PDA

View Full Version : scythe KAZE SERVER INCOMPATIBILE con ventola NOCTUA 14


frank123
15-04-2010, 11:46
Due volte su tre non parte la ventola del dissipatore nh-d14, mi riferisco alla ventola centrale tonda , la nf-p14, montata senza ULNA ... inutile stare ad impostare manuale, auto o semi ... non va ... per far ripartire devo resettare il KAZE server... poi di nuovo il problema ...

Provato con ULNA ... non parte neanche dopo il reset ...

CON ALTRA VENTOLA NESSUN PROBLEMA .

E' un problema noto a voi o è un difetto del mio? Lo fa anche il MASTER?

Che mi dite?:muro: :cool:

Sn0w2
15-04-2010, 13:22
strano secondo me hai tu quaqlche problema prova a cambiare attacco pin sulla mobo

frank123
15-04-2010, 13:48
strano secondo me hai tu quaqlche problema prova a cambiare attacco pin sulla mobo

hmmm ... quale attacco dici ? alimentazione del kaze o altro?

Sn0w2
15-04-2010, 14:06
hmmm ... quale attacco dici ? alimentazione del kaze o altro?

quello del kaze

frank123
15-04-2010, 14:16
alimentatore è enermax 625 modu 82+
non è che ho molti attacchi per la verità ... è il 4 pin ... non so come si chiama ... per ora dallo stesso cavo andava corrente al KAZE e ad un'altra ventola retro case ... provo a cambiare posizione sull'alimentatore del cavo e a togliere il resto, vediamo.
Però comunque è strano ... quanta corrente danno questi ali da questi attacchi ? Possibile che non basti?
bahhh


...
Impostata velocità della ventola 14 alla sua metà ... 650 circa ... vediamo ...

frank123
15-04-2010, 14:22
ma se devo mettere altro che richiede il 4 pin di alimentazione e non ho la spina dall'alimentatore come si fa?Dove prendo la corrente per altri aggeggi vari ... esempio un vecchio hd ide ... o altro rhebous??
Dall'alimentatore esce un solo cavo che poi si divide in tre a quattro pin (vecchi attacchi per hd ide per capirci) e uno per alimentare il floppy ... se uso solo questo cavo finisce che mi da problemi se la spiegazione a l problema ventole è quella che mi fornisce l'amico Sn0w2 .

Sn0w2
15-04-2010, 14:26
potrebbe essere allora anche la ventola come dici tu

frank123
16-04-2010, 12:19
niente , anche così a volte non parte proprio ...

IDEE??!:cool: :muro:

Sn0w2
16-04-2010, 12:24
niente , anche così a volte non parte proprio ...

IDEE??!:cool: :muro:

mmm

frank123
16-04-2010, 14:51
nessuno ha i kaze con le noctua 14??

COme vi vanno???:D

Sn0w2
16-04-2010, 14:55
nessuno ha i kaze con le noctua 14??

COme vi vanno???:D

si vede nessuno

deidara
16-04-2010, 18:05
Da profano sulle Noctua,le ULNA sono banali resistenze per abbassare il voltaggio e così i giri della ventola,e visto che la devi attaccare al Reo non dovresti mettercele.

Secondo me è la ventola che o è danneggiata o si stà danneggiando o non adatta al Kaze (ma questo ci credo poco) e adesso ti spiego perchè.

Io ho una ventola collegata al mio Kaze che parte solo se la metto quasi al messimo,dopo che è partita la posso impostare anche a 500Rpm che li tiene,ma se spengo e riaccendo la ventola non riparte fino a quando non la rimetto quasoi al massimo. La ventola in questione è una Recom Blower e ne ho 5 nel case e solo una ha questo difetto,finchè non muore me la tengo così.

Quindi ti consiglio di fare così,togli le ULNA,imposta il Reo in Manual e mettilo al massimo e vedi se parte e se si comporta come la mia.
In caso di esito negativo prova su un altro canale del Reo a fare la stessa cosa.
Se non và neanche così sarebbe da provare con un altro Reo e nel caso non riuscissi a risolvere o cambi ventola o la colleghi direttamente alla mobo.

frank123
18-04-2010, 16:32
Da profano sulle Noctua,le ULNA sono banali resistenze per abbassare il voltaggio e così i giri della ventola,e visto che la devi attaccare al Reo non dovresti mettercele.

Secondo me è la ventola che o è danneggiata o si stà danneggiando o non adatta al Kaze (ma questo ci credo poco) e adesso ti spiego perchè.

Io ho una ventola collegata al mio Kaze che parte solo se la metto quasi al messimo,dopo che è partita la posso impostare anche a 500Rpm che li tiene,ma se spengo e riaccendo la ventola non riparte fino a quando non la rimetto quasoi al massimo. La ventola in questione è una Recom Blower e ne ho 5 nel case e solo una ha questo difetto,finchè non muore me la tengo così.

Quindi ti consiglio di fare così,togli le ULNA,imposta il Reo in Manual e mettilo al massimo e vedi se parte e se si comporta come la mia.
In caso di esito negativo prova su un altro canale del Reo a fare la stessa cosa.
Se non và neanche così sarebbe da provare con un altro Reo e nel caso non riuscissi a risolvere o cambi ventola o la colleghi direttamente alla mobo.

Sto arrivand oalle stesse conclusioni ... incompatibile la noctua mi sembra assurdo ... più plausibile difettosa, in sintesi senza potenza inixìziale non riesce a partire ... VUOLE UNA SPINTA forte e poi va .. MA SOLO A ME?

F1R3BL4D3
18-04-2010, 19:28
Con ventole di una certa potenza è normale anche se funzionanti correttamente. Se non gli dai la potenza per lo spunto iniziale non riescono a partire correttamente.

19giorgio87
18-04-2010, 20:15
Con ventole di una certa potenza è normale anche se funzionanti correttamente. Se non gli dai la potenza per lo spunto iniziale non riescono a partire correttamente.

le mie 4 cooler master da 120mm + 1 aerocool 140mm led attaccate ad uno zalman mfc1 plus vanno divinamente!

F1R3BL4D3
18-04-2010, 20:18
le mie 4 cooler master da 120mm + 1 aerocool 140mm led attaccate ad uno zalman mfc1 plus vanno divinamente!

Dipende dal rheobus (il voltaggio applicato) e dalla ventola. Alcuni produttori scrivono il voltaggio necessario per far partire la ventola.

19giorgio87
18-04-2010, 20:22
ah, interessante..le ventole col led in teoria richiederebbero più energia?

F1R3BL4D3
18-04-2010, 20:30
:D se prendi due ventole uguali come caratteristiche, con la sola differenza dei led (e i led sono integrati nel circuito di alimentazione della ventola), si.
Però se già prendi una ventola molto potente, anche senza led può voler un voltaggio di avvio elevato.

frank123
18-04-2010, 23:51
si ragazzi ma io leggo di persone con ventole belle grsse e pesanti ,,, correi capire se c'è un problema generico o è il mio solo .
Possibile che nessuno abbia la noctua col kaze? Non ci credo

frank123
19-04-2010, 01:50
trovato in rete

Kuuiby
Ragazzi mi è arrivato ieri questo dissipatore
è una belvaaaaaa... mi tiene il mio Intel Q6600 da 2.4 GHZ a 17-18° in idle e 40-41° in full, e le ventole silenziosissime, una sola cosa ho trovato strana, con il cavo U.L.N.A. le ventole non riescono a partire fanno gli scatti gli do un piccolo tocco con la mano e partono sarà proprio eprchè il cavo U.L.N.A. è 5 volt e le ventole partono a 7? magari una alla volta partono con U.L.N.A dopo provo e vi afccio sapere

CoolingTechnique @Kuuiby
esattamente,entrambe le ventole partendo a 7v e per tal motivo con l'ulna faticano ad avere lo startup necessario per partire.
Uno dei,chiamiamoli difetti, delle ultime ventole noctua è il fatto di avere alti valori di start up cosa che,per esempio, non accadeva con la nf-s12 che partiva ,o meglio parte, a 3v.
Trovi comunque tutte le specifiche nelle recensioni di riferimento.

frank123
19-04-2010, 01:51
e qui la prova video dei miei sospetti

http://www.youtube.com/watch?v=D5CGTuiaJl8&feature=related

Giobart
20-06-2010, 22:48
Io non ho problemi con questa accoppiata! Pensa che un solo canale del kaze master server riesce a gestire 4 ventole noctua da 12 senza problemi!
Anzi il noctuone devo venderlo perchè sono appena passato a liquido!

Dumah Brazorf
20-06-2010, 22:59
Ti servirebbe un rheobus che da un kick start alla ventola prima di rallentarla.
C'era qualche circuitino in rete...

frank123
21-06-2010, 08:04
Ti servirebbe un rheobus che da un kick start alla ventola prima di rallentarla.
C'era qualche circuitino in rete...

dove lo trovo?

Dumah Brazorf
21-06-2010, 09:28
Se lo hai già si può vedere di metterci un condensatore nel punto giusto, altrimenti ci sono schemini di controller un po' in giro.
C'era il sito bellissimo di cpemma ma è sparito :cry: , per adesso guarda qui, il secondo circuito.

http://www.overclockers.com/forums/showthread.php?t=351815

Giobart
21-06-2010, 11:27
Sei sicuro che la ventola giri liberamente senza sfregare contro qualcosa?
Perchè l'altro giorno pensavo che il rehobus avesse dei problemi, invece era una delle 4 ventole collegate al fan1, che sfiorava leggermente contro del neoprene e non mi faceva partire nessuna ventola!
Se non fosse così, secondo me la tua ventola da 14 è difettata, perchè con lo stesso rehobus ed 8 noctua (2 da 14 e 6 da 12) non ho avuto nessun problema!

frank123
21-06-2010, 12:21
Sei sicuro che la ventola giri liberamente senza sfregare contro qualcosa?
Perchè l'altro giorno pensavo che il rehobus avesse dei problemi, invece era una delle 4 ventole collegate al fan1, che sfiorava leggermente contro del neoprene e non mi faceva partire nessuna ventola!
Se non fosse così, secondo me la tua ventola da 14 è difettata, perchè con lo stesso rehobus ed 8 noctua (2 da 14 e 6 da 12) non ho avuto nessun problema!

tutto a posto ... ha solo bisogno di uno scatto in più all'avvio, e non so come darglielo

lordadb
30-12-2010, 22:38
Riesumo il 3d perchè non so neanche io come risolvere lo startup... chi ha risolto come ha fatto? Basta un rheobus?