View Full Version : Alimentare notebook in auto... trasformatore od inverter?
Abadir_82
15-04-2010, 11:04
Ciao.
Un mio amico tra un mese farà un coast to coast negli stati uniti e vorrebbe portarsi dietro anche il notebook. Stando ai dati riportati sulla batteria dovrebbero servirgli circa 80-90W (non ricordo precisamente quanti a memoria).
Sarebbe meglio prendere un trasformatore oppure un inverter? In caso mi sapete consigliare un buon modello?
Volendo in caso esistono trasformatori/inverter che permettono di attaccare due o più apparecchi (pc e magari caricare due cellulari)? Immagino che in questo caso siano necessari 300W.
Grazie.
Anch'io avrei la stessa esigenza,ho visto che ci sono una miriade di modelli ma quali affidabili ad un costo contenuto?
marchigiano
18-04-2010, 13:04
per me è meglio un trasformatore diretto, ci sono quelli con uscita 5V per usb e cellulari, poi dipende se il notebook va a 19V 15V o 12V? ma portare a 230V per poi scendere a 12V non mi pare efficiente, senza contare i cavetti, le scatolette e il rischio di avere la 230V in auto
Nessuno per esperienza propria saprebbe indicare un buon modello?
L'inverter è così sconsgliabile?
imho no, poi è sempre comodo avere una presa con la 220 in viaggio...:D
frankytop
23-04-2010, 10:06
Ciao.
Un mio amico tra un mese farà un coast to coast negli stati uniti e vorrebbe portarsi dietro anche il notebook. Stando ai dati riportati sulla batteria dovrebbero servirgli circa 80-90W (non ricordo precisamente quanti a memoria).
Sarebbe meglio prendere un trasformatore oppure un inverter? In caso mi sapete consigliare un buon modello?
Volendo in caso esistono trasformatori/inverter che permettono di attaccare due o più apparecchi (pc e magari caricare due cellulari)? Immagino che in questo caso siano necessari 300W.
Grazie.
Non capisco che intendi per trasformatore nel senso di come lo intendi tu,cioè un "coso" intercambiabile con un inverter.:mbe:
Un inverter piglia la corrente continua di una batteria per ottenere corrente alternata a 230 volt;un trasformatore può funzionare solo con corrente alternata.
Cmq,fai una ricerca su google e di inverter ne trovi quanti ne vuoi.
Infatti ne ho trovato di mille tipi e proprio per questo che chiedevo un riscontro positivo di qualcuno che utilizza il suo con soddisfazione e senza nessun problema di sorta,perchè ho letto che possono esserci varie problematiche...
Abadir_82
23-04-2010, 17:56
Appunto perché non è il massimo avere la 220V girare per la macchina mi chiedevo se, un trasformatore da 12 a 19 (o quelli che sono) Volt, potrebbe essere meglio di un inverter.
Anche perché la 220V andrebbe stabilizzata, non so quanto un inverter da 20 (od anche 80) euro potrebbe fare egregiamente il lavoro evitando possibili danni.
esperienze personali dici? :O
io uso questo da un'annetto circa (comprato da Auchan)
http://i00.twenga.com/informatica/altre-alimentazioni-per-computer/trust-230v-car-power-socket-dual-pw-2770p-p_489043vb.png
eroga un 100inaio di watt, ha inoltre un connettore usb per caricare/alimentare direttamente dispositivi tipo cellulari, lettori mp3, etc.
lo trovo estremamente comodo.
non ricordo di preciso il prezzo, ma direi pagato sui 50€.
marchigiano
23-04-2010, 20:00
Appunto perché non è il massimo avere la 220V girare per la macchina mi chiedevo se, un trasformatore da 12 a 19 (o quelli che sono) Volt, potrebbe essere meglio di un inverter.
Anche perché la 220V andrebbe stabilizzata, non so quanto un inverter da 20 (od anche 80) euro potrebbe fare egregiamente il lavoro evitando possibili danni.
ma a parte la stabilizzazione, non so se gli inverter fanno un onda bella sinusoide o una schifezza quadra se non peggio... io andrei di DC-DC è anche più efficiente
comunque sia i notebook vanno quasi tutti anche a 100V quindi se trovi un inverter negli usa fatto bene potresti tentare...
Mi stimola questo:
http://www.kraun.it/pages/products/datasheet.shtml?product_code=KR.NV&language=it
Qualcuno ha mai utilizzato qualcosa di questa marca?
Qui si parla di onda sinusoidale modificata nel manuale in pdf.
Purtroppo di Trust mi sono ripromesso di non acquistare più nulla,sono rimasto troppo
insoddisfatto in passato...
silky.music
24-04-2010, 15:36
Mi stimola questo:
http://www.kraun.it/pages/products/datasheet.shtml?product_code=KR.NV&language=it
Qualcuno ha mai utilizzato qualcosa di questa marca?
Qui si parla di onda sinusoidale modificata nel manuale in pdf.
Purtroppo di Trust mi sono ripromesso di non acquistare più nulla,sono rimasto troppo
insoddisfatto in passato...
Allora lascia stare, ...quella marca è anche peggio :asd:
Grazie dell'informazione,ci starò lontano allora!:D
Questo che vi sembra?
http://cgi.ebay.it/INVERTER-ONDA-SINUSOIDALE-PURA-12V-150W-CAMPER-AUTO-NEW_W0QQitemZ380227269608QQcmdZViewItemQQptZTrasformatori_e_Raddrizzatori?hash=item58874fb3e8
A questa pagina se ne trovano di tutti i colori...
http://www.marcucci.it/prodotti/modelli.asp?a=A22&b=B176&c=C000&d=D000&e=E000
Voi quale acquistereste?
Perchè?
Grazie
prendi quello che soddisfa il tuo fabbisogno in watt, spenderci troppo alla fine non so quanto sia il caso. :D
Certo hai ragione ma mi piacerebbe capire le differenze,per es. tra questo
http://www.marcucci.it/prodotti/schede/scheda.asp?ID=11482
e questo
http://www.marcucci.it/prodotti/schede/scheda.asp?ID=10876
Uno costa più del doppio dell'altro sebbene abbiano la stessa potenza,quindi presumo che la differenza sia sull'onda sinusoidale pura rispetto a quella modificata che in termini pratici cosa significa?
Più nessun suggerimento?
E' un argomento complesso quindi...
Volevo spendere bene i miei soldi,tutto qui.
consulta questa pagina
http://eu.kensington.com/kensington/it/it/s/535/alimentatoripernotebookuniversali.aspx
Ciao.
ma i link alle aste non erano vietati? :p
consulta questa pagina
http://eu.kensington.com/kensington/it/it/s/535/alimentatoripernotebookuniversali.aspx
http://cgi.ebay.it/Alimentatore-Kensington-per-notebook-nuovo-/260588181756?cmd=ViewItem&pt=Altri_accessori_per_PC_Server_e_Portatili&hash=item3cac4418fc
http://cgi.ebay.it/Kensington-ultra-portable-power-inverter-150W-nuovo-/260588124878?cmd=ViewItem&pt=Cavi_Prolunghe_Convertitori&hash=item3cac433ace
Ciao.
Grazie,da ciò che hai postato si direbbe che questa sia la marca migliore in assoluto.
Valuterò con attenzione,anche se mi sembra che siano un pò bassi di potenza,per caricare la batteria del mio portatile ci vogliono almeno 150 watt.
Comunque quello che mi premeva era capire la differenza tra un inverter con onda sinusoidale pura e onda sinusoidale modificata con tecnologia S.Start.
Cercherò in rete sperando di trovare qualcosa di chiarificatore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.