View Full Version : [Urgente] Acquisto nuovo macbook pro
Mai acquistato ed usato un apple. Adesso pare che sia arrivato il momento. Dove lavoro mi compreranno un portatile apple che devo scegliere con un badget di circa 2100E. Forse potrei prenotarlo gia' domani.
Guardando il sito apple sono giunto a due possibili configurazioni in relazioni alle mie esignenze.
Macbook pro 15" con core i7 a 2.66GHz, oppure il modello inferiore con core i5, ma con upgrade del monitor a quello ad alta risoluzione ed antiriflesso (è efficace?) + upgrade disco rigido da 5400rpm a 7200rpm.
Quello che mi rende indeciso riguarda sia la differenza di potenza effettiva tra le due cpu i7 ed i5 (c'è solo una differenza di frequenza? L'i5 a quale frequenza puo' arrivare con turbo boost?) che la differenza tra i due schermi (senza e con antiriflesso + alta risoluzione).
Grazie a tutti per ogni eventuale consiglio.
innominato5090
14-04-2010, 23:26
da quello che ho letto, evita l'i7: a fronte di un 5% di prestazioni in più, consuma il 20% in più rispetto all'i5... per un portatile il gioco non vale la candela!
meglio monitor hi-res (io personalmente preferisco lucido, però è molto soggettiva come cosa) e disco a 7200rpm! sicuro al 100%
Grazie per i consigli.
Nella maggior parte del tempo di utilizzo il portatile sarebbe attaccato alla presa, quindi la durata della batteria m'interessa, ma non in modo cruciale.
Per il monitor pensavo che quello ad alta risoluzione fosse sia lucido che antiriflesso, invece se è antiriflesso vuol dire che non puo' essere lucido, vero?
l'i7 oltra q una frequenza più alta ha una cache più grossa 4 vs 3 dell i5.
Non so quanto e dove possa servire. Per la durata batteria non saprei.
Come opzioni schermo puoi avere la risoluzione più alta sia in glossy che antiriflesso...
senza dubbio l' i5 con risoluzione maggiore.
Per me l' hdd da 7200 rpm non vale la pena. Intanto non è sensibilmente più veloce del 5400 rpm ma è più rumoroso. Poi se tra un pò senti la necessità di un nuovo hdd lo puoi cambiare tu in 10 minuti di lavoro.
MorrisOBrian
15-04-2010, 01:30
Anche io consiglio i5 high-res, io probabilmente sceglierei quello lucido ma questo sta a te, ram e hd lasciali come sono, li cambi in seguito (il prossimo anno arriveranno cose interessanti sul fronte ssd). Ricordati dello sconto studenti, se te ne puoi avvalere of course!
Prezzo: 2039€, con sconto studenti 1876€.
innominato5090
15-04-2010, 09:22
Anche io consiglio i5 high-res, io probabilmente sceglierei quello lucido ma questo sta a te, ram e hd lasciali come sono, li cambi in seguito (il prossimo anno arriveranno cose interessanti sul fronte ssd). Ricordati dello sconto studenti, se te ne puoi avvalere of course!
Prezzo: 2039€, con sconto studenti 1876€.
la vedo dura sconto studenti, ha detto che lo paga l'azienda :rolleyes:
senza dubbio l' i5 con risoluzione maggiore.
Per me l' hdd da 7200 rpm non vale la pena. Intanto non è sensibilmente più veloce del 5400 rpm ma è più rumoroso. Poi se tra un pò senti la necessità di un nuovo hdd lo puoi cambiare tu in 10 minuti di lavoro.
non è tanto più rumoroso e la differenza si sente
CastaTop86
15-04-2010, 09:32
senza dubbio l' i5 con risoluzione maggiore.
Per me l' hdd da 7200 rpm non vale la pena. Intanto non è sensibilmente più veloce del 5400 rpm ma è più rumoroso. Poi se tra un pò senti la necessità di un nuovo hdd lo puoi cambiare tu in 10 minuti di lavoro.
D'accordissimo.
i5 e hi-res. Anche io per esperienza personale non consiglierei il 7200: più vibrazioni e prestazioni maggiori nei bench,ma non nell'uso comune. O può optare per un ssd, o tanto vale aspettare con un 5400. Per il resto è una buonissima macchina.
i5, con hard disk serio che ti velocizza il tutto. E se puoi anche risoluzione figa.
Grazie per tutti i consigli. Niente sconto studenti!
In definitiva concludo che:
- a parita' di frequenza di funzionamento tra i5 ed i7 non ci siano differenze importanti (oltre la memoria cache).
- Per l'hd probabili prestazioni superiori per il 7200rpm, ma un po' rumoroso.
- Invece per lo schermo ci sono considerazioni unanimi, la risoluzione piu' alta sembra che sia una miglioria sensibile.
A questo punto daro' piu' importanza alla scelta dello schermo, ma tra la risoluzione 1440x900 e 1680x1050 c'è tutta questa differenza?
non è tanto più rumoroso e la differenza si sente
la differenza tra un 7200 rpm ed un 5400 rpm di buona qualità è pressochè nulla nell' utilizzo reale.
La vedi solo con un benchmark.
In compenso la differenza di rumore si sente ad orecchio.
IMHO il 7200 rpm non ha ragione di esistere al momento: se davvero vuoi prestazioni superiori devi puntare su un SSD, altrimenti un bel 5400 rpm di qualità con 500-640 Gb di spazio.
CastaTop86
15-04-2010, 19:08
per la risoluzione ti risponde apple stessa: circa il 36% di area visibile se non erro.
quindi direi si, si dovrebbe sentire: naturalmente ho avuto il 1440x900 di 15, l'hi-res non l'ho ancora provato, quindi parlo dati alla carta :)
jackaz127
15-04-2010, 19:10
la differenza tra un 7200 rpm ed un 5400 rpm di buona qualità è pressochè nulla nell' utilizzo reale.
La vedi solo con un benchmark.
In compenso la differenza di rumore si sente ad orecchio.
:eek:
secondo me è esattamente l'opposto: la differenza c'è, si sente e sono le vibrazioni, il rumure e l'influenza sulla batteria ad essere pressochè nulle. :)
per la risoluzione ti risponde apple stessa: circa il 36% di area visibile se non erro.
quindi direi si, si dovrebbe sentire: naturalmente ho avuto il 1440x900 di 15, l'hi-res non l'ho ancora provato, quindi parlo dati alla carta :)
Attenzione, con l'hi res diventa più piccolo, sullo schermo stanno più programmi appaiati e più icone e molti lo gradiscono, ma anche i font sono più piccoli e quindi un pelo più difficili da leggere...
Non c'è un giusto/sbagliato dipende da come uno usa un computer!
Energia.S
15-04-2010, 19:25
:eek:
secondo me è esattamente l'opposto: la differenza c'è, si sente e sono le vibrazioni, il rumure e l'influenza sulla batteria ad essere pressochè nulle. :)
esattamente... quando inizi ad aprire un po' di applicazioni pesanti, e te le deve caricare dall'hard disk, la differenza si sente eccome... ;)...
Ho appena preso un Hitachi Travelstar 7K500 da 500GB (http://notebookitalia.it/hitachi-travelstar-7k500-500gb-notebook-6378.html) a 7200 rpm... Il silenzio è di casa... ;)
CastaTop86
15-04-2010, 19:27
Attenzione, con l'hi res diventa più piccolo, sullo schermo stanno più programmi appaiati e più icone e molti lo gradiscono, ma anche i font sono più piccoli e quindi un pelo più difficili da leggere...
Non c'è un giusto/sbagliato dipende da come uno usa un computer!
si si son d'accordo, se si leggono solo mail va bene qualsiasi risoluzione, ma dubito che un utente prenda un mbPro da 15" per far solo ciò
per i font mac os X permette comunque una buona gestione, quindi non penso sia un grosso problema
:eek:
secondo me è esattamente l'opposto: la differenza c'è, si sente e sono le vibrazioni, il rumure e l'influenza sulla batteria ad essere pressochè nulle. :)
e sfatiamo anche sto mito, va ...
Guardati come lo Scorpio Blue va meglio anche di svariati 7200 rpm e non è lontano dallo Scorpio Black: TEST DATABASE (http://www.tomshardware.com/charts/2009-2.5-mobile-hard-drive-charts/IOMeter-2006.07.27,1130.html)
TEST WORKSTATION (http://www.tomshardware.com/charts/2009-2.5-mobile-hard-drive-charts/IOMeter-2006.07.27,1133.html)
TEST GAMING (http://www.tomshardware.com/charts/2009-2.5-mobile-hard-drive-charts/PCMark-Vantage,1117.html)
TEST APERTURA APPS (http://www.tomshardware.com/charts/2009-2.5-mobile-hard-drive-charts/PCMark-Vantage,1123.html)
come vedete in tutti i test i migliori 5400 rpm stanno alla pari (o quasi) con i 7200 rpm, e vanno anche meglio di svariati 7200 rpm.
Insomma, è vero che la differenza di consumo è risibile (a volte assente), ma continuate a farvi prendere per il naso dal marketing pensando che vadano meglio i 7200 rpm.
Invece di postare in base alle "credenze", leggete i benchmark ;)
Energia.S
15-04-2010, 21:15
Insomma, è vero che la differenza di consumo è risibile (a volte assente), ma continuate a farvi prendere per il naso dal marketing pensando che vadano meglio i 7200 rpm.
Invece di postare in base alle "credenze", leggete i benchmark ;)
Secondo Te, l'esperienza personale, se dico che il 7200 va meglio del 5400 è farsi fottere dal marketing...? :rolleyes:
evidentemente avevo 5400 scadenti e beccato il meglio dei 7200...:rolleyes:
Francesko
15-04-2010, 23:37
ecco... stavo per procedere all'acquisto del mio nuovo i7 con hdd a 7200 rpm e ora mi avete fatto venire il dubbio... non mi preoccupa tanto la durata della batteria ma mi scoccerebbe non poco avere tante vibrazioni in più e tanto rumore in più per un incremento di prestazioni praticamente inesistente... che fare?
Francesko
15-04-2010, 23:45
domanda... un disco a stato solido, oltre a consumare di meno e a non produrre rumore e vibrazioni, è più veloce di un hdd a 7200 rpm?
Secondo Te, l'esperienza personale, se dico che il 7200 va meglio del 5400 è farsi fottere dal marketing...? :rolleyes:
evidentemente avevo 5400 scadenti e beccato il meglio dei 7200...:rolleyes:
quoto tutto, anche io ho cambiato un 5400 con un 7200 e non c'è paragone. Rumore nullo e prestazioni migliorate di molto
fabio::gr::
16-04-2010, 00:26
domanda... un disco a stato solido, oltre a consumare di meno e a non produrre rumore e vibrazioni, è più veloce di un hdd a 7200 rpm?
si!
dai un'occhiata quà! http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2063974 parlano del mbp precedente a qsto ma credo ti possa chiarire le idee! :)
domanda... un disco a stato solido, oltre a consumare di meno e a non produrre rumore e vibrazioni, è più veloce di un hdd a 7200 rpm?
Adesso prendilo con il 5400, poi quando raccimoli una piccola somma ci installi un ssd di quelli buoni e poi il note dovrebbe cambiare volto.. :)
Francesko
16-04-2010, 06:50
Adesso prendilo con il 5400, poi quando raccimoli una piccola somma ci installi un ssd di quelli buoni e poi il note dovrebbe cambiare volto.. :)
ma perchè quello che ci mette la Apple non è buono?
KiNgOfChAoS
16-04-2010, 08:31
ma perchè quello che ci mette la Apple non è buono?
Te lo fa pagare troppo... poi più in la scenderanno ancora i prezzi. ;)
ma perchè quello che ci mette la Apple non è buono?
Viste delle tabelle sembra essere proprio scadente.. :(
i5 hi-res opaco HD 7200.
imho. se in opzioni c'è modo di pompare la VGA (non ho controllato) allora pompala.
i7 non ha senso su un portatile imho.
se avanzano soldi un bello schermo esterno è l'acquisto migliore.
il 5400 è impercettibile, il 7200 è leggermente, ma molto leggermente percettibile (se sei di notte in silenzio senti il rumore dell' hd che "attacca" e leggeriddimamentese resti col palmo appoggiato sul case le vibrazioni di quanto "parte " il seek, ma roba paragonabile a quanto facevano tutti i portatili 5400 di 4 anni fa.
usato in ufficio o con qualcuno che parla in casa o di giorno con i rumori della casa, anceh il 7200 risulta muto. poi varia da modello a modello.
meglio sarebbe te lo installassi tu.
Francesko
16-04-2010, 10:19
Quindi meglio i5 con disco a stato solido piuttosto che i7 con hdd a 7200 rpm? Mi interessa sapere qual e' la configurazione con la massima performance anche a scapito della durata della batteria
CastaTop86
16-04-2010, 10:33
In questo caso e semplice: i7 + ssd..altrimenti in caso di budget "limitato" darei cmq precedenza a una config con ssd..natualmente non quelli "Apple"..magari un Intel..
giannola
16-04-2010, 10:53
a mio avviso potresti pensare al 17'' rispetto ai 2100 euri di budget la differenza è poca ma tu lavoreresti con uno schermo più grande....:O
Francesko
16-04-2010, 11:15
si!
dai un'occhiata quà! http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2063974 parlano del mbp precedente a qsto ma credo ti possa chiarire le idee! :)
Grazie Fabio :) ma se l'hdd SSD che la apple mette è tra i più scadenti (anche se nella prova tutti gli altri erano men capienti e credo che questo possa influire sulle prestazioni) quale potrei mettere considerando che dovrebbe essere sempre di 500GB? ovviamente senza superare il costo dell'SSD della apple che sta a circa 1.100 euro.
MorrisOBrian
16-04-2010, 11:38
ecco... stavo per procedere all'acquisto del mio nuovo i7 con hdd a 7200 rpm e ora mi avete fatto venire il dubbio... non mi preoccupa tanto la durata della batteria ma mi scoccerebbe non poco avere tante vibrazioni in più e tanto rumore in più per un incremento di prestazioni praticamente inesistente... che fare?
Guarda l'anno scorso a dicembre stavo per fare lo stesso acquisto, un hdd a 7200rpm.. poi ho scoperto (anche grazie al forum) gli ssd, mi sono informato, e ho capito che è esattamente quello che mi serve, e ho deciso di aspettare il prossimo aggiornamento dei prezzi. L'ssd secondo me è la più grossa rivoluzione di questi tempi, altro che i7... risolve finalmente il più noto collo di bottiglia degli anni 2000. Sul portatile a me non serve molto spazio, mi serve un sistema super reattivo con le cose che ci sono.. e da questo punto di vista non c'è paragoni. Ultima cosa: l'ssd ti libera anche dalle paranoie (soltanto mie?) di rottura del disco usando il portatile in situazioni "instabili" (es.: su un mezzo pubblico).
MorrisOBrian
16-04-2010, 11:41
Grazie Fabio :) ma se l'hdd SSD che la apple mette è tra i più scadenti (anche se nella prova tutti gli altri erano men capienti e credo che questo possa influire sulle prestazioni) quale potrei mettere considerando che dovrebbe essere sempre di 500GB? ovviamente senza superare il costo dell'SSD della apple che sta a circa 1.100 euro.
Se hai *necessariamente* bisogno di 500gb tutti sul portatile allora niente da fare, prendi un 7200 rpm, questo è sicuro! Io mi aspetto tagli abbordabili da 160 (già sufficienti per me) o da 320 con un maggiore sforzo economico al prossimo aggiornamento degli ssd intel, ma per i 500gb c'è ancora moooolto da aspettare (certo, avendo soldi da buttare..) :p
Francesko
16-04-2010, 11:51
Se hai *necessariamente* bisogno di 500gb tutti sul portatile allora niente da fare, prendi un 7200 rpm, questo è sicuro! Io mi aspetto tagli abbordabili da 160 (già sufficienti per me) o da 320 con un maggiore sforzo economico al prossimo aggiornamento degli ssd intel, ma per i 500gb c'è ancora moooolto da aspettare (certo, avendo soldi da buttare..) :p
ma considerate talmente tanto scarso il 500GB SSD che monta la Apple da consigliarmi il 7200? :eek: cioè, secondo voi è più pefromante dell'SSD? :eek: :eek:
Assolutamente NO!!!
Solo che a parita di prezzo con gli SSD proposti da Apple, prendi gli SSD Intel, il TOP sul mercato! (ma non so per il discorso 500GB, se esiste l'Intel a quel tagli)
io valuterei se realmete hai bisogno dell avelocità di un buon SSD, che comunqeu appel non ti da e che dovresti cercarti e montarti da solo.
gli SSD saranno anceh esenti da guasti meccanici, ma le performances nel tempo calano e di brutto (anceh se la cosa va migliorando su alcuni modelli mi pare), inoltre richiedono abbastanza spazio lasciato vuoto, il che sommato al taglio necessariamente poiccolo-medio ...
bhà... tranne che su un air o ipad o dispositivi usati prevalenmtemente "al volo" "in mano" o per necessità di velocità estrema io onestamtne per ora non vedo necessari/vantaggiosi gli SSD.
su un portatile ceh starà per la maggior parte del tempo da una scrivania ad un'altra imho un 7200 rpm da 500 GB è la cosa migliore.
poi: dipende uno che ci deve fare.
Francesko
16-04-2010, 12:29
Interesante il discorso del calo delle prestazioni nel tempo... quanto tempo? Possibile che un hdd da 1000 € perda prestazioni in poco tempo?
la vedo dura sconto studenti, ha detto che lo paga l'azienda :rolleyes:
non è tanto più rumoroso e la differenza si sente
in realtà dipende dall'hd ... il WD Scorpio Blue da 500gb è più veloce del Seagate Momentus 7200.4 320gb che avevo prima ;)
jackaz127
16-04-2010, 12:47
come vedete in tutti i test i migliori 5400 rpm stanno alla pari (o quasi) con i 7200 rpm, e vanno anche meglio di svariati 7200 rpm.
i migliori 5400 non sono quelli dati in BTO: se una persona vuole comprare il suo mac e non stare a cambiarne i componenti una volta comprato (e non sono proprio in pochi ad occhio e croce), la scelta di passare al 7200 influisce notevolmente. :)
Interesante il discorso del calo delle prestazioni nel tempo... quanto tempo? Possibile che un hdd da 1000 € perda prestazioni in poco tempo?
son poco esperto di ssd, c'è un tread in rilievo a proposito di ssd e mac.
son poco esperto di ssd, c'è un tread in rilievo a proposito di ssd e mac.
... ma npon c'è più ("forumisticamente" parlando) il creatore del 3D...
e chiedi a chi altripostava in modo informato...
CastaTop86
16-04-2010, 14:37
... ma npon c'è più ("forumisticamente" parlando) il creatore del 3D...
La vita forumistica va avanti..nonostante gianly mi abbia dato notevoli consigli in merito, vi sono anche altre persone competenti.
Comunque in breve: gli intel g2 dovrebbero rimanere la miglior scelta per rapporto prezzo/prestazioni. (rapporto €/Gb ancora sopra i 2€ )
Gli ultimi corsair sembrano potergli rubare lo scettro prestazionale in assoluto, ma viaggiano intorno ai 600€ se non erro.
Se ti servono "taglie forti" comunque l'SSD non fa per te; io ritengo che un taglio da 160Gb, per programmi ed altro sia sufficiente. In abbinato un bel hard disk esterno, preferibilmente firewire per velocità (dipende comunque dal tipo di attività che svolgerai con il portatile), e il problema spazio è risolto.
Tieni conto che acquistando un mbp con hdd e sostituendolo con SSD, potrai poi utilizzare l'hdd di default come esterno, abbianatoo ad un box per hdd, potendo contare quindi su svariati altri Gb (320, 500, etc a seconda del caso).
Spero di esserti stato utile
edoardopost
16-04-2010, 14:48
Piu' la possibilità di montare un hd al posto del lettore ottico in un caddy apposito...e mettere il lettore in un box esterno...io faro' cosi'...il macbookpro l'ho ordinato con l'hd da 5400, perchè penso di sostituirlo con una ssd...con i 7200 la differenza in prestazioni comunque, l'ho sentita...
Francesko
16-04-2010, 14:53
il fatto è che non ho intenzione di smontare l'hdd... inoltre, non penso che l'intel attualmente abbia messo sul mercato un modello SSD da 500GB. La domanda resta sempre la stessa... possibile che dovendo scegliere tra il 7200 rpm che monta l'apple e l'SSD che monta l'apple sia meglio il 7200?
comunque, ho fatto la stessa domanda nell'altro topic, per evitare di parlare della stessa cosa in due topic diversi, forse è meglio che, almeno questo discorso, si continui qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31645967#post31645967
CastaTop86
16-04-2010, 15:15
gli ssd della apple sono poco performanti se comparati ad altri ssd
contro gli hhd meccanici penso vinca comunque il peggiore degli ssd (si aprono però discorsi di affidabilità: durata delle prestazioni etc.)
considera che da benchmark che trovi online un ssd seppur "usurato" è di un'altra categoria rispetto ai classici hdd
quindi se il tuo dubbio è 7200 e ssd apple, e te lo puoi permettere, ssd di sicuro
Pare che sia spuntata fuori un'altra variabile, la batteria saldata.
Mi pareva che fosse saldata solo sul modello da 13", invece qualcuno mi dice che lo è anche sul 15".
Questo vorrebbe dire valutare l'aggiunta della garanzia che copre anche problemi di batteria. Devo informarmi meglio.
CastaTop86
16-04-2010, 17:24
se intendi batteria non rimovibile è da giugno 2009 che tutti i macbook pro ne sono dotati
questo non vuol dire che non sia sostituibile se "fallata"(garanzia) o usurata nel tempo (a pagamento)
Secondo Te, l'esperienza personale, se dico che il 7200 va meglio del 5400 è farsi fottere dal marketing...? :rolleyes:
evidentemente avevo 5400 scadenti e beccato il meglio dei 7200...:rolleyes:
l' esperienza personale conta poco o niente, quando sono i numeri a cantare ;)
La tendenza è "autoconvincersi" che il proprio acquisto è stato il meglio :asd:
La realtà è che probabilmente sei passato da un 5400 scadente ad un 7200 decente ed hai visto un gap che ti porta a credere che tutti i salti siano così.
La realtà è diversa ;)
quoto tutto, anche io ho cambiato un 5400 con un 7200 e non c'è paragone. Rumore nullo e prestazioni migliorate di molto
perchè probabilmente il 5400 che avevi era scarso.
i migliori 5400 non sono quelli dati in BTO: se una persona vuole comprare il suo mac e non stare a cambiarne i componenti una volta comprato (e non sono proprio in pochi ad occhio e croce), la scelta di passare al 7200 influisce notevolmente. :)
certo, a volte includono hdd mediocri. Io parlo di buoni 5400 rpm come lo Scorpio Blue
Energia.S
16-04-2010, 19:27
l' esperienza personale conta poco o niente, quando sono i numeri a cantare ;)
La tendenza è "autoconvincersi" che il proprio acquisto è stato il meglio :asd:
:rolleyes:
che mostro di sapienza che sei... :rolleyes:
:muro:
:rolleyes:
che mostro di sapienza che sei... :rolleyes:
:muro:
molto più modestamente invece di sparare chiacchere sulle "sensazioni" posto risultati di benchmark REALI ....
Francesko
16-04-2010, 20:37
molto più modestamente invece di sparare chiacchere sulle "sensazioni" posto risultati di benchmark REALI ....
comunque, in realtà, nessuno ha risposto alla mia domanda. Ho capito che l'SSD proposto dalla Apple non è paragonabile agli Intel ma, volendolo paragonare al 7200 rpm, come si comporta? almeno rispetto a quello, si avrebbe un netto miglioramento?
CastaTop86
16-04-2010, 20:43
comunque, in realtà, nessuno ha risposto alla mia domanda. Ho capito che l'SSD proposto dalla Apple non è paragonabile agli Intel ma, volendolo paragonare al 7200 rpm, come si comporta? almeno rispetto a quello, si avrebbe un netto miglioramento?
io ti ho risposto, post n°46
qualsiasi ssd mi sento di affermare che è sopra un hdd meccanico a 7200rpm
Francesko
16-04-2010, 20:51
io ti ho risposto, post n°46
qualsiasi ssd mi sento di affermare che è sopra un hdd meccanico a 7200rpm
hai ragione... colpa mia, mi era sfuggito. Certo, sapere di spendere così tanto in più per avere così poco di più non è il massimo... è anche vero che, se oggi si vuole un SSD da 500 GB, da quello che mi è parso di capire, sarebbe l'unica soluzione
CastaTop86
16-04-2010, 20:55
non ho mai detto che è poco superiore: non so il modello e la marca dell'ssd da 500gb fornito, ma ripeto, anche per esperienza personale, che è di un altro livello rispetto agli hdd classici.
se riesci a trovare il tipo di ssd fornito dalla apple, si troverrano di sicuro bench online, e ti renderai conto della differenza ( a proposito della differenza tra ssd e hdd, dai un occhi all'articolo che ho postato nel thread degli ssd)
Francesko
16-04-2010, 21:18
ho provato a fare una ricerca veloce ma non sembrano esserci info sulla marca dell'SSD venduto dalla Apple. Per l'articolo, cercherò di leggerlo nel fine settimana.
Io sono in forte dubbio sul discorso hi-res.
Ho visto dei VAIO con schermo da 16,4" e risoluzione 1080. L'impressione è che tutto sia piiiiiicolo.
Perchè con un MBP non dovrebbe essere così?
Io sono in forte dubbio sul discorso hi-res.
Ho visto dei VAIO con schermo da 16,4" e risoluzione 1080. L'impressione è che tutto sia piiiiiicolo.
Perchè con un MBP non dovrebbe essere così?
mah..io sto usando un dell xps con schermo da 16" e risoluzione full hd.. ;)
fabio::gr::
17-04-2010, 00:49
ho provato a fare una ricerca veloce ma non sembrano esserci info sulla marca dell'SSD venduto dalla Apple. Per l'articolo, cercherò di leggerlo nel fine settimana.
sapevo fossero de samsung!
MA NN NE SONO SICURISSIMO!:mc:
MorrisOBrian
17-04-2010, 01:06
Io sono in forte dubbio sul discorso hi-res.
Ho visto dei VAIO con schermo da 16,4" e risoluzione 1080. L'impressione è che tutto sia piiiiiicolo.
Perchè con un MBP non dovrebbe essere così?
Risoluzione 1080 significa full hd se non sbaglio, ovvero 1920x1080 (16:9) ? Mi sembra ben diverso dalla 1680x1050 (16:10) montata dal mbp..
io ti ho risposto, post n°46
qualsiasi ssd mi sento di affermare che è sopra un hdd meccanico a 7200rpm
ed hai perfettamente ragione
comunque, in realtà, nessuno ha risposto alla mia domanda. Ho capito che l'SSD proposto dalla Apple non è paragonabile agli Intel ma, volendolo paragonare al 7200 rpm, come si comporta? almeno rispetto a quello, si avrebbe un netto miglioramento?
certo, miglioramento netto anche con il peggiore degli SSD
Io sono in forte dubbio sul discorso hi-res.
Ho visto dei VAIO con schermo da 16,4" e risoluzione 1080. L'impressione è che tutto sia piiiiiicolo.
Perchè con un MBP non dovrebbe essere così?
è questione di abitudine. A me già la risoluzione normale del 15.4" del 2009 basta ed avanza (eppure ho un visus di 10/10).
La gara alla risoluzione più alta a me da solo fastidio, per altri è irrinunciabile
Finalmente ci siamo e con un piccolo sconto che fa sempre piacere.
Quindi alla fine comprero' un macbook pro 15" con i7 + schermo Hi-Res Glossy. Mi volevano appioppare la lavat.... ops, dicevo mi volevano appioppare l'AppleCare bla bla bla che costa un po'. Sono sì 3 anni di garanzia, ma insomma va bene anche cosi' (altrimenti niente i7 e schermo Hi-Res).
Grazie a tutti per i consigli.
fabio::gr::
19-04-2010, 21:19
Finalmente ci siamo e con un piccolo sconto che fa sempre piacere.
Quindi alla fine comprero' un macbook pro 15" con i7 + schermo Hi-Res Glossy. Mi volevano appioppare la lavat.... ops, dicevo mi volevano appioppare l'AppleCare bla bla bla che costa un po'. Sono sì 3 anni di garanzia, ma insomma va bene anche cosi' (altrimenti niente i7 e schermo Hi-Res).
Grazie a tutti per i consigli.
la poi fare prima che scada un anno!
cmq credo solo apple da la garanzia SOLO per un anno qndo per legge dovrebbe essere di 2! :mad:
jackaz127
19-04-2010, 21:29
cmq credo solo apple da la garanzia SOLO per un anno qndo per legge dovrebbe essere di 2! :mad:
è questione assodata (oltre che ovvia) che non è illegale.
..waiting si scrive senza h. :)
la poi fare prima che scada un anno!
cmq credo solo apple da la garanzia SOLO per un anno qndo per legge dovrebbe essere di 2! :mad:
Questa è una buona notizia.
Un tempo seguivo la storia delle garanzie, ma è da un po' che non mi sono piu' informato. Prima anche dell dava solo un anno di garanzia, adesso lo ignoro.
Mi pare che nella relativa norma europea ci fosse qualche piccolo spazio per dei cavilli (e quindi limitare ad un anno). Mentre gli altri per evitare eventuali cause decisero di fornire la garanzia di due anni. Comunque il secondo anno è diverso dal primo se ben ricordo, ovvero nel secondo anno il danno per essere coperto da garanzia doveva essere insito nell'oggetto al momento dell'acquisto (alcune cose valle a dimostrare poi!!!).
fabio::gr::
19-04-2010, 22:59
è questione assodata (oltre che ovvia) che non è illegale.
..waiting si scrive senza h. :)
che nn sia illegale lo spero visto che da sempre che è così!
nn mi tornano certe cose, nel senso che so che per ogni cosa ci dovrebbe essere garanzia per 2 anni, vedi servizio delle iene se nn sbaglio, però nn posso insistere perchè mi potrei sbagliare!
ecco il servizio! http://www.youtube.com/watch?v=R-5wD8SweDs
vero wait -> waiting! :muro:
Finalmente ci siamo e con un piccolo sconto che fa sempre piacere.
Quindi alla fine comprero' un macbook pro 15" con i7 + schermo Hi-Res Glossy. Mi volevano appioppare la lavat.... ops, dicevo mi volevano appioppare l'AppleCare bla bla bla che costa un po'. Sono sì 3 anni di garanzia, ma insomma va bene anche cosi' (altrimenti niente i7 e schermo Hi-Res).
Grazie a tutti per i consigli.
acquistare un Mac senza Applecare per me è assai poco saggio .... :O
Hai una macchina da oltre 2000 euro, ti consiglio caldamente tra qualche mese di investire qualche altro centinaio di euro per la garanzia di 3 anni
~Mr.PartyHut~
20-04-2010, 22:02
Ciao ragazzi....
purtroppo il dilemma è anche mio :(
Sono in procinto di comprare un portatile e sono indeciso tra un MacBook Pro e un Sony Vaio.
Sono giorni che mi chiedo se valga la pena prendere un Apple, se paragonato a degli ottimi Sony Vaio che con 1400 ti danno delle ottime macchine con SSD incluso :(
Il dilemma è arduo poichè il Mac preventivato mi viene tra 2400 e 2600 € (la controparte Sony dalle stesse caratteristiche mi costerebbe 1500€).
Tutti osannano continuamente questo Mac, ma ho paura di spendere un botto per qualcosa che posso ottenere con 1000 € in meno.
Si ok, con Apple non prendo Virus, si avvia più velocemente e bla bla bla, ma in ultima analisi quello che forse mi farebbe propendere realmente per un Mac è la qualità dei monitor/colori, e il MacOS X. Solo che non so se questo vale 1000€
Io userei il portatile per ritocco fotografico, web-design, programmazione web e montaggio video.
jackaz127
20-04-2010, 22:16
non riesci semplicemente a provarli per un pò in negozio o da qualche conoscente? :)
~Mr.PartyHut~
20-04-2010, 22:38
non riesci semplicemente a provarli per un pò in negozio o da qualche conoscente? :)
Mi sono fatto un giretto per qualche Apple Store, ma essendo dei piccolissimi negozi, di disponibile hanno solo dei Mac vecchia generazione. Solo uno è di ultima generazione, ma con monitor Low-Res. (una situazione tristissima)
Diciamo che c'è qualcosa che mi attrae verso il MacBook Pro... non so spiegare cos'è.
Non è il look, nè ciò che vedo smanettando nelle poche opzioni del pannello di controllo di un Mac, se paragonato con Windows 7!
Forse è un senso di sicurezza e di solidità, unito ad una gestione dell'immagine video differente e più convincente (sotto il punto di vista puramente "visivo" mi ha sbalordito l'iMAC da 27"...uno spettacolo per gli occhi :))
Anche la gestione dell'hardware sembra migliore, anche se alla fine della fiera, sembra che un notebook con Win7 sia vicinissima alle performance puramente velocistiche di un Mac (a parità di hardware)... o perlomeno aspetto che qualcuno mi contraddica e mi faccia orientare decisamente verso un Mac.
ah, forse l'attrazione che noto verso il Mac è anche dovuta all'effetto "novità": ossia, avendo sempre lavorato con Windows, "giocare" con un nuovo sistema operativo è allettante :)
Prezioso
20-04-2010, 22:55
Ciao ragazzi....
purtroppo il dilemma è anche mio :(
Sono in procinto di comprare un portatile e sono indeciso tra un MacBook Pro e un Sony Vaio.
Sono giorni che mi chiedo se valga la pena prendere un Apple, se paragonato a degli ottimi Sony Vaio che con 1400 ti danno delle ottime macchine con SSD incluso :(
Il dilemma è arduo poichè il Mac preventivato mi viene tra 2400 e 2600 € (la controparte Sony dalle stesse caratteristiche mi costerebbe 1500€).
Tutti osannano continuamente questo Mac, ma ho paura di spendere un botto per qualcosa che posso ottenere con 1000 € in meno.
Si ok, con Apple non prendo Virus, si avvia più velocemente e bla bla bla, ma in ultima analisi quello che forse mi farebbe propendere realmente per un Mac è la qualità dei monitor/colori, e il MacOS X. Solo che non so se questo vale 1000€
Io userei il portatile per ritocco fotografico, web-design, programmazione web e montaggio video.
secondo me devi vedere un pò i programmi che devi usare e sentire i professionisti del 'settore' per vedere con che macchina si trovano meglio, se pc o mac.....alcuni progrmami 'girano' meglio su mac ma considera che con i soldi di un mac ci si può fare un pc 2 volte più potente del mac :)
devi solo 'valutare' se per i programmi che usi ha un senso il mac, magari nel tuo 'mondo'(ritocco,montaggio ecc ecc) il mac ha qualcosina in più ma ripeto, dipende dai programmi che usi
un pc ben assemblato e 'sistemato' non ha nulla da invidiare
anche io come te sono in procinto di prendere un portatile, ho scelto mac perchè (come hai fatto notare anche tu) ho voglia di 'esplorare' anche il mondo mac, saper usare anche mac os insieme a windows non fa male!
sono consapevole del fatto che usandolo per l'80% per traktor scrath pro(un programma per dj) basterebbe anche un pc da 600€.....ma voglio spenderne il doppio :D
e sono qui per chiedere una cosa.....
1- il vantaggio dell'i7 dove si fa sentire di più? in un programma come traktor,o in programmi di musica live....non serve vero?(non credo che la cpu arrivi mai al 100%)
2- ci sono già notebook con risoluzione 1680x1050 su 15 pollici no?
risulta una risoluzione 'comoda' secondo voi? a me pare un pò troppa per un 15
~Mr.PartyHut~
20-04-2010, 23:03
secondo me devi vedere un pò i programmi che devi usare e sentire i professionisti del 'settore' per vedere con che macchina si trovano meglio, se pc o mac.....alcuni progrmami 'girano' meglio su mac ma considera che con i soldi di un mac ci si può fare un pc 2 volte più potente del mac :)
devi solo 'valutare' se per i programmi che usi ha un senso il mac, magari nel tuo 'mondo'(ritocco,montaggio ecc ecc) il mac ha qualcosina in più ma ripeto, dipende dai programmi che usi
un pc ben assemblato e 'sistemato' non ha nulla da invidiare
Si, infatti.
sento che la scelta sarà ancora lontana....a meno che non mi piglia una botta di pazzia e mi decido a cliccare su "Compra" (o sul sito Apple o sul Vaio Store) :D
Ciao ragazzi....
purtroppo il dilemma è anche mio :(
Sono in procinto di comprare un portatile e sono indeciso tra un MacBook Pro e un Sony Vaio.
Sono giorni che mi chiedo se valga la pena prendere un Apple, se paragonato a degli ottimi Sony Vaio che con 1400 ti danno delle ottime macchine con SSD incluso :(
Il dilemma è arduo poichè il Mac preventivato mi viene tra 2400 e 2600 € (la controparte Sony dalle stesse caratteristiche mi costerebbe 1500€).
Tutti osannano continuamente questo Mac, ma ho paura di spendere un botto per qualcosa che posso ottenere con 1000 € in meno.
Si ok, con Apple non prendo Virus, si avvia più velocemente e bla bla bla, ma in ultima analisi quello che forse mi farebbe propendere realmente per un Mac è la qualità dei monitor/colori, e il MacOS X. Solo che non so se questo vale 1000€
Io userei il portatile per ritocco fotografico, web-design, programmazione web e montaggio video.
2400/2600€? Ma quale config vuoi prendere?
Secondo me se non hai esigenze particolari già le versioni entry offrono delle prestazioni molto buone.. :)
MorrisOBrian
21-04-2010, 12:32
...
e sono qui per chiedere una cosa.....
1- il vantaggio dell'i7 dove si fa sentire di più? in un programma come traktor,o in programmi di musica live....non serve vero?(non credo che la cpu arrivi mai al 100%)
...
Scherzi vero? Il core2duo basta e stra-avanza per quel tipo di uso.
edit: thread sbagliato
~Mr.PartyHut~
21-04-2010, 12:45
Anche un Sony Vaio serie Z o S fa la sua porca figura :)
Gli Z sono anche in fibra di carbonio, con schermo antigraffio e pesano la metà di un Mac.
MorrisOBrian
21-04-2010, 12:51
Anche un Sony Vaio serie Z o S fa la sua porca figura :)
Gli Z sono anche in fibra di carbonio, con schermo antigraffio e pesano la metà di un Mac.
Avevo sbagliato thread e ho dovuto editare. Concordo con quello che dici comunque, il punto era... l'apparenza in ambito lavorativo (pubblico) conta.
@zzo!!!! Il laboratorio non pagava le tasse!!! Me lo dicono dopo prenotazione avvenuta!!! Pazienza, mi rifaro' in seguito!
@zzo!!!! Il laboratorio non pagava le tasse!!! Me lo dicono dopo prenotazione avvenuta!!! Pazienza, mi rifaro' in seguito!
come scusa? :confused:
@zzo!!!! Il laboratorio non pagava le tasse!!! Me lo dicono dopo prenotazione avvenuta!!! Pazienza, mi rifaro' in seguito!
esattamente parliamo di ??? :mbe:
Volevo dire che il laboratorio tramite cui ho acquistato il portatile non paga l'equivalente dell'iva! Ma in Italia non credo che ci siano casi del genere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.