View Full Version : Consigli per Contestazioen Paypal contro il venditore
Ciao a tutti, vorrei chiedervi un consiglio.
6 settimane fa ordino un articolo online presso un negozio di abbigliamento e pago subito 140 euro con Paypal.
Dopo 15 giorni non avendo ancora ricevuto il pacco mi metto in contatto con il venditore che mi risponde che avrebbe spedito al piu presto.
Dopo altri 15 giorni (un mese dal pagamento) riprovo a sentirlo in tutti i modi e non risponde.
Successivamente dopo qualche giorno di attesa inutile gli comunico ugualmente via mail l'intenzione di annullare l'ordine e chiedo il rimborso,
e oggi ancora nessuna notizia.
Poichè non mi è mai successo una cosa simile volevo chiedervi se mi consigliate di aprire una contestazione Paypal per mancata consegna e richiesta di annullamento dell'ordine con rimborso.
L'articolo non mi serve piu perchè l'ho già acquistato su un altro sito e vorrei indietro i soldi.
Il fatto che il venditore non risponda dopo aver tentato di contattarlo in tutti i modi non lo capisco proprio, è anche un negozio abbastanza conosciuto .
Grazie in anticipo
clasprea
15-04-2010, 10:19
Apri SUBITO la controversia, hai 45 gg dopo l'acquisto per farlo!
domthewizard
15-04-2010, 10:22
e cosa aspetti per farlo? :mc:
Ok lo faccio e vi tengo informati, volevo evitarlo perchè non capisco proprio perchè non rispondono.
Jammed_Death
15-04-2010, 11:20
Ok lo faccio e vi tengo informati, volevo evitarlo perchè non capisco proprio perchè non rispondono.
perchè dopo 45 giorni non puoi più fare nulla
alphacygni
15-04-2010, 11:37
Ma perche' avete paura ad aprire le controversie su paypal? :mbe: Servono proprio a comunicare e risolvere, non e' che aprire una controversia su paypal sia l'equivalente di andare a fare una denuncia ai carabinieri, semplicemente ti mette in condizione di avere un po' piu' di potere contrattuale, e di tracciare in qualche modo gli accordi (se dopo 15gg il venditore ti avesse detto "si si spedisco domani", e poi non avesse spedito una sega, a te cosa sarebbe rimasto oltre le parole?). Io come c'e' qualcosa che non mi quadra apro la controversia, poi capitano pure quelli che la prendono a male, ma a me non interessa, anche perche' facilmente come le puoi aprire le controversie, le puoi chiudere senza danneggiare il venditore in alcun modo, quindi dove sta il problema? Se il problema si risolve, e' come se nulla fosse accaduto!
alphacygni
15-04-2010, 11:38
perchè dopo 45 giorni non puoi più fare nulla
esatto, il trucco e' far passare il tempo limite, e il pollo con le patate e' servito :D
p.s. come del resto capito' a me qualche anno fa... ho imparato la lezione a mie (grosse) spese
Jammed_Death
15-04-2010, 13:49
Ma perche' avete paura ad aprire le controversie su paypal? :mbe: Servono proprio a comunicare e risolvere, non e' che aprire una controversia su paypal sia l'equivalente di andare a fare una denuncia ai carabinieri, semplicemente ti mette in condizione di avere un po' piu' di potere contrattuale, e di tracciare in qualche modo gli accordi (se dopo 15gg il venditore ti avesse detto "si si spedisco domani", e poi non avesse spedito una sega, a te cosa sarebbe rimasto oltre le parole?). Io come c'e' qualcosa che non mi quadra apro la controversia, poi capitano pure quelli che la prendono a male, ma a me non interessa, anche perche' facilmente come le puoi aprire le controversie, le puoi chiudere senza danneggiare il venditore in alcun modo, quindi dove sta il problema? Se il problema si risolve, e' come se nulla fosse accaduto!
infatti...si apre la controversia e improvvisamente il venditore vi contatta :D (anche perchè mi pare che abbia delle limitazioni con paypal se ha controversie in atto)...e dopo che è aperta non la chiudete finchè non vi arriva la merce...in questo modo vi parate il culo, anche se passano i 45 giorni il tizio è segnalato...se invece passano 45 giorni senza aver fatto nulla vi rimangono le mail che sono praticamente "nulla"
non è che avevo paura ad aprirla, non sapevo esattamente cosa comportasse perchè non mi era mai successo e non ero molto informato. Comunque l'ho aperta.
Di certo dopo questi inconvenienti apprezzo di piu altri negozi che accettano l'ordine online con pagamento immediato ma ti prelevano i soldi solo al momento della spedizione, oppure altri che se l'articolo non è disposponibile ed è gia stato pagato rimborsano in automatico.
grazie, ci aggiorniamo
alphacygni
15-04-2010, 19:44
infatti...si apre la controversia e improvvisamente il venditore vi contatta :D (anche perchè mi pare che abbia delle limitazioni con paypal se ha controversie in atto)...e dopo che è aperta non la chiudete finchè non vi arriva la merce...in questo modo vi parate il culo, anche se passano i 45 giorni il tizio è segnalato...se invece passano 45 giorni senza aver fatto nulla vi rimangono le mail che sono praticamente "nulla"
beh, di sicuro al venditore viene bloccato un importo pari al valore della transazione contestata.. questo vuol dire che di fatto lui i soldi o non li puo' ritirare se non li ha gia' ritirati/spesi, o che comunque va "in rosso" nei confronti di paypal. Comunque e' la prima cosa da fare, ed e' anche per questo che preferisco sempre pagare con paypal - ho ricevuto diversi rimborsi che magari non avrei mai rivisto se il pagamento fosse stato fatto diversamente.
p.s. cmq ora che ci penso avresti dovuto postare nel thread opportuno :D
sono stato rimborsato.
c'è diversa gente in rete che si lamenta di quel sito,l'ho scoperto dopo, io era la prima volta che ci compravo.
grazie ancora a tutti!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.