violenza al Diritto ed alla Liberta', chi li vota non si senta un po' vermicello.

yorkeiser
16-04-2010, 13:29
Ma la scusa per far passare la porcata delle intercettazioni non era che la gente comune temeva invasioni della privacy? Siamo 60 milioni di parlamentari e io non lo sapevo? Ottimo, torno tra un attimo chè vado a scegliere la mia nuova auto blu :asd:

Vergognatevi.

lo_straniero
16-04-2010, 14:53
dove sono finiti questi Italiani?

http://www.youtube.com/watch?v=TgikVvKyc70

elect
16-04-2010, 15:01
Ma la scusa per far passare la porcata delle intercettazioni non era che la gente comune temeva invasioni della privacy? Siamo 60 milioni di parlamentari e io non lo sapevo? Ottimo, torno tra un attimo chè vado a scegliere la mia nuova auto blu :asd:

Vergognatevi.

:asd:

dove sono finiti questi Italiani?

http://www.youtube.com/watch?v=TgikVvKyc70

Se avessero provato a far ´ste cose in quei giorni sarebbe venuto giú il mondo.

Invece é bastato espandersi piano piano, comprando vari mass media, societá, ecc, ed incominciare quella che Luttazzi chiama la fase 1: la pressione costante.

In questo modo basta arrivare a quello che vuoi piano piano, aggiungendo un pó di merda alla volta, alla fine la gente non protesta (o almeno la maggior parte) neppure se proponi certe leggi vergogna del genere.

E ce l´hai fatta.

Semplice. :cool:

Joshwa
16-04-2010, 16:11
Le due camere ad uso e consumo di un 73enne arrapato nel 2010

Robe da non credere.

L'italia è giovane, ancora non abbiamo vista nulla.

Cmq Quoto!

first register
16-04-2010, 16:41
non capisco tutta questa fretta di discutere una legge costituzionale, sbaglio o berlusconi non può far approvare una norma costituzionale con i suoi soliti voti di fiducia ?
Stiamo dicendo che alcuni parlamentari PD voterebbero per la norma del premier ?

cocis
16-04-2010, 16:55
non capisco tutta questa fretta di discutere una legge costituzionale, sbaglio o berlusconi non può far approvare una norma costituzionale con i suoi soliti voti di fiducia ?
Stiamo dicendo che alcuni parlamentari PD voterebbero per la norma del premier ?


scudo fiscale ??? :asd: ..