PDA

View Full Version : Gigabyte GA-X58A-UD9, presto sette connettori PCIe x16


Redazione di Hardware Upg
15-04-2010, 10:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/gigabyte-ga-x58a-ud9-presto-sette-connettori-pcie-x16_32258.html

Presto Gigabyte potrebbe arrivare sul mercato con una nuova proposta dedicata alla fascia alta del mercato, in grado di garantire sette slot PCIe x16

Click sul link per visualizzare la notizia.

StyleB
15-04-2010, 10:17
e dopo la corsa ai mpx sui cellulari, ai gb di memoria sulle schede vga ecco la corsa al numero di pci 16x... mah...

D4N!3L3
15-04-2010, 10:19
E la mia Elite Pro dove la attaccherei qui visto che non ci sono PCI? :confused:

Zak84
15-04-2010, 10:20
Avere connettori 16x mette a disposizione una enorme flessibilità in quanto permette di montare anche schede con connessione 1x, 4x e 8x.
Andrebbero finalmente a sostituire gli slot PCI in termini di flessibilità d'uso.

BYEZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!! :)

[REDHOT] Marsixx
15-04-2010, 10:22
Qual è la fascia di mercato occupata? Mah... 7x7600GT = 1xGTX480?

melpycar
15-04-2010, 10:26
era gia presente una soluzione asus con 7 slot nn ricordo il socket cmq hanno dovuto in seguito distribuire il bios che faceva lavorare le 7 gpu...le hanno commercializzate senza che funzionino pensando chi mai usera 7 gpu???:asd: e invece...che figura d M...cmq 7 ati 5970 al solo pensiero...sbav..si possono montare con estensori pciex...

El Bombastico
15-04-2010, 10:28
Quanti anni sono che vedo ste sboronate! Utilità: "Zero paccato"

Cocco83
15-04-2010, 10:35
voglio i connettori ddr + distanti!!!! che l'inferno ifx14 l'è gros :ncomment: :ncomment: :ncomment:

Micene.1
15-04-2010, 10:37
inutile :O

giljevic
15-04-2010, 10:37
mai e poi mai potresti metere 7x5980 su questa mobo..... solo sette schede single slot.. forse ne riusciresti mettere 4 pero l'ultima in basso fuori dal fondo di qualsiasi case. forse sul banchetto.....

sna696
15-04-2010, 10:45
ragazzi, ricordiamoci che il connettore PCIe 16x non serve solo ed esclusivamente per le schede video, è flessibile per ogni periferica PCIe che si voglia installare dalla PCIe 1x alla 16x 2.0
quindi le nuove schede audio PCIe 1x entrano perfettamente nello slot x16 così come quelle future poco diffuse x4 e x8 fino alle schede video.
è un ritorno al passato così come nel 'vecchio' connettore PCI 33.33 dove ci si poteva installare qualsiasi periferica

lowenz
15-04-2010, 11:00
2 connettori da 8 pin per la CPU? :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

Nicola[3vil5]
15-04-2010, 11:04
meno male qualcuno che ne capisce...grazie sna.

AtaruGolan
15-04-2010, 11:15
Ma daiiiii, mi sono appena preso la UD7... :D bhe tanto chissà quando esce effettivamente

elevul
15-04-2010, 11:22
Francamente, nell'eventualità di un acquisto di una scheda di questo livello, preferirei una SR-2, per via della doppia cpu e dei 12 slot per la ram. :D

elevul
15-04-2010, 11:25
mai e poi mai potresti metere 7x5980 su questa mobo..... solo sette schede single slot.. forse ne riusciresti mettere 4 pero l'ultima in basso fuori dal fondo di qualsiasi case. forse sul banchetto.....

Basta prendere le single slot raffreddate a liquido. :boh:
In realtà il problema è che il crossfire sopporta un massimo di 4 gpu, quindi comunque le 5 schede rimanenti sarebbero inutilizzate... :asd:

Notturnia
15-04-2010, 11:25
@Ataru ho anche io la UD7 e ne sono felicisssssssimo..
certo che questa con tutti quei slot pci-ex mi avrebbe fatto comodo.. avvrei potuto montare in modo più flessibile le schede video (non uso sli.. solo multimonitor..)

cmq bella.. ma per la prossima spero di tornare al multiprocessore.. cmq grazie giga ^^ continua ad innovare che magari la prossima torna ad essere una delle vostre..

p.s. elevul.. con i miei 6 slot adesso ho 12 gb di ram.. e potrei montarne 24..

sono comodissimi 12 slot di ram.. ma solo se ti servono almeno 24 gb.. sennò che te ne fai ?..

domthewizard
15-04-2010, 11:28
mia quando diventerò multimilionario :O

mai e poi mai potresti metere 7x5980 su questa mobo..... solo sette schede single slot.. forse ne riusciresti mettere 4 pero l'ultima in basso fuori dal fondo di qualsiasi case. forse sul banchetto.....
ci smonti il dissi e ci monti un wb ;)

Basta prendere le single slot raffreddate a liquido. :boh:
In realtà il problema è che il crossfire sopporta un massimo di 4 gpu, quindi comunque le 5 schede rimanenti sarebbero inutilizzate... :asd:
ecco :sofico:

elevul
15-04-2010, 11:30
@Ataru ho anche io la UD7 e ne sono felicisssssssimo..
certo che questa con tutti quei slot pci-ex mi avrebbe fatto comodo.. avvrei potuto montare in modo più flessibile le schede video (non uso sli.. solo multimonitor..)

cmq bella.. ma per la prossima spero di tornare al multiprocessore.. cmq grazie giga ^^ continua ad innovare che magari la prossima torna ad essere una delle vostre..

p.s. elevul.. con i miei 6 slot adesso ho 12 gb di ram.. e potrei montarne 24..

sono comodissimi 12 slot di ram.. ma solo se ti servono almeno 24 gb.. sennò che te ne fai ?..

Ci monto 48GB di ram, in 12 banchi da 4GB. :boh:

MaxVIXI
15-04-2010, 11:30
mah... io direi che commentare un immagine che rasenta il fake NON è cosa buona e giusta...

g.luca86x
15-04-2010, 11:32
2 connettori da 8 pin per la CPU? :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

non sono solo per la cpu. Ti ricordo che lo standard pci-ex prevede che ogni slot eroghi 75W di potenza. Certo, non ne erogano 75 di certo perchè teoricamente sarebbe 75*7= 525W. Ma se notate c'è anche un certo molex per altra alimentazione...

wooow
15-04-2010, 11:38
oltre x58 sarebbe interessante capire cosa monta di aggiuntivo, perchè con il solo x58 si possono sfruttare al max queste configurazioni:
x16,x16
x16,x8,x8
x8,x8,x8,x8

viste le dimensioni generose del dissipatore dei chipset penso che sotto dovrebbe esserci sicuramente qualcos'altro, solo con 2 nForce 200 aggiuntivi si potra configurare un
x16,x16,x16,x16
http://www.nvnews.net/articles/sli_intel_x58_chipset/index.shtml

UT Dark
15-04-2010, 11:49
mah... io direi che commentare un immagine che rasenta il fake NON è cosa buona e giusta...

mica rasenta il fake -.-'
cmq i 7 PCi-E possono servire anche per i nuovi banchi SSD non esistono solo le schede video !

se puo' servire ho trovato una immagine a colori

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100414113632_49a.jpg

TRF83
15-04-2010, 12:09
La controparte Asus aveva l'appellativo WS (Work Station) che stava ad indicare, per l'appunto, che il target non era il gamer enthusiast, ma bensì il "piccolo" professionista. Sono schede pensate per il GPGPU, e infatti tendono ad avere prezzi superiori alle controparti con meno slot PCI-e. Inoltre, come già fatto notare, in uno slot meccanico 16x, ci si possono montare tutte le periferiche 1x,4x,8x,16x indistintamente. Per me andrebbe anche bene il supporto alla configurazione 16x16x indipendentemente dal connettore utilizzato, lasciando a degli switch elettrici il compito di associare correttamente il numero di linee necessarie ad ogni connettore. Si avrebbe più flessibilità e, in casi di GPU "fornetto", le si potrebbero distanziare di più. Capisco che sta cosa alzerebbe i costi, ma un enthusiast la comprerebbe lo stesso! L'utente normale già dello SLI/Xfire tende a farsene poco..

ps: mi viene in mente un altro utilizzo per questa MoBo: una serie di SSD tipo gli Z-Drive R2 di OCZ.. Insomma pc != gamer..

majowski86
15-04-2010, 12:34
Utile in ambito gpu-computing con il corretto supporto driver che mi pare al momento non ci sia..
Se non erro i driver ati supportano 4 gpu, e quelli nvidia ne supportano 3.
Non mi esprimo data la mia ignoranza per quanto riguarda gpu "professinali".
Poi c'è da contare che si potrebbero montare oltre alle gpu anche dischi ssd ( non mi ricordo come si chiamano quelli che vanno su pci-ex ).
Cmq in certi ambiti la vedo bene, ma si parla di ambiti professionali e non da gamer.

Rikardobari
15-04-2010, 12:41
sotto i 300€= buon acquisto
sopra i 300€= inutile/ se voglio proprio esagerare vado di EVGA

Capo88
15-04-2010, 12:44
Beh non mi pare così sbagliata come idea... Se non altro montando 3 o 4 vga gira comunque un po' d'aria... Alternando gli slot magari le 4 GTX480 viste qualche tempo fa riescono a non sciogliere il pavimento :asd:

Severnaya
15-04-2010, 12:45
molto vintage la foto in bianco e nero :asd:

bearsnake
15-04-2010, 13:02
7 pci ex e le fasi ancora non sono digitali...... :Perfido:

rollo82
15-04-2010, 13:10
NON SERVE PER MONTARCI LE SCHEDE VIDEO!!!

spero che per il 2011 si riesca ad andare verso schede tipo queste, così da avere il massimo della flessibilità su dove mettere la vga e le altre schede, che però devono abbassarsi di prezzo: a parità di funzionalità le schede di espansione pci-e costano un botto rispetto alle pci!!!

SingWolf
15-04-2010, 13:30
a colori non vi piaceva? :stordita:

http://www.techpowerup.com/img/10-04-14/49a.jpg

mircocatta
15-04-2010, 13:31
un triple sli di gtx480 + una gts240 single slot per il physix :sbav: (ho paura che nel dirlo qualcuno mi prenda sul serio !)

ottimo, peccato che ho una xfi fatality pro versione pci -.-

Pier2204
15-04-2010, 14:15
Qualcuno di voi mi sa dire con esempi concreti associati a un reale utilizzo come faccio a impiegare tutti i 7 slot PCIe?

Una scheda nata con 7 PCIe prevede un utilizzo, non è polemica, ma sforzandomi anche di fantasia non riesco a trovare un utilizzo "reale"...

Oltretutto l'ampiezza di banda suddivisa su 7 periferiche non ne risente?

elevul
15-04-2010, 14:18
Qualcuno di voi mi sa dire con esempi concreti associati a un reale utilizzo come faccio a impiegare tutti i 7 slot PCIe?

Una scheda nata con 7 PCIe prevede un utilizzo, non è polemica, ma sforzandomi anche di fantasia non riesco a trovare un utilizzo "reale"...

Oltretutto l'ampiezza di banda suddivisa su 7 periferiche non ne risente?

4 GTX 480 single slot in SLI, di cui 3 effettivamente usate per la grafica ed una per la fisica + 2 SSD SLC in raid 0 + uno slot vuoto per eventuali altre necessità (schede audio, schede di rete gigabit, ecc...). :)

g.dragon
15-04-2010, 14:27
ma vuoi vedere che queste le hanno messe in modo che puoi montarci quegli ssd della ocz quelli che stanno su schedina pciexpress

rollo82
15-04-2010, 14:55
Qualcuno di voi mi sa dire con esempi concreti associati a un reale utilizzo come faccio a impiegare tutti i 7 slot PCIe?

Una scheda nata con 7 PCIe prevede un utilizzo, non è polemica, ma sforzandomi anche di fantasia non riesco a trovare un utilizzo "reale"...

Oltretutto l'ampiezza di banda suddivisa su 7 periferiche non ne risente?

1 vga + 1 controller sas + 1 scheda seriale + 1 scheda usb 3 + 1 scheda sata 3 + altri controller + quello che ce ne hai voglia te... tutte le schede in standard atx hanno 6/7 slot. questa ha il vantaggio di averli tutti pci-e, come sarà di default tra qualke anno, come fu quando si passò dall'ISA al PCI...

!fazz
15-04-2010, 15:02
Qualcuno di voi mi sa dire con esempi concreti associati a un reale utilizzo come faccio a impiegare tutti i 7 slot PCIe?

Una scheda nata con 7 PCIe prevede un utilizzo, non è polemica, ma sforzandomi anche di fantasia non riesco a trovare un utilizzo "reale"...

Oltretutto l'ampiezza di banda suddivisa su 7 periferiche non ne risente?

lo puoi configurare per fare da piccolo dbserver per test
in uno puoi mettere una vga (es quadro nvs)
ne puoi usare 5 per mettere degli zdrive per avere un elevato spazio ad alte prestazioni
nella settima monti un controller sas raid per i dati non critici

TheThane
15-04-2010, 15:05
Ma regge la banda passante di 7 schede pci-x 16x contemporaneamente? O_o

UT Dark
15-04-2010, 15:10
Ma regge la banda passante di 7 schede pci-x 16x contemporaneamente? O_o

ecco questa è un ottima domanda.. pare che qualche problema si aveva già con le PCi-Ex della UD5 c'è qualche test già fatto per caso?

19giorgio87
15-04-2010, 16:18
bah...2 connettori da 8 pin mi sembrano esagerati

Defragg
15-04-2010, 16:31
E se qualcuno usa pesante calcolo parallelo su vga? CUDA et similia? Questa scheda consente di poter avere 7 vga montate sul pc :)

PeGaz_001
15-04-2010, 18:48
-.- ma xkè invece di creare una mobo cosi totalmente inutile non fanno una mobo am3 sli? eeeeeh? xkè!? ..

cmq mobo TOTALMENTE inutile voglio proprio vedere chi è quel figlio di papino che se la compra x piazzarci 7 5970 e gtx480 ...

........

SingWolf
15-04-2010, 18:49
ma certo che siete forti.... non esistono solo schede video da montare sulle pci-e...

PeGaz_001
15-04-2010, 18:54
ma certo che siete forti.... non esistono solo schede video da montare sulle pci-e...

esatto infatti anche schede audio si possono mettere.

imho rimane una mobo troppo inutile, scusa sa.. tu la compreresti? io NO!

SingWolf
15-04-2010, 19:12
esatto infatti anche schede audio si possono mettere.

imho rimane una mobo troppo inutile, scusa sa.. tu la compreresti? io NO!

se non fosse che stanno per uscire i nuovi chipset per l'usb e sata 3... si, la comprerei! ;)

ci metto su le 4890, il controller sas e la asus hdav deluxe!

Baboo85
15-04-2010, 20:04
ragazzi, ricordiamoci che il connettore PCIe 16x non serve solo ed esclusivamente per le schede video, è flessibile per ogni periferica PCIe che si voglia installare dalla PCIe 1x alla 16x 2.0
quindi le nuove schede audio PCIe 1x entrano perfettamente nello slot x16 così come quelle future poco diffuse x4 e x8 fino alle schede video.
è un ritorno al passato così come nel 'vecchio' connettore PCI 33.33 dove ci si poteva installare qualsiasi periferica

Esattamente. Una specie di "inzio" di passaggio ad un nuovo standard di connessione.

Certo e' che pero' ora come ora si pensa piu' alle schede video e voglio vedere se non faranno bios apposito per 7 schede video... E i pazzi metteranno sette 5890 per un totale di 14 GPU raffreddate a liquido e collegate direttamente alla centrale elettrica, tanto per fare i fighi.
D'altronde continuo a leggere commenti su "Scaffale, non ci metto su 7 schede video io...".

elevul
15-04-2010, 20:16
Esattamente. Una specie di "inzio" di passaggio ad un nuovo standard di connessione.

Certo e' che pero' ora come ora si pensa piu' alle schede video e voglio vedere se non faranno bios apposito per 7 schede video... E i pazzi metteranno sette 5890 per un totale di 14 GPU raffreddate a liquido e collegate direttamente alla centrale elettrica, tanto per fare i fighi.
D'altronde continuo a leggere commenti su "Scaffale, non ci metto su 7 schede video io...".

Come già detto sopra, il massimo è 4 chip ati o 3 chip nvidia per lo sli/crossfire, quindi, a meno che la persona in questione non usi la gpu per calcoli attraverso cuda and similia difficilmente vedrai 7 gpu su una sola scheda.

ArteTetra
15-04-2010, 22:38
mah... io direi che commentare un immagine che rasenta il fake NON è cosa buona e giusta...

Amen.

Trudi_smashdream
16-04-2010, 01:08
e vogliamo parlare dell alimentazione??? serviranno 400w solo x la scheda madre....16 pin...assurdo....
cmq è interessante il dissipatore

ziosavo78
16-04-2010, 07:55
Premetto che faccio il grafico 3d e mi occupo di simulazioni.
Direi che questa è un'ottima cheda per sfruttare la tecnologia CUDA di nvidia...
Con 7 gtx480 avrei a disposizione 3360 core di elaborazione che abbinato ad un programma che sfrutta la tecnologia cuda (tipo Fury ball per maya) indica tempi di render inferiori ad 1 secondo...
Mica male, adesso per fare un render impiego circa 30 minuti...... con 4 pc q6600

lucusta
16-04-2010, 10:23
tempo 2 anni e le schede saranno tutte cosi', probabilmente non tutti 16X elettrici, ma connettori fisici si, almeno e' quanto spero io.
nelle schede di oggi i PCI-ex oltre i connettori per le schede video sono sacrificati; molte hanno un paio di 1X, uno sopra e uno sotto il 16X, rendendoli poco pratici per ingombro fisico con la scheda video o per problematiche dovute alla dissipazione termica (e ne ho esperienza diretta).
le schede addon PCI-ex sono piu' costose? no, sono meno diffuse, perche' non c'e' ancora una buona richiesta.
caso emblematico sono le schede TV ed audio:
il miglior connettore per queste e' proprio PCI-ex 1X, in quanto il PCI e' limitato in banda e per l'occupazione del bus (o solo up o solo down); le schede madri di oggi implicano diverse problematiche nello sfruttamento di queste schede;
ho una scheda video fanless, con dissipatore sul dorso, la scheda madre mi consente 2 PCI-ex 1x, uno sopra e uno sotto al 16X; quello sotto e' coperto in parte dal dissipatore, quello sopra fortunatamente no, ma essendo la scheda con doppio dissipatore qualsiasi addons ci metta sopra sta' come su una graticola (e qualsiasi hardware messo a 60° costanti non se la passa bene, ve lo assicuro).
un addon su scheda RAID, lasciando stare gli SSD, e' gia' limitato con solamente 2 dischi moderni a piatti in configurazione 0, perche' gli economici sono su PCI, con massimo 233MB/s.
quante schede ci sono con i 4X?
ci fosse oggi la prenderei immediatamente, solo per la versatilita', ed anche solo se mi desse un solo 16X elettrico e gli altri 6 divisi tra' 4X e 1X.

Lithium_2.0
16-04-2010, 15:04
Premetto che faccio il grafico 3d e mi occupo di simulazioni.
Direi che questa è un'ottima cheda per sfruttare la tecnologia CUDA di nvidia...
Con 7 gtx480 avrei a disposizione 3360 core di elaborazione che abbinato ad un programma che sfrutta la tecnologia cuda (tipo Fury ball per maya) indica tempi di render inferiori ad 1 secondo...
Mica male, adesso per fare un render impiego circa 30 minuti...... con 4 pc q6600

Beh 7 GTX480 non ci stanno perchè dual slot, qualcuno scrive di raffreddarle a liquido ma non so, secondo me per raffreddarle come si deve si occupano comunque 2 slot come qui (http://www.geeks3d.com/public/jegx/201001/nvidia_fermi_gt100_tri_sli.jpg).

Già con 4 GTX480 sarebbe comunque una soluzione estrema, purtroppo renderebbe inutilizzabili 3 dei 7 slot PCIe. In definitiva scheda sostanzialmente inutile imho :D

SingWolf
16-04-2010, 17:45
di queste (http://www.evga.com/products/moreInfo.asp?pn=015-P3-1489-AR&family=GeForce%20400%20Series%20Family)ce ne puoi mettere 7! ;)

elevul
16-04-2010, 17:59
Beh 7 GTX480 non ci stanno perchè dual slot, qualcuno scrive di raffreddarle a liquido ma non so, secondo me per raffreddarle come si deve si occupano comunque 2 slot come qui (http://www.geeks3d.com/public/jegx/201001/nvidia_fermi_gt100_tri_sli.jpg).

Già con 4 GTX480 sarebbe comunque una soluzione estrema, purtroppo renderebbe inutilizzabili 3 dei 7 slot PCIe. In definitiva scheda sostanzialmente inutile imho :D

http://xtremecomputers.files.wordpress.com/2010/03/evga_geforce_gtx_480_hydro_copper_ftw_o01.jpg

;)

SingWolf
16-04-2010, 19:06
;)

:tapiro:

Lithium_2.0
16-04-2010, 19:17
di queste (http://www.evga.com/products/moreInfo.asp?pn=015-P3-1489-AR&family=GeForce%20400%20Series%20Family)ce ne puoi mettere 7! ;)

http://xtremecomputers.files.wordpress.com/2010/03/evga_geforce_gtx_480_hydro_copper_ftw_o01.jpg

;)

Ma i raccordi non vanno ad occupare il 2o slot?
Boh, non vedo spazio per i tubi visto che le schede si troverebbero una attaccata all'altra:

http://i42.tinypic.com/30u76a8.jpg

Ma se mi dite che ci stanno ok, aspetto le foto del primo "pazzo" che assemblerà un sistema del genere con 7 GTX 4x0 :D

elevul
16-04-2010, 19:24
Ma i raccordi non vanno ad occupare il 2o slot?
Boh, non vedo spazio per i tubi visto che le schede si troverebbero una attaccata all'altra:

http://i42.tinypic.com/30u76a8.jpg

Ma se mi dite che ci stanno ok, aspetto le foto del primo "pazzo" che assemblerà un sistema del genere con 7 GTX 4x0 :D

Il punto è che sostanzialmente non ha senso. :asd:
Non so se ti ricordi la news di qualche giorno fa del tizio che aveva fatto un quad sli di gtx 480. Ecco, li è venuto fuori che, per motivi di driver, solo 3 delle schede erano effettivamente sfruttate per lo sli, mentre la quarta no. D'altro canto abbiamo anche scoperto che la 4a può essere usata per physx, oppure per calcoli con CUDA, quindi teoricamente, se ci fosse un programma in grado effettivamente di sfruttare 7 schede non in sli attraverso cuda potrebbe avere un senso.
Come al solito dipende molto dal software... :asd:

Futura12
16-04-2010, 19:28
Non so se quella scheda è vera.
Ma è un qualcosa di veramente gustoso per chi è fissato con l'hardware...la comprerei subito se fossi ricco.:sbav:
Peccato che per l'utente classico,anche quello che ci va giu pesante...è inutile,7 GPU le usano solo centri di calcolo.
Quindi soluzione bocciata,ne venderanno 2 in riga per i smanettoni che non hanno limiti di budget.

Futura12
16-04-2010, 19:30
Ah da notare la doppia alimentazione a 8x2 Pin per la scheda madre,ce l'hanno solo alimentatori dai 900w in su da quel che ne so:asd:

elevul
16-04-2010, 19:35
Ah da notare la doppia alimentazione a 8x2 Pin per la scheda madre,ce l'hanno solo alimentatori dai 900w in su da quel che ne so:asd:

Parli della Gigabyte o della EVGA? No, perché la seconda uscirà con un alimentatore apposito da 1500W per alimentare correttamente la scheda, i processori e le eventuali 7 vga... :stordita:

Pier2204
16-04-2010, 19:43
Premetto che faccio il grafico 3d e mi occupo di simulazioni.
Direi che questa è un'ottima cheda per sfruttare la tecnologia CUDA di nvidia...
Con 7 gtx480 avrei a disposizione 3360 core di elaborazione che abbinato ad un programma che sfrutta la tecnologia cuda (tipo Fury ball per maya) indica tempi di render inferiori ad 1 secondo...
Mica male, adesso per fare un render impiego circa 30 minuti...... con 4 pc q6600

7 GTX480? :eek:

A parte che dovrei capire come fai a passare i tubi per il liquido in uno spazio tanto stretto, poi mi devi spiegare anche che alimentatore ci monti per alimentare 7 GTX480, mi per di aver compreso che ognura consumi in full intorno ai 250Watt che moltiplicato per 7 fa.......1.750 Watt solo per le schede video, senza considerare tutto il resto. Infine un PC del genere non mi viene voglia di accenderlo in estate... :D

elevul
16-04-2010, 19:49
Premetto che faccio il grafico 3d e mi occupo di simulazioni.
Direi che questa è un'ottima cheda per sfruttare la tecnologia CUDA di nvidia...
Con 7 gtx480 avrei a disposizione 3360 core di elaborazione che abbinato ad un programma che sfrutta la tecnologia cuda (tipo Fury ball per maya) indica tempi di render inferiori ad 1 secondo...
Mica male, adesso per fare un render impiego circa 30 minuti...... con 4 pc q6600

Sostanzialmente render in tempo reale, si. Era esattamente quello lo scopo di nvidia.
Comunque, per quell'ambito forse ti conviene attendere le tesla. :D

Lithium_2.0
16-04-2010, 19:54
Il punto è che sostanzialmente non ha senso. :asd:
Non so se ti ricordi la news di qualche giorno fa del tizio che aveva fatto un quad sli di gtx 480. Ecco, li è venuto fuori che, per motivi di driver, solo 3 delle schede erano effettivamente sfruttate per lo sli, mentre la quarta no. D'altro canto abbiamo anche scoperto che la 4a può essere usata per physx, oppure per calcoli con CUDA, quindi teoricamente, se ci fosse un programma in grado effettivamente di sfruttare 7 schede non in sli attraverso cuda potrebbe avere un senso.
Come al solito dipende molto dal software... :asd:

Si, infatti non ha senso :asd:, era solo per rispondere al grafico che sognava un sistema con 7 GTX 480, volevo solo capire se fisicamente le EVGA FTW ci potevano stare, probabilmente servono dei waterblock diversi con i raccordi non perpendicolari alla scheda, se qualcuno ha qualche migliaio di € da buttare e vuole fare una prova si faccia avanti please :D

Vedo molto più sensato un utilizzo di questa scheda come hanno scritto rollo82 o !fazz piuttosto che un sistema con 7 vga, fermo restando che resta un prodotto estremamente di nicchia, più che altro una "prova di forza" di Gigabyte (come ha scritto Futura12 ne venderanno 2, forse 3 :D)

SingWolf
16-04-2010, 21:03
Ma i raccordi non vanno ad occupare il 2o slot?
Boh, non vedo spazio per i tubi visto che le schede si troverebbero una attaccata all'altra:

http://i42.tinypic.com/30u76a8.jpg

Ma se mi dite che ci stanno ok, aspetto le foto del primo "pazzo" che assemblerà un sistema del genere con 7 GTX 4x0 :D

ci sono raccordi appositi: http://www.feser-one.com/site/product_info.php?cPath=78&products_id=318 ;)

Futura12
16-04-2010, 22:42
Parli della Gigabyte o della EVGA? No, perché la seconda uscirà con un alimentatore apposito da 1500W per alimentare correttamente la scheda, i processori e le eventuali 7 vga... :stordita:

Del layout della Gigabyte postata nell'articolo,come puoi vedere ha 2x8 pin.
Io di alimentatori del genere ho visto solo un Toughpower da 1500w:rolleyes: ,che sarebbero 2x750w accoppiati:asd: :rolleyes:
Ma non sono molto aggiornato su alimentatori con tali wattaggi:p