Entra

View Full Version : xenon su ABBA


ellusu
15-04-2010, 17:57
Ciao a tutti,

cosa si rischia montando gli xenon sugli abbaglianti?


Multa?
Ritiro mezzo?

Nulla

Marko#88
15-04-2010, 18:29
Che senso avrebbe montare gli xeno sugli abbaglianti? Poi non puoi slumare...:rolleyes:

Comunque possono ritirarti il libretto se vogliono. Oltre ad una discreta multa. Ma è anche vero che se già li hai negli anabbaglianti non cambia nulla...oltre al fatto che se resti entro i 6000 fanno luce bianca quindi potenzialmente meno "loschi" di altri...io (sgrat sgrat) ho i bixeno sulla mia da quando l'ho presa (un annetto e mezzo) e non mi hanno mai detto nulla...mi hanno fermato innumerevoli volte ma ormai sono alquanto diffusi e ci fanno poco caso. Ho dei 6000K :)

ellusu
15-04-2010, 18:30
slumare???
:confused: :confused: :confused: :confused:

Marko#88
15-04-2010, 18:41
slumare???
:confused: :confused: :confused: :confused:

Sfanalare, fare i fari, lampeggiare, slampare, abbagliare...:asd:

Presente? Anabbaglianti accesi, colpi di abbaglianti per qualche motivo...con gli xeno negli abbaglianti (non bixeno, parlo di 4 ballast) non puoi...

ellusu
15-04-2010, 19:16
hihihi

ok ok

ovvio qs non è possibile però la notte ho due fari da aereo!!!! hihhihi

Marko#88
15-04-2010, 19:31
hihihi

ok ok

ovvio qs non è possibile però la notte ho due fari da aereo!!!! hihhihi

Quello sicuramente. Però io non mi precluderei mai la possibilità di sfanalare per avere gli xeno su abba/anabba separati...tanto di notte con un kit xeno valido vedi già da far paura, oltre è solo per sfizio personale...comunque se hai già gli xeno negli anabbaglianti non farti problemi a montarli negli abbaglianti tanto ti beccano comunque...:asd:

ellusu
15-04-2010, 19:42
Quello sicuramente. Però io non mi precluderei mai la possibilità di sfanalare per avere gli xeno su abba/anabba separati...tanto di notte con un kit xeno valido vedi già da far paura, oltre è solo per sfizio personale...comunque se hai già gli xeno negli anabbaglianti non farti problemi a montarli negli abbaglianti tanto ti beccano comunque...:asd:

ho anche il secondo kit in avanzo

presi per la moto ma credevo di poter montare le ballast non slim... indi per cui ora son fermi! :D

Franky 86
15-04-2010, 19:59
ma scusa te stai al nord e non ti dicono un cazzo? da noi in terronia nel nostro paesino li hanno dovuto levare quelli che c'e l'avevano se no i carambi li aprivano il culo

ellusu
15-04-2010, 20:10
Son sardo... :D

Marko#88
15-04-2010, 20:16
ma scusa te stai al nord e non ti dicono un cazzo? da noi in terronia nel nostro paesino li hanno dovuto levare quelli che c'e l'avevano se no i carambi li aprivano il culo

Da me sono comunissimi gli xeno aftermarket...basta non eccedere con la gradazione e difficilmente rompono...;)

Dante89
16-04-2010, 00:27
ma scusa te stai al nord e non ti dicono un cazzo? da noi in terronia nel nostro paesino li hanno dovuto levare quelli che c'e l'avevano se no i carambi li aprivano il culo
Veramente io li ho da due anni e zero problemi, qui...

Franky 86
17-04-2010, 18:48
che vi devo dire, da noi giu é scattata la tolleranza zero per ste cose, non c'e l hai sul libretto? la prossima volta ti facciamo un culo come una campana se non li togli.. easy

grayfox_89
17-04-2010, 19:12
da me nessun problema, li monto da un paio di mesi e nn mi hanno mai fatto storie :D sgrat :D

duglia
17-04-2010, 19:14
che vi devo dire, da noi giu é scattata la tolleranza zero per ste cose, non c'e l hai sul libretto? la prossima volta ti facciamo un culo come una campana se non li togli.. easy

sul libretto non ci sono segnati :read:

Marko#88
17-04-2010, 19:19
sul libretto non ci sono segnati :read:

Esatto ma è anche vero che per essere omologati devono essere montati su una macchina con lavafari e regolatore automatico dell'altezza del fascio di luce...però boh, li si va molto anche nel buon senso dell'agente..

Qix
17-04-2010, 19:39
Esatto ma è anche vero che per essere omologati devono essere montati su una macchina con lavafari e regolatore automatico dell'altezza del fascio di luce...però boh, li si va molto anche nel buon senso dell'agente..

La normativa è piuttosto lacunosa.
Secondo la legge questi accorgimenti vanno adottati se i proiettori emettono più di un certo numero di lumen, ma come azzo te li misurano in modo strumentale i lumen se ti fermano ad un controllo?

Marko#88
17-04-2010, 19:46
La normativa è piuttosto lacunosa.
Secondo la legge questi accorgimenti vanno adottati se i proiettori emettono più di un certo numero di lumen, ma come azzo te li misurano in modo strumentale i lumen se ti fermano ad un controllo?

In genere le alogene stanno sotto a quel numero di lumen e gli xeno sopra...poi hai ragione che farebbero fatica a misurarli per strada...:asd:
Anche se la differenza fra alogena e xenon è lampante, solo uno che non ne ha la minima idea potrebbe non accorgersene :)

Qix
17-04-2010, 20:38
In genere le alogene stanno sotto a quel numero di lumen e gli xeno sopra...poi hai ragione che farebbero fatica a misurarli per strada...:asd:
Anche se la differenza fra alogena e xenon è lampante, solo uno che non ne ha la minima idea potrebbe non accorgersene :)

Si, indubbiamente non ci vuole una ceppa ad accorgersi di un faro xenon, l'unica è stare su gradazioni basse tipo 4300 o 5000 max per non dare troppo fasatidio

Marko#88
18-04-2010, 11:12
Si, indubbiamente non ci vuole una ceppa ad accorgersi di un faro xenon, l'unica è stare su gradazioni basse tipo 4300 o 5000 max per non dare troppo fasatidio

Si, molto dipende anche dal fanale...sul lenticolare non danno fastidio praticamente in nessuna gradazione, sulla parabola oltre i 6000 iniziano ad essere fastidiosi..io ho i 6000K su parabola regolati una tacca più giù di come erano le alogene. Vedo comunque molto meglio e mi capiterà una volta ogni due mesi che qualcuno mi faccia i fari...

3D Prophet III
19-04-2010, 10:42
Esatto ma è anche vero che per essere omologati devono essere montati su una macchina con lavafari e regolatore automatico dell'altezza del fascio di luce...però boh, li si va molto anche nel buon senso dell'agente..

http://granturismo-italia.it/index.php?option=com_content&view=article&id=257:omologazione-luci-allo-xenon&catid=50:omologazioni&Itemid=165

Su questo sito dicono che qualcosa sia cambiato, ma voglio andare a spulciare la legge nello specifico.

Per il discorso abbaglianti xeno, lo sconsiglio perché una lampada HID ha bisogno di qualche minuto per "entrare a regime" ed emettere il fascio di luce nella sua pienezza. Una sfanalata con abbaglianti xeno quindi non avrebbe la stessa intensità di una lampada ad incandescenza.

3D Prophet III
19-04-2010, 10:49
Si, indubbiamente non ci vuole una ceppa ad accorgersi di un faro xenon, l'unica è stare su gradazioni basse tipo 4300 o 5000 max per non dare troppo fasatidio

Non per fare il solito pignolo scassa @@, ma forse ti sei espresso male.
L'intensità di uno xeno a 4300°K è superiore a quella di un 6000°K, quindi il faro risulterà più potente e di conseguenza più fastidioso, se regolato male. Magari intendevi dire che è più discreto, quasi passabile per uno xeno stock, per via della colorazione bianchissima.
Il 6000°K invece è ancora bianco ma tende leggermente verso il celeste (anche se alcune vetture montano pure questo di serie).

rug22
19-04-2010, 11:10
io ho i 6000 bixeno h4,na figata.

Non avrei mai pensato che un pandino potesse fare tanta luce:D

Marko#88
19-04-2010, 12:27
http://granturismo-italia.it/index.php?option=com_content&view=article&id=257:omologazione-luci-allo-xenon&catid=50:omologazioni&Itemid=165

Su questo sito dicono che qualcosa sia cambiato, ma voglio andare a spulciare la legge nello specifico.

Per il discorso abbaglianti xeno, lo sconsiglio perché una lampada HID ha bisogno di qualche minuto per "entrare a regime" ed emettere il fascio di luce nella sua pienezza. Una sfanalata con abbaglianti xeno quindi non avrebbe la stessa intensità di una lampada ad incandescenza.

Interessante, bidogna vedere bene però...comunque lo sconsigli per lo stesso motivo per cui lo sconsiglio anch'io. Ma per andare a regimen non ci vuole qualche minuto, i miei (come credo tutti) nel giro di 10 secondi sono già a posto...:)

Non per fare il solito pignolo scassa @@, ma forse ti sei espresso male.
L'intensità di uno xeno a 4300°K è superiore a quella di un 6000°K, quindi il faro risulterà più potente e di conseguenza più fastidioso, se regolato male. Magari intendevi dire che è più discreto, quasi passabile per uno xeno stock, per via della colorazione bianchissima.
Il 6000°K invece è ancora bianco ma tende leggermente verso il celeste (anche se alcune vetture montano pure questo di serie).

La differenza di intensità fra 4300 e 6000 non si vede ad occhio nudo però...e i 4300 non sono proprio bianchissimi...diciamo che sono bianchi con abbastanza tendenza al giallino (luce calda, solare)...i 5000 sono bianchi con un giallo appena appena accennato...i 6000 sono bianchi con un azzurro appena appena accennato...il bianco puro (senza giallo nè azzurro) forse si avrebbe sui 5500k ma non so se esistano...ah, parlo della parabola della mia macchina perchè in base a quella cambiano un po' le cose...

caurusapulus
19-04-2010, 13:05
Se non vado errato esistono quelli a 5300K.

In ogni caso come dici giustamente tu, cambia da faro a faro.
Se si hanno i fari lenticolari già 4300K fanno una bella luce, invece su quelli a parabola bisogna un po' salire (ma di poco) per avere una illuminazione migliore.

Marko#88
19-04-2010, 16:17
Se non vado errato esistono quelli a 5300K.

In ogni caso come dici giustamente tu, cambia da faro a faro.
Se si hanno i fari lenticolari già 4300K fanno una bella luce, invece su quelli a parabola bisogna un po' salire (ma di poco) per avere una illuminazione migliore.

Della marca che ho io (XenonLamp) non ci sono 5300...ci sono 4300, 5000, 6000 e oltre...altre marche non saprei...

The Legend
19-04-2010, 16:43
Sei illegale, ma se stai entro gradazioni umane (6000 K) a mio avviso non ti rompono le balle, chiaramente se non abbagli gli altri :rolleyes:

Il problema sta nel fatto di scegliere gradazioni tendenti al blu e negli averli puntati troppo alti...

Ormai non costano più nulla, 40-50 euro...

Marko#88
19-04-2010, 16:55
Sei illegale, ma se stai entro gradazioni umane (6000 K) a mio avviso non ti rompono le balle, chiaramente se non abbagli gli altri :rolleyes:

Il problema sta nel fatto di scegliere gradazioni tendenti al blu e negli averli puntati troppo alti...

Ormai non costano più nulla, 40-50 euro...

vabè, con 40-50 euro prendi un kit cinese che chissà dove/come fa luce...:asd.
un'ottantina è bene spenderla per un kit xeno a singola luce...conosco uno che ha preso un kit ad una fiera (non ricordo) senza marca, senza nulla...pagato 60 euro quindi poco. Peccato che siano lentissime ad andare a regime, le ballast fischiano in maniera terrificante e non sono progettate granchè bene nemmeno le lampade visto che fanno luce sparata in giro...:rolleyes:

Questo però non vuol dire fidarsi di annunci che vedo su ebay in cui vogliono 120/130 euro per un kit spacciandolo per tedesco, per quello con la migliore qualità ecc...ci vuole la via di mezzo :)

caurusapulus
19-04-2010, 17:37
Questo però non vuol dire fidarsi di annunci che vedo su ebay in cui vogliono 120/130 euro per un kit spacciandolo per tedesco, per quello con la migliore qualità ecc...ci vuole la via di mezzo :)

*
Meglio orientarsi su prodotti un po' più di qualità.

3D Prophet III
19-04-2010, 18:17
Interessante, bidogna vedere bene però...comunque lo sconsigli per lo stesso motivo per cui lo sconsiglio anch'io. Ma per andare a regimen non ci vuole qualche minuto, i miei (come credo tutti) nel giro di 10 secondi sono già a posto...:)


Hai ragione, in effetti ho esagerato un po' coi tempi! :D


La differenza di intensità fra 4300 e 6000 non si vede ad occhio nudo però...e i 4300 non sono proprio bianchissimi...diciamo che sono bianchi con abbastanza tendenza al giallino (luce calda, solare)...i 5000 sono bianchi con un giallo appena appena accennato...i 6000 sono bianchi con un azzurro appena appena accennato...il bianco puro (senza giallo nè azzurro) forse si avrebbe sui 5500k ma non so se esistano...ah, parlo della parabola della mia macchina perchè in base a quella cambiano un po' le cose...

Hai fatto bene a spiegare la differenza.

3D Prophet III
19-04-2010, 18:19
Della marca che ho io (XenonLamp) non ci sono 5300...ci sono 4300, 5000, 6000 e oltre...altre marche non saprei...

Anch'io li presi da XenonLamp, nel novembre 2007. Lampade H7 su ballast digitali, 6000°K, 35W... 115,00 euro compresa spedizione in celere3.
Ancora vanno benissimo. :cool:

Marko#88
19-04-2010, 19:38
*
Meglio orientarsi su prodotti un po' più di qualità.

Hai ragione, in effetti ho esagerato un po' coi tempi! :D



Hai fatto bene a spiegare la differenza.

:mano:

Anch'io li presi da XenonLamp, nel novembre 2007. Lampade H7 su ballast digitali, 6000°K, 35W... 115,00 euro compresa spedizione in celere3.
Ancora vanno benissimo. :cool:

Pensa che ora il kit digital slim (che è quello base a listino attualmente) viene 79 mi pare...o almeno, le ultime H7 che ho preso per un amico (settimana scorsa) le ho pagate così...però lo conosco bene, oramai avrò preso dieci e passa kit da lui...:D

numbhead
19-04-2010, 23:07
la ece r48 riguarda l'omologazione dei singoli dispositivi, non dei veicoli... un veicolo nato senza xeno non sarà mai in regola montandoceli aftermarket