PDA

View Full Version : Aprire e pulire HP dv5 e dissipatore da tavolo Zalman


Dr. Hazard
15-04-2010, 09:46
Ciao ciao ciao... comincia a far caldo e il primo a risentirne è il mio notebook HP DV5-1144el... già di suo scalda come un maledetto, problema di tutti gli HP di questa serie e anche di altre, per questo tempo fa comprai un dissipatore da mettere sotto il notebook, precisamente un Zalman ZM-NC2000.. le temperature calarono vertiginosamente, e il pc non mi si spense mai piu dopo aver giocato un'ora a qualche giochino.

Fino a ieri.. con mia grande sorpresa, mentre gioco, con tutto il dissipatore alla massima potenza, il PC si spenge.. toccando con mano la zona CPU noto che la temperatura è assai altina.. Il pc si spenge da solo quando tocca i 100° e quindi credo di averli raggiunti con tutto il dissipatore :cry:

Ovviamente la causa è la sporcizia... non è mai stato aperto il pc, e nemmeno pulito alla male e peggio dall'esterno con un aspirapolvere.. stessa cosa per il dissipatore.

Ho tentato di aprire lo Zalman, ma dopo aver tolto le uniche 4 viti presenti, la base non si stacca.. non c'è stato verso... nemmeno forzandolo.. ho mandato una mail all'assistenza ed ecco che mi hanno risposto:

We regret to inform you that there is no support for opening and cleaning the cooler. Please proceed at your own risk.

Non è possibile che non esista modo di aprire sto dissipatore... le ventole fanno schifo.. devo pulirle per forza... come faccio ??
Il dissipatore è questo e le viti sono dove ho disegnato i cerchietti bianchi:

http://i42.tinypic.com/zsk0le.jpg

E questo è uno.... ora il notebook... ho cercato su google ed ho trovato un pdf con tutte le illustrazioni su come smontare pezzo per pezzo il PC.. tipo come togliere il lettore dvd, l'hard disk, le ram, il modulo wireless ecc... ma niente su come smontare il pc con lo scopo di pulire le ventole... Il pdf è troppo grande per allegarlo nel topic, inserisco quindi il link diretto sperando che qualcuno di voi mi sappia dare qualche indicazione.

http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c01550108.pdf

E' tutto.. ciaoooo !

andy45
15-04-2010, 13:05
Per la base raffreddante non posso aiutarti, non ho mai visto quel modello, quindi non saprei da che parte cominciare.
Per quanto riguarda invece la pulizia del dissipatore basta andare a pag. 98 e seguire le istruzioni del manuale di servizio, per essere più precisi dove c'è scritto "Fan/heat sink assembly"...cmq se hai dubbi chiedi tranquillamente ;).

Dr. Hazard
16-04-2010, 15:36
Ecco si... l'avevo letta anchio quella parte, ma sono rimasto perplesso leggendo subito sopo, in quanto c'è un elenco di 8 pezzi che bisogna togliere prima di arrivare al Fan/Heat Kit Assembly.... che poi non ho molto chiaro che intende con Fan/Heat Kit Assembly, perchè dalle figure non mi pare che siano proprio ventole.. bo... Comunque vabbè.. credo proprio che l'yunico metodo sia questo.. quindi grazie Andy.. ci penserò su... se farlo io, o portarlo da qualcuno..

Madonna mi devo prendere 2 giorni di ferie per pulire il pc....

andy45
16-04-2010, 16:25
Ecco si... l'avevo letta anchio quella parte, ma sono rimasto perplesso leggendo subito sopo, in quanto c'è un elenco di 8 pezzi che bisogna togliere prima di arrivare al Fan/Heat Kit Assembly.... che poi non ho molto chiaro che intende con Fan/Heat Kit Assembly, perchè dalle figure non mi pare che siano proprio ventole.. bo... Comunque vabbè.. credo proprio che l'yunico metodo sia questo.. quindi grazie Andy.. ci penserò su... se farlo io, o portarlo da qualcuno..

Madonna mi devo prendere 2 giorni di ferie per pulire il pc....

Per Fan/Heat kit assembly si intende l'assemblaggio del dissipatore, che comprende la parte in metallo e la ventola...sfortunatamente sui notebook non sempre questa operazione è agevole, nel tuo caso (ma anche sul mio toshiba) bisogna smontare quasi tutto il pc.