Marinelli
15-04-2010, 00:46
Buonasera... ehm notte a tutti ;)
Qualche giorno fa il mio portatile aveva avuto qualche problema a collegarsi alla rete wireless casalinga (ho un US Robotics 9108), ma dopo un po' tutto era tornato ok e quindi non mi ero preoccupato.
Stasera il problema si è riproposto, ma molto più marcato: il portatile praticamente non vedeva più la wireless casalinga tra le connessioni disponibili e comunque, anche nei rari momenti in cui la connessione compariva nell'elenco non c'era verso di connettersi. Ho provato a riavviare prima il portatile e poi il router senza effetto. Quindi mi sono messo a giocare con le impostazioni wireless avanzate del router e ho provato a cambiare canale, passando dall'11 all'1: il portatile si è connesso immediatamente.
Insomma, nessun problema se uso il canale 1 e il 6. Ho provato a connettermi anche usando il 9 e ancora tutto ok. Dal 10 in poi invece non c'è verso, compaiono i problemi descritti sopra.
Si noti che da quando ho preso questo router ho sempre usato il canale 11, senza alcun problema (saranno un paio d'anni circa).
La mia curiosità è la seguente: cosa cavolo può essere di così forte da interferire a tal punto da impedire addirittura che il portatile rilevi la connessione wireless del router che è posto a 2-3 metri di distanza? Che segnali viaggiano su quelle frequenze oltre a quelli dell'802.11g/n?
Grazie mille, ciao! :)
Alberto
Qualche giorno fa il mio portatile aveva avuto qualche problema a collegarsi alla rete wireless casalinga (ho un US Robotics 9108), ma dopo un po' tutto era tornato ok e quindi non mi ero preoccupato.
Stasera il problema si è riproposto, ma molto più marcato: il portatile praticamente non vedeva più la wireless casalinga tra le connessioni disponibili e comunque, anche nei rari momenti in cui la connessione compariva nell'elenco non c'era verso di connettersi. Ho provato a riavviare prima il portatile e poi il router senza effetto. Quindi mi sono messo a giocare con le impostazioni wireless avanzate del router e ho provato a cambiare canale, passando dall'11 all'1: il portatile si è connesso immediatamente.
Insomma, nessun problema se uso il canale 1 e il 6. Ho provato a connettermi anche usando il 9 e ancora tutto ok. Dal 10 in poi invece non c'è verso, compaiono i problemi descritti sopra.
Si noti che da quando ho preso questo router ho sempre usato il canale 11, senza alcun problema (saranno un paio d'anni circa).
La mia curiosità è la seguente: cosa cavolo può essere di così forte da interferire a tal punto da impedire addirittura che il portatile rilevi la connessione wireless del router che è posto a 2-3 metri di distanza? Che segnali viaggiano su quelle frequenze oltre a quelli dell'802.11g/n?
Grazie mille, ciao! :)
Alberto