PDA

View Full Version : Devo prendere una decisione complicata...


sobrano
15-04-2010, 14:50
ho come da firma 2 hd da 200GB l'uno in raid 0 sul mio pc e ora mi sono comprato un box esterno per metterci un hd per il backup,ora mi si presentano varie strade e non so quale scegliere:

1. mi compro un hd da 1TB e lo metto nel box usandolo come hd da backup,solo che mi sembra strano avere sul pc 400GB di maxtor ormai di 3 anni fa (SATA1) mentre per il backup più del doppio dello spazio e con un hd nuovo (SATA2).

2.comprare 2 hd nuovi da 500GB da mettere in raid0 con le seguenti conseguenze:
a) 2hd da 500GB costano un bel po di più di 1 solo da 1TB
b) avrei 1 hd da 200gb come backup ed un secondo inutilizzato

VALE LA PENA spendere soldi per 2 hd nuovi in termini di prestazioni?
a me interessano solo le prestazioni, non i consumi,non la rumorosità,non l'affidabilità.

dirklive
17-04-2010, 07:51
se ti interessano prestazioni e basta io valuterei una coppia di WD RE3 raid edition, fra il top dei dischi meccanici in raid.

sobrano
17-04-2010, 10:38
sono un po costosi per il computer che ho adesso.
alla fine ho comprato intanto 1 caviar green easr allo scopo di usarlo come unità esterna e aspettare di fare il prossimo pc per comprarci due bei dischi nuovi veloci per il raid0.

ma sono rimasto stupefatto dalla differenza di prestazioni (non me lo aspettavo proprio) infatti da quello che sono riuscito a capire con il test in lettura di HD tune il caviar green easr in box esterno e-sata e da solo va velolce quasi come i miei due maxtor interni in raid0 (80mb/s vs 87mb/s) quindi sto pensando se stravolgere tutto e comprarmi un secondo caviar da mettere interno in raid0 con la speranza di arrivare a 160mb/s.

il mio uso principale del pc sono i giochi per cui non so se vale la pena

dirklive
17-04-2010, 20:59
se sei principalmente un gamers lascia perdere le prestazioni disco, guadagneresti qualcosa nei caricamenti e stop, concentrati sulle schede video:D

sobrano
18-04-2010, 01:25
si si verissimo!!però c'è un appunto da fare:
leggendo in rete i trucchi per ottimizzare windows c'era anche uno che consigliava di disabilitare il file di paging e io l'ho fatto.
Avviando pero uno dei giochi "Stalker" ho notato che non partiva senza file di paging per cui sono stato costretto ad abilitarlo.

Questo significa che anche i giochi utilizzano l'HD come supporto alla memoria di sistema tramite il file di paging e forse non è proprio vero che le prestazioni dei giochi non dipendono dall'Hard Disk!!!

correggete il mio ragionamento se è sbagliato