 
View Full Version : Windows 7: avvio molto lento
Salve a tutti,
ho acquistato un nuovo pc asus con windows 7 home premium pero' il boot mi sembra un po' lento... diciamo che dopo che sparisce la schermata con le "4 luci" lo schermo diventa nero con il cursore che gira per circa 30 secondi... compare la schermata di windows di caricamento per altri 30 secondi circa e poi tutto funziona normalmente...
Ho cercato di togliere con msconfig quanta piu' roba possibile all'avvio, ma vorrei chiedervi delucidazioni su cosa viene caricato in quella fase di boot cosi' da poter intervenire in modo piu' mirato.
Mi sento di escludere a priori un virus visto che il nb è nuovissimo...
grazie 1000 a tutti
cucca
Berlusca
15-04-2010, 13:43
Ogni pc ha la sua storia e le sue vicissitudini, io, ripetendomi, ti consiglio di partire bene e dunque:
1-Se hai il sistema preinstallato (per intenderci, quello che presenta windows 7 oltre una serie di robaccia demo o inutile) per prima cosa, precauzionalmente, crea i dvd di recovery, dovresti trovare nel menù una utilità che ti consente l'operazione.
2-Procurati la versione del sistema di cui hai licenza (un amico che ti presta il dvd oppure cerca su google e scarica la relativa iso) e procedi all'installazione di windows 7 home premium inserendo, quando richiesto, il seriale che trovi sotto il notebook o comunque vicino il pc. Alla fine dovrai naturalmente procedere all'attivazione del prodotto.
3-La successiva operazione dovrà essere quella d'installare gli eventuali drivers di periferiche non già riconosciute dal sistema, li troverai sul sito del produttore.
4-Installa i programmi che normalmente usi, lascia il firewall di win 7 e come antivirus scarica ed installa il gratuito microsoft security essential.
5-Se vedi che tutto gira bene, come dovrebbe, fai un'immagine del sistema con la utilità contenuta in windows 7, cosa essenziale e precauzionale in modo tale da poter ricostruire il sistema così creato senza mai più riformattare.
P.S. Non so quale difficoltà tu possa riscontrare in detta procedura, nel caso rivolgiti a mani più esperte.
Ogni pc ha la sua storia e le sue vicissitudini, io, ripetendomi, ti consiglio di partire bene e dunque:
1-Se hai il sistema preinstallato (per intenderci, quello che presenta windows 7 oltre una serie di robaccia demo o inutile) per prima cosa, precauzionalmente, crea i dvd di recovery, dovresti trovare nel menù una utilità che ti consente l'operazione.
2-Procurati la versione del sistema di cui hai licenza (un amico che ti presta il dvd oppure cerca su google e scarica la relativa iso) e procedi all'installazione di windows 7 home premium inserendo, quando richiesto, il seriale che trovi sotto il notebook o comunque vicino il pc. Alla fine dovrai naturalmente procedere all'attivazione del prodotto.
3-La successiva operazione dovrà essere quella d'installare gli eventuali drivers di periferiche non già riconosciute dal sistema, li troverai sul sito del produttore.
4-Installa i programmi che normalmente usi, lascia il firewall di win 7 e come antivirus scarica ed installa il gratuito microsoft security essential.
5-Se vedi che tutto gira bene, come dovrebbe, fai un'immagine del sistema con la utilità contenuta in windows 7, cosa essenziale e precauzionale in modo tale da poter ricostruire il sistema così creato senza mai più riformattare.
P.S. Non so quale difficoltà tu possa riscontrare in detta procedura, nel caso rivolgiti a mani più esperte.
Ti ringrazio berlusca per il consiglio... avevo pensato pure io un bel ripristino da zero per essere tranquillo ma speravo di poter rintracciare il "problema" in qualche modo... magari prima di fare il tutto provo con le tune-up utilities sperando che sistemino qualcosa :)
C'è la possibilità di vedere i drivers che carica durante il boot e il tempo che ci impiega?
grazie 1000
Berlusca
15-04-2010, 17:28
Ti ringrazio berlusca per il consiglio... avevo pensato pure io un bel ripristino da zero per essere tranquillo ma speravo di poter rintracciare il "problema" in qualche modo... magari prima di fare il tutto provo con le tune-up utilities sperando che sistemino qualcosa :)
C'è la possibilità di vedere i drivers che carica durante il boot e il tempo che ci impiega?
grazie 1000
Per il tempo di boot ho pubblicato qualcosa giorni fa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2173927
Garet Jax
24-05-2010, 19:37
Ciao,
riprendo questa discussione perché ho un notebook Asus di mio fratello a cui ho reinstallato da zero win vista business 64bit da zero.
L'unico problema che ho è che non mi vede il bluetooth, ma questa è un'altra storia.
Per il momento ho installato solo i driver e delle applicazioni indispensabili, per capirci:
 driver intel per raid e turbo cache (andavano assiemie, per cui li ho messi)
 driver catalyst per ATI Radeon hd2600
 driver lettore di schede
 driver touchpad (firefox non mi vedeva lo scroll, per cui ho dovuto installarli)
 antivirus Avira
 adobe reader
 win defender
più firefox.
Bene  detto questo mi sono accorto del boot molto lento, e ho provato l'utility bootracer. Risultato?
due minuti e trenta secondi circa per avviarsi... :eek: 
Mi chiedevo se fosse normale... (anche perché mio fratello con queste tempistiche mi sta addosso). Oppure c'è qualcosa che deve essere configurato? Qualche servizio disabilitato?
Grazie per l'attenzione!
Berlusca
24-05-2010, 19:55
Ciao Garet, ti confermo che i tempi sono eccessivi e non so darti una risposta certa, intanto puoi dirci il modello preciso del notebook asus?
All'inizio, prima di quelle installazioni, notavi un avvio più rapido? Il fatto è curioso proprio perchè hai eseguito una installazione pulita.
In ogni caso, intanto 3 consigli:
1-intanto controlla che in gestione dispositivi non vi siano periferiche non riconosciute.
2-Se ti serve un programma solo per leggere pdf, la prossima volta non installare l'adobe reader, bensì il foxit reader free.
3-Non installare + avira (lo usavo anch'io ed era ottimo), ora c'è il prodotto gratuito della microsoft, appunto microsoft security essentials, che una volta installato disattiva il defender (già incluso in win7) che diventa superfluo.
Garet Jax
24-05-2010, 21:39
Ciao Garet, ti confermo che i tempi sono eccessivi e non so darti una risposta certa, intanto puoi dirci il modello preciso del notebook asus?
All'inizio, prima di quelle installazioni, notavi un avvio più rapido? Il fatto è curioso proprio perchè hai eseguito una installazione pulita.
In ogni caso, intanto 3 consigli:
1-intanto controlla che in gestione dispositivi non vi siano periferiche non riconosciute.
2-Se ti serve un programma solo per leggere pdf, la prossima volta non installare l'adobe reader, bensì il foxit reader free.
3-Non installare + avira (lo usavo anch'io ed era ottimo), ora c'è il prodotto gratuito della microsoft, appunto microsoft security essentials, che una volta installato disattiva il defender (già incluso in win7) che diventa superfluo.
Il notebook è un ASUS x53sa, Intel T7700, ATI Mobility Radeon HD 2600, 2GB RAM, HDD Fujitsu da 200GB circa.
Ti dico la sensazione è che fosse più rapido, ma non ho misurato. Solo che i driver sono stato costretto a installarli altrimenti non mi avrebbe riconosicuto delle periferiche (alcuni me li ha consigliati proprio lui...). Che debba rifare tutto?
Berlusca
25-05-2010, 17:03
Il notebook è un ASUS x53sa, Intel T7700, ATI Mobility Radeon HD 2600, 2GB RAM, HDD Fujitsu da 200GB circa.
Ti dico la sensazione è che fosse più rapido, ma non ho misurato. Solo che i driver sono stato costretto a installarli altrimenti non mi avrebbe riconosicuto delle periferiche (alcuni me li ha consigliati proprio lui...). Che debba rifare tutto?
Sono andato sulla pagina del tuo notebook:
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
e la prima cosa che mi viene in mente è se tu nell'installare i drivers abbia prima di tutto installato il chipset inf update! E' prioritario installare il chipset.
Garet Jax
26-05-2010, 10:09
Sono andato sulla pagina del tuo notebook:
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
e la prima cosa che mi viene in mente è se tu nell'installare i drivers abbia prima di tutto installato il chipset inf update! E' prioritario installare il chipset.
allora la risposta è no, perché ho installato i driver presi da sito della Intel dato che la asus non mi dava driver per la versione a 64 bit di vista.
Adesso lo installo e riuso bootrace, vediamo come va
Garet Jax
29-05-2010, 11:09
allora la risposta è no, perché ho installato i driver presi da sito della Intel dato che la asus non mi dava driver per la versione a 64 bit di vista.
Adesso lo installo e riuso bootrace, vediamo come va
fatto, ma non è cambiato nulla, mi ha solo installato driver più vecchi.
Dato che era in programma, ho installato 4GB di ram, ma non è cambiato molto. Si sono abbassati i tempi per accedere alla schermata di log-on di 10 s, ma il tempo trascorso tra il log e la pubblicazione dei risultati di bootracer non è cambiato. Non è che c'è da cambiare qualcosa nei servizi che vengono caricati in avvio da windows?
fatto, ma non è cambiato nulla, mi ha solo installato driver più vecchi.
Dato che era in programma, ho installato 4GB di ram, ma non è cambiato molto. Si sono abbassati i tempi per accedere alla schermata di log-on di 10 s, ma il tempo trascorso tra il log e la pubblicazione dei risultati di bootracer non è cambiato. Non è che c'è da cambiare qualcosa nei servizi che vengono caricati in avvio da windows?
ma hai installato i service pack 1 e 2?
anche perché dal SP2 c'è anche il supporto bluetooth
Garet Jax
29-05-2010, 15:37
ma hai installato i service pack 1 e 2?
anche perché dal SP2 c'è anche il supporto bluetooth
si si, il procedimento è stato questo:
 installazione vista 64
 windows update fino a quando non sono stati installati tutti gli aggiornamenti
 driver chipset, scheda video etc
 programmi
si si, il procedimento è stato questo:
 installazione vista 64
 windows update fino a quando non sono stati installati tutti gli aggiornamenti
 driver chipset, scheda video etc
 programmi
a sto punto prova con la vers a 32bit tanto il seriale è lo stesso...
Garet Jax
29-05-2010, 17:57
a sto punto prova con la vers a 32bit tanto il seriale è lo stesso...
non posso ho 4GB di ram adesso
non posso ho 4GB di ram adesso
secondo te quindi se hai 4gb di ram non puoi installare un sistema a 32 bit?:confused:
Garet Jax
31-05-2010, 11:24
secondo te quindi se hai 4gb di ram non puoi installare un sistema a 32 bit?:confused:
su può fare tutto :)
non credo che mi convenga cmq, dato che non me li "vedrebbe" tutti
su può fare tutto :)
non credo che mi convenga cmq, dato che non me li "vedrebbe" tutti
anche se probabilmente lo sai...
ti dico che windows a 32bit occupa piu o meno 500mb di ram (300 explorer) e su 4gb ne "legge" 3,5 ergo: avresti 3 gb disponibili
un sistema a 64 bit invece occupa circa 800mb(300x2 + 200mb) quindi su 4gb ne avresti disponibili 3,2gb
non mi sembra un gran guadagno...
su un portatile a mio parere è sempre meglio avere un so a 32bit perchè l'HW di solito non è adeguato...
poi il mio era un consiglio perchè penso possa influire sulla velocità di avvio....
liberissimo di tenerti l'avvio lento;)
Garet Jax
02-06-2010, 13:20
anche se probabilmente lo sai...
ti dico che windows a 32bit occupa piu o meno 500mb di ram (300 explorer) e su 4gb ne "legge" 3,5 ergo: avresti 3 gb disponibili
un sistema a 64 bit invece occupa circa 800mb(300x2 + 200mb) quindi su 4gb ne avresti disponibili 3,2gb
non mi sembra un gran guadagno...
Cosa faccia windows con la memoria mi importa poco; se si gestisce i 500Mb per le sue funzioni mi va benissimo. A mio parere meglio usarli piuttosto che che lasciarli fermi, non trovi?
su un portatile a mio parere è sempre meglio avere un so a 32bit perchè l'HW di solito non è adeguato...
poi il mio era un consiglio perchè penso possa influire sulla velocità di avvio....
liberissimo di tenerti l'avvio lento;)
Queste due affermazioni dicono poco, potresti specificare meglio cosa intendi con hardware non adeguato?
Su quella che un S.O. 32bit è più veloce di dello stesso a 64 bit, posso fare una prova, ho il cd di installazione di vista 32 bit forniti con la macchina
Garet Jax
05-06-2010, 15:15
altri suggerimenti?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.