View Full Version : Traffico Aereo Bloccato nel Nord Europa!
Lilunyel
15-04-2010, 12:28
La gigantesca nuvola di cenere prodotta dall'eruzione di un vulcano sotto il ghiacciaio Eyjafjallajokull, nel sud dell'Islanda, ha causato un blocco quasi completo del traffico aereo in Nord Europa, con la chiusura dei principali aeroporti. I voli sono stati sospesi su tutta la Gran Bretagna, l'Irlanda e la Danimarca, mentre in Norvegia è stato chiuso lo scalo di Oslo ed interdetto il traffico aereo su gran parte del nord del Paese. Difficoltà si registrano anche in Svezia e in Belgio, dove potrebbe essere chiuso in giornata l'aeroporto di Bruxelles. Conseguentemente, si susseguono le cancellazioni e i ritardi dei voli diretti verso questi Paesi o di quelli la cui rotta interseca lo spazio aereo islandese.
Fonte: http://iltempo.ilsole24ore.com/interni_esteri/2010/04/15/1148688-islanda_erutta_vulcano.shtml
;__;
killercode
15-04-2010, 12:32
Un'altro grande successo alitalia :O
dove mi trovo ora (kuopio, finlandia) hanno chiuso l'aeroporto e fuori sembra che l'aria sia piena di sabbia
killercode
15-04-2010, 13:45
nessuno ha un'immagine dal satellite?
http://i.dailymail.co.uk/i/pix/2010/04/15/article-1266038-09242A43000005DC-178_634x467.jpg
http://www.sat24.com/image.ashx?country=gb&type=slide&time=&index=1&sat=vis
http://www.metoffice.gov.uk/aviation/vaac/data/VAG_1271331761.png
Quella immagine dovrebbe mostrare l´andamento della nuvola tra oggi e domani? Adesso ad Amburgo il cielo é quasi limpido, tranne qualche nuvoletta, ma mi sembrano normalissime quelle che vedo al momento
nessuno ha un'immagine dal satellite?
Di questa mattina alle 11:35 UTC
http://rapidfire.sci.gsfc.nasa.gov/realtime/single.php?T101051135
Sabato dovrei prendere un'aereo per l'Inghilterra, previsione per quel giorno ?
^TiGeRShArK^
15-04-2010, 20:44
Sabato dovrei prendere un'aereo per l'Inghilterra, previsione per quel giorno ?
All flights continue to be suspended at Heathrow until 07:00 on Friday 16 April at the earliest.
ecco a voi uno sfigato bloccato letteralmente a londra!
la ryanair mi ha fatto partire stamattina, e ora sembra che potra' durare fino ad un anno.. In parole povere, sono bloccato tra gli inglese
comunque, almeno altri 3 giorni dura la cosa ;)
il bello e' che dovevo andare a londra con la mia classe italiana, ma io ero in germania a fare i sei mesi all'estero: me mi hanno fatto partire, loro no, quindi mi sono ritrovato da solo in sto posto in una situazione che non si presentava dalla II guerra mondiale!
i salti di gioia sto facendo!
edit: dal punto di vista visivo, la situazione e' fantastica: un cielopulitissimo e senza nuvole! peccato che le polveri spacchino i motri
^TiGeRShArK^
15-04-2010, 20:45
ecco a voi uno sfigato bloccato letteralmente a londra!
la ryanair mi ha fatto partire stamattina, e ora sembra che potra' durare dino ad un anno.. In parole povere, sono bloccato tra gli inglese
Puoi sempre partecipare alla cena del forum di mercoledì prox :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31637763&postcount=833
All flights continue to be suspended at Heathrow until 07:00 on Friday 16 April at the earliest.
Avevo letto, ma non vorrei che domani la cosa evolvesse in peggio.
Avevo letto, ma non vorrei che domani la cosa evolvesse in peggio.
e' gia' evoluta in peggio, sembra che anche domani mattina non si faccia niente.
e come dicevo prima, potrebbe durare perfino un anno.. posso iniziare a disperarmi :D
oppure vado di treno dela manica.. "solo" 100euri fino a parigi :muro:
edit: ultime notizie: potrebbe durare anche un anno, ma ci sono buone probabilita' che duri SOLO 2-3 settimante
BEEEEEEEEEEEEEEELLA
Giusto per ricordare che la natura comanda e che siamo formichine.....anche se voliamo :D
nessuno ha un'immagine dal satellite?
Toh!
http://www.universetoday.com/2010/04/15/spectacular-footage-satellite-images-of-eyjafjallajokull-volcano-in-iceland/
Domattina presto dovrei prendere un volo Londra-Torino.
Speriamo bene. Per ora non e' sospeso.
*sasha ITALIA*
15-04-2010, 22:11
ma scusate.. se la polvere è abrasiva come la sabbia, affrontati i primi problemi precauzionali e aggirando le tratte veramente impraticabili perchè tutto non dovrebbe tornare alla normalità?
Tra l'altro.. saranno casi estremi.. ma i motori sono progettati per resistere in teoria
http://www.youtube.com/watch?v=IMIkk-ZqUzM
ma scusate.. se la polvere è abrasiva come la sabbia, affrontati i primi problemi precauzionali e aggirando le tratte veramente impraticabili perchè tutto non dovrebbe tornare alla normalità?
Tra l'altro.. saranno casi estremi.. ma i motori sono progettati per resistere in teoria
http://www.youtube.com/watch?v=IMIkk-ZqUzM
In teoria magari, ma non ci passi in mezzo con 200 persone a bordo per verificare. :D
Tra l'altro.. saranno casi estremi.. ma i motori sono progettati per resistere in teoria
http://www.youtube.com/watch?v=IMIkk-ZqUzM
La sabbia è ben diversa dalla polvere vulcanica
http://en.wikipedia.org/wiki/British_Airways_Flight_9
ISLANDA: ESPERTI, ERUZIONE POTREBBE DURARE ANCHE UN ANNO
(AGI) - Reykjavik, 15 apr. - L'eruzione vulcanica nel ghiacciaio di Eyjafjallajokull in Islanda potrebbe essere molto lunga e durare fino a un massimo di un anno. La previsione e' degli esperti islandesi secondo cui: "Il tempo di durata di questo tipo di eruzioni e' variabile, da qualche giorno a un anno" ha detto Magnus Tumi Gudmundsson, professore di geofisica. "A giudicare dall'intensita' di quest'ultima - ha aggiunto potrebbe durare un lungo periodo di tempo". Thorsteinn Jonsson dell'Ufficio meteorologico islandese ha ricordato che l'ultima eruzione di 100 anni fa e' durata un intero anno. "Questa e' dello stesso tipo ma potrebbe anche fermarsi in due o tre settimane". L'eruzione nel ghiacciaio di Eyjafjallajokull e' la prima in Islanda dal 2004 e la prima all'interno del ghiacciaio dal 1823, ovvero da quasi 200 anni.
Domattina presto dovrei prendere un volo Londra-Torino.
Speriamo bene. Per ora non e' sospeso.
Ovviamente e' stato sospeso...
E c'e' di piu'.
Posso chiedere lo spostamento del volo. Ma ovviamente solo del volo di andata, che sarebbe stato domattina (venerdi'), non quello di ritorno che invece sarebbe stato questa Domenica, e non e' previsto l'annullamento.
Bella caz...ata.
Vabbe'. Posso spostare il volo di andata verso Torino, e dovro' scegliere una data entro 30 giorni.
Mi dicono che non posso pero' cambiare tratta. Posso solo andare a Torino.
Peccato che l'ultimo volo EasyJet di questa stagione per la tratta Londra - Torino sia proprio domenica mattina, e la tratta riprendera' ad Ottobre.
Altra bella caz...ata.
Ovviamente e' stato sospeso...
E c'e' di piu'.
Posso chiedere lo spostamento del volo. Ma ovviamente solo del volo di andata, che sarebbe stato domattina (venerdi'), non quello di ritorno che invece sarebbe stato questa Domenica, e non e' previsto l'annullamento.
Bella caz...ata.
Vabbe'. Posso spostare il volo di andata verso Torino, e dovro' scegliere una data entro 30 giorni.
Mi dicono che non posso pero' cambiare tratta. Posso solo andare a Torino.
Peccato che l'ultimo volo EasyJet di questa stagione per la tratta Londra - Torino sia proprio domenica mattina, e la tratta riprendera' ad Ottobre.
Altra bella caz...ata.
T´hanno inculato alla grande, vabbé spero solo che non tu non l´abbia strapagato quel biglietto.
Perché EasyJet? Io trovo piú conveniente Ryanair
T´hanno inculato alla grande, vabbé spero solo che non tu non l´abbia strapagato quel biglietto.
Perché EasyJet? Io trovo piú conveniente Ryanair
Scelgo di volta in volta il piu' conveniente.
93€ A/R
ISLANDA: ESPERTI, ERUZIONE POTREBBE DURARE ANCHE UN ANNO
(AGI) - Reykjavik, 15 apr. - L'eruzione vulcanica nel ghiacciaio di Eyjafjallajokull in Islanda potrebbe essere molto lunga e durare fino a un massimo di un anno. La previsione e' degli esperti islandesi secondo cui: "Il tempo di durata di questo tipo di eruzioni e' variabile, da qualche giorno a un anno" ha detto Magnus Tumi Gudmundsson, professore di geofisica. "A giudicare dall'intensita' di quest'ultima - ha aggiunto potrebbe durare un lungo periodo di tempo". Thorsteinn Jonsson dell'Ufficio meteorologico islandese ha ricordato che l'ultima eruzione di 100 anni fa e' durata un intero anno. "Questa e' dello stesso tipo ma potrebbe anche fermarsi in due o tre settimane". L'eruzione nel ghiacciaio di Eyjafjallajokull e' la prima in Islanda dal 2004 e la prima all'interno del ghiacciaio dal 1823, ovvero da quasi 200 anni.
Aggiungo che storicamente in seguito ad eruzioni del vulcano Eyjafjallajökull e` quasi sempre susseguita da un tempo variabile di qualche mese ad un anno quella del vulcano vicino (si trova pochi km a est) Katla, che ha potenziale per fare ancora piu` casini.
A proposito, un po' di link:
Dati in tempo reale http://hraun.vedur.is/ja/Katla2009/
Due sismografi: http://www.simnet.is/jonfr500/earthquake/tremoren.htm
Sismi in tempo reale: http://www.vedur.is/skjalftar-og-eldgos/jardskjalftar/myrdalsjokull/
Webcam:
http://www.vodafone.is/eldgos/en
http://eldgos.mila.is/
Un po' di informazioni sull'eruzione: http://www2.norvol.hi.is/page/ies_Eyjafjallajokull_eruption
Blog consigliato per seguire l'eruzione, notizie in merito, ecc: http://scienceblogs.com/eruptions/
Ovviamente e' stato sospeso...
E c'e' di piu'.
Posso chiedere lo spostamento del volo. Ma ovviamente solo del volo di andata, che sarebbe stato domattina (venerdi'), non quello di ritorno che invece sarebbe stato questa Domenica, e non e' previsto l'annullamento.
Bella caz...ata.
Vabbe'. Posso spostare il volo di andata verso Torino, e dovro' scegliere una data entro 30 giorni.
Mi dicono che non posso pero' cambiare tratta. Posso solo andare a Torino.
Peccato che l'ultimo volo EasyJet di questa stagione per la tratta Londra - Torino sia proprio domenica mattina, e la tratta riprendera' ad Ottobre.
Altra bella caz...ata.
Non mi sono mai trovato in situazioni simili, per fortuna. Avrei un volo per Londra domattina da Milano, nel caso venisse cancellato, potresti dirmi come ci si deve comportare, cosa fare ? Grazie.
Quanti blocchi del traffico devono fare per recuperare l'inquinamento e le polveri sottili provocati dal vulcano?
doctorstein
16-04-2010, 10:21
Non mi sono mai trovato in situazioni simili, per fortuna. Avrei un volo per Londra domattina da Milano, nel caso venisse cancellato, potresti dirmi come ci si deve comportare, cosa fare ? Grazie.
http://enac-italia.it/Canale_di_serv...114068827.html
Cancellazione dei voli per eventi eccezionali
Garantiti i diritti dei passeggeri
Roma, 16 aprile 2010, ore 10.00 - Con riferimento alle numerose cancellazioni di voli conseguenti al fenomeno atmosferico delle ceneri vulcaniche attualmente in corso, l'Enac ricorda quali sono i diritti dei Passeggeri in circostanze del genere.
Secondo la normativa comunitaria in vigore (Regolamento (CE) 261/2004) così come riportata nella pubblicazione Enac "Carta dei diritti del Passeggero", a tutela dei diritti del passeggero è previsto che in caso di cancellazione del volo la compagnia aerea offra ai passeggeri:
* la scelta tra il rimborso del prezzo del biglietto per la parte del viaggio non effettuata oppure l'imbarco su un volo alternativo il prima possibile o in una data successiva più conveniente per il passeggero stesso. Nel caso in cui la compagnia offra in alternativa al rimborso del prezzo del biglietto un vaucher, la relativa accettazione rimane nell'esclusiva facoltà del passeggero;
* l'assistenza nel caso in cui il passeggero scelga l'imbarco su un volo alternativo il prima possibile. Nel periodo di attesa il passeggero ha diritto a ricevere: pasti, bevande, adeguata sistemazione alberghiera, trasferimenti da e per l'aeroporto, due chiamate telefoniche.
Grazie.
Vedo ora comunque, il confronto tra il sito dell'aeroporto di Heathrow e quello di Malpensa; quest'ultimo oltre ad essere penoso, non mostra nemmeno uno straccio di avviso, su ritardi o cancellazioni...
Ma davvero il sito di Malpensa è questo ?
http://www.sea-aeroportimilano.it/it/malpensa/index.phtml
Grazie.
Vedo ora comunque, il confronto tra il sito dell'aeroporto di Heathrow e quello di Malpensa; quest'ultimo oltre ad essere penoso, non mostra nemmeno uno straccio di avviso, su ritardi o cancellazioni...
Ma davvero il sito di Malpensa è questo ?
http://www.sea-aeroportimilano.it/it/malpensa/index.phtml
Ti conviene comunque andare sul sito del tuo vettore piuttosto che quello dell'aeroporto.
Quanti blocchi del traffico devono fare per recuperare l'inquinamento e le polveri sottili provocati dal vulcano?
Credo che cmq le polveri di un vulcano e quelle prodotte dall´inquinamento umano non possano essere messe sullo stesso livello in termini di inquinamento, o sí?
Credo che cmq le polveri di un vulcano e quelle prodotte dall´inquinamento umano non possano essere messe sullo stesso livello in termini di inquinamento, o sí?
Fa la stessa cosa, brucia prodotti del sottosuolo e l'immette nell'atmosfera.
johnnyc_84
16-04-2010, 11:35
Credo che cmq le polveri di un vulcano e quelle prodotte dall´inquinamento umano non possano essere messe sullo stesso livello in termini di inquinamento, o sí?
di sicuro non sono un toccasana: anidride solforosa, polveri di silicio (i minatori ne sanno qualcosa)...comunque non ci si può fare nulla, quindi mettiamoci l'anima in pace.
L'ultimo vulcano islandese in ogni caso ha eruttato per 2 anni consecutivi
johnnyc_84
16-04-2010, 11:41
se l'eruzione durerà a lungo pare si possa andare incontro ad un notevole raffreddamento...mi sa che si prospetta un'estate più fresca del solito...e un inverno gelido
SunseeKer
16-04-2010, 11:42
terremoti distruttivi ogni mese , vulcani che eruttano , clima tropicalizzato , tornado e uragani in aumento a percentuali spaventose........io non ci credo manco per il cazzo che è tutto normale e naturale nè che è a causa dell'informazione che "sembra" che siano in aumento ....
terremoti distruttivi ogni mese , vulcani che eruttano , clima tropicalizzato , tornado e uragani in aumento a percentuali spaventose........io non ci credo manco per il cazzo che è tutto normale e naturale nè che è a causa dell'informazione che "sembra" che siano in aumento ....
Guarda caso.
Hanno appena detto in televisione ora che e' proprio tutto, ma tutto normale
Tutto come e' sempre stato...
Es:
http://tv.repubblica.it/copertina/ceneri-l-esperto-difficile-prevedere-fine-disagi/45609?video
giannola
16-04-2010, 11:58
mio cugino dovrebbe tornarsene a Londra martedì prox, ma ho il presentimento che si tratterrà ulteriormente :asd:
VirusITA
16-04-2010, 12:04
E mio fratello è piantato in Svezia, fino a data da destinarsi :stordita: Porello :asd:
DevilMalak
16-04-2010, 12:05
io dovevo tornare oggi e invece niente:mad:
gearkratos
16-04-2010, 12:06
terremoti distruttivi ogni mese , vulcani che eruttano , clima tropicalizzato , tornado e uragani in aumento a percentuali spaventose........io non ci credo manco per il cazzo che è tutto normale e naturale nè che è a causa dell'informazione che "sembra" che siano in aumento ....
la penso al contrario di te ;)
Lilunyel
16-04-2010, 12:12
se l'eruzione durerà a lungo pare si possa andare incontro ad un notevole raffreddamento...mi sa che si prospetta un'estate più fresca del solito...e un inverno gelido
Ecco, questo è un aspetto decisamente preoccupante della faccenda... speriamo che l'eruzione non duri a lungo da provocare effetti di questo tipo.
Certo che proprio quest'anno volevo/dovevo andare in Islanda a farmi le vacanze estive, noleggiandomi un bel 4x4... invece mi sa che dovrò orientarmi altrove. :O
Bella sfiga anche per loro, che negli ultimi anni hanno attraversato una crisi economica non da poco (lo Stato è "fallito")... questo sembra quasi il colpo di grazia. ;_;
E mio fratello è piantato in Svezia, fino a data da destinarsi :stordita: Porello :asd:
Beato lui, vorrai dire! :D Ci tornerei di corsa in Svezia... :p
Pancho Villa
16-04-2010, 12:16
www.flightradar24.com
Pancho Villa
16-04-2010, 12:18
Questo sito da la possibilità di vedere il traffico aereo in tempo reale, vi sentirete controllori di volo:D:)
Eccolo: http://www.flightradar24.com/
Ciao e buon controllo:D:)
Ops, vedo che era già stato postato. :D
giannola
16-04-2010, 12:23
E mio fratello è piantato in Svezia, fino a data da destinarsi :stordita: Porello :asd:
ci sono sempre le navi. :D
VirusITA
16-04-2010, 12:37
Beato lui, vorrai dire! :D Ci tornerei di corsa in Svezia... :p
Si, s'è fatto 3 mesi di vacanza (ops, si dice erasmus :asd: ) e sono più di 15gg che si rompe le pale, ha pure imparato a suonare la chitarra :asd: Comunque sono andato su a trovarlo, e le ragazze non sono così zozzone come si dice :O
ci sono sempre le navi. :D
:asd: Gliel'ho detto.. Oppure vado a prenderlo io, ho la macchina a gpl :O
frankytop
16-04-2010, 12:40
http://www.sat24.nl/sat/dwdir/il_loop.gif
Insert coin
16-04-2010, 12:45
la penso al contrario di te ;)
Quoto, c'e' stato un aumento quantitativo di terremoti distruttivi in aree abitate, ma sempre e cmq in aree conosciute per essere ad alto o altissimo rischio sismico, quando un terremoto dell'ottavo grado della scala Richter colpira' Barcellona o Cagliari ne riparliamo, quanto agli uragani, non ricordo se nel 2009 o nel 2008 sia stato registrato un picco "minimo" nell'Atlantico, occorre una conferma da parte di qualche esperto, i tornado piu' distruttivi continuano a colpire come sempre gli Usa e l'Oklahoma in particolare, e l'ultimo inverno e' stato freddissimo per la maggior parte dell'Europa.
pegasoalatp
16-04-2010, 13:04
Schiphol ad Amsterdam e' chiuso fino a domani mattina, ma con riapertura ancora da definire
marco XP2400+
16-04-2010, 13:09
iscritto
_Magellano_
16-04-2010, 13:17
Per me babbo natale non è proprio ferrato in dialetto lombardo e ha mal interpretato il nome del vulcano :asd:
Quali sono le prospettive per i prossimi giorni? C'è un'idea su come si evolverà più o meno la situazione?
Parlo da ignorante in materia
domani mattina ho un volo da treviso per londra....ci sarà????????
domani mattina ho un volo da treviso per londra....ci sarà????????
Di sicuro si sa solo quello che non parte.
Quello che parte non e' certo fino a qualche ora prima della partenza.
pegasoalatp
16-04-2010, 14:20
domani mattina ho un volo da treviso per londra....ci sarà????????
La vedo dura.
Chiama la compagnia o controlla sul sito prima di muoverti da casa.
johnnyc_84
16-04-2010, 14:46
Quali sono le prospettive per i prossimi giorni? C'è un'idea su come si evolverà più o meno la situazione?
Parlo da ignorante in materia
ho sentito che l'eruzione del 1823 è durata 2 anni...:sofico:
ho sentito che l'eruzione del 1823 è durata 2 anni...:sofico:
La nuvola si sposta verso Sudest. E, con gli esperti del ministero degli Esteri islandese che avvisano che il vulcano potrebbe continuare nei prossimi giorni a eruttare cenere e lava con la stessa intensità, si teme che l'emergenza possa continuare per tutto il weekend.
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=98303&sez=HOME_NELMONDO
johnnyc_84
16-04-2010, 15:54
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=98303&sez=HOME_NELMONDO
io ho trovato questo:
(AGI/AFP) - Reykjavik, 15 apr. - L’eruzione vulcanica nel ghiacciaio di Eyjafjallajokull in Islanda potrebbe essere molto lunga e durare fino a un massimo di un anno. La previsione e’ degli esperti islandesi secondo cui: "Il tempo di durata di questo tipo di eruzioni e’ variabile, da qualche giorno a un anno" ha detto Magnus Tumi Gudmundsson, professore di geofisica. "A giudicare dall’intensita’ di quest’ultima - ha aggiunto potrebbe durare un lungo periodo di tempo". Thorsteinn Jonsson dell’Ufficio meteorologico islandese ha ricordato che l’ultima eruzione di 100 anni fa e’ durata un intero anno. "Questa e’ dello stesso tipo ma potrebbe anche fermarsi in due o tre settimane". L’eruzione nel ghiacciaio di Eyjafjallajokull e’ la prima in Islanda dal 2004 e la prima all’interno del ghiacciaio dal 1823, ovvero da quasi 200 anni.
quando la natura si incazza ...
http://www.youtube.com/watch?v=AbnMIqzoXPU&feature=player_embedded
http://tv.repubblica.it/copertina/la-colata-la-piena-la-cenere-la-potenza-del-vulcano/45642?video
http://i.dailymail.co.uk/i/pix/2010/04/16/article-1266403-09268779000005DC-912_964x484.jpg
http://i.dailymail.co.uk/i/pix/2010/04/16/article-1266403-09285522000005DC-277_964x727.jpg
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=98303&sez=HOME_NELMONDO
Ah cacchio, io dovevo tornare per il 20 per un esame >.>
Chi sa qualcosa per il weekend?
ma scusate.. se chiudono gli aereoporti,soprattutto a londra, come fanno gli aerei che stanno venendo dall'america-asia-australia ecc?
cioè heatrow è uno degli aereoporti principali al mondo, se viene chiuso, anche per qualche giorno, ne risentirebbe tutto il traffico aereo internazionale.. o no?':mbe:
ma scusate.. se chiudono gli aereoporti,soprattutto a londra, come fanno gli aerei che stanno venendo dall'america-asia-australia ecc?
cioè heatrow è uno degli aereoporti principali al mondo, se viene chiuso, anche per qualche giorno, ne risentirebbe tutto il traffico aereo internazionale.. o no?':mbe:
Alcuni voli non partono altri dirottati verso aeroporti aperti,
DL 00142 Tipo aeromobile: 763
Del giorno: 16/04/2010 Consegna bagaglio al nastro: 09
Compagnia aerea: DELTA AIRLINES (tel.848.780.376) Area: B
Arrivo : 13:33 Durata totale del volo: 8h 3'
Arrivo previsto : 13:33 Stato del volo: Atterrato
Fa la stessa cosa, brucia prodotti del sottosuolo e l'immette nell'atmosfera.
Mica brucia olio combustibile in un vulcano. :D
Le polveri sprigionate da un'eruzione sono composte principalmente da roccia e minerali di piccole dimensioni.
C'entra una mazza con le polveri sottili dello smog. ;)
MORIREMO TUTTI :nera: :nera: :nera:
IpseDixit
16-04-2010, 17:10
La nube di cenere prodotta dal vulcano islandese Eyjafjallajokull si avvicina all'Italia e, se non cambieranno le previsioni, domani molti aeroporti del nord Italia verranno chiusi. E' quanto e' emerso nel corso di una riunione al Dipartimento della Protezione Civile, alla quale hanno partecipato le autorita' aeronautiche civili e militari, e i rappresentanti di aziende che gestiscono strade e ferrovie .
Insert coin
16-04-2010, 17:45
La nube di cenere prodotta dal vulcano islandese Eyjafjallajokull si avvicina all'Italia e, se non cambieranno le previsioni, domani molti aeroporti del nord Italia verranno chiusi. E' quanto e' emerso nel corso di una riunione al Dipartimento della Protezione Civile, alla quale hanno partecipato le autorita' aeronautiche civili e militari, e i rappresentanti di aziende che gestiscono strade e ferrovie .
Giovedi' prossimo nel primo pomeriggio ho un volo Vueling prenotato da Barcellona a Roma Fiumicino, quante possibilita' ci sono che a causa della nube vengano chiuso anche lo scalo romano e/o ne risenta tutta la rotta Barcellona-Roma?
IpseDixit
16-04-2010, 17:57
Giovedi' prossimo nel primo pomeriggio ho un volo Vueling prenotato da Barcellona a Roma Fiumicino, quante possibilita' ci sono che a causa della nube vengano chiuso anche lo scalo romano e/o ne risenta tutta la rotta Barcellona-Roma?
Secondo me parti senza problemi.
Insert coin
16-04-2010, 18:21
Secondo me parti senza problemi.
Speriamo perche' in un forum meteo e' stata postata una cartina con le previsioni delle ceneri in sospensione per il 20 di aprile (due giorni prima del mio volo) e non e' affatto incoraggiante per lo scalo romano:
http://img528.imageshack.us/img528/4988/ciaom.png (http://img528.imageshack.us/i/ciaom.png/)
"La situazione per gli aeroporti in Italia è dinamica, in evoluzione, abbiamo fatto a Roma la riunione con l'Enac, l'Aeronautica Militare e le altre strutture di servizio per la gestione del traffico aeroportuale: probabilmente stasera chiude l'aeroporto di Bolzano e domani probabilmente anche l'aeroporto di Malpensa". Lo ha annunciato il sottosegretario alla Protezione Civile, Guido Bertolaso, a margine del sopralluogo sulla frana di Montaguto, a proposito dei problemi creati anche in Italia dall'eruzione del vulcano in Islanda.
Guarda caso.
Hanno appena detto in televisione ora che e' proprio tutto, ma tutto normale
Tutto come e' sempre stato...
Es:
http://tv.repubblica.it/copertina/ceneri-l-esperto-difficile-prevedere-fine-disagi/45609?video
ovvio che in tv dicono sempre cosi, non e' il caso di guardare la tv in generale...
Lo spazio aereo svizzero è già stato chiuso.
_Magellano_
16-04-2010, 19:14
Ma se queste nuvole dovessero davvero durate per mesi come dicono sia possibile,che si fa,si arresta i trasporti aerei in europa??
Ma se queste nuvole dovessero davvero durate per mesi come dicono sia possibile,che si fa,si arresta i trasporti aerei in europa??
L'eruzione potrebbe durare per mesi (anche anni), ma le nubi sembra di no. Dovrebbero disperdersi in un paio di giorni.
La continuazione dell'eruzione non sarebbe violenta come le prime fasi.
Ma se queste nuvole dovessero davvero durate per mesi come dicono sia possibile,che si fa,si arresta i trasporti aerei in europa??
Dall'esperienza che ho dell'Etna la grande nube di cenere c'è solo all'inizio dell'eruzione.
Comunque per l'Etna è stato chiuso l'aereoporto di Catania e al massimo quello di Reggio.
se l'eruzione durerà a lungo pare si possa andare incontro ad un notevole raffreddamento...mi sa che si prospetta un'estate più fresca del solito...e un inverno gelido
Lo spero dal più profondo del mio cuore.
La scorsa estate stavo seriamente per svenire dal caldo un paio di volte... :asd:
Eppoi magari finalmente avremo la neve per tutto l'inverno, invece che sprazzi casuali... :D
Over the past 1,100 years, Eyjafjallajökull has erupted four times: in 920, 1612, between 1821–1823, and in 2010. Each of the first three of these incidents directly preceded a major eruption in the nearby subglacial volcano
da wikipedia...
quindi vesuvio, marsili o etna? :stordita:
terremoti distruttivi ogni mese , vulcani che eruttano , clima tropicalizzato , tornado e uragani in aumento a percentuali spaventose........io non ci credo manco per il cazzo che è tutto normale e naturale nè che è a causa dell'informazione che "sembra" che siano in aumento ....
...è da tempo nel "nostro sistema solare"...
E sta influenzando sia il "nostro" pianeta sia il "nostro" unico satellite, la Luna.
Grazie.
Marco71.
da wikipedia...
quindi vesuvio, marsili o etna? :stordita:
Grimsvotn, Hekla e Katla.
Più leggo e più mi rendo conto che l'umanità ha perso qualcosa. Tutti si lamentano che non potranno fare questo o quello, che non potranno volare di qui o di la, ma nessuno si ferma un attimo ad ammirare questa bellezza della natura, questo evento che accade una volta ogni 200 anni. Sono l'unico che è stato affascinato dalle foto? :fagiano:
...è da tempo nel "nostro sistema solare"...
E sta influenzando sia il "nostro" pianeta sia il "nostro" unico satellite, la Luna.
Grazie.
Marco71.
Nibiru è qui!!! :nera: :nera:
Grimsvotn, Hekla e Katla.
già pensavo si parlava in generale dei vulcani europei
...è da tempo nel "nostro sistema solare"...
E sta influenzando sia il "nostro" pianeta sia il "nostro" unico satellite, la Luna.
Grazie.
Marco71.
Mi fornisci le coordinate che cosi' gli do un occhiata col mio telescopio?
Mica brucia olio combustibile in un vulcano. :D
Le polveri sprigionate da un'eruzione sono composte principalmente da roccia e minerali di piccole dimensioni.
C'entra una mazza con le polveri sottili dello smog. ;)
Nella nuvola c'e' una grossa componente di anidride solforosa anche se la maggior parte e' silicato d'alluminio.
_Magellano_
17-04-2010, 10:42
...è da tempo nel "nostro sistema solare"...
E sta influenzando sia il "nostro" pianeta sia il "nostro" unico satellite, la Luna.
Grazie.
Marco71.
Appena in tempo per il 2012 :sofico:
sabato prossimo devo prenderee un volo da Malpensa, dite che la situazione si riprendera?
sabato prossimo devo prenderee un volo da Malpensa, dite che la situazione si riprendera?
Nessuno dice niente.:boh:
inoltre , qui in lombardia ad occhio si vede questa nube?
inoltre , qui in lombardia ad occhio si vede questa nube?
Non si vede a Londra.
Non avessero detto che c'e' stata un'eruzione, non se ne sarebbe accorto nessuno.
giannola
17-04-2010, 10:58
...è da tempo nel "nostro sistema solare"...
E sta influenzando sia il "nostro" pianeta sia il "nostro" unico satellite, la Luna.
Grazie.
Marco71.
forse ho capito di che si tratta....:O
http://www.moonbattery.com/picard-borg.jpg
:asd:
Per fortuna che è finita la guerra fredda!
lo_straniero
17-04-2010, 12:30
dite che arriverà anche in Italia..?a rischio quindi anche i voli nazionali?
grazie
inoltre , qui in lombardia ad occhio si vede questa nube?
:D
http://www.ilcannocchiale.it/bloggerarchimg/nuvolediparole/Nebbia2.bmp
io dovevo partire oggi pomeriggio per tornare negli Usa (firenze-francoforte-chicago), hanno cancellato il volo e il primo disponibile e' mercoledi, tutti pieni anche partendo da roma...
terremoti distruttivi ogni mese , vulcani che eruttano , clima tropicalizzato , tornado e uragani in aumento a percentuali spaventose........io non ci credo manco per il cazzo che è tutto normale e naturale nè che è a causa dell'informazione che "sembra" che siano in aumento ....
Allora basta che fai due parole con l'OGS e te lo confermeranno.
Ci sono tutte e statistiche e tutti gli studi. Non si muove sasso senza che la rete sismologica nazionale se ne accorga.
Pensare solo all'ipotesi che possa essere di origine antropica significa non conoscere assolutamente la materia. Sotto ogni punto di vista. Non te ne faccio una colpa, ogniuno conosce il suo settore, ma credi nulla è più lontano dala realtà. Non mi addentro nei dettagli solo perché sarebbe troppo lungo.
Ti lascio solo riflettere su una cosa. Sai quali sono le energie in gioco? Un terremoto di media grandezza è vari ordini di grandezza più potente di qualunque altro evento nauturale o artificiale. Basta pensare all'energia necessaria per far muovere per alcuni minuti anche di mezzo metro o più una "cubo" di terreno di centinaia di km di lato. Niente in nautra (e a maggior ragione dall'uomo) ha tanta energia. Il più devastante uragano o la più potente bomba atomica sono migliaia/milioni di volte meno potenti...
lo_straniero
17-04-2010, 16:00
http://www.repubblica.it/esteri/2010/04/17/news/eruzione_vulcano_la_nube_sul_nord_italia_spazio_aereo_chiuso_fino_alle_14-3407146/
:muro: che sfiga
Per fortuna che è finita la guerra fredda!
non il governo italiano pero ..:asd:
http://www.repubblica.it/esteri/2010/04/17/news/eruzione_vulcano_la_nube_sul_nord_italia_spazio_aereo_chiuso_fino_alle_14-3407146/
:muro: che sfiga
potrebbe duare anche 3 anni .. con la sfiga che gira .. :stordita:
Nella nuvola c'e' una grossa componente di anidride solforosa anche se la maggior parte e' silicato d'alluminio.
Gli esperti dicono che se le ceneri dovessero rimanere in troposfera, come sembra stia accadendo ora, sarebbero smaltibili in 1-2 settimane.
Gli esperti dicono che se le ceneri dovessero rimanere in troposfera, come sembra stia accadendo ora, sarebbero smaltibili in 1-2 settimane.
Dove l'hai letto?
Cmq mi chiedevo, se le ceneri stazionano ad una certa altezza, non è possibile volare al di sopra o al di sotto di essa?
johnnyc_84
17-04-2010, 19:57
Gli esperti dicono che se le ceneri dovessero rimanere in troposfera, come sembra stia accadendo ora, sarebbero smaltibili in 1-2 settimane.
non direi... :read:
http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=28413
Dove l'hai letto?
Cmq mi chiedevo, se le ceneri stazionano ad una certa altezza, non è possibile volare al di sopra o al di sotto di essa?
In un post di Mario Giuliacci in un forum. Probabilmente c'è anche nel suo sito, non ho controllato.
In ogni caso gli aerei devono pur sempre abbassarsi per decollare e atterrare.
non direi... :read:
http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=28413
E la differenza con quello che ho scritto quale sarebbe? :p
johnnyc_84
17-04-2010, 23:35
E la differenza con quello che ho scritto quale sarebbe? :p
l'articolo è stato modificato dopo che l'ho postato io...comunque la colonna di polveri la stratosfera l'ha raggiunta
ilguercio
17-04-2010, 23:49
Madonna che bordello che sta causando sta nube:rolleyes:
l'articolo è stato modificato dopo che l'ho postato io...comunque la colonna di polveri la stratosfera l'ha raggiunta
Fonte?
superkoala
18-04-2010, 09:45
Berlino, 10:05
ISLANDA: PRESIDENTE AIR BERLIN, RISCHIO VOLI E' SOLO BUFALA
Il rischio per gli aerei causato dalla nube emessa dal vulcano islandese e' solo una bufala, poiche' i divieti si basano solo su simulazioni fatte al computer, senza il minimo riscontro con la realta'. Lo afferma al domenicale 'Bild am Sonntag' Joachim Hunold, presidente di Air Berlin, la seconda compagnia aerea tedesca, secondo il quale 'la chiusura dello spazio aereo e' avvenuta unicamente sulla base di una simulazione al computer fatta dal 'Vulcanic Ash Advisory Centre' di Londra' .
Fonte:
http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/ISLANDA-PRESIDENTE-AIR-BERLIN-RISCHIO-VOLI-E-SOLO-BUFALA/news-dettaglio/3768949
Certo, meglio caricare un boeing con 300 persone e verificare dal vivo!!!
:doh:
Insert coin
18-04-2010, 10:26
Per il momento la rotta Barcellona-Roma e viceversa e' operativa, ma non so se e quando potra' durare e quali siano le previsioni dell'impatto della nube sul Mediterraneo per i prossimi giorni, magari da qui a giovedi' prossimo, quando avro' il volo, le cose miglioreranno ulteriormente e non solo si potra' continuare a viaggiare sulla mia rotta ma saranno riaperti anche gli aereoporti del centro/nord Europa, pero' un minimo di ansia la provo, non vorrei buttare nel cesso i 124 euro spesi per Vueling, non credo proprio che mi risarcirebbero data la particolarita' dell'evento.
DevilMalak
18-04-2010, 10:30
devono risarcirti... ci mancherebbe altro! Anzi io ho comprato un secondo biglietto per quasi 300euro contando nel risarcimento dell'altro, e se mi cancellano pure quello martedi` esigero` il risarcimento pure del secondo e prendero` il treno per Londra...:muro:
devono risarcirti... ci mancherebbe altro! Anzi io ho comprato un secondo biglietto per quasi 300euro contando nel risarcimento dell'altro, e se mi cancellano pure quello martedi` esigero` il risarcimento pure del secondo e prendero` il treno per Londra...:muro:
I treni sono completi fino alla fine della settimana.
Per il momento la rotta Barcellona-Roma e viceversa e' operativa, ma non so se e quando potra' durare e quali siano le previsioni dell'impatto della nube sul Mediterraneo per i prossimi giorni, magari da qui a giovedi' prossimo, quando avro' il volo, le cose miglioreranno ulteriormente e non solo si potra' continuare a viaggiare sulla mia rotta ma saranno riaperti anche gli aereoporti del centro/nord Europa, pero' un minimo di ansia la provo, non vorrei buttare nel cesso i 124 euro spesi per Vueling, non credo proprio che mi risarcirebbero data la particolarita' dell'evento.
Oggi gli aeroporti del nord della Spagna, tra cui Barcellona, dovrebbero essere chiusi stando a quello che diceva il giornale questa mattina.
Ieri ho passato al giornata in aeroporto a Barcellona per tentare di venire in Italia ma sono dovuto tornare indietro, non c'era modo.
anonimizzato
18-04-2010, 10:51
Moriremo tutti: http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2010/04/17/pop_nube.shtml
:cry:
marco XP2400+
18-04-2010, 11:47
Moriremo tutti: http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2010/04/17/pop_nube.shtml
:cry:
la maggior parte viene dirottata a est mentre un pezzo si stabilisce sull'italia e sembra persistere visto la particolare caratteristica dei confini italiani terra-mare!!!
http://img685.imageshack.us/img685/7973/immagineinb.jpg (http://img685.imageshack.us/i/immagineinb.jpg/)
Gennarino
18-04-2010, 13:29
Berlino, 10:05
ISLANDA: PRESIDENTE AIR BERLIN, RISCHIO VOLI E' SOLO BUFALA
...snip...
Certo, meglio caricare un boeing con 300 persone e verificare dal vivo!!!
:doh:
Nube vulcanica: Enac dispone volo di ricognizione Enav sulle aerovie italiane
http://www.enac-italia.it/Home/Strillo_Primopiano/info149087959.html
marco XP2400+
18-04-2010, 16:38
(AGI) - Berlino, 18 apr. - Dopo Air Berlin anche la Lufthansa ha criticato aspramente la decisione di chiudere gli spazi aerei dopo che al termine di 10 voli di prova nel cuore della nube di cenere non hanno riscontrato alcun problema. Il portavoce della compagnia di bandiera, Klaus Walter ha denunciato alla Bild che "il blocco dei voli e' stato deciso solo in base alla simulazione dei computer e questo sta causando miliardi di euro di perdite alle compagnie". Sui 10 aerei che hanno volato ieri da Francoforte a Monaco nessuno "ha registrato problemi, neanche il piu' lieve graffio sul vetro della cabina di pilotaggio, sulla fusoliera o sui motori" .
ISLANDA: LUFTHANSA BOCCIA CHIUSURA CIELI, NESSUN PROBLEMA AD AEREI
http://www.agi.it/news/notizie/201004181245-cro-rt10017-islanda_lufthansa_boccia_chiusura_cieli_nessun_problema_ad_aerei
ilguercio
18-04-2010, 16:41
ISLANDA: LUFTHANSA BOCCIA CHIUSURA CIELI, NESSUN PROBLEMA AD AEREI
http://www.agi.it/news/notizie/201004181245-cro-rt10017-islanda_lufthansa_boccia_chiusura_cieli_nessun_problema_ad_aerei
Basta che poi non si trovino a fare manovre di emergenza a migliaia di metri di quota:stordita:
dantes76
18-04-2010, 17:56
Foto
Terrestrial photos taken by Marco Fulle on April 16th, 2010.
http://www.swisseduc.ch/stromboli/perm/iceland/icons-eya-20100416/ejafjalla16apr2010-mfulle4111j-small.jpg
(http://copycat.kodeware.net/r/532492542740c4180deeb05596dcceaf69d56371)
Eyjafjallajökull stratovolcano complex and eruption cloud.http://www.swisseduc.ch/stromboli/perm/iceland/icons-eya-20100416/ejafjalla16apr2010-mfulle4122j-small.jpg
(http://copycat.kodeware.net/r/dd8eaea3cd256f2dfffa5bebfded32a6d83f1792)
Massive ash emission from the Eyjafjallajökull eruption.http://www.swisseduc.ch/stromboli/perm/iceland/icons-eya-20100416/ejafjalla16apr2010-mfulle4153j-small.jpg
(http://copycat.kodeware.net/r/400ca2017187c0c1b3a43d34afcb06ac236bd874)
Eyjafjallajökull stratovolcano complex and ash plume with intensive lightning.http://www.swisseduc.ch/stromboli/perm/iceland/icons-eya-20100416/ejafjalla16apr2010-mfulle4145j-small.jpg
(http://copycat.kodeware.net/r/d893866f450084dc580644ef9fc14a32afd70e1b)
Zoom on lightning caused by electrical discharge within the ash column.
http://www.swisseduc.ch/stromboli/perm/iceland/icons-eya-20100416/ejafjalla16apr2010-mfulle4143j-small.jpg
(http://copycat.kodeware.net/r/16592e4604f64ef4998e5af50f7f2f04a199a68f)
Fireworks over Eyafallajökull.http://www.swisseduc.ch/stromboli/perm/iceland/icons-eya-20100416/ejafjalla16apr2010-mfulle4136j-small.jpg
(http://copycat.kodeware.net/r/f696f282aa51b89d98c15baf9e2f4f0ee4f700bd)
The ash column assumes the shape of a plinian eruption.http://www.swisseduc.ch/stromboli/perm/iceland/icons-eya-20100416/ejafjalla16apr2010-mfulle4151j-small.jpg
(http://copycat.kodeware.net/r/4ca69dc1e11d3edcb3fd92837b23da39968178d8)
Clear starry night above the eruption of Eyafallajökull.http://www.swisseduc.ch/stromboli/perm/iceland/icons-eya-20100416/ejafjalla16apr2010-mfulle4142j-small.jpg
(http://copycat.kodeware.net/r/2b1080b0b9c73fd9940da28c385a7aace61f246b)
Incadescence near the eruptive centre at lower left.
http://www.swisseduc.ch/stromboli/perm/iceland/icons-eya-20100416/ejafjalla16apr2010-mfulle4159j-small.jpg
(http://copycat.kodeware.net/r/b838cdee7efb19a43ae27d6f97f269f043861ce0)
Overview of Eyjafjallajökull stratovolcano complex and eruption column at dusk.http://www.swisseduc.ch/stromboli/perm/iceland/icons-eya-20100416/ejafjalla16apr2010-mfulle4118j-small.jpg
(http://copycat.kodeware.net/r/ddedb8bc1e4989b472b1b1b7e029a7a4e901a46e)
Massive ash emission from the Eyjafjallajökull eruption late in the evening.http://www.swisseduc.ch/stromboli/perm/iceland/icons-eya-20100416/ejafjalla16apr2010-mfulle4112j-small.jpg
(http://copycat.kodeware.net/r/b201eebf423324166f220798d3f7173f43ea2350)
The eruption column rises above a stratocumulus cloud deck; farms in the foreground.http://www.swisseduc.ch/stromboli/perm/iceland/icons-eya-20100416/ejafjalla16apr2010-mfulle4116j-small.jpg
(http://copycat.kodeware.net/r/90cdae395b1df6db2af3b7ade37f2d087eba5d5a)
Plenty of ash to affect European air travel...
http://www.swisseduc.ch/stromboli/perm/iceland/icons-eya-20100416/ejafjalla17apr2010-mfulle4277j-small.jpg
(http://copycat.kodeware.net/r/09c2e70d2ff59090aa953e5bde3662b99011bb88)
17. April 2010http://www.swisseduc.ch/stromboli/perm/iceland/icons-eya-20100416/ejafjalla17apr2010-mfulle4279j-small.jpg
(http://copycat.kodeware.net/r/b5244999a19676b79305e93dc5ff4712eeef54ca)
17. April 2010http://www.swisseduc.ch/stromboli/perm/iceland/icons-eya-20100416/ejafjalla18apr2010-mfulle4289j-small.jpg
(http://copycat.kodeware.net/r/45f0dfdada6e2e257d4df35cd4ce99e0d30421ce)
18. April 2010http://www.swisseduc.ch/stromboli/perm/iceland/icons-eya-20100416/ejafjalla18apr2010-mfulle4290j-small.jpg
(http://copycat.kodeware.net/r/0ec9630e89b4879a9c696dfd41b8633c14c30895)
18. April 2010
http://www.swisseduc.ch/stromboli/perm/iceland/icons-eya-20100416/ejafjalla17apr2010-mfulle4274j-small.jpg
(http://copycat.kodeware.net/r/071828e7b46a237dc1bf8d39ad724fb0a6a59c78)
17. April 2010
Source: SwissEduc: Stromboli Online - ...d glacial landforms of Iceland (http://www.swisseduc.ch/stromboli/perm/iceland/eyafallajokull_20100416-en.html) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)
Nube vulcanica: Enac dispone volo di ricognizione Enav sulle aerovie italiane
http://www.enac-italia.it/Home/Strillo_Primopiano/info149087959.html
ISLANDA: LUFTHANSA BOCCIA CHIUSURA CIELI, NESSUN PROBLEMA AD AEREI
http://www.agi.it/news/notizie/201004181245-cro-rt10017-islanda_lufthansa_boccia_chiusura_cieli_nessun_problema_ad_aerei
Hanno ragione. Certo è stato giusto bloccare per un po' il tutto aspettando un miglioramento della situazione ma se la nuvola dovesse perdurare dovranno comunque trovare un modo per volare in Europa. I test servono a quello, e finora pare che nessuno abbia avuto problemi in volo.
Già l'economia mondiale non se la passa benissimo, se poi non fai volare gli aerei sull'Europa (e su Londra in particolare) per un mese succede un casino. :fagiano:
dantes76
18-04-2010, 18:01
http://met.no/animation.gif
animazione, circa 2 mega
dantes76
18-04-2010, 18:01
Live webcam sul vulcano
http://eldgos.mila.is/eyjafjallajokull-fra-valahnjuk/
Foto
BELLISSIME IMMAGINI.
MA SONO FULMINI?
ilguercio
18-04-2010, 18:04
Ce lo potevano pure piazzare un arbre magique attaccato alla parete vulcanica:O
Che dicono gli esperti su possibili ripetizioni del fenomeno?
ilguercio
18-04-2010, 18:05
BELLISSIME IMMAGINI.
MA SONO FULMINI?
Probabile che la colonna di cenere crei un facile passaggio per la scarica a terra del fulmine(credo:stordita: ).
dantes76
18-04-2010, 18:05
BELLISSIME IMMAGINI.
MA SONO FULMINI?
si, questo e' uno screen della webcam di qualche ora fa
http://img543.imageshack.us/img543/8365/stup2.jpg
dantes76
18-04-2010, 18:09
per una discussione piu' approrfondita consiglio questo 3d sul forum meteonetwork
http://forum.meteonetwork.it/meteo/121462-vulcano-eyjafjallajokull-rischio-eruzione-52.html
per una discussione piu' approrfondita consiglio questo 3d sul forum meteonetwork
http://forum.meteonetwork.it/meteo/121462-vulcano-eyjafjallajokull-rischio-eruzione-52.html
Ottimo link. :)
Comunque, CVD, stanno riaprendo i primi scali:
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/mondo/2010/04/15/visualizza_new.html_1762691460.html
Ma non ho capito una cosa, al nord italia è arrivata già la nube?
Ma non ho capito una cosa, al nord italia è arrivata già la nube?
Gia' da 24 ore almeno.
Gia' da 24 ore almeno.
ma è visibile nell'ambiente?
Si avverte respirando?
ma è visibile nell'ambiente?
Si avverte respirando?
La non so so ma non penso.
Qui a Londra non si e' mai visto ne' tantomeno respirato nulla.
ReDBlacKSkY
19-04-2010, 09:29
Ottimo link. :)
Comunque, CVD, stanno riaprendo i primi scali:
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/mondo/2010/04/15/visualizza_new.html_1762691460.html
e li hanno già richiusi :D
questa matrtina aperti per solo 2 ore e poi richiusi tutti gli aereoporti.
speriamo che entro sabato la situazione migliori
ma è visibile nell'ambiente?
Si avverte respirando?
Moriremo tutti (cit.) :O
e li hanno già richiusi :D
Solito eccesso di precauzioni per paura di prendersi delle responsabilità... stile swine flu.
Alla fine di tutto 'sto casino ci accorgeremo di aver buttato nel cesso miliardi di € per un pericolo inesistente.
Il tutto quando esistono organismi internazionali, più o meno sovvenzionati da noi, che dovrebbero vigilare su questi eventi ed organizzare piani d'emergenza.
E se 'sto vulcano continuasse a fumare per un anno che farebbero, chiuderebbero lo spazio aereo europeo per un anno, ovviamente senza programmare nulla, ma di giorno in giorno? :asd:
Il parere di un esperto, nonchè appassionato di volo:
http://www.repubblica.it/esteri/2010/04/19/news/ho_volato_nella_nube_era_tutto_limpido_lass_non_ci_sono_pi_pericoli-3447342/
ilguercio
19-04-2010, 10:13
Ragazzi non si può mica rischiare la vita di migliaia di passeggeri...
Le precauzioni ci vogliono,è nel loro stesso interesse volare e se non lo fanno significa che hanno buoni motivi,no?
Moriremo tutti (cit.) :O
Solito eccesso di precauzioni per paura di prendersi delle responsabilità... stile swine flu.
Alla fine di tutto 'sto casino ci accorgeremo di aver buttato nel cesso miliardi di € per un pericolo inesistente.
Il tutto quando esistono organismi internazionali, più o meno sovvenzionati da noi, che dovrebbero vigilare su questi eventi ed organizzare piani d'emergenza.
E se 'sto vulcano continuasse a fumare per un anno che farebbero, chiuderebbero lo spazio aereo europeo per un anno, ovviamente senza programmare nulla, ma di giorno in giorno? :asd:
Il parere di un esperto, nonchè appassionato di volo:
http://www.repubblica.it/esteri/2010/04/19/news/ho_volato_nella_nube_era_tutto_limpido_lass_non_ci_sono_pi_pericoli-3447342/
Tenere gli aeroporti chiusi non è nell'interesse di nessuno, evidentemente una ragione ci sarà. E non biasimo certo che non si vuole prendere la responsabilità di far volare migliaia di aerei pieni di gente. ;)
Ragazzi non si può mica rischiare la vita di migliaia di passeggeri...
Le precauzioni ci vogliono,è nel loro stesso interesse volare e se non lo fanno significa che hanno buoni motivi,no?
Il problema è il reale rischio, non quello calcolato sulla base di chissà quale parametro teorico.
Di tutti quelli che hanno volato finora (pare decine di voli) nelle zone colpite dalla nube nessuno ha notato problemi.
Premesso che il rischio zero non esiste, è meglio aumentare di qualche decimo di punto percentuale il rischio di problemi o causare un danno economico enorme?
La verità è che nonostante abbiamo centri dedicati, geologi, vulcanologi, metereologi, ecc... non eravamo preparati ad un rischio simile.
Il vulcano in questione erutta da fine marzo, e che ci sarebbe stata un'eruzione lo si sa da fine dicembre 2009.
Possibile che nessuno abbia mai pensato ad un piano alternativo?
Si continua a navigare a vista, ed è questo l'assurdo.
Se non fanno nulla non è certo perché hanno a cuore la salvezza dei passeggeri, bensì perchè non sapendo che fare, non fanno nulla, nella speranza che tutto si aggiusti da solo.
Tenere gli aeroporti chiusi non è interesse di nessuno, evidentemente una ragione ci sarà. E non biasimo certo che non si vuole prendere la responsabilità far volare migliaia di aerei pieni di gente. ;)
Beh, l'ENAC, Eurocontrol, i VAAC, ecc... non ci perdono proprio niente a dire di non far volare.
Anzi, ci guadagnano, perchè se mai succedesse qualcosa chi ci andrebbe di mezzo sono loro.
Chi ci perde siamo noi, l'economia, i vettori, ecc...
IMHO è inconcepibile invece che a quasi una settimana dall'inizio della situazione non esista un piano, ma si continui a navigare a vista... Aeroporti italiani aperti per 2 ore... Ma dai... :asd:
Io dopo tutta una settimana come minimo mi sarei aspettato che riprogrammassero le rotte.
Poi sono d'accordo che ci siano dei rischi, ma quello che mi chiedo è: se la nube durasse per un anno, facciamo finta, visto che ci sono dei pericoli, che facciamo?
Lo spazio aereo rimarrebbe chiuso per un anno? Non penso proprio.
Penso invece che si dovrebbero trovare vie alternative (che ci sono, periodicamente nel sud della Francia arrivano folate di sabbia dal Sahara e le rotte ne tengono conto). Mi chiedo perchè non lo facciano da subito.
Insert coin
19-04-2010, 10:36
Il sito adr.it e' chiuso per manutenzione e le poche volte che risulta raggiungibile e' inusabile causa lentezza, mi date un sito equivalente che riporta in tempo reale arrivi e partenze dall'aereoporto El Prat di Barcellona?
Che io sappia, la rotta Barcellona-Roma Fiumicino funziona, ma non riesco a seguire gli eventi in tempo reale, il mio volo Vueling e' per giovedi' pomeriggio, grazie.
ilguercio
19-04-2010, 10:37
In quanti non hanno notato problemi?
Su che rotte?
Non possono essere stati semplicemente fortunati?
:)
In quanti non hanno notato problemi?
Su che rotte?
Non possono essere stati semplicemente fortunati?
:)
1) Tutti (su decine di voli).
2) Anche sull'atlantico partendo dalla Gran Bretagna, che è una delle zone più colpite (tra l'altro su quel volo c'era persino il direttore generale di British Airways, per dimostrare che era sicuro).
3) Certo, possono essere stati fortunati. Ma allora ti posso dire che la sfortuna quando si vola esiste sempre. Il rischio zero non esiste manco se ti sigilli in casa.
Allora quando ci sono temporali forti e si viaggia lo stesso? E' pericoloso anche allora... Quindi? Non voliamo più con la pioggia, i forti venti, ecc...
Poi non è che uno voglia attraversare la nube sopra il vulcano, mi pare ovvio che sia una pazzia, ma chiudere aeroporti a migliaia e migliaia di chilometri di distanza (tra Milano e Reykjavik ci sono circa 2,500-3,000 km in linea d'aria) a me sembra una fesseria.
Poi ti rifaccio la stessa domanda di prima: e se questa situazione si protraesse per mesi senza migliorare, che faremmo? Niente più aereo?
1) Tutti (su decine di voli).
2) Anche sull'atlantico partendo dalla Gran Bretagna, che è una delle zone più colpite (tra l'altro su quel volo c'era persino il direttore generale di British Airways, per dimostrare che era sicuro).
3) Certo, possono essere stati fortunati. Ma allora ti posso dire che la sfortuna quando si vola esiste sempre. Il rischio zero non esiste manco se ti sigilli in casa.
Allora quando ci sono temporali forti e si viaggia lo stesso? E' pericoloso anche allora... Quindi? Non voliamo più con la pioggia, i forti venti, ecc...
Poi non è che uno voglia attraversare la nube sopra il vulcano, mi pare ovvio che sia una pazzia, ma chiudere aeroporti a migliaia e migliaia di chilometri di distanza (tra Milano e Reykjavik ci sono circa 2,500-3,000 km in linea d'aria) a me sembra una fesseria.
Poi ti rifaccio la stessa domanda di prima: e se questa situazione si protraesse per mesi senza migliorare, che faremmo? Niente più aereo?
Si parlava di motociclette e del fatto che bisognera' uscire bartati come guerrieri medioevali.
La civilta' ci ha dato molti mezzi ma i media ci hanno insinuato la paura come se non fossimo mai a rischio.
Non credo che sia il primo vulcano che erutta.
Sembra che ormai la paura ci paralizzi.
Insert coin
19-04-2010, 11:09
http://www.castelldefels.com/aeroport/
Questo sito riporta in tempo reale arrivi e partenze del principale scalo catalano, l'AZ 77 Alitalia delle 11.40 per Roma Fiumicino pare sia partito regolarmente, il volo Vueling VY6106 delle 16.20 sempre per Roma Fiumicino e' confermato, deduco che su questa rotta si stia volando regolarmente, salvo ritardi, che dicono le previsioni sullo spostamento della "nube" nel mar Mediterraneo nei prossimi giorni?
Abadir_82
19-04-2010, 11:15
Io non ho però capito una cosa: perché non possono arrivare negli STATES passando dal basso invece che dall'alto?
Invece che fare il giro verso Londra, nord europa, canada passare da sotto.
Ci sono problemi tecnici a fare questo?
Jammed_Death
19-04-2010, 11:18
si, questo e' uno screen della webcam di qualche ora fa
http://img543.imageshack.us/img543/8365/stup2.jpg
uhhh fantastico, mi dai il link per la webcam?? è in streaming in diretta?
edit trovato il link nella pagina precedente :asd:
però non va più :(
IcEMaN666
19-04-2010, 11:19
Io non ho però capito una cosa: perché non possono arrivare negli STATES passando dal basso invece che dall'alto?
Invece che fare il giro verso Londra, nord europa, canada passare da sotto.
Ci sono problemi tecnici a fare questo?
Si, raddoppi la distanza:asd:
Abadir_82
19-04-2010, 11:28
Ottimo, quindi il problema è solo quello.
Le compagnie stan facendo tutto sto casino quando in realtà per un po' potrebbero perdercene e far viaggiare tutti...
Ottimo, quindi il problema è solo quello.
Le compagnie stan facendo tutto sto casino quando in realtà per un po' potrebbero perdercene e far viaggiare tutti...
Le rotte aeree non le puoi cambiare come ti pare.
Se fosse così facile le compagnie avrebbero sicuramente preferito volare piuttosto che tenere gli aerei a terra...
Ottimo, quindi il problema è solo quello.
Le compagnie stan facendo tutto sto casino quando in realtà per un po' potrebbero perdercene e far viaggiare tutti...
Le compagnie vorrebbero volare (anche cambiando un po' le rotte, magari abbassandosi un po' se si sa che in un certo periodo la nube è all'altezza di crociera). Il problema è che gli organismi nazionali ed internazionali che controllano il trasporto aereo gli impediscono anche di decollare... ;)
Abadir_82
19-04-2010, 11:41
Le compagnie vorrebbero volare (anche cambiando un po' le rotte, magari abbassandosi un po' se si sa che in un certo periodo la nube è all'altezza di crociera). Il problema è che gli organismi nazionali ed internazionali che controllano il trasporto aereo gli impediscono anche di decollare... ;)
Impediscono di decollare ok... ma non ci credo che abbiano mai proposto di cambiare totalmente le rotte. Le compagnie vorrebbero fregarsene della nube e passarci in mezzo, questo io ho capito.
Abadir_82
19-04-2010, 11:41
Le rotte aeree non le puoi cambiare come ti pare.
Se fosse così facile le compagnie avrebbero sicuramente preferito volare piuttosto che tenere gli aerei a terra...
In tutti questi anni di storia dell'aviazione nessuno ha mai pensato ad un "piano b" in caso di eventi simili? Nessuno ha mai tracciato rotte alternative? Mi sembra poco lungimirante... :(
IcEMaN666
19-04-2010, 11:50
In tutti questi anni di storia dell'aviazione nessuno ha mai pensato ad un "piano b" in caso di eventi simili? Nessuno ha mai tracciato rotte alternative? Mi sembra poco lungimirante... :(
ovvio che ci sono le rotte alternative...ma non a questi costi.
Un aereo con motori turbofan deve volare alto per motivi di efficienza sia di motore che di aerodinamica. Farsi un paio d'ore a 2-3000m significa consumare il doppio...
Cambiare rotta vorrebbe dire fare uno scalo aggiuntivo, o allungare di centiaia (migliaia) di km.
Non devono fare benificienza...quindi "causa di forza maggiore" e non si vola ;)
Insert coin
19-04-2010, 11:52
Non devono fare benificienza...quindi "causa di forza maggiore" e non si vola ;)
No problem se almeno restituiscono i soldi dei voli prenotati....:stordita:
1) Tutti (su decine di voli).
2) Anche sull'atlantico partendo dalla Gran Bretagna, che è una delle zone più colpite (tra l'altro su quel volo c'era persino il direttore generale di British Airways, per dimostrare che era sicuro).
3) Certo, possono essere stati fortunati. Ma allora ti posso dire che la sfortuna quando si vola esiste sempre. Il rischio zero non esiste manco se ti sigilli in casa.
Allora quando ci sono temporali forti e si viaggia lo stesso? E' pericoloso anche allora... Quindi? Non voliamo più con la pioggia, i forti venti, ecc...
Poi non è che uno voglia attraversare la nube sopra il vulcano, mi pare ovvio che sia una pazzia, ma chiudere aeroporti a migliaia e migliaia di chilometri di distanza (tra Milano e Reykjavik ci sono circa 2,500-3,000 km in linea d'aria) a me sembra una fesseria.
Poi ti rifaccio la stessa domanda di prima: e se questa situazione si protraesse per mesi senza migliorare, che faremmo? Niente più aereo?
...l'atteggiamento fosse stato diametralmente opposto a quello adottato e se si fosse verificata una ecatombe ?
Chi (ente, uomo singolo ecc.) si sarebbe accollata la responsabilità ?
Quanto accaduto mette in luce chiaramente che forse la civiltà occidentale "evoluta" dovrebbe sedersi attorno a decine di tavoli e ripensare il modello di sviluppo che ora invece è imperante...
Grazie.
Marco71.
NATO: F-16 fighters damaged by volcanic ash
http://news.yahoo.com/s/ap/20100419/ap_on_re_eu/eu_volcano_jets_damaged
su Indagini ad alta quota , tempo fa , passo un episodio di un volo che si salvò miracolosamente dopo essere passato "inavvertitamente" nel bel mezzo di una nube vulcanica . Parabrezza e carene completamente sabbiate e motori incrostrati di polvere e detriti .
Raccomando la visione di questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=n6dDesUPkMo
Spectacular footage from above the volcanic crater
itnnews — April 19, 2010 — ITN reporter John Irvine takes a helicopter above the crater of the Icelandic volcano spewing out the ash which has grounded UK flights. . Follow us on twitter at http://twitter.com/itn_news
:dissident:
19-04-2010, 12:50
BELLISSIME IMMAGINI.
MA SONO FULMINI?
si
su Indagini ad alta quota , tempo fa , passo un episodio di un volo che si salvò miracolosamente dopo essere passato "inavvertitamente" nel bel mezzo di una nube vulcanica . Parabrezza e carene completamente sabbiate e motori incrostrati di polvere e detriti .
il British Airways Flight 9, è stato postato il link a wiki in questo topic.
E' successo anche ad un altro volo in nord america con esiti molto simili.
Abadir_82
19-04-2010, 13:09
ovvio che ci sono le rotte alternative...ma non a questi costi.
Un aereo con motori turbofan deve volare alto per motivi di efficienza sia di motore che di aerodinamica. Farsi un paio d'ore a 2-3000m significa consumare il doppio...
Cambiare rotta vorrebbe dire fare uno scalo aggiuntivo, o allungare di centiaia (migliaia) di km.
Non devono fare benificienza...quindi "causa di forza maggiore" e non si vola ;)
Si, ma ora non stanno perdendo ancora di più? Contando tutti i biglietti che dovranno rimborsare e tutte le spese extra che dovranno e che stanno affrontando gli conviene? Se poi contiamo le perdite per le mancate vendite dei biglietti....
IcEMaN666
19-04-2010, 13:11
Si, ma ora non stanno perdendo ancora di più? Contando tutti i biglietti che dovranno rimborsare e tutte le spese extra che dovranno e che stanno affrontando gli conviene? Se poi contiamo le perdite per le mancate vendite dei biglietti....
ma non beccherà nessuno una lira non ti sta a preoccupare ;)
Leggiti anche qualche pagina indietro le esperienze degli utenti, ti fanno spostare il volo in altra data ma non è che ti ridanno i cash...ti piacerebbe:D
marco XP2400+
19-04-2010, 13:17
Io non ho però capito una cosa: perché non possono arrivare negli STATES passando dal basso invece che dall'alto?
Invece che fare il giro verso Londra, nord europa, canada passare da sotto.
Ci sono problemi tecnici a fare questo?
e poi ovviamente devi pagare un biglietto aereo costosissimo e devi fare scalo pure da qualche parte,
senza contare che non tutti gli aeri sono adibiti alle lunghe tratte...poi magari ci sono pure i super-costi di manutenzione per la sicurezza ed ecco che la cosa diventa anti-economica per tutti...
NATO: F-16 fighters damaged by volcanic ash
http://news.yahoo.com/s/ap/20100419/ap_on_re_eu/eu_volcano_jets_damaged
penso che i jet militari siano più delicati, giusto???
IcEMaN666
19-04-2010, 13:19
e poi ovviamente devi pagare un biglietto aereo costosissimo e devi fare scalo pure da qualche parte,
senza contare che non tutti gli aeri sono adibiti alle lunghe tratte...
penso che i jet militari siano più delicati, giusto???
più che delicati è che i turbofan degli aerei militari lavorano a temperature ancor più alte e intensificano il problema di fondo di questa nube, ovvero la particolare composizione chimica delle polveri fa si che si squaglia e si appiccica sulle palette di turbina.
...l'atteggiamento fosse stato diametralmente opposto a quello adottato e se si fosse verificata una ecatombe ?
Chi (ente, uomo singolo ecc.) si sarebbe accollata la responsabilità ?
Quanto accaduto mette in luce chiaramente che forse la civiltà occidentale "evoluta" dovrebbe sedersi attorno a decine di tavoli e ripensare il modello di sviluppo che ora invece è imperante...
Grazie.
Marco71.
E quindi smettere di fare tutto (perchè in effetti e così) se un vulcano si sveglia e per un anno decide di fare i capricci? :asd:
Sai cosa significa non poter volare per un anno? Che tutte le compagnie aeree dovrebbero chiudere, più decine di migliaia di società.
Sono d'accordo che a volte si fanno dei trasporti inutili, ma in questo caso si è esagerato con la cautela...
Tutto il casino è stato creato senza che si siano fatte misurazioni oggettive...
Il vero problema è: siamo pronti ad affrontare un anno senza voli? Se la risposta è sì, allora è giusto non volare.
Se è no, quindi prima o poi i voli dovranno riprendere, con o senza nube, allora lo stop attuale non ha senso.
Stare così, ad aspettare che chissà quale santo o madre natura ci risparmi, mi pare davvero un atteggiamento medievale. ;)
ma non beccherà nessuno una lira non ti sta a preoccupare ;)
Leggiti anche qualche pagina indietro le esperienze degli utenti, ti fanno spostare il volo in altra data ma non è che ti ridanno i cash...ti piacerebbe:D
Veramente se decidi di cancellare il volo la carta dei diritti del viaggiatore dice che ti dovrebbero restituire i soldi... :fagiano:
IcEMaN666
19-04-2010, 13:25
Veramente se decidi di cancellare il volo la carta dei diritti del viaggiatore dice che ti dovrebbero restituire i soldi... :fagiano:
eh no non l'hai deciso tu...causa forza maggiore;)
foto dell'interno di un motore finlandese... ;)
http://www.flightglobal.com/articles/2010/04/16/340727/pictures-finnish-f-18-engine-check-reveals-effects-of-volcanic.html
NATO: F-16 fighters damaged by volcanic ash
http://news.yahoo.com/s/ap/20100419/ap_on_re_eu/eu_volcano_jets_damaged
Vabbè, ma la notizia mi pare un po' poco specifica...
Certo se voli a più di Mach1 vicino all'Islanda mi pare ovvio che qualche pericolo ci sia... ;)
Ma qui si sta chiedendo di poter volare a 800-900 Km/h max a migliaia di km di distanza dal cratere...
Gennarino
19-04-2010, 13:31
Vabbè, ma la notizia mi pare un po' poco specifica...
Certo se voli a più di Mach1 vicino all'Islanda mi pare ovvio che qualche pericolo ci sia... ;)
Ma qui si sta chiedendo di poter volare a 800-900 Km/h max a migliaia di km di distanza dal cratere...
Il problema e' quanto a lungo viaggi nel "pulviscolo vulcanico" non tanto la velocita' e la quota. La quantita' di roba che si accumula sulle pale delle turbine potrebbe essere problematica per un qualsiasi velivolo a turbina... e' un po' come le ventole del nostro PC, in una stanza impolverata e magari con un cane, dopo un po di tempo ci troviamo di tutto sul bordo delle palette...
Il problema e' quanto a lungo viaggi nel "pulviscolo vulcanico" non tanto la velocita' e la quota. La quantita' di roba che si accumula sulle pale delle turbine potrebbe essere problematica per un qualsiasi velivolo a turbina... e' un po' come le ventole del nostro PC, in una stanza impolverata e magari con un cane, dopo un po di tempo ci troviamo di tutto sul bordo delle palette...
Certo, ma dipende anche dalla densità di quel pulviscolo nell'aria...
Le ventole del pc non si sporcano allo stesso modo in una stanza poco pulita ed in una piena di ragnatele... :D
Quindi in teoria più vai verso il centro della nube più rischi corri...
Considerando che i piloti dei caccia credo abbiano rotte molto meno rigide rispetto a quelli di aerei civili, direi che non faccia tantissimo testo...
Comunque pare che finalmente il vulcano stia eruttando lava, il che vuol dire che dovrebbe "sparare" meno cenere... :fagiano:
http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/p/mondo/2010/04/19/AMp7sdcD-riprendere_priorita_probabile.shtml
Domanda di servizio: avevo un volo operato da Lufthansa sabato mattina, che ho ovviamente perso. A questo punto non ho più fretta di partire; è 3 giorni che provo a contattare il call center invano, evidentemente sono sommersi dalle richieste. Posso tranquillamente aspettare che tutti si "calmi" e procedere al rimborso più avanti ?
Jammed_Death
19-04-2010, 13:55
ci sono altre webcam? quella funziona malissimo, ci sarà mezzo mondo collegato :asd:
Ci sarebbero queste:
http://www.mulakot.net/myndavelar.html
Spero non vengano martellate troppo di richieste!
Gennarino
19-04-2010, 14:53
Domanda di servizio: avevo un volo operato da Lufthansa sabato mattina, che ho ovviamente perso. A questo punto non ho più fretta di partire; è 3 giorni che provo a contattare il call center invano, evidentemente sono sommersi dalle richieste. Posso tranquillamente aspettare che tutti si "calmi" e procedere al rimborso più avanti ?
SI non ci sono problemi, non occorre inviare una richiesta immediata, esistono ovviamente dei termini. Comunque ti consiglio di leggere attentamente la Carta dei Diritti, che trovi sul sito dell'ENAC (http://www.enac-italia.it)
IcEMaN666
19-04-2010, 15:43
Air France: «Perdiamo 35 milioni al giorno»
Il direttore generale della Air France-Klm, Pierre-Henri Gourgeon, ha detto oggi che le perdite per la compagnia aerea in seguito al blocco dei voli causato delle ceneri sprigionate dal vulcano islandese, ammonta a 35 milioni di euro al giorno. «L’industria del trasporto aereo europeo - ha affermato - perde 150 milioni di euro al giorno. Air France-Klm ne rappresenta un quarto, vale a dire 35 milioni di euro al giorno». Secondo l’associazione internazionale del trasporto aereo (Iata), la chiusura di una parte dello spazio aereo europeo rappresenta una perdita quotidiana di oltre 200 milioni di dollari (circa 150 milioni di euro).
:eek: :eek: :eek:
Atterraggio di emergenza in Norvegia
«Rotto il motore. Forse colpa della nube»
Paura a bordo di un velivolo della compagnia regionale Wideroe che trasportava 17 passeggeri
I tecnici sono al lavoro per individuare le ragioni del guasto
Atterraggio di emergenza in Norvegia
«Rotto il motore. Forse colpa della nube»
Paura a bordo di un velivolo della compagnia regionale Wideroe che trasportava 17 passeggeri
MILANO - Momenti di paura per i 17 passeggeri di un volo low cost nel nord della Norvegia che ha dovuto effettuare un atterraggio d'emergenza per la rottura improvvisa di un motore, causata forse dalla nube di ceneri vulcaniche provenienti dall'Islanda, secondo quanto riferisce il sito online del quotidiano islandese 'Morgunbladid'.
I TECNICI - L'aereo della compagnia regionale norvegese Wideroe, di proprietà della Sas, è stato costretto ad un atterraggio d'emergenza nell'aeroporto di Bodoe, nel nord della Norvegia. «Si tratta di una procedura standard quando un motore non funziona», ha spiegato il portavoce della compagnia aerea, Richard Kongsteinen. I tecnici della compagnia aerea norvegese stanno ora valutando se la rottura del motore sia stata provocata dalla cenere del vulcano islandese, che ha messo in ginocchio il trasporto aereo in quasi tutta Europa (fonte: Agi).
http://www.corriere.it/cronache/10_aprile_19/atterraggio-emergenza-norvegia_6c045308-4bc6-11df-b8c5-00144f02aabe.shtml
:muro:
Atterraggio di emergenza in Norvegia
«Rotto il motore. Forse colpa della nube»
Paura a bordo di un velivolo della compagnia regionale Wideroe che trasportava 17 passeggeri
I tecnici sono al lavoro per individuare le ragioni del guasto
Atterraggio di emergenza in Norvegia
«Rotto il motore. Forse colpa della nube»
Paura a bordo di un velivolo della compagnia regionale Wideroe che trasportava 17 passeggeri
MILANO - Momenti di paura per i 17 passeggeri di un volo low cost nel nord della Norvegia che ha dovuto effettuare un atterraggio d'emergenza per la rottura improvvisa di un motore, causata forse dalla nube di ceneri vulcaniche provenienti dall'Islanda, secondo quanto riferisce il sito online del quotidiano islandese 'Morgunbladid'.
I TECNICI - L'aereo della compagnia regionale norvegese Wideroe, di proprietà della Sas, è stato costretto ad un atterraggio d'emergenza nell'aeroporto di Bodoe, nel nord della Norvegia. «Si tratta di una procedura standard quando un motore non funziona», ha spiegato il portavoce della compagnia aerea, Richard Kongsteinen. I tecnici della compagnia aerea norvegese stanno ora valutando se la rottura del motore sia stata provocata dalla cenere del vulcano islandese, che ha messo in ginocchio il trasporto aereo in quasi tutta Europa (fonte: Agi).
http://www.corriere.it/cronache/10_aprile_19/atterraggio-emergenza-norvegia_6c045308-4bc6-11df-b8c5-00144f02aabe.shtml
:muro:
Ma in Norvegia volano (a meno di 800 km dal vulcano, quindi con una certa densità di cenere, immagino) e nel resto d'Europa no (a 2000 km e oltre)? :fagiano: :stordita:
majin mixxi
19-04-2010, 18:08
Le rotte aeree non le puoi cambiare come ti pare.
Se fosse così facile le compagnie avrebbero sicuramente preferito volare piuttosto che tenere gli aerei a terra...
per esempio il Tokyo Fiumicino ha allungato il giro per evitare di passare sopra la Siberia passando invece sopra l'India,ci mette tre ore in piu' ma almeno arriva
Gennarino
19-04-2010, 19:03
http://www.metoffice.gov.uk/aviation/vaac/data/VAG_1271698103.png
Troppo grande per postarla sul forum direttamente...
frankytop
19-04-2010, 19:06
(AGI) - Reykjavik, 19 apr. - Dopo l'Eyjafjallajoekull, che ha messo in ginocchio i trasporti aerei da cinque gionri, un secondo vulcano islandese poco distante, l'Hekla, ha iniziato ad eruttare. L'Hekla si trova nel sud del Paese e si trova nella frattura che da sud-ovest a nord-est attraversa l'isola.
E' uno dei piu' attivi dell'Islanda: nell'ultimo millennio sono state registrate circa 20 eruzioni, l'ultima nel 2000-
AGI News (http://www.agi.it/rubriche/ultime-notizie-page/201004191907-est-rom0128-islanda_si_risveglia_l_hekla_secondo_vulcano_erutta_a_sud)
El Macho
19-04-2010, 19:12
(AGI) - Reykjavik, 19 apr. - Dopo l'Eyjafjallajoekull, che ha messo in ginocchio i trasporti aerei da cinque gionri, un secondo vulcano islandese poco distante, l'Hekla, ha iniziato ad eruttare. L'Hekla si trova nel sud del Paese e si trova nella frattura che da sud-ovest a nord-est attraversa l'isola.
E' uno dei piu' attivi dell'Islanda: nell'ultimo millennio sono state registrate circa 20 eruzioni, l'ultima nel 2000-
AGI News (http://www.agi.it/rubriche/ultime-notizie-page/201004191907-est-rom0128-islanda_si_risveglia_l_hekla_secondo_vulcano_erutta_a_sud)
:muro: :muro:
Speriamo bene che i Maya si sbagliassero.
Gennarino
19-04-2010, 19:13
(AGI) - Reykjavik, 19 apr. - Dopo l'Eyjafjallajoekull, che ha messo in ginocchio i trasporti aerei da cinque gionri, un secondo vulcano islandese poco distante, l'Hekla, ha iniziato ad eruttare. L'Hekla si trova nel sud del Paese e si trova nella frattura che da sud-ovest a nord-est attraversa l'isola.
E' uno dei piu' attivi dell'Islanda: nell'ultimo millennio sono state registrate circa 20 eruzioni, l'ultima nel 2000-
AGI News (http://www.agi.it/rubriche/ultime-notizie-page/201004191907-est-rom0128-islanda_si_risveglia_l_hekla_secondo_vulcano_erutta_a_sud)
Buon segno! :D
Dovrebbe essere la valvola di sfogo, credo di aver letto da qualche parte che quando inizia ad eruttare Hekla, il "comediavolosichiama-comediavolosipronuncia" cessa la sua attivita', e questa eruzione del Hekla era prevista...
frankytop
19-04-2010, 19:17
Buon segno! :D
Dovrebbe essere la valvola di sfogo, credo di aver letto da qualche parte che quando inizia ad eruttare Hekla, il "comediavolosichiama-comediavolosipronuncia" cessa la sua attivita', e questa eruzione del Hekla era prevista...
Ebbene....:sperem:
:D
(AGI) - Reykjavik, 19 apr. - Dopo l'Eyjafjallajoekull, che ha messo in ginocchio i trasporti aerei da cinque gionri, un secondo vulcano islandese poco distante, l'Hekla, ha iniziato ad eruttare. L'Hekla si trova nel sud del Paese e si trova nella frattura che da sud-ovest a nord-est attraversa l'isola.
E' uno dei piu' attivi dell'Islanda: nell'ultimo millennio sono state registrate circa 20 eruzioni, l'ultima nel 2000-
AGI News (http://www.agi.it/rubriche/ultime-notizie-page/201004191907-est-rom0128-islanda_si_risveglia_l_hekla_secondo_vulcano_erutta_a_sud)
Non è che per caso "qualcuno" volesse andare anche in islanda ? :D
entanglement
19-04-2010, 20:04
altro che domeniche a piedi ! ci vorrebbe un vulcano così al mese ! :D :D
http://www.gizmodo.it/2010/04/19/la-co2-rilasciata-quotidianamente-dal-vulcano-islandese-e-ridicola-rispetto-a-quella-degli-aerei.html
http://www.gizmodo.it/wp-content/uploads/2010/04/emissioni_vulcano.jpg
chissa quanto inquinamento in meno in questo periodo
Buon segno! :D
Dovrebbe essere la valvola di sfogo, credo di aver letto da qualche parte che quando inizia ad eruttare Hekla, il "comediavolosichiama-comediavolosipronuncia" cessa la sua attivita', e questa eruzione del Hekla era prevista...
L'altro e' il l'Eyjafjallajoekúll
Che c'e' l'ha messo a tutti nel (rima baciata)
chissa quanto inquinamento in meno in questo periodo
Uno dei pochi aspetti positivi. :)
Ma in Norvegia volano (a meno di 800 km dal vulcano, quindi con una certa densità di cenere, immagino) e nel resto d'Europa no (a 2000 km e oltre)? :fagiano: :stordita:
Non c'entra nulla la distanza dal vulcano. C'entrano invece le correnti atmosferiche. Infatti in Islanda ad esempio il cielo è pulitissimo dato che il vulcano è a sud dell'isola, vicino alla costa, e i venti spingono la cenere verso sud-est.
Gennarino
19-04-2010, 21:42
RIAPERTI GLI AEROPORTI !!!! (Arriva la fonte... sentita e letta su EURONEWS)
http://www.enac-italia.it/Home/Strillo_Primopiano/info149106233.html
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2010/04/19/visualizza_new.html_1764391472.html
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/mondo/2010/04/15/visualizza_new.html_1762691460.html
http://www.agi.it/estero/notizie/201004191841-est-rt10337-islanda_accordo_ue_su_revisione_restrizioni_volo
jumpermax
19-04-2010, 22:10
E quindi smettere di fare tutto (perchè in effetti e così) se un vulcano si sveglia e per un anno decide di fare i capricci? :asd:
Sai cosa significa non poter volare per un anno? Che tutte le compagnie aeree dovrebbero chiudere, più decine di migliaia di società.
Sono d'accordo che a volte si fanno dei trasporti inutili, ma in questo caso si è esagerato con la cautela...
Tutto il casino è stato creato senza che si siano fatte misurazioni oggettive...
Il vero problema è: siamo pronti ad affrontare un anno senza voli? Se la risposta è sì, allora è giusto non volare.
Se è no, quindi prima o poi i voli dovranno riprendere, con o senza nube, allora lo stop attuale non ha senso.
Stare così, ad aspettare che chissà quale santo o madre natura ci risparmi, mi pare davvero un atteggiamento medievale. ;)
Guarda che la questione non si pone: se la nube è pericolosa non ci sono le condizioni per volare, fosse anche per 10 anni. Siccome nessuno ha garanzie, per ora han fermato tutto... in attesa di risposte certe.
ilguercio
19-04-2010, 22:17
E quindi smettere di fare tutto (perchè in effetti e così) se un vulcano si sveglia e per un anno decide di fare i capricci? :asd:
Sai cosa significa non poter volare per un anno? Che tutte le compagnie aeree dovrebbero chiudere, più decine di migliaia di società.
Sono d'accordo che a volte si fanno dei trasporti inutili, ma in questo caso si è esagerato con la cautela...
Tutto il casino è stato creato senza che si siano fatte misurazioni oggettive...
Il vero problema è: siamo pronti ad affrontare un anno senza voli? Se la risposta è sì, allora è giusto non volare.
Se è no, quindi prima o poi i voli dovranno riprendere, con o senza nube, allora lo stop attuale non ha senso.
Stare così, ad aspettare che chissà quale santo o madre natura ci risparmi, mi pare davvero un atteggiamento medievale. ;)
Certo,molto meglio rischiare di ammazzare gente in aria e a terra:rolleyes:
Se,per caso,non ci fossero più le condizioni per volare ce ne dovremmo fare una ragione,volenti o nolenti.
Certo,molto meglio rischiare di ammazzare gente in aria e a terra:rolleyes:
Se,per caso,non ci fossero più le condizioni per volare ce ne dovremmo fare una ragione,volenti o nolenti.
Infatti,ho paura che le compagnie aeree pur di non perdere altri soldi ci ficchino negli aerei in qualsiasi modo.....e questo venerdi ho un volo per londra...
Io sinceramente non ho tutta questa voglia di far da cavia...
Io sinceramente non ho tutta questa voglia di far da cavia...
vabbe,se il volo cade,giuro che il mio fantasma andra ad ammazzarli uno ad uno ai dirigenti voli haha
Mio cognato e' bloccato a Dublino da 5 giorni oramai, ha perso il bancomat e ha solo il bagaglio a mano. :asd:
Mio cognato e' bloccato a Dublino da 5 giorni oramai, ha perso il bancomat e ha solo il bagaglio a mano. :asd:
haha,non è giusto nei suoi confronti però è davvero lol:D
pegasoalatp
20-04-2010, 08:59
dalle mie parti gira questa barzelletta.
il premier olandese e quello inglese telefonano al loro omologo islandese:
"We said CASH, not ASH !!!"
(con riferimento al fallimento delle banche islandesi) :D
Ziosilvio
20-04-2010, 09:39
"comediavolosichiama-comediavolosipronuncia"
Eyjafiallajókull.
EI-ia FIA'-tla J(OE)-ku'tl.
Ziosilvio
20-04-2010, 09:41
dalle mie parti gira questa barzelletta.
il premier olandese e quello inglese telefonano al loro omologo islandese:
"We said CASH, not ASH !!!"
(con riferimento al fallimento delle banche islandesi) :D
La variante "corretta" è questa:
"England asked Iceland for CASH, but the Icelandic alphabet does not have the letter C, so the Icelanders could only send ASH."
speriamo di farcela a tornare a casa domani :doh:
oggi il volo firenze francoforte che devo prendere domani é cancellato, ma per domani lo danno attivo
i voli dalla gran bretagna sono stati riaperti?
speriamo di farcela a tornare a casa domani :doh:
oggi il volo firenze francoforte che devo prendere domani é cancellato, ma per domani lo danno attivo
Io alla fine ho mandato tutto a quel paese, ho preso 2 mitfahren e ho fatto la procedura per il rimborso del biglietto
gigio2005
20-04-2010, 19:24
RIAPERTI GLI AEROPORTI !!!! (Arriva la fonte... sentita e letta su EURONEWS)
http://www.enac-italia.it/Home/Strillo_Primopiano/info149106233.html
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2010/04/19/visualizza_new.html_1764391472.html
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/mondo/2010/04/15/visualizza_new.html_1762691460.html
http://www.agi.it/estero/notizie/201004191841-est-rt10337-islanda_accordo_ue_su_revisione_restrizioni_volo
e adesso al mio segnale scatenate l'inferno (nel senso di soldi a pioggia)...a buon intenditor...
Lilunyel
21-04-2010, 02:07
Tra ieri pomeriggio e questa notte sono partiti (da VE) per il nord della Francia molti turisti che avevo a lavoro (un hotel). Quasi tutti inglesi, scozzesi ed irlandesi scesi dalle navi da crociera a Venezia e rimasti fregati da questa storia del vulcano... c'è chi si è "consorziato" con altri per affittarsi un bus privato + autisti, chi si è fatto venire a prendere da parenti in Germania, chi ha tentato di scroccare un passaggio e offrire soldi per farsi portare più vicini all'Eurotunnel. :O
Ho avuto veramente mattinate da panico a lavoro... tra gente che non arrivava bloccata in giro (con le ferrovie ovviamente congestionate... già fan schifo quando tutto va bene, figuriamoci in questi giorni lol), gente bloccata perché non poteva partire, altri che invece non potevano muoversi da casa propria, ecc. Un mezzo disastro. :O
Che sfiga, proprio quest'anno che volevo tornare qualche gg in UK e, possibilmente, andare persino in Islanda. :( Avevo già acquistato la guida della Lonely Planet nel 2009. :asd:
CVD mi hanno cancellato il volo firenze francoforte delle 14.30, e con lui cancellati tutti i voli pomeridiani per la germania anche da pisa, bologna, venezia milano e roma.
Il primo volo disponibile e' venerdi, tutto completo da tutti gli aeroporti anche in first e businnes.
Che palle, io dovevo tornare sabato 17 a chicago, mia moglie ce l'ha fatta a partire stamattina con la bimba di 6 mesi via zurigo (avevamo biglietti diversi visto che tornavamo in date diverse) e io sono ancora bloccato qui...
Gennarino
22-04-2010, 14:02
Io avevo il volo da Trapani per Charleroi sabato 17, volo che e' stato cancellato e riprenotato per sabato 24, nel frattempo vitto e alloggio tutto a carico mio, niente supporto da parte di nessuno (*)
Alla fine abbiamo deciso di:
- Prenotare una macchina a Palermo, costo 1280 euro,
- Nave da Palermo a Genova, costo 280 euro (2 persone+auto)
- Guidare da Genova fino a Bruxelles, per un totale di 1300 Km, 180 euro di carburante, e un centinaio di euro per pedaggi autostradali vari.
Totale per il viaggio quasi 2000 euro, oltre al soggiorno di sabato, domenica e lunedi a Palermi, per ulteriori 480 euro, e pranzi e cene varie per altri 300 euro.
Ovviamente sulla nave, durante il viaggio abbiamo mangiato...
Circa 2800 euro per un vulcano che scureggia :sofico:
Un pensiero a chi si trova(va) in qualche isola sperduta, ha tutta la mia solidarieta.
(*) P.S.: Ryanair puo' scrivere quello che vuole sul sito, quando siamo andati all'aeroporto a chiedere che genere di supporto ci sarebbe stato fornito, ci e' stato risposto che ancora non avevano indicazioni da RyanAir e che quindi dovevamo arrangiarci.
Io avevo il volo da Trapani ...
CUT
Un pensiero a chi si trova(va) in qualche isola sperduta, ha tutta la mia solidarieta.
ma difatti anche io vedevo in aeroporto famiglie di 4/5 persone nella mia stessa situazione...io sono a +6gg, e per fortuna sono a casa dai miei quindi non spendo un euro, ma se penso a queste famiglie...a quanti soldi hanno speso...mi girano le palle per loro
marco XP2400+
22-04-2010, 14:09
@gennarino
ma per 3000euro io avrei rimandato e fatto una passeggiata per la sicilia!!!
Gennarino
22-04-2010, 14:24
@gennarino
ma per 3000euro io avrei rimandato e fatto una passeggiata per la sicilia!!!
Il tempo non era dei migliori, ha piovuto ed era nuvoloso, dovevo scegliere un periodo piu estivo :asd:
Scherzi a parte, ogni giorno di lavoro perso, son soldi persi e abbiamo fatto una valutazione con l'azienda per cui lavoro, e quindi i quasi 3000 euro erano il male minore.
Comunque ho avuto modo di vedere la regata velica a Trapani per i 150 anni dello sbarco dei mille (che sbarcarono a Marsala, ma che stranamente i siciliani festeggiano a Trapani... :wtf: )
Sono anche stato a Marsala, bella cittadina, si mangia benissimo.
Ripeto, non fosse stato per il maltempo, non sarebbe stato cosi pesante rimanere in sicilia.
Mio cognato e' bloccato a Dublino da 5 giorni oramai, ha perso il bancomat e ha solo il bagaglio a mano. :asd:
Aggiornamento.
Mio cognato, al settimo giorno bloccato a Dublino, senza soldi, fino a data da destinarsi, ha cercato e trovato casa (stanza in condivisione) e ha trovato lavoro in un Pub :asd:
Che non si dica che gli italiani sono piagnoni e non sono capaci di arrangiarsi.
Aggiornamento.
Mio cognato, al settimo giorno bloccato a Dublino, senza soldi, fino a data da destinarsi, ha cercato e trovato casa (stanza in condivisione) e ha trovato lavoro in un Pub :asd:
Che non si dica che gli italiani sono piagnoni e non sono capaci di arrangiarsi.
ma è un grande!! :asd: adddirittura ha trovato lavoro!!
ma non potevate mandargli soldi voi via western union?? :asd:
Aggiornamento.
Mio cognato, al settimo giorno bloccato a Dublino, senza soldi, fino a data da destinarsi, ha cercato e trovato casa (stanza in condivisione) e ha trovato lavoro in un Pub :asd:
Che non si dica che gli italiani sono piagnoni e non sono capaci di arrangiarsi.
secondo me non lo rivedete piu' :asd:
marco XP2400+
22-04-2010, 20:03
secondo me non lo rivedete piu' :asd:
già mi immagino la scena all'aeroporto al suo ritorno...
ehyy chi sei tu??? noi cerchiamo una persona vera, non un uomo sulla 50ina che va in giro vestito come ragazzo del pub!!!! ma già che sei qui portaci un menu....muhahahahahhaha
ilguercio
22-04-2010, 20:06
Aggiornamento.
Mio cognato, al settimo giorno bloccato a Dublino, senza soldi, fino a data da destinarsi, ha cercato e trovato casa (stanza in condivisione) e ha trovato lavoro in un Pub :asd:
Che non si dica che gli italiani sono piagnoni e non sono capaci di arrangiarsi.
StraLOL:rotfl:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.